Hamburg Challenger 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hamburg Challenger 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
FinalistaBandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
Punteggio6-3, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hamburg Challenger 1996.

Il singolare del torneo di tennis Hamburg Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kenneth Carlsen che ha battuto in finale Frederik Fetterlein 6-3, 4-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (quarti di finale)
  2. Bandiera del Marocco Karim Alami (primo turno)
  3. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (Campione)
  4. Bandiera della Russia Andrej Česnokov (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann (secondo turno)
  2. Bandiera della Svezia Jan Apell (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Thomas Johansson (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 4 6
Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein 3 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde 6 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 2 4
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 3 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 4 2
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 1  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 4 6 6
 Bandiera della Francia Henri Leconte 5 0r  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 3
 Bandiera della Danimarca F Fetterlein 7 6  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 7 6
7  Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij 5 3  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 7 6
4  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 7 1 7 4  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 3
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 6 4  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 7 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 7 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 3
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 6 4 4  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 5 7
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 7  Bandiera della Germania Alex Rădulescu 4 7 5
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 1 5  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 5 6 2
 Bandiera della Germania Alex Rădulescu 7 5 6  Bandiera della Germania Alex Rădulescu 7 4 6
6  Bandiera della Svezia Jan Apell 5 7 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 7 6
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau 7 6 3 5  Bandiera della Germania H Dreekmann 5 5
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 4 6 6  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 7 7
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 2 1  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 3 4
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály 7 7 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 6  Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály 1 1
3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 6 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6
 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer 6 3 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 4 7 7
8  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6 6
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 2 1 8  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 3 6 6
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 3 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 3 2
 Bandiera della Svezia Anders Järryd 4 6 3 8  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 6 4
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 6
 Bandiera della Svezia Magnus Norman 4 4  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 7
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 3  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 2 6
2  Bandiera del Marocco Karim Alami 4 2r

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis