Hamburg Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hamburg Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
FinalistiBandiera della Germania Karsten Braasch
Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hamburg Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Hamburg Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomáš Krupa e Pavel Vízner che hanno battuto in finale Karsten Braasch e Patrik Kühnen 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Jan Apell / Bandiera della Svezia Nicklas Kulti (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Marius Barnard / Bandiera della Svezia Anders Järryd (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
6 6
1  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
3 4  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
7 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Romania Andrei Pavel
6 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
5 6 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
4 7 7
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
6 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
4 4  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
2 3
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
4 3  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
3 5
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 7
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera della Bielorussia Evgeni Mikheev
1 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
7 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
7 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
6 6 3
3  Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau
6 7 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
1 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
5 6 7
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
6 3 7  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
7 2 5
2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Svezia Anders Järryd
3 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis