Giro del Lussemburgo 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 2010
Edizione74ª
Data2 giugno - 6 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoLussemburgo
Percorso726 km, Prol. + 4 tappe
Tempo17h43'21"
Media40,15 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 2009Giro del Lussemburgo 2011

Il Giro del Lussemburgo 2010, settantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 2 al 6 giugno su un percorso di 726 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza e arrivo a Lussemburgo. Fu vinto dall'italiano Matteo Carrara della Vacansoleil Pro Cycling Team davanti al lussemburghese Fränk Schleck e allo statunitense Lance Armstrong, che fu in seguito cancellato dall'ordine di arrivo dall'Unione Ciclistica Internazionale a seguito delle inchieste sull'utilizzo di pratiche dopanti.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 2 giugno Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) 2,6 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent
3 giugno Lussemburgo > Hesperange 179,7 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Bandiera della Francia Cyril Lemoine
4 giugno Schifflange > Differdange 202,7 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
5 giugno Eschweiler > Diekirch 191,5 Bandiera della Francia Tony Gallopin Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
6 giugno Mersch > Lussemburgo 149,5 Bandiera della Spagna Gorka Izagirre Bandiera dell'Italia Matteo Carrara
Totale 726

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Saur-Sojasun 3'41"
2 Bandiera della Francia Cyril Lemoine Saur-Sojasun a 9"
3 Bandiera della Svizzera Grégory Rast RadioShack s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jimmy Engoulvent Saur-Sojasun 3'41"
2 Bandiera della Francia Cyril Lemoine Saur-Sojasun a 9"
3 Bandiera della Svizzera Grégory Rast RadioShack s.t.

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti ISD-Neri 4h29'55"
2 Bandiera della Bielorussia Yauheni Hutarovich FDJ s.t.
3 Bandiera della Slovenia Borut Božič Vacansoleil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Cyril Lemoine Saur-Sojasun 4h33'45"
2 Bandiera della Svizzera Grégory Rast RadioShack s.t.
3 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong RadioShack a 1"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank 5h10'38"
2 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil s.t.
3 Bandiera della Spagna Juan Antonio Flecha Sky a 35"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 9h44'30"
2 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank a 1"
3 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong RadioShack a 30"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Tony Gallopin Cofidis 4h57'28"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti ISD-Neri s.t.
3 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 14h41'58"
2 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank a 1"
3 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong RadioShack a 30"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Gorka Izagirre Euskaltel 3h01'23"
2 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Katusha s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil 17h43'21"
2 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Saxo Bank a 1"
3 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong RadioShack a 30"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil Pro Cycling Team 17h43'21"
2 Bandiera del Lussemburgo Fränk Schleck Team Saxo Bank a 1"
3 Bandiera degli Stati Uniti Lance Armstrong Team RadioShack a 30"
4 Bandiera della Spagna Juan Antonio Flecha Sky Professional Cycling Team a 34"
5 Bandiera della Russia Sergej Ivanov Team Katusha s.t.
6 Bandiera del Belgio Björn Leukemans Vacansoleil Pro Cycling Team a 35"
7 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Skil-Shimano a 39"
8 Bandiera della Germania Andreas Klöden Team RadioShack a 50"
9 Bandiera della Svizzera Grégory Rast Team RadioShack a 51"
10 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ a 52"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo