Giro del Lussemburgo 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 1983
Edizione47ª
Data8 giugno - 12 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoDiekirch
Percorso732 km, Prol. + 4 tappe
Tempo19h35'36"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 1982Giro del Lussemburgo 1984

Il Giro del Lussemburgo 1983, quarantasettesima edizione della corsa, si svolse dal 8 al 12 giugno su un percorso di 732 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza a Lussemburgo e arrivo a Diekirch. Fu vinto dal lussemburghese Lucien Didier della Renault-Elf davanti al francese Charly Mottet e al danese Kim Andersen.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 8 giugno Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) 2,3 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel
9 giugno Lussemburgo > Dippach 182 Bandiera della Francia Charly Mottet Bandiera della Danimarca Kim Andersen
10 giugno Dippach > Esch-sur-Alzette 186 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Bandiera della Danimarca Kim Andersen
11 giugno Esch-sur-Alzette > Echternach 181 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier
12 giugno Echternach > Diekirch 181 Bandiera del Portogallo Acácio da Silva Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier
Totale 732

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel Aernoudt 3'16"
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese a 1"
3 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel Aernoudt 3'16"
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese a 1"
3 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese s.t.

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf 4h53'29"
2 Bandiera della Francia Marc Gomez Wolber-Spidel s.t.
3 Bandiera della Svizzera Godi Schmutz Eorotex s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Kim Andersen Coop 4h56'46"
2 Bandiera della Francia Eric Salomon Renault-Elf a 3"
3 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Boule d'Or 4h49'06"
2 Bandiera del Belgio Étienne De Wilde La Redoute s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel Aernoudt s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Kim Andersen Coop 9h45'52"
2 Bandiera della Francia Eric Salomon Renault-Elf a 3"
3 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf a 4"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer 4h51'05"
2 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier Renault-Elf 14h37'13"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Acácio da Silva Eorotex 4h58'23"
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese s.t.
3 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier Renault-Elf 19h35'36"
2 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf a 27"
3 Bandiera della Danimarca Kim Andersen Coop a 28"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Lussemburgo Lucien Didier Renault-Elf 19h35'36"
2 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf a 27"
3 Bandiera della Danimarca Kim Andersen Coop-Mercier-Mavic a 28"
4 Bandiera della Germania Ovest Werner Stauff a 35"
5 Bandiera della Svizzera Godi Schmutz Eorotex-Magniflex a 37"
6 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Škoda a 46"
6 Bandiera del Portogallo Acácio da Silva
8 Bandiera dell'Unione Sovietica Ivan Monese
9 Bandiera della Francia Maurice Le Guilloux
10 Bandiera della Rep. Ceca Vladimir Kozarek

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo