Fortitudo Pallacanestro Bologna 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fortitudo Bologna
Stagione 2003-2004
Sport pallacanestro
SquadraFortitudo Bologna
AllenatoreBandiera della Croazia Jasmin Repeša
AssistenteBandiera dell'Italia Roberto Breveglieri
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgio Seragnoli
General managerBandiera della Serbia e Montenegro Zoran Savić
Serie A2° (25-9)
Play-offFinalista
EurolegaFinalista
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Delfino (41)
Totale: Delfino, Möttölä (62)
Miglior marcatoreCampionato: Vujanić (629)
Totale: Vujanić (955)
Dati aggiornati al 9 dicembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fortitudo Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2003-2004 della Fortitudo Pallacanestro Bologna sponsorizzata Skipper, è la 30ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 9 dicembre 2021.

Fortitudo Skipper Bologna 2003-2004
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera della Finlandia AC Möttölä, Hanno Hanno Möttölä 1976 208 cm 108 kg
5 Bandiera dell'Italia PG Basile, Gianluca Gianluca Basile (C) 1975 191 cm 90 kg
6 Bandiera dell'Italia A Mancinelli, Stefano Stefano Mancinelli 1983 203 cm 97 kg
7 Bandiera dell'Italia G Belinelli, Marco Marco Belinelli 1986 195 cm 85 kg
8 Bandiera della Slovenia AG Smodiš, Matjaž Matjaž Smodiš 1979 205 cm 110 kg
9 Bandiera dell'Italia P Fultz, Robert Robert Fultz[1] 1982 192 cm 87 kg
9 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina AC Mujezinović, Haris Haris Mujezinović[2] 1974 205 cm 115 kg
12 Bandiera dell'Italia P Pozzecco, Gianmarco Gianmarco Pozzecco 1972 180 cm 74 kg
13 Bandiera della Serbia e Montenegro P Vujanić, Miloš Miloš Vujanić 1980 190 cm 85 kg
14 Bandiera del Belgio C Spiegel, Tomas Van Den Tomas Van Den Spiegel 1978 214 cm 118 kg
15 Bandiera della Slovenia AC Lorbek, Erazem Erazem Lorbek 1984 208 cm 110 kg
18 Bandiera degli Stati Uniti G Guyton, A.J. A.J. Guyton[2] 1978 187 cm 82 kg
19 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia G Prato, Patricio Patricio Prato 1979 194 cm 87 kg
20 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia AP Delfino, Carlos Carlos Delfino 1982 198 cm 98 kg
- Bandiera dell'Italia GA Cortese, Riccardo Riccardo Cortese[3] 1986 195 cm 88 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
AC Hanno Möttölä Free agent definitivo
AG Matjaž Smodiš Virtus Bologna definitivo
G Marco Belinelli Virtus Bologna definitivo
P Miloš Vujanić Partizan definitivo
AC Erazem Lorbek MSU Spartans definitivo
C Mattia Soloperto B.C. Ferrara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
G A.J. Guyton Hapoel Tel Aviv fine contratto
C Emilijo Kovačić Zara fine contratto
AP Luboš Bartoň Virtus Roma fine contratto
AC Giacomo Galanda Hapoel Tel Aviv fine contratto
C Mate Skelin Pau-Orthez fine contratto
G Vlado Šćepanović Free agent fine contratto
P Gennaro Sorrentino FuturVirtus prestito
G Riccardo Ceresi FuturVirtus fine contratto
C Mattia Soloperto A. Costa Imola fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
G A.J. Guyton Hapoel Tel Aviv gennaio 2004 definitivo
AC Haris Mujezinović Panathīnaïkos aprile 2004 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Robert Fultz Pall. Roseto 13 gennaio 2004 prestito

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b Arrivato a stagione in corso
  3. ^ Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro