Evansia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Evansia
Immagine di Evansia mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereEvansia
O. P.-Cambridge, 1900
Serie tipo
Evansia merens
O. P.-Cambridge, 1900
Specie

Evansia O. P.-Cambridge, 1900 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie oggi attribuita a questo genere è stata reperita nella Regione paleartica[1].

In Italia sono stati reperiti esemplari di E. merens in varie località della penisola[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A dicembre 2011, si compone di una specie[1][3]:

Specie trasferite[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • O. Pickard-Cambridge, 1900 - Some notes on British spiders observed in 1899. Proceedings of the Dorset Natural History and Antiquarian Field Club, vol.21, p. 18-394.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi