Eupsophus altor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eupsophus altor
Immagine di Eupsophus altor mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAlsodidae
GenereEupsophus
SpecieE. altor
Nomenclatura binomiale
Eupsophus altor
Nuñez, Rabanal & Formas, 2012

Eupsophus altor (Nuñez, Rabanal & Formas, 2012) è una specie di anfibi anuri appartenente alla famiglia Alsodidae.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Endemica del Cile. Si trova nel Parco Oncol e nelle sue vicinanze, sul versante occidentale del settore costiero, tra le bocche dei fiumi Lingue e Valdivia, Regione di Los Ríos, Provincia di Valdivia.[2]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La specie è considerata da alcuni autori come una specie valida, mentre altri la collocano come sinonimo di E. migueli.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nuñez, Rabanal & Formas, 2012 : Description of a new species of Eupsophus (Amphibia: Neobatrachia) from the Valdivian coastal range, southern Chile: an integrative taxonomic approach. Zootaxa, n° 3305, p. 53-68.
  2. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Eupsophus altor, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato l'11 settembre 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]