Eccellenza Puglia 2005-2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eccellenza Puglia 2005-2006
Competizione Eccellenza Puglia
Sport Calcio
Edizione 15°
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Puglia
Date dal 2005
al 2006
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 18
Formula 1 girone
Risultati
Promozioni Barletta
Retrocessioni Taurisano
Casarano
San Pancrazio
Cronologia della competizione
Voce principale: Eccellenza 2005-2006.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2005-2006 è stato il quindicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della regione Puglia.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città
U.S. Antonio Toma Maglie Maglie (LE)
U.S. Audace Cerignola Cerignola (FG)
A.S.D. Barletta Barletta (BT)
A.S. Bisceglie 1913 Don Uva Bisceglie (BT)
U.S. Casarano Casarano (LE)
Pol. Copertino Copertino (LE)
A.S.D. Fasano Calcio Fasano (BR)
A.S.D. Francavilla Calcio Francavilla Fontana (BR)
U.S.D. Lucera Calcio Lucera (FG)
A.S.D. Montalbano Calcio Fasano (BR)
Nuova Nardò Calcio Nardò (LE)
A.S.D. Nuova Polisportiva Noci Noci (BA)
A.C. Ostuni Sport Ostuni (BR)
A.S. Real Altamura Altamura (BA)
U.S. San Giorgio Apricena Apricena (FG)
Pol. San Pancrazio Salentino San Pancrazio Salentino (LE)
A.S.D. Taurisano Taurisano (LE)
A.S.D. Victoria Locorotondo Locorotondo (BA)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Barletta (-2) 63 34 18 11 5 44 18 +26
2. Fasano 57 34 15 12 7 39 26 +13
3. Real Altamura 57 34 16 9 9 51 40 +11
4. Francavilla 55 34 15 10 9 37 28 +9
5. 20px.png Victoria Locorotondo 54 34 14 12 8 40 34 +6
6. Bisceglie 52 34 13 13 8 41 36 +5
7. Toma Maglie 52 34 14 10 10 39 26 +13
8. Copertino 50 34 14 8 12 36 29 +7
9. Montalbano 44 34 12 8 14 30 35 -5
10. Audace Cerignola (-1) 43 34 11 11 12 41 40 +1
11. Nardò 42 34 11 9 14 21 30 -9
12. Lucera 41 34 11 8 15 34 36 -2
13. Noci 40 34 9 13 12 23 29 -6
13. San Giorgio Apricena 37 34 9 10 15 32 40 -8
15. Ostuni 36 34 7 15 12 27 39 -2
16. Taurisano 35 34 9 8 17 23 40 -17
17. Casarano (-2) 33 34 9 8 17 27 39 -12
18. San Pancrazio 30 34 7 9 18 19 39 -20

Legenda:

      Promosso in Serie D 2006-2007.
      Qualificato ai Play-Off nazionali.
Ammesso ai Play-Off o ai Play-out.
      Retrocesso in Promozione Puglia 2006-2007.
Promozione diretta.
Retrocessione diretta.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Barletta, Casarano e Cerignola penalizzati con la sottrazione rispettivamente i primi di 2 e il terzo di 1 punto in classifica.

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Squadra Andata Ritorno
Victoria Locorotondo (5°) Fasano (2°) 2-3 0-4 qualificato alla finale Fasano
Francavilla Fontana (4°) Real Altamura (3°) 1-0 0-1 qualificato alla finale Real Altamura
Real Altamura (3°) Fasano (2°) 2-1 1-4 qualificato ai play-off Nazionali il Fasano

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Squadra Andata Ritorno Retrocessa in Promozione
Casarano (17°) S. Giorgio Apricena (14°) nd nd Casarano per rinuncia
Taurisano (16°) Ostuni (15°) 2-0 0-2 Taurisano

Note[modifica | modifica wikitesto]


Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio