Dresden Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dresden Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
Bandiera del Portogallo Nuno Marques
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
Bandiera dell'Australia Jon Ireland
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dresden Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Dresden Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Matt Lucena e Nuno Marques che hanno battuto in finale Mike Bauer e Jon Ireland 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 6
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera della Germania Peter Zick
3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
7 5 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
4 7 7  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
6 7 4
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
6 6 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
7 5 6
4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 6 6 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera della Francia J-P Fleurian
3 7 2 4  Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
6 4 6
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke
2 6 6  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke
3 6 0
 Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
1 4
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka
7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
5 3  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka
6 3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 3 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
2 6 7
 Bandiera dell'Australia Scott Draper
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
3 6 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
3 3
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
6 6
2  Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis