Discussioni utente:Umberto NURS/2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

2014

Ottimo lavoro sulla traduzione delle immagini. Buon inizio dell'annoǃ --Adert (msg) 22:17, 2 gen 2014 (CET)

Risposta a "Suggerimento e curiosità"

Ciao, non ho caricato l'immagine direttamente su Wikimedia Commons perché ho letto in alcune pagine (ad esempio, https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Screenshots e https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:UploadWizard) che gli screenshot non sono accettati in quanto contengono alcuni elementi coperti da copyright, mentre in questa pagina (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/1.1.5.2) ho letto che potevo caricarla sulla Wikipedia italiana in base alla legge che viene citata. Se tu ne sai di più sull'argomento, potresti aiutarmi così posso caricare i prossimi screenshot sul server giusto? Per quanto riguarda gli edifici di Voronezh, ho catturato lo screenshot all'inizio dell'ultima missione della campagna russa, "Un brutto caso di déjà vu", quindi in verità non ho fatto niente di speciale per "impossessarmi" degli edifici...

premio

Per aver partecipato al Festival della qualità 2013

Per aver partecipato al festival della qualità dicembre 2013. Complimenti! :-) --Sepp.P 23:43, 4 gen 2014 (CET)

firma

Grazie a te per la segnalazione... non ho scritto spesso nelle pagine di utenti e mi dimentico di firmare quando lo faccio!! Per fortuna vedo che c'è chi ha mille occhi!!--Markokramit (msg) 19:26, 5 gen 2014 (CET)

Sulle voci in evidenza

ho in sospeso alcune proposte di riordino, che avevo un po' guardato con LukeWiller (sul numero complessivo di pagine, la verifica della loro qualità etc).

Non credo che le proporrò a breve fra tutto quello che c'è da fare ma ho visto le tue modifiche e per curiosità volevo sapere: tu come la vedi?--Alexmar983 (msg) 18:58, 6 gen 2014 (CET)

Re: Segnalo

Ho risposto alla tua domanda in Discussioni template:Cita immagine. Grazie della tua domanda che mi ha ricordato questo spinoso nodo irrisolto.--Luca Ghio 00:19, 8 gen 2014 (CET)

I miei non sono commenti sarcastici, ma collaborativi: infatti, oltre a correggere gli errori, fanno capire anche dove sta l'errore, sia nella traduzione, sia nei refusi che tu dici di non vedere. In ogni caso, non sto certo sostenendo che gli errori nella voce siano stati fatti a bella posta...--2.40.94.237 (msg) 11:37, 9 gen 2014 (CET)

Template - Organizzare

Ciao, scusa se ti disturbo ma ho visto che ieri sera hai cambiato il template che avevo posto nella pagina di Alex... penso tu ti ricordi qual'è. Volevo domandarti ma allora io quale devo mettere nelle voci per il quale mi serve? La versione che hai modificato tu? Oppure l'originale che avevo preso dalla pagina del template?-- Miky messaggiperme 13:19, 15 gen 2014 (CET)

Visto che non mi hai risposto (avrai il tuo da fare) metto il template da te modificato poiché ho visto che è stata già inserita anche la nota sulla struttura e i criteri di inserimento. Se c'è qualche problema contattami, ciao^^ -- Miky messaggiperme 15:01, 15 gen 2014 (CET)
Grazie della spiegazione! Col tempo sono certa che lo capirò. Adesso ho inserito due di questi template qui: Cucina messinese e qui: Cucina siracusana, mi puoi dire se così vanno bene? Grazie.-- Miky messaggiperme 15:14, 15 gen 2014 (CET)
Ok grazie e scusa il disturbo.-- Miky messaggiperme 15:39, 15 gen 2014 (CET)

Creatore di utenze

Ah ecco, ho scritto a Vituzzo perché quando ho controllato io dagli elenchi non risultava, ora sì, boh. Grazie mille! ^_^ --Phyrexian ɸ 02:34, 20 gen 2014 (CET)

Parametri citazioni

Ti ringrazio per la segnalazione. Avrei solo bisogno di sapere se l'URL è obbligatorio o meno nei parametri citazione.--Scimmiagialla12 (msg) 21:11, 20 gen 2014 (CET)

Cancellazione involontaria nella pagina discussione

La cancellazione avvenuta in questa pagina è stata involontaria.

Non ci sarebbe stato nessun motivo da parte mia di omettere tale modifica, colgo comunque l'occasione per scusarmi dei miei errori. Ultimamente credo siano stati tanti.....non è stato un bel wikiperiodo!

Anche se per mia decisione personale ho deciso di ritirarmi da Wikipedia, comunico quanto sopra per dovuta correttezza e per far capire la mia buona fede.

Buon lavoro --Wikiravenclaw scrivimi 13:28, 23 gen 2014 (CET)

Re: Babel

Sicuramente ho fatto un po' di confusione con le categorie (credo di aver sistemato tutto). Il fatto di averle fatte a mano è perché ho voluto fare una personalizzazione, un simil-template babel a scomparsa. Ciao --Hypergio (usr) (msg) 19:29, 23 gen 2014 (CET)

Valutazione Castello Reale di Racconigi

Qui [1] se ti può interessare è in corso la valutazione del Castello Reale di Racconigi a cui puoi contribuire con commenti o semplicemente con un voto a favore / contario.
--Enryonthecloud (msg) 16:53, 28 gen 2014 (CET)

Targhe automobilistiche dei Paesi Bassi

Grazie per aver tolto l'avviso di stub (che avevo messo io durante i lavori in corso). La pagina comunque non è ancora completa, devo fare ancora 3 immagini, e l'italiano non è perfetto. Ma soprattutto, per farla una pagina come si deve devo mettere le fonti (che comunque ho raccolto sul mio PC). Personalmente preferisco poco (nel senso poche voci) ma fatto bene. --HYPшЯGIO(messaggi qui ma attenzione all'alce) 07:08, 3 feb 2014 (CET)

Creatore di utenze

Ciao, in realtà non esiste localmente. Ho quindi aperto questa. --Vito (msg) 21:31, 6 feb 2014 (CET)

Portale Paesi Bassi

Con qualche giorno di ritardo, ho scritto sul portale che l'Olanda è solo una parte dei Paesi Bassi. Per lo spostamento del Sapevi che... più in alto farò alcune prove. Comunque l'importante il portale era farlo. Ciao. --HYPшЯGIO(messaggi qui ma attenzione all'alce) 21:52, 21 feb 2014 (CET)

Rollback

A mio parere e nella mia esperienza i rollback vanno motivati. E il tuo su 2014 secondo me non lo è. Buona serata.--Paolobon140 (msg) 19:54, 31 mar 2014 (CEST)

Continuo a non capire, scusa: è che forse comincio e rincitrullirmi; la voce 2014 (la cui pagina di discussione è vuota) ha un sezione "eventi" che significa "cose avvenute". Ci trovo scritto una notizia secondarissima come il fatto che in una qualche zona degli Stati Uniti e del Canada si è raggiunta la temperatura record di meno 53 gradi (in Russia o Siberia queste cose accadono tutti gli inverni nei centri abitati e nelle grandi città); che in Ucraina sono morti 5 poveri Cristi in uno sconto con la Polizia locale; che termina il mandato di un Tal dei Tali alla Federal Reserve e tu ritieni che nella stessa sezione "eventi" non trovi dignità il fatto che, per la prima o seconda volta nella storia dell'aeronautica mondiale, un aereo scompaia letteralmente con quasi 300 persone a bordo e che non si trovi più? E che questa stessa notizia abbia tenuto banco per settimane sui media di tutto il mondo e che per di più è riportata nella voce 2014 di praticamente tutte le Wiki in tutte le lingue? Allora mi chiedo a cosa serva la voce 2014: a tramandare alle future generazioni che ha fatto molto freddo in una remota parte del Globo e non che è sparito un aereo di linea? La cronologia me la ero letta molto bene nel pomeriggio come faccio sempre e, riletta anche adesso, è un susseguirsi di rollback su vandalismi e di notizie di Wikinotizie. COntinuo ad essere del parere che:
  • la notizia dell'aereo abbia tutta la dignità per una riga e mezzo su 2014;
  • che il tuo rollback andasse motivato con una riga di spiegazione;
  • che la notizia la avevo reinserita già ne pomeriggio proprio perché mi aveva sorpreso che fosse stata cancellata, ma ero convinto che fosse finita in un rollback generale che facesse pulizia dei vandalisimi o notizie di Wikinotizia di cui sopra;
  • per finire: dato che la pagina 2014 non ha nulla che ne possa suggerire il contenuto mi spiegheresti secondo te che "eventi" andrebbero inseriti? Ti sarei grato di una risposta.--Paolobon140 (msg) 22:25, 31 mar 2014 (CEST)

Fonti e Language=Undetermined

Buona serata Umberto_NURS. Ho risposto al tuo dubbio sulla pagina di discussione della voce Glicosaminoglicanopolisolfato‎. Buon lavoro.--Frivadossi (msg) 00:54, 5 apr 2014 (CEST)

Salve. Ho visto che hai effettuato una serie di edit specificando nell'oggetto "fix errore del modulo di citazione (parametro accesso presente nonostante l'URL mancante)". Dato che sono il responsabile di (alcuni di) questi "errori", volevo fare presente che in assenza di URL anche il DOI può essere usato per arrivare alla pagina web. Non so se questo fosse stato considerato, ma la data in questi casi segnala quando ho visto la pagina in questione... Saluti.--Albris (msg) 08:39, 15 apr 2014 (CEST)

Ho capito. Grazie delle spiegazioni. Ciao e buon lavoro...--Albris (msg) 17:32, 15 apr 2014 (CEST)

ciao, alcune note nella voce non funzionano ;).. ed io non so ripararle :((.. --151.12.11.2 (msg) 12:14, 18 apr 2014 (CEST)

io, i template, non li so mimnimamente trattare, ho provato e riprovato e non c'è stato nulla da fare :((.. a proposito, per quanto riguarda la voce Sarzana non funziona la nota 3.. --151.12.11.2 (msg) 13:53, 22 apr 2014 (CEST)
è stata già messa a posto da Fire90 :).. --151.12.11.2 (msg) 14:04, 22 apr 2014 (CEST)

manipolazioni grafiche

Ciao Umberto, volevo domandarti spiegazioni riguardo alla modifica da te affettuata sulle note della voce Cucina siciliana; tu (o non so se fosse un messaggio automatico) nella cronologia hai scritto:

"(fix errore del modulo di citazione (citazioni vuote); le note non possono avere questo tipo di manipolazioni grafiche)"

Volevo sapere che significa, di quali manipolazioni grafiche si tratta; ci terrei a capirlo per non rifare eventualmente lo stesso errore con altre note. Grazie. --Miky (msg) 15:25, 23 apr 2014 (CEST)

Allora... partendo dal fatto che tu parli un pò complicato per me^^ nel senso che usi un linguaggio tecnico fatto di cassetti, contenitori dinamici e bug... e per me stai parlando un'altra lingua:D detto con semplici parole vuol dire che ho sbagliato a mettere {{references|3}}? E se metto {{references|auto}} lo decide da solo in quante colonne mettere le note? --Miky (msg) 15:57, 23 apr 2014 (CEST)
Ah! Ora ho capito, ti chiedo scusa ma non avevo visto che prima di te qualcuno aveva inserito le note in un cassetto... era quello "l'impedimento grafico" al quale ti riferivi? Perdonami ma io non sono ancora molto pratica di questo linguaggio wiki-informatico. Va bene ora mi è tutto chiaro... per cui le note possono stare in 3 colonne senza dar fastidio; grazie ancora, ciao! --Miky (msg) 16:07, 23 apr 2014 (CEST)
Ehi guarda che io imparo in fretta sai? :) dammi qualche mese e ti parlo pure io con un linguaggio wikipedianamente spedito... comunque ad esempio ora so cosa significa bug, vuol dire un errore o un difetto di sistema, si? Ad ogni modo era carina l'impaginazione delle note in quel modo, però non era affettivamente in uso nelle voci e se poi dà difetti alle varie risoluzioni desktop allora hai fatto bene a ripristinarlo come era in precedenza. --Miky (msg) 21:04, 23 apr 2014 (CEST)

KONINGSDAG

Sul mio computer adesso le scritte appaiono lontanissime... penso si tratti di un problema relativo a differenti browser. Provo a sistemare un po' e a fare delle verifiche con i diversi browser ho installati nel computer. Ciao --HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 11:37, 26 apr 2014 (CEST)

A me funzionava bene con Mozilla, Chrome e IE Explorer ed anche sul tablet Android. Ho comunque forzato la separazione delle righe mettendo quattro box separati all'interno del box arancione principale e riducendo un pochino la grandezza dei font. Ora dovrebbe funzionare (sottolineo dovrebbe) con qualsiasi risoluzione. Comunque è una cosa di un giorno solo. Ciao dai Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi--HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 12:18, 26 apr 2014 (CEST)

Risposta a "Errori del modulo di citazione"

Di solito passa poi un bot a tradurre il template CiteWeb; in futuro, comunque, quando mi sarà possibile proverò a rimuovere il campo lingua del tutto ed anche quello della data di verifica (che non corrisponde alla data in cui quella fonte è inserita su it.wikipedia). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:36, 26 apr 2014 (CEST)

Nuovo nome

Beh veramente c'era una lunga lista! La mia fortuna è stata che a nessuno è venuto in mente di utilizzarlo in maniera singola: cioè solo "Stella" senza aggiungere "Stella25" "Stellamarina" ecc.. (c'è un elenco pieno di questi nomi sulla wiki italiana) solo un'utente aveva fatto la registrazione con questo nome, ma non avendolo mai adoperato ho potuto fare la richiesta di riassegnazione e mi è stata accordata:) ma mi sa che dovrò faticare per ottenerlo unificato almeno su commons e wikiquote, due progetti sui quali lavoro o lavorerò spesso... ma comunque; questo è il mio nuovo nick, segnatelo eh! Sono sempre quella che ti ha detto "cos'è un bug?!" non ti puoi confondere :D ciao. --Stella (msg) 00:03, 29 apr 2014 (CEST)

Umberto tu mi stai simpatico lo sai? :) apprezzo il modo in cui svolgi il tuo wikilavoro e secondo me da quando ti sei iscritto ad oggi si nota in te una crescita! Basta guardare la tua pagina di discussioni per capirlo; all'inizio non editavi molto ma dall'anno scorso a questo i tuoi post sono diventati molto più frequenti, il che vuol dire che è aumentato il tuo contributo a Wikipedia e vuol dire anche che tra un pò dovrai archiviare la tua pagina di discussioni se non vuoi che diventi da ultra-kb!:D tu a mio avviso diverrai un utente davvero prezioso per il progetto per cui il fatto che tu mi dica che sono tra i tuoi OS mi può far solo piacere, davvero perché averceli utenti come te che ti danno delle dritte quando ne hai bisogno:) alla prossima; --Stella (msg) 08:14, 29 apr 2014 (CEST)

Re:Citazione bibliografica

✔ Fatto grazie.--Burgundo(posta) 08:58, 30 apr 2014 (CEST)

Colori liturgici

Ciao, si tratta di copyviol inverso: nota come si siano "dimenticati" di togliere il numero della nota [3] dopo la parola verde. Il testo identico è una rielaborazione (vedi qui) di quanto già esistente su Wikipedia nel 2011. Sintomatico anche che l'Internet Archive dia lo snapshot più vecchio in data febbraio 2013. --Elwood (msg) 00:38, 4 mag 2014 (CEST)

Ciao! Ho annullato un tuo rollback sulla pagina in oggetto, poiché l'utente non registrato aveva prima introdotto una informazione sbagliata e poi si era auto-annullato. Annullando il suo annullamento, hai riportato la voce alla versione contenente l'errore. Buon lavoro! :) --Jкк КGB 12:53, 5 mag 2014 (CEST)

Merito

Ma io volevo un orzo! Questo è un pollastro, e per di più... crudo!!! XD--Pạtạfisik 18:13, 7 mag 2014 (CEST)

Barnstar dei Polli!

Umberto ho visto la barnstar che hai creato :D mi piace un sacco! + 10 ... i polli... ma da dove ti è saltata fuori? Comunque complimenti per la fantasia; ciao. --Stella (msg) 19:25, 10 mag 2014 (CEST)

Si ora ho capito; polli = fessacchiotti (nel senso buono del termine:)) ...anche io ho creato la mia prima barnstar, è stato divertente, ci ho messo un collage di fiori e un'alce, l'ho regalata all'utente Hypergio (perché a lui piacciono tanto le alci) ... visto che pure tu te la cavi a creare barnstar la prossima volta te ne commissiono qualcuna! Ciao. --Stella (msg) 00:16, 11 mag 2014 (CEST)
Io e commons ultimamente abbiamo avuto un pò di incomprensioni... diciamo che mi hanno fatto un pò passare la voglia di pubblicare, o meglio, mi hanno intimorito dicendomi che il PD Italia non esiste che anche se pare con regolare licenza in realtà non è così che pure se un quadro è del 1700 te lo mettono in cancellazione perché è di autore ignoto... mi hanno persino cancellato una foto regolarissima perché finita nel mucchio... insomma non è un bel momento per me lì, ma mi sto facendo forza e sto caricando ugualmente altre foto, per ora solo quelle strasicure dove non c'è possibilità o margine di errore di licenza. Passerà, passerà :) ma per questo per ora mi sento più sicura a caricare qui e non lì. Ma le barnstar penso possano andarci; le prossime le caricherò su commons ;) --Stella (msg) 16:44, 11 mag 2014 (CEST)

Bypassare i redirect

Non è un errore, non è necessario bypassare i redirect. In quel caso avevo lasciato il redirect perché mi era sembrato un po' più leggibile rispetto al nome della voce, ma in effetti in questo caso è indifferente. -- Basilicofresco (msg) 13:35, 19 mag 2014 (CEST)

Curiosità google

Ciao Umberto, ieri sera ho risposto alla domanda di un ip che ci domandava il perché facendo la ricerca con google e scrivendo la parola "Gela" (ma potrebbe essere qualsiasi altra località) venisse fuori in cima alla lista sempre la stessa immagine del petrolchimico gelese con sotto la voce di Wikipedia. L'ip voleva sapere da cosa dipendesse, se fosse a causa di qualche sistema di immagini attuato da Wikipedia. Io gli ho risposto che Wikipedia non c'entra nulla con l'immagine che compare sulla ricerca di google. Però lo damando a te che ne capisci sicuro più di me su queste cose informatiche; l'immagine che compare in google sopra alla scritta "voce su Wikipedia" è indipendente da Wikipedia oppure ho detto una cosa errata a quell'ip? --Stella (msg) 17:44, 22 mag 2014 (CEST)

Ho capito! Allora ho detto bene a quell'ip menomale :) e visto che te lo sento dire spesso nell'oggetto delle tue modifiche, e lo sento dire pure anche ad altri utenti, mi dici cosa signfica il termine "Fix" ? Perché lo scrivete quando modificate, a che si riferisce? --Stella (msg) 13:33, 23 mag 2014 (CEST)
Ah ecco, quindi ad esempio un errore di battitura quando lo correggo posso scrivere che è un "fix", grazie della pagina che mi hai linkato e per le spiegazioni date! Ciao. --Stella (msg) 14:54, 23 mag 2014 (CEST)
typo no fix; ok! --Stella (msg) 16:05, 23 mag 2014 (CEST)

Il vaglio è andato deserto, quindi l'ho dichiarato concluso; adesso, se vuoi, potrai proporre la voce per un riconoscimento. --Gce 15:55, 26 mag 2014 (CEST)

Fix errore del modulo di citazione

Perché anziché rimuoverli non li correggi, questi "errori"? I parametri non li stai fixando, li stai rimuovendo. --Tartufo (msg) 22:23, 28 mag 2014 (CEST)

Scusa, non l'avevo notato che correggevi anche quelle in giapponese. In ogni caso si possono omettere quando sono in italiano, non è che sia obbligatorio toglierle se già ci sono. Io ce le vedo molto meglio con la lingua specificata anche nelle altre (il risultato grafico è decisamente penoso se no). Mi scuso ancora per il fraintendimento e ti auguro buon lavoro, dato che eri più che nella ragione con le tue modifiche. --Tartufo (msg) 22:40, 28 mag 2014 (CEST)
Sarò sincero, io bot che tolgono "lingua=italiano" non ne ho mai visto :/ --Tartufo (msg) 23:00, 28 mag 2014 (CEST)

Veramente sta rimuovendo i parametri copia-incollati dall'inglese, quindi "italian", non "italiano" ;) --Tartufo (msg) 15:08, 20 giu 2014 (CEST)

I know, infatti l'ho visto bene. Ma non ha tolto "lingua=italiano" come hai detto tu qualche settimana fa, un bot che fa una cosa del genere devi ancora farmelo vedere. Ciao --Tartufo (msg) 15:19, 20 giu 2014 (CEST)

Modulo di citazione

Ciao, ho citato il frate forlivese Girolamo Paolucci de' Calboli nella voce Maria Regina. È un'informazione che ho appreso da un articolo di giornale. Nel modulo di citazione ho specificato che la fonte è solo cartacea. Mi puoi spiegare perché hai cancellato questo dato? Grazie,--Sentruper (msg) 17:16, 9 giu 2014 (CEST)

Risposta a "Paesi Bassi vs Olanda"

In realtà quanto mi hai presentato non c'entra con l'elenco che ho fatto generare, dato che tu hai chiesto il cambio del nome della nazionalità (sul quale non c'è consenso, anche dato che l'Accademia della Crusca non mi sembra si sia mai espressa chiaramente in merito), mentre io mi sono concentrato sull'uso di Olanda, generalmente accettato come improprio se al posto di Paesi Bassi (mentre non lo è se si parla della relativa regione geografica attuale o storica). Mi limito a questo (e già correggerlo in tante voci porterà risultati utili), se vuoi contribuire tanto di guadagnato per tutti :) --Gce 18:38, 9 giu 2014 (CEST)

Re:Votazione

Grazie, non sapevo come si facesse. Ciao.--John95(posta) 15:42, 10 giu 2014 (CEST)

Avviso

Ciao Umberto NURS, la pagina «Template:Lampadina storica» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

codice DOI

Non l'ho capito neanch'io, chiedi qui e dovrebbe rispondere Moroboshi --Bultro (m) 17:56, 26 giu 2014 (CEST)

Doi inattivo

Un'eredità della traduzione della versione inglese del modulo, per quello che ho capito sono doi non validi che poi passa un bot ad aggiornare, ma è una di quelle cose che ho nell'agenda di controllare per vedere se si possono importare su it.wiki, ma che non ho ancora fatto.--Moroboshi scrivimi 20:49, 26 giu 2014 (CEST)

Email

scrivimi un'email per questione tecnica, pls--Shivanarayana (msg) 12:08, 30 giu 2014 (CEST)

Nota sistemata

Ciao Umberto NURS, desidero ringraziarti per aver sistemato la mia nota nell'articolo sul Campionato Giovanissimi Nazionali 2013-2014. Purtroppo la voce andrebbe completato con dati che non conosco.--Bologai (msg) 19:47, 3 lug 2014 (CEST)

Firma

ciao umberto, intendi per l'immagine? perchè l'ho presa da una firma di un utente... --albysprxBar 17:48, 5 lug 2014 (CEST)

il fatto è che non ricordo chi era il nome dell'utente in questione, comunque sia immagine rimossa dalla firma --Albysprx 18:07, 5 lug 2014 (CEST)

Buon compleanno

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:09, 7 lug 2014 (CEST)

Umberto hai fatto gli anni! Scusa il super ritardo ma ci tenevo a farti gli auguri^^ mi sfuggono sempre tante cose su wiki, incasinata come sono, spero avremo modo di tornare a risentirci... magari facendo barn star nelle quali la creatività non manca :) ciao e stammi bene! --Stella (msg) 12:23, 27 lug 2014 (CEST)
Grazie per la "principessa" mi hai ricordato tanto Benigni in La vita è bella :D ... e sul "Wikiglossario" si fa quel che si può ;) sto imparando. --Stella (msg) 12:15, 28 lug 2014 (CEST)

Modifiche Improprie?

Utente Umberto NURS, le comunico che le mie modifiche sono lecite in quanto:

1) La popolazione è aumentata (fan figli, miracoli della scienza) 2) Han cambiato sindaco (volontà del popolo sovrano)

Cordiali saluti, il Confuso Raggio che non colleziona monete. --RaggioConfuso (msg) 17:55, 8 lug 2014 (CEST)


Trattasi di semplici errori di copincolla, per un url rimosso mi son visto dare del vandalo per ben due volte. La invito a moderare i termini da paladino della giustizia webbiana. --RaggioConfuso (msg) 18:41, 8 lug 2014 (CEST)

NED vs. NLD

Ciao, perché hai annullato? Nel corso della voce c'è scritto sempre NED, tranne in cui pochi casi in cui c'è scritto NLD. Avevo semplicemente uniformato. Dove sbaglio? Grazie, ciao.--Michi81 (msg) 15:07, 10 lug 2014 (CEST)

Ah, immagino sia per le bandierine. Giusto? --Michi81 (msg) 15:08, 10 lug 2014 (CEST)

RE: Traduzioni dall'inglese

Ciao. Per quanto riguarda la mera traduzione dei template, so che di solito passano i bot. Invece riguardo gli errori nel modulo lingua, alcuni li avevo corretti e altri mi sono sfuggiti, e me ne sarei accorto prossimamente. Grazie comunque! A breve farò un controllo per sistemare le date. --OswaldLR (msg) 00:58, 11 lug 2014 (CEST)

RE

✔ Fatto Spero che qualcuno faccia in fretta, la cosa era stata anche sollecitata nel gruppo su Fb giorni fa, frequentato da diversi admin, ma nessuno ha fatto nulla... :/--MidBi 21:28, 13 lug 2014 (CEST)

Codice Olanda

Ciao, non ha molta importanza (é solo una questione di chiarezza, dato che sono un cacaspilli :-)), ma la struttura della tabella prevede: codice ISO, altro codice (cioè FIFA o CIO), lingua italiana e lingua straniera. Olanda non è un codice CIO né FIFA... ;-) Ciao e buon lavoro, --Mr buick (msg) 14:31, 16 lug 2014 (CEST)

Ok, scusami. Comunque se leggi la pagina, puoi notare come sia perfetta, sia dai punti di vista sintattici, ortografici e grammaticali. Per di più, dal punto di vista concettuale presenta argomentazioni informative, interessanti, illustrative e ben approfondite. E' normale che prima della fine dei mondiali avrà avuto sicuramente bisogno di correzioni e di sistemazioni, ma leggendola ora come ora che l'evento in questione è già terminato da quasi due settimane e che la pagina stessa è già più che corretta (anche da punti di vista wikipediani, come le fonti, le immagini,...) possono sembrare strani gli avvisi riguardanti problemi di struttura e di organizzazione della pagina stessa, apparendo addirittura insensati. Inoltre la voce in questione non mi sembra ricca di "contenuti ridondanti che appesantiscono il caricamento della pagina oltre che la sua leggibilità" come indica l'avviso, in quanto sono riuscito a caricarla con il mio telefono in pochi secondi, quando il credito era quasi scarico!!!! Visto quello che ti ho scritto spero che capirai come mi sono sembrati strani quegli avvisi, oltre che alla negazione dell'inserimento della voce stessa all'interno della vetrina! Quindi ti invito a contattarmi qui quando finalmente caricherete la pagina sulla vetrina. Grazie e ciao.--Mariangelo Arguimenti (msg) 18:57, 26 lug 2014 (CEST)Utente:Mariangelo Arguimenti

Re: sandbox cita

Certamente Umberto, correggi pure il template che non è corretto: mi fai un favore! Visto il lavoro che ancora ho da fare su quella voce, grazie! --Stella (msg) 09:55, 5 ago 2014 (CEST)

Ti ringrazio per gli aggiornamenti del template! Terrò conto da ora in avanti dei cambi sui parametri. --Stella (msg) 11:07, 5 ago 2014 (CEST)

Re: Template:Pagina principale/Novità/2014/32

Sì, hai ragione, mi ero perso la pdc. Grazie del messaggio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:56, 9 ago 2014 (CEST).

template papa

salve umberto ho chiesto a molti utenti perchè anche wkipedia in italiano non può avere il colore giallo al template papi quando poi tutte le altre wikipedie hanno come colore dominante del template il giallo. in fondo il giallo è il colore per eccellenza del papa e del vaticano quindi non vedo cosa ci azzecca l'arancione in poche parole è se come per colorare il mare usiamo il verde capito? spero in una tua risposta anche s sbaglio --Locaroma (msg) 20:11, 11 ago 2014 (CEST)

Visto quello che è (finalmente) successo per le rappresentative nazionali dei Paesi Bassi, credo che la discussione debba essere affrontata per il Dutch TT che, tra l'altro, si svolge ad Assen che non è in Olanda ma nel Drenthe. Come la vedi? --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 20:29, 11 ago 2014 (CEST)

Certo che se le fonti non mancano sono in netta minoranza. La vedo molto dura ma credo che se sull'aggettivo, non esistendone uno di uso comune (nederlandese e neerlandese non fanno parte del linguaggio comune) bisogna soprassedere un po', sul sostantivo, esistendone uno conosciuto in italiano (Paesi Bassi) non vedo la ragione logica per cui non debba essere utilizzato. Mantenendo ovviamente i redirect contenenti i termini Olanda. Vediamo cosa ne esce... --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 23:40, 11 ago 2014 (CEST)

Fonti su Carrara-Avenza

Ciao, sono ancora io. Dato che le fonti della voce, sia nel testo che nella sezione Bibliografia, le ho inserite praticamente tutte io sono a tua disposizione se avessi dei dubbi a riguardo. Hai già iniziato?--Claudio Dario al dopolavoro 11:44, 15 ago 2014 (CEST)

voce Passeggeri del Titanic modificata

Ok ho finito di modificare la voce dei Passeggeri del RMS Titanic. Spero che vada bene. --FulmineBello14 (msg) 13:10, 16 ago 2014 (CEST)

Errore del bot

Grazie per la segnalazione. Faccio qualche controllo nel bot tra cui eliminare un eventuale "in" che venga prima della lingua ("in inglese", "in tedesco", ecc...). Ma qui vanno pure a mettermerlo tra parentesi.... Comunque dovrebbe essere raro e al peggio si corregge ("in" rimane segnalato come codice lingua non valido). --Moroboshi scrivimi 23:38, 18 ago 2014 (CEST)

fuori crono nel Devoto Oli

Probabilmente hai ragione, ma quando vedo il messaggio di conflitto di edizione, ormai fc lo scrivo meccanicamente. ;) --78.15.191.7 (msg) 00:45, 20 ago 2014 (CEST)

Olandese, ecc... ecc...

Visto che ti trovo sensibile all'argomento, ti segnalo questa discussione che ho aperto al progetto Geografia. Ciao. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:59, 22 ago 2014 (CEST)

Ciao! Grazie per la modifica, avevo tradotto il testo ma dovevo ancora finire di sistemare un po' di roba tra note, bibliografia e dintorni. Ultimamente mi sono stancato di fare a mano il lavoro da bot, quindi avevo lasciato i template in inglese per tradurli in un secondo momento. Ho delle maschere che farebbero buona parte del lavoro in automatico, ma per un bug del software MediaWiki il subst: non funziona dentro il tag ref, quindi avevo in mente di preparare qualche script da usare offline per automatizzare il lavoro sporco, ma mi hai preceduto sul tempo. --Tino [...] 17:17, 22 ago 2014 (CEST)

Re:Segnalo edit

Grazie per avermi avvisato e per aver risolto. Un saluto. --ControChi? (parliamone) 01:25, 24 ago 2014 (CEST)

template

ti ringrazio, il fatto è che li metto in originale (al 99% da en.wiki)... le poche volte che ho cercato di tradurli ho fatto dei disastri giganteschi... il problema è che proprio non ci riesco a riportarli tradotti in italiano :(--|Japanlove Gokigenyō!| 16:57, 3 set 2014 (CEST)

Rollback non voluto

Scusa, ma mi è scappato un click sul pulsante sbagliato, ho ripristinato, ciao. --Er Cicero 23:38, 4 set 2014 (CEST)

WP:RA

Ciao Umberto, scusa se ti disturbo, ma è solo per avvisarti che qui mi hai conflittato :) Non che sia grave ci mancherebbe, ma sarebbe meglio, nelle richieste agli amministratori, lasciare rispondere gli amministratori stessi, per evitare di ingenerare confusione ai niubbi che non sanno se effettivamente tizio o caio sia uno dei sysop. Tutto qui, scusa e a presto :) --DelforT (msg) 15:12, 5 set 2014 (CEST)

Beh tranquillo! Hai due possibilità: o indichi tra parentesi che non sei amministratore, o ci pensi su e passi tra i sysoppi :P Un saluto!!--DelforT (msg) 16:07, 5 set 2014 (CEST)

Modifica

In realtà ho sbagliato a scrivere :D, io vedo [modifica sorgente] e [modifica | modifica sorgente] da non registrato.--DoppioM 17:47, 6 set 2014 (CEST)

Correzione typo

Grazie per la correzione provvidenziale! A e... l'ho già fatto :). Se vuoi approfittane, il Magazzino è aperto a tutti!--Claudio Dario al dopolavoro 21:12, 6 set 2014 (CEST)

Template:In breve

Ciao! Ho visto che negli ultimi mesi ti sei occupato della gestione del Template:In breve, tuttavia ti sei dimenticato di archiviare nell'apposita pagina i mesi passati. Provvedi tu? --Aplasia 11:58, 10 set 2014 (CEST)

Re:

Grazie per l'interesse. Non è a sensazione. Come probabilmente sai, IE 11 altera il suo user agent, per cui non apparrebbe evidente quale sia la percentuale relativa da [2]. Vedi anche il bug relativo; tramite il commento 3 si identifica nel report di cui sopra una voce che ci permette di desumere che la percentuale sia intorno al 5% - più precisamente comunque, quotando James Forrester, we've been going ahead with 5.6% for IE11 (in comparison, it's 5.5% for all tablet users). Se anche i dati a ns disposizione fossero completamente sballati, non c'è ragione di credere che la percentuale possa essere significativamente diversa: a livello globale infatti l'uso di quella versione è dato, a seconda del sito consultato, tra il 3 e il 6%. A presto, --Elitre (WMF) (msg) 13:31, 12 set 2014 (CEST)

Prego! E' effettivamente interessante vedere, quando se ne ha l'opportunità, la differenza tra le nostre impressioni e i dati concreti. Ci tocca considerare che quegli IE9 possono trovarsi su macchine sulle quali l'utente finale non ha autonomia, come postazioni di scuole o biblioteche, oppure in determinati paesi dove l'uso di IE è comunque alto (vedi il famoso grafico su IE6, che ti spiega tra l'altro perché adesso Mediawiki ha una versione senza Javascript per il 6 e a breve per il 7), e dove non si può certo tagliare fuori molti utenti. Ciao, --Elitre (WMF) (msg) 16:28, 12 set 2014 (CEST)

Premi per i festival

Ciao, ho fatto una proposta sulla pagina di discussione del festival della qualità. Mi dici cosa ne pensi? -- Ilario - msg 12:52, 16 set 2014 (CEST)

Re:

Ciao, avevo visto la tua ultima risposta. Ho cliccato nell'esempio che hai fornito ed è perfetto, ma circa la risposta non ho capito una parola, non so di queste cose, insomma per me via libera, l'ISIN è utilissimo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giacomo Seics (discussioni · contributi) 19:19, 16 set 2014‎ (CEST).

Ciao Umberto, sei stato veramente mitico a fare aggiungere gli ISIN, li cercano centinaia di migliaia di persone al giorno è una delle cose più utili che ho mai visto fare qui. Grazie.--Giacomo Seics (msg) 08:09, 17 set 2014 (CEST)

Boe

Ciao. Occhio che la lettera era un copyviol :) ho dovuto oscurare il tuo intervento. Per il resto, ho, per puro spirito wiki, aperto una discussione sull'enciclopedicità della lettera in sé, ma vista la natura della fonte non sta né in cielo né in terra che pubblichiamo una cosa simile. Fammi sapere come la pensi. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 15:19, 17 set 2014 (CEST)

Storia delle ferrovie in Italia

Desidero esprimerti il mio ringraziamento per il tuo prezioso e oltremodo paziente apporto alla voce. È questo a mio avviso il migliore dei comportamenti da tenere. Altri preferiscono esprimere dubbi, template e altro ma non fanno nulla per migliorare i lavori esistenti. Buon lavoro!--Anthos (msg) 11:12, 18 set 2014 (CEST)

Ma ti pare che ti intrometti? Ogni consiglio è buono, anzi, grazie :).--Claudio Dario al dopolavoro 18:37, 20 set 2014 (CEST)

Correzioni bot

Attenzione che i nomi dei campi sono "case sensitive", se modifichi da Nazione a nazione non funzionano più, vedi casi dei GP di moto e di auto (e la stessa cosa ovviamente varrà anche per Stato e stato), ti suggerisco di usare cerca: "(Nn)azione" e sostituisci con "$1azione".

Ciao :-) --Pil56 (msg) 13:52, 7 ott 2014 (CEST)

Dando i numeri :)

Ciao Umberto, qui hai indicato sette punti quando ce ne sono 4, non riesco bene a capire a cosa ti riferisci :-) --Lucas 08:59, 10 ott 2014 (CEST)

Scusami, visto che il commento era attaccato a quello di Etrusko si erano sommate le numerazioni, li ho spostati e ora è a posto. ;) --Lucas 09:34, 10 ott 2014 (CEST)

Url

Grazie per avermi avvisato :) ero convinta di averlo messo già, ma evidentemente mi era sfuggito... ho rimediato. Ciao! --Stella (msg) 09:37, 11 ott 2014 (CEST)

Template:Bandiera

Tutto a posto. Ciao. --Antonio1952 (msg) 18:34, 14 ott 2014 (CEST)

redirect da orfanizzare

ciao, ho visto che ti sei messo a orfanizzare redirect. la cosa però è potenzialmente gestibile via bot e mi dispiace che tu debba farlo con una utenza non bot e in maniera solo semiautomatica. dimmi che ne pensi. --ppong (msg) 15:01, 15 ott 2014 (CEST)

beh, fai pure, tanto più che appunto di qualcuno che voglia occuparsene non c'è nemmeno l'ombra (ci vorrebbe proprio però e prima o poi cercherò di reclutarlo). --ppong (msg) 11:29, 16 ott 2014 (CEST)

Cuore

Ti ringrazio delle correzioni, non hai idea di quante volte abbia cercato di individuare il modulo errato, ma non ci sono riuscita. Certo ho corretto molto più di quello che hai trovato, ma come hai potuto notare alla fine certe cose proprio "non le vedi":)). Grazie di nuovo,--Geoide (msg) 13:46, 20 ott 2014 (CEST)

Modifica template

Ciao NURS, mi dispiace di aver creato dei problemi con la mia modifica, ho capito il perché e non era mia intenzione scatenare i problemi che sono venuti fuori.

Rimane però il problema sulla pagina che ho modificato che appunto usava tale template, adesso non compare più la voce che giustamente punta ad una voce inesistente, mi rivolgo a te per agire nel migliore dei modi, ci sono due soluzioni, la prima è che ricambio la voce con quella sbagliata, la seconda potrebbe essere utile per tutti ed è aggiungere la nuova voce nel template mantenendo anche quella vecchia, ma per fare questo non so se lo posso fare ho, come mi suggerivi tu, anche per aggiungere una nuova voce occorre aprire una discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Angelo Dei 18:24, 30 ott 2014 (CET)

Ciao NURS,

La mia proposta infatti era era di inserire la suddetta voce in aggiunta alle altre, così essendo presenti tutte e due le voci ogniuno è libero di usare quella che crede meglio senza comportare perdita d'informazione.

Vorrei dire altre due parole a carattere privato visto che sei un appassionato, nello specifico il rapporto potenza/peso (o viceversa) è un dato superfluo in quanto calcolabile con dati già forniti, tuttavia nelle dispense fornitemi dallo Stato Maggiore Eesercito quando ero carrista (alcuni anni fa) la dicitura utilizzata è prorio potenza/peso questo perché è utile conoscere quanti cavalli o kilowatt ho a disposizione per ogni unità di massa, questo perché già a occhio si capisce che più il numero è alto e meglio è, al contrario del rapporto peso/potenza che tende a diminuire, anche se niente al mondo vieta di utilizzare quest'ultima misura se uno la preferisce.

Concludo dicendo che, come sicuramente saprai, entrambe le diciture sono formalmente errate in quanto la parola peso dovrebbe essere sostituita dalla parola massa, ma questo è uno di quei casi definiti standard de facto, per cui essendo entrato nel vocabolario comune, ormai viene accettato comunque sia.

Medita sulla mia proposta.

Tra l'altro (mi è venuto in mente dopo) nello stesso template mancano alcune voci peculiari proprio dei carri armati come il "gradino" e la "trincea", forse sarebbe il caso di pensare di fare un template specifico (non so, altra proposta).

--Angelo Dei 09:57, 31 ott 2014 (CET)

ISBN2Wiki

Ciao, sì, ISNB2Wiki in italiano è una "mia" creazione a partire da isbn2wiki.php di by Magnus Manske (licenza GPL sia lui sia io). Ci ho lavorato anni fa, comunque ora ho caricato tutto su github repository wiki file isbn2wiki3.php Devi anche copiare aws_signed_request.php e inserire i dati delle tue chiavi (le ricavi da amazon, sezione sviluppatori) e, per ragioni puramente grafiche, la cartella "BOX". Il codice è stato scritto di fretta solo per farlo andare quindi è abbastanza bruttino, ma se hai bisogno di qualcosa dimmi pure! A presto --Radio89 (msg) 18:48, 2 nov 2014 (CET)

Ciao, ho corretto, i parametri erano quelli che esistevano quando l'avevo creato. In particolare pagine mi era sembrato all'epoca stupido, ma poteva avere un senso se usato con "cita". Bye --Radio89 (msg) 12:18, 3 nov 2014 (CET)

Avviso

Ciao. L'avviso per chi usa per quell'IP è automatico e per chi patrolla è molto più celere guardare il registro (che compare agli admin anche nella videata di blocco) ergo un ulteriore avviso in talk, meno visibile, non lo trovo utile. --Buggia 14:39, 5 nov 2014 (CET)

Olanda

Ciao. Ti segnalo questa discussione sulla voce Olanda che potrebbe interessarti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:07, 9 nov 2014 (CET)

templ cita-libro

Ciao Umberto, nell'ultima voce che ho fatto uscire mi sarei "leggermente incasinato" con la traduzione delle note (tanto per cambiare...) provenienti da es.wiki; siccome la qual cosa mi fa impazzire, chiedo a te, riusciresti mica a sistemarmene almeno qualcuna?! Please, sono letteralmente disperato, oramai ci vedo quasi triplo :)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 23:49, 9 nov 2014 (CET)

si, è quella... il fatto è che si tratta del classico lavoro sporco da certosino da me tanto aborrito, una cosa che mi fa venire l'orticaria. Quando vuoi e quando hai tempo (non son tante, dai, appena 2 centinaia :-DDD)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 09:25, 10 nov 2014 (CET)
Grazie infinite, non avrei MAI potuto farcela da solo. PS:Non mi sarei mai immaginato, all'inizio, d'imbarcarmi in un tal colosso di argomento... e non è ancora finita, come puoi vedere dalle sezioni rimaste vuote (pertanto, rimani in zona)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 14:09, 11 nov 2014 (CET)

Teorema del compleanno

Ciao Umberto NURS. Ho fatto l'ennesimo errore di altri utenti nella voce, senza neanche visualizzare la nota a fianco. Non era mia intenzione. Ora ho capito. Grazie della segnalazione. NICOLA1999 (msg) 11:45, 15 nov 2014 (CET)

Volevo dire Paradosso ddl compleanno :-). Ciao. NICOLA1999 (msg) 11:48, 15 nov 2014 (CET)

Barnstar al Merito Nazionale dei Paesi Bassi

Barnstar al Merito Nazionale dei Paesi Bassi
Io, НУРшЯGIO, in riconoscimento per il grande impegno profuso nel miglioramento delle voci inerenti i Paesi Bassi ti assegno la Barnstar al Merito Nazionale dei Paesi Bassi. Gefeliciteerd!
18 novembre 2014

Correzioni Olanda

Ciao! Ovviamente non mi oppongo alle correzioni dovute all'uso improprio del termine Olanda, però invece di procedere meccanicamente dovresti fare attenzione a non lasciare usi impropri dell'articolo l'... Buon lavoro. --Murray talk 14:37, 21 nov 2014 (CET)

Re;Discussioni di Aushulz‎...

Grazie, Umberto NURS.
Se non me lo dicevi non me ne sarei mai accorto! :D --Daniele Pugliesi (msg) 03:10, 11 dic 2014 (CET)

Grazie per l'avviso, è stata una distrazione durante una modifica un po' meccanica. Anche perché non ha senso mettere un wikilink nel nome di un collegamento esterno. --Tino [...] 08:43, 15 dic 2014 (CET)

Auguri



La farfalla di vetro ti augura Buone Feste! sinceri auguri di Buon Natale e buone feste. Con tutto il cuore, NICOLA1999 (msg) 10:12, 24 dic 2014 (CET)

Olanda/olandese vs Paesi Bassi/olandese

Per opportuna conoscenza, avendo partecipato a questa discussione ti informo che:

  • l'elenco offline è stato a suo tempo creato
  • l'elenco risultato è stato da me revisionato
  • l'elenco revisionato è stato dato in pasto ad un bot che ha operato i cambiamenti.

Ciao e auguri in ritardo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 20:29, 26 dic 2014 (CET)

Da quando ho iniziato a fare pulizia credo di aver sistemato, tra voci corrette a mano e corrette attraverso bot, più di un migliaio di pagine. Ho trovato altre due falle da riparare in modo automatico o semi-automatico (vedi richieste di elenchi generati offline). A questo punto ti consiglio di attendere queste riparazioni per poi continuare a lavorare sul tuo elenco, facendolo generare di nuovo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:41, 27 dic 2014 (CET)