Discussioni utente:Turi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Turi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao, ho visto che stai lavorando all'articolo in questione. Ti vorrei dare alcuni suggerimenti, ti consiglio di leggere:

  • Aiuto:Convenzioni di nomenclatura, perché se ho capito bene il tuo articolo vuole trattare dalla storia dei popoli nomadi della Tunisia, e quindi un nome più appropriato potrebbe essere "Storia dei popoli nomadi della Tunisia", oppure potresti integrarlo nell'articolo Tunisia
  • Wikipedia:Niente ricerche originali: dal taglio sembra una tesi o uno stralcio da un qualcosa di simile, ti ricordo che qui si vuole fare un'enciclopedia, quindi sarebbe opportuno dare un taglio informativo e "enciclopedico" alla voce. Se vuoi contribuire con una tesi o uno scritto simile, ti consiglio il progetto gemello Wikibooks
  • Aiuto:Manuale di stile: devi cercare di essere chiaro, spiegando nelle prime righe qual è l'argomento dell'articolo

Inoltre ti consiglierei di scrivere una buona parte dell'articolo nella Wikipedia:Sandbox oppure nella tua pagina utente, per poi copiare il contenuto nella pagina opportuna. In questo modo puoi sistemare l'articolo con più calma e non rischi che qualcuno lo segnali da cancellare o da aiutare a causa dell'incomprensibilità del contenuto (nel senso: di cosa vuole parlare l'articolo?) e del "taglio" che ha.

Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 04:44, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Beccato !

[modifica wikitesto]

Ci eravamo già incrociati, senza saperlo, qui.

Interessante la storia del ghorfa ! Ma ci vorrebbe qualche foto esplicativa!

--Esculapio 02:57, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Turi, ricorda di mettere il tag della licenza con cui rilasci la foto: apri la pagina che la contiene ed inserisci la sigla del tipo di licenza. Vedi la pagina sul Copyright_immagini per un elenco di tag utilizzabili. BTW, benvenuto anche il tuo piccolo bellissimo amico :-) - Sn.txt 03:44, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

Goethe e l'architettura

[modifica wikitesto]

Ciao Turi,
mi sono permesso di utilizzare la citazione di Goethe sull'architettura che hai nella tua userpage. Il template sull'architettura è una tua bozza o è disponibile già confezionato qui su Wikipedia? Vorrei metterlo nelle voci base riguardanti questo argomento del quale tu, se non sbaglio, ti occupi. Ti vorrei segnalare inoltre che ho marcato come stub la voce architettura perché mi sembra veramente scarna, in rapporto all'argomento. Se volessi aggiungervi qualcosa tu ... :)) - Bn divertimento su it.wiki!. --Twice25 (disc.) 18:25, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

Grazie, Turi, hai mica il link esatto (il nome) del template?
A presto! :) --Twice25 (disc.) 23:39, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]
Grazie, Turi (bello che ci avevo anche messo le mani io lo scorso settembre, ed è pure categorizzato fra i categoria:template di navigazione ... ^^). Purtroppo è poco linkato (ha solo tre puntatori ... vedo di inserirlo un po' qui e là. A risentirci. :) --Twice25 (disc.) 00:52, 2 feb 2006 (CET)[rispondi]

pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao, ho tolto la tua pagina utente dalla categoria template di navigazione. --Iron Bishop (¿?) 16:09, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

wikisicily

[modifica wikitesto]

Guarda che ho trovato!

--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:40, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Puttroppo giovedì ho cose ancora più serie (leggasi guardia al nosocomio V.Cervello) ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 09:57, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Alla fine abbiamo la foto del Ghorfa! Dove la hai trovata? Perchè non ne carichi qualcuna delle tue?

--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:27, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Il motivo per cui non riesci ad utilizzare l' immagine in questione è che non è stata caricata su Commons ma solo sulla edizione inglese. Per renderla disponibile anche su wikipedia.it dovresti:

  1. salvare l'immagine sul tuo disco rigido
  2. caricarla su Commons riproducendo le informazioni presenti sulla pagina inglese e in particolare il tipo di licenza sotto cui l'immagine è rilasciata (Creative Commons 1.0)

Una volta caricata su Commons l'immagine sarà disponibile per tutte le wikipedie!

--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:27, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto che sei tra i pochi a interessarti di design. Non è che passeresti da Bruno Munari a fare un po' di proofreading? Grazie, ciao. --Pinkflag (scrivimi) 12:11, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Orto in vetrina

[modifica wikitesto]

Orto botanico di Palermo.
Vota e fai votare!
;-) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 13:52, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Buon compleanno Turi! :-)

--Otrebor81 (Contattatemi) 11:10, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto Wikisource - fonti mancanti

[modifica wikitesto]

Ciao! Ci risulta che tu abbia inserito le seguenti opere ma che non abbia aggiunto le informazioni relative alla fonte (ossia l'edizione del testo di riferimento e l'eventuale sito da cui il testo è stato preso). Potresti comunicarmelo o inserirlo direttamente tu nella pagina di discussione (fonte) del testo relativo? Grazie! Torredibabele 22:00, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]

In risposta alla tua domanda, su wikisource c'è un tuo omonimo; visto che poche persone sono contributori attivi su source, si cerca di mandare un messaggio anche su pedia, confidando che siano la stessa persona. Scusa il disturbo. Torredibabele 20:26, 1 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Turi,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Turi.Gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Archeologo ● talk 02:13, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno !

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --Twice28.5 · discorrimi」 11:01, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Auguri!!!--HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 11:02, 25 lug 2007 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Vero che non è copiata pari pari: alcuni pezzi sono stati messi in alcuni punti, altri in altri, e alcune frasi sono state sono state correttamente riformulate

ma altre sono state sì riformulate ma non a sufficienza e altre copiate pari pari --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:19, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao ;) volevo invitarti al Progetto:Design con relativo Portale, iscriviti fra gli utenti interessati se ti interessa, ciao --Pava (msg) 00:54, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno a un... assente da tempo

[modifica wikitesto]
Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 16:25, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Dr Zimbu (msg) 08:53, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:49, 25 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno a un... assente da tempo

[modifica wikitesto]
Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 09:15, 25 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno a un... assente da tempo

[modifica wikitesto]
Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 16:29, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno! :D --Adalingio 15:28, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Turi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]