Discussioni utente:Skyearth85

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Skyearth85!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Benvenuta dal Progetto Fumetti

[modifica wikitesto]

Benvenuta Elisa dal Progetto Fumetti. Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikifumettomani. Per partecipare più attivamente, se lo desideri, passa alla Wikifumetteria. Ciao!--Kal-Elqui post! 17:58, ott 14, 2005 (CEST)

...ma se lo yaoi non è hentai, allora questo (link commentato) cos'è? --Iron Bishop (¿?) 11:01, ott 18, 2005 (CEST)

Progetto musica

[modifica wikitesto]

Cara/o Skyearth85,

Dopo un paio di mesi di rilancio del Progetto Musica di it.wiki questo messaggio arriva a tutti coloro il cui nome appare nella lista di Utenti interessati.

Dopo che

  1. È giunta a buon punto la riorganizzazione coordinata delle sezioni del progetto
  2. Sono stati inaugurati quattro sottoprogetti per generi (Classica, Jazz, Heavy Metal e Rock) ciascuno con le sue "stanzette riservate" di discussione (una specie di sottobar).
  3. È stato inaugurato uno sfolgorante Portale della Musica che chiama in causa la manutenzione e il contributo di tutti i partecipanti
  4. È stata avviata una serie di iniziative di ampio respiro (redazione di un glossario musicale completo in corso, ricatalogazione degli articoli del progetto con template tematici connessi ai sottoprogetti)

Insomma, l'opera ferve e per assestarne la continuità occorre riconvocare gli utenti interessati a partecipare e contribuire in proporzione alla propria disponibilità, competenza e voglia di fare, con un contributo anche sporadico ma - se possibile - in termini di maggiore costanza e continuità.

A tale scopo, e per dare maggior visibilità ai sottoprogetti, l'attuale lista degli utenti interessati verrà azzerata, ti invito perciò a reiscrivere il tuo nome nelle liste di utenti interessati nei sottoprogetti elencati sopra. La lista di utenti interessati al Progetto Musica "generalista" serve infatti per identificare chi coltiva interessi generali-generici e non settoriali. Naturalmente nulla impedisce di iscriversi a più progetti (anche a tutti!).

A proposito, sei interessato o esperto di un genere specifico non contemplato nei sottoprogetti (Blues, Hip hop, country, new age)? Trovi insieme al tuo nome un numero congruo di utenti attivi interessati al tuo stesso genere musicale? Che ne diresti di inaugurare per esso un sottoprogetto, per coordinare le attività e condividere le tue competenze?

Ti aspettiamo! εΔω, --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:04, ott 26, 2005 (CEST)

Guerre persiane

[modifica wikitesto]

Ciao Sky, se ti interessa ho fatto una piccola precisazione riguardo il tuo ultimo intervento su Taberna Historiae--Nick1915 - all you want 13:19, 12 nov 2005 (CET)[rispondi]

Deh, guarda il portale storia questa settimana --Nick1915 - all you want 14:18, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie dei commenti su Banda musicale, se te la senti puoi ampliarlo direttamente tu l'articolo secondo quanto da te suggerito! --L'uomo in ammollo strizzami 16:03, 14 nov 2005 (CET)[rispondi]


Sailor Moon

[modifica wikitesto]

Ho rimodificato alcune cose su Sailor Moon: la polemica del 1997 sulla V serie nacque, da parte della psicologa Vera Slepoj per la questione dell'identificazione dei bambini maschî nella protagonista, non per la trasformazione delle Sailor Stars; questa venne chiamata in causa successivamente, a polemica già avviata.

Nella III serie le Outer Senshi *non* collaborano con le Inner, tutt'altro: tanto che verso gli ultimi episodî tentano persino di uccidere Hotaru.

--Yupa 20:26, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]


Sailor Moon 2

[modifica wikitesto]

Ciao.

I problemi vennero fuori durante la trasmissione della V serie, su questo siamo d'accordo. Ma l'oggetto del contendere erano le dichiarazioni di Vera Slepoj sulla possibile identificazione dei bimbi maschî con la protagonista femmina. Dichiarazioni fatti ad Amalfi ai primi di aprile del 1997. Puoi confrontare sul libro Mazinga Nostalgia di Marco Pellitteri, a pag. 303 e seguenti. O sul numero 1 della rivista Man·ga!, pagg. 18-19. O ancora, su un Venerdì di Repubblica di fine Maggio 1997 (non ho la data esatta dell'uscita), pp.152-155. Qui si parla unicamente del problema dell'identificazione, non di quello delle trasformazioni delle Starlights. Poi, su Sorrisi & Canzoni TV (l'articolo che ho io è "Petali, stelle e polemiche": immagino sia lo stesso che hai tu) si nomina anche, incidentalmente, la faccenda delle trasformazioni: ma è l'articolista della rivista a tirarla fuori, per conto suo; nelle polemiche condotte sugli altri media il problema delle trasformazioni non viene citato. In seguito è Mediaset che, per conto suo, decide di intervenire anche sulle trasformazioni: ma lo fa per precauzione, non perché se ne sia parlato direttamente. Tutto questo per dire che, secondo me, mettere entrambe le due questioni ("identificazione di genere" e "trasformazione delle Starlights") come causa delle polemica sarebbe impreciso e fuorviante.

Sailor Saturn: se controlli nei siti giapponesi, o nei volumi giapponesi, non è considerata parte delle Outer Senshi. Nel volume giapponese che ho sulla III serie (edito da Kodansha nel 1997), a pagg. 38-39 sono raggruppate le Outer Senshi (外部太陽系三戦士): e sono unicamente Uranus, Neptune e Pluto. Saturn ha una pagina sua, a parte, separata (come merita! ^^). Poi, certo nella V collabora con le tre Outer, ma ciò non significa che sia da considerare parte.

Sulla legittimità del tentativo di uccidere Hotaru-chan... Be', qui si entra nel regno delle opinioni personali, ma, almeno per me, Hotaru-chan non si tocca!! *^_^*;; Anche perché, come alla fine riesce a dimostrare la stessa Sailor Moon, il mondo poteva benissimo essere salvato senza sacrificare nessuno! ^^

Sulla questione dello shotakon, come ho comunicato anche direttamente a Massi Cadenti, mi sto documento e lavorando in questi giorni, ed entro la settimana dovrei presentare una bozza per la revisione della voce. Quindi, non preoccuparti, che se ne esce fuori! Nantokanaradaroo, come dicono i giapponesi: in qualche modo ce la si fa! ^^

È che in questo periodo ho pochissimo tempo: infatti adesso, invece di star qui a scrivere, dovrei star a fare le traduzioni che mi hanno assegnato... ^^;;; --Yupa 20:11, 30 nov 2005 (CET)[rispondi]

Grazie per i complimenti, li apprezzo molto.
Io suono il clarinetto da dieci anni e sono diplomato al conservatorio.
Non so se conviene inserire la colonna sonora di "The Terminal". Io non la conosco, comunque sono molte le colonne sonore che vedono il clarinetto in passi "a solo". Pensa alla fiction "Carabinieri". Tuttavia non escludo la tua proposta anzi, mi sembra interessante. Per darti un consiglio migliore ho bisogno di ascoltarla. Se ti va indicami i titoli esatti dei brani.
Alla prossima
Vinfinity 16:56, 5 dic 2005 (CET)[rispondi]

  • Inserire dei brani per clarinetto è una buona idea. Credo, però, che dobbiamo sceglierli con attenzione. Riguardo i brani menzionati da te ho ascoltato alcuni clip da 30 secondi. Il brano di "The terminal" l'ho trovato interessante, quello che ho ascoltato di "Oliver Twist" riguardava la parte orchestrale. Se ti va possiamo discuterne tramite e-mail. Ciao. Vinfinity 10:15, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]


Immagine clover

[modifica wikitesto]

Si rinominalo, eventualmente provvederemo ad una disambigua. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:57, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

Il progetto Prefetture Giapponesi è ora completo. Ti aspettiamo.--Otrebor81 (Contattatemi) 12:20, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

BUON COMPLEANNO--.snoopy. 00:08, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]



Ciao Sky, avevo corretto quella frase in quanto la bisiacaria, che i suoi abitanti lo vogliano o meno, è considerata parte del Friuli storico. Proprio non capisco perchè alcuni bisiachi siano così tanto ostili alla Piccola Patria. Comunque credo che il compromesso a cui sei giunta vada bene. Mandi, Alpino friulano


Intanto piacere di conoscerti e poi ti volevo avvisare che ti ho inserita nella mia pagina fra i miei Corregionali del Friuli Venezia Giuli per eventuali collaborazioni future su articoli che riguardino la nostra splendida regione. A presto allora. Ciao, ciao, --AleR 14:12, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Buon compleanno !

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --Twice28.5 · discorrimi」 11:02, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 09:20, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal progetto Fumetti

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Fumetti

Ciao Skyearth85,

nell'ambito del progetto Fumetti, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Martin Mystère

Messaggio di notifica automatico inserito da --FixBot (msg) 21:14, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Censimento Progetto:Musica/Classica

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Musica/Classica

Ciao Skyearth85,

nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Musica/Classica.

Menelik.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Skyearth85,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]