Discussioni utente:Pulseminus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eumolpa (msg) 21:55, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Vedi anche questa pagina--Eumolpa (msg) 21:56, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re:Sandbox[modifica wikitesto]

Ho dato un'occhiata alla tua sandbox è fatto qualche piccola correzione. Ho comunque notato che manca qualsiasi fonte a supporto di quanto esposto in voce. Ciò rende difficile valutare l'esattezza di quanto riportato e sarà un punto a sfavore quando la bozza verrà sottoposta al progetto. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note dopo di che ti consiglio di inserire una fonte nelle parti essenziali della biografia per consentire al lettore di accertarsi che quanto esposto corrisponda al vero. Wikipedia non è una fonte primaria e quindi deve trarre informazioni non dalla nostra esperienza ma da fonti primarie e/o secondarie, autorevoli e controllabili. A lavoro ultimato inserisci una avviso QUI, con link alla sandbox, chiedendo un parere sull'enciclopedicità del gruppo e consigli su eventuali modifiche da apportare. Solo in caso di parere positivo del progetto sarà possibile inserire la voce nell'enciclopedia senza tema che possa essere cancellata.--Burgundo(posta) 14:16, 8 apr 2014 (CEST)[rispondi]

I collegamenti non debbono necessariamente essere online ma servono degli articoli che parlino del gruppo e in mancanza di altro meglio le fanzine (anche se non posso assicurare che vengano prese per buone). Comunque i riferimenti vanno aggiunti con note a piè di pagina utilizzando il template {{cita pubblicazione}}. Ti consiglio di rileggere Cita le fonti e Note (link blu qui sopra nel mio precedente messaggio).--Burgundo(posta) 18:40, 10 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Pulseminus,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Lasscrime.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

-- Vegetable MSG 23:40, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, purtroppo la procedura non è così semplice. Dal momento che la foto non è priva di carattere artistico (in quel caso avremmo potuto usare la {{PD-Italia}}, è necessario svolgere delle operazioni ulteriori, ossia seguire queste istruzioni per ottenere un "Ticket OTRS" e inviare a Wikipedia una sorta di autorizzazione alla pubblicazione dell'immagine. Il motivo di questo burocratico processo risiede nel fatto che su wikipedia tutto il materiale è condiviso con licenza CC-3.0-BY-SA e con il Ticket OTRS tu garantisci di essere l'autore della foto e autorizzi wikipedia a pubblicarla con la licenza sovracitata-- Vegetable MSG 17:48, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]
La foto è stata cancellata perchè senza licenza da più di una settimana. Attendi la risposta alla tua mail, in cui sarà scritto il numero del ticket, dopodichè ricarica l'immagine aggiungendo la licenza corretta, cioè {{cc-by-sa-3.0}} e sotto {{PermissionOTRS|numero del ticket}}-- Vegetable MSG 12:25, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Credo di si purtroppo, so che hai letto quanto scritto nei link da me indicati e so che quelle istruzioni possono essere fraintese. Dovevi mettere il link a un sito esterno in cui è presente l'immagine o in alternativa allegarla.-- Vegetable MSG 12:49, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, le tue dichiarazioni fatte in una talk utente non hanno alcun valore legale dal punto di vista di Wikimedia Foundation per quanto riguarda la violazione di copyright. La regola è che, se c'è una procedura di donazione a OTRS in corso, il contenuto oggetto della donazione non può essere caricato fino a quando l'intera procedura non si conclude. Se non hai ricevuto nessuna mail di conferma dell'accettata donazione, con tanto di numero di ticket, non puoi caricare il materiale ed è più che corretto che venga rimosso con la motivazione "violazione di copyright". Il numero di ticket relativo all'accettazione deve essere riportato nella pagina di discussione dove sono presenti i contenuti donati: se non c'è tale numero, rimane la violazione di copyright. Saluti.--L736El'adminalcolico 12:17, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]


Per poter richiedere il ticket devo includere il link all'immagine, se la cancellate il tutto è completamente privo di senso, non essendo pubblicata altrove, le incollo la procedura che mi è stato detto di seguire: Ticket OTRS[modifica sorgente]

"È possibile che per alcune immagini, in particolare quelle già pubblicate altrove, venga richiesto l'ottenimento di un ticket OTRS. La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia, a causa delle leggi sul copyright. Il ticket OTRS è un codice numerico corrispondente ad una determinata autorizzazione che il detentore del copyright ha fatto pervenire via e-mail alla Wikimedia Foundation, sollevandola da qualsiasi responsabilità in caso di denuncia per violazione di copyright (anche se in ogni caso la responsabilità civile e penale sulle immagini resterà inderogabilmente di chi carica l'immagine). Quando si richiede l'autorizzazione alla pubblicazione di immagini trovate su Internet, occorre prestare particolare attenzione, perché non è detto che il detentore del copyright su un'immagine sia il titolare del sito in cui la stessa appare.

Per ottenere il ticket OTRS, invia una e-mail a permissions-it(at).svgwikimedia.org con l'autorizzazione di cui sei in possesso, indicando l'indirizzo del sito in cui sono presenti le immagini autorizzate (ad esempio, così: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Lohner_Berg.jpg, http://wikiafrica.it/index.php/File:Douala-arteturbis.jpg) o allegale alla mail, e la licenza d'uso scelta. Dopo qualche giorno, compatibilmente alla disponibilità degli utenti volontari che si occupano delle richieste, ti verrà comunicato il ticket OTRS da allegare alle immagini. NB: per autorizzazioni riguardanti contenuti già ospitati su Wikimedia Commons, tipicamente immagini, cliccare invece qui.

Per evitare che una richiesta sia giudicata ambigua dagli operatori (come potrebbe esserlo la semplice frase "Consento a Wikipedia di utilizzare le mie foto") puoi chiedere a chi ti concede il permesso di compilare uno dei modelli di autorizzazione standard. In Wikipedia:Modello richiesta di permesso sono presenti alcuni modelli di e-mail di richiesta. Chi ti concede il permesso dovrà poi reinviarti in risposta (o inviare direttamente a permissions) il modello di autorizzazione.

--Pulseminus (msg) 12:21, 22 apr 2014 (CEST)22 aprile 2014, Sandro Marchetti[rispondi]

L'indirizzo del sito deve esser quello del sito esterno a Wikipedia su cui è presente l'immagine, non il link usato per caricarla su Wikpiedia: quello era solo un esempio.--L736El'adminalcolico 12:51, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]


Il testo di help del ticket è molto chiaro, non si parla affatto di sito esterno in modo esclusivo, ed infatti l'esempio riportato è proprio riguardante una immagine presente su wikipedia: se come esempio non è significativo non vedo perchè allora tenercelo:

"Per ottenere il ticket OTRS, invia una e-mail a permissions-it(at).svgwikimedia.org con l'autorizzazione di cui sei in possesso, indicando l'indirizzo del sito in cui sono presenti le immagini autorizzate (ad esempio, così: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Lohner_Berg.jpg, http://wikiafrica.it/index.php/File:Douala-arteturbis.jpg) o allegale alla mail, e la licenza d'uso scelta. Dopo qualche giorno, compatibilmente alla disponibilità degli utenti volontari che si occupano delle richieste, ti verrà comunicato il ticket OTRS da allegare alle immagini."

--Pulseminus (msg) 12:56, 22 apr 2014 (CEST)Sandro Marchetti, 22 aprile 2014[rispondi]

Re:Nuova voce[modifica wikitesto]

Non comprendo la tua meraviglia relativa a duna mancata risposta. A chi ha chiesto un parere e quando? Ho dato un'occhiata alla sandbox e ti consiglio di chiedere un parere al Progetto:Musica inserendo qui un messaggio con link alla tua sandbox. Dopo di che attendi che qualcuno risponda e dica il suo parere sull'enciclopedicità della voce. In caso di parere positivo di potrà spostare il contenuto della sandbox sull'enciclopedia titolando all'esatto titolo del gruppo. Quanto ai paragoni da te fatti ti segnalo WP:ANALOGIA.--Burgundo(posta) 18:21, 3 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, nessuno ha risposto ma avresti dovuto reinserire la richiesta dopo una quindicina di giorni. Cosa vuoi, siamo tutti volontari e spesso con carenza di tempo. In ogni caso ho inserito io QUI una nuova richiesta che ti consiglio di seguire. Vediamo se questa volta risponde qualcuno.;-)--Burgundo(posta) 18:45, 3 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'interessamento, non pretendo certo che la voce venga inserita, ci mancherebbe.... solo che venga esaminata per capire se è opportuna oppure se posso fare qualcosa per renderla tale (o se è il caso che io smetta di proporla periodicamente perché per motivi che non mi sono ancora evidenti è del tutto inopportuna). Grazie ancora.--Pulseminus (msg) 18:58, 3 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Re:Sandbox[modifica wikitesto]

Ho dato un'occhiata alla sandbox e ho notato che mancano ancora delle fonti autorevoli e che degli album non si trova nulla in vendita (Amazon, iTunes etc.). A questo punto ti consiglierei di chiedere un parere preventivo al bar del Progetto:Musica generalistico, più frequentato di quello specialistico che ti avevo indicato l'anno scorso. Linka li la tua sandbox e attendi qualche parere. Se otterrai consenso si potrà pubblicare la voce.--Burgundo(posta) 11:58, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

Nella discussione che mi hai linkato non hai ottenuto alcun consenso alla pubblicazione. Ecco il motivo per cui ti ho chiesto di porre un quesito al bar per cercare un consenso preventivo alla pubblicazione della voce. E non occorre spazientirsi in quanto qui si opera per seguire le policy di wikipedia e non per divertimento.--Burgundo(posta) 13:19, 29 feb 2016 (CET)[rispondi]
Nella discussione dell'anno scorso, che hai linkato nella mia pagina di discussioni, l'unico utente che è intervenuto non si è detto convinto dell'enciclopedicità del gruppo. Ecco il motivo della mia richiesta di ottenere un consenso preventivo al progetto. Quanto al tuo dubbio che qualcuno (chi?) possa avercela contro il gruppo è sicuramente fantasiosa. --Burgundo(posta) 12:55, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Probabilmente non sono in grado di spiegarmi in modo sufficientemente chiaro, questo può essere molto probabile. L'ipotesi fantasiosa (il dubbio casomai sarebbe fantasioso, non fantasiosa) è molto poco fantasiosa, si chiama logica: se i prerequisiti ci sono ma la voce non viene mai accettata, è del tutto lecito pensare che ci siano altri motivi, ma non sta certo a me dire quali siano questi motivi, questo è quello che appare leggendo le discussioni riguardanti l'ammissibilità della voce, chi sia poi ad avercela con chi tenti l'inserimento di nuove voci non devo certo essere io a dirlo, probabilmente è solo un atteggiamento esteriore (che tra l'altro va per la maggiore), è sicuramente molto più allettante apparire come signor no, rappresentarsi nell'aspetto di severi censori (non parlo specificamente di te ma di un atteggiamento diffuso e facilmente riscontrabile tra chi contribuisce a valutare l'ammissibilità delle voci su Wikipedia). I censori dovrebbero essere giusti, non severi. Fate come credete, ma allora è inutile indicare dei prerequisiti, e da parte di chi tenta l'inserimento, è inutile affannarsi per raggiungerli e dimostrarli. Si tratterebbe solo di evidenziare quali sono i prerequisiti non rispettati, null'altro è richiesto, ma sempre tenendo conto che le regole valgono per tutti, sia per le voci che ancora devono essere inserite che per quelle già inserite precedentemente, in questo caso la coerenza è una dote irrinunciabile. Ma non importa, ho già linkato il mio tentativo di voce al link che mi hai indicato, quindi non è necessario procedere ulteriormente con questo botta e risposta particolarmente inopportuno.--Pulseminus (msg) 14:59, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Pulseminus,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]