Discussioni utente:Paola Masetta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Paola Masetta!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Sandro_bt (scrivimi) 09:40, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, dammi pure del tu, ho visto che sei intervenuta nella voce Museo dell'automobile di Torino togliendo circa 3.000 byte di materiale su una voce da 40.000, prima di fare operazioni di questo tipo, per favore, apri una discussione qui: Discussione:Museo dell'automobile di Torino, dove spieghi i tuoi dubbi e le tue perplessità. Non serve che dici chi sei, non ha rilevanza, concentrati perlopiù nel riportare fonti autorevoli che supportano le tue azioni o spiegare in modo razionale il perché dei tuoi interventi. Avrai avuto sicuramente le tue motivazioni (magari lavori proprio per il museo) tuttavia agli occhi degli altri utenti il tuo intervento risulta dannoso a wikipedia ed ingiustificato. Questo perché hai tolto informazioni supportate da fonti e sostituite con informazioni prive di fonti, o hai semplicemente rimosso chili di byte senza compilare il campo oggetto quindi non hai spiegato quello che hai fatto. Ho ripristinato tutto quanto, segui pure le modalità che ti ho indicato così si può arrivare ad una modifica tramite Wikipedia:Consenso. Ricordati comunque, in ogni caso, che gli interventi da parte di addetti comunicazione delle aziende, associazioni o organizzazioni sono si ammessi su wikipedia ma i loro interventi, come quelli di tutti, devono avere come scopo il bene di wikipedia non quello dei propri interessi o dell'azienda. Rispondi pure sulla mia pagina di discussione (cliccando su "msg" nella mia firma), oppure direttamente qui sotto, tanto ho inserito negli osservati speciali questa tua pagina di discussione così vedo se mi rispondi. Ciao grazie --Pava (msg) 13:32, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao mi sono state segnalate delle inesattezze su quanto scritto e così ho provveduto ad effettuare le modifiche registrandomi. Sono responsabile della comunicazione e dell'ufficio stampa del Museo dell'Automobile.A questo punto le modifiche che ho effettuato stamattina sono state annullate? Ci sono delle informazioni che devono essere cambiate. Posso procedere? Paola
Si sono state annullate, le ho annullate io, per procedere per favore apri una nuova discussione qui: Discussione:Museo dell'automobile di Torino così ne possiamo discutere e la discussione è facilmente raggiungibile e trovabile da altri utenti. Nella discussione spieghi cosa non va bene, e soprattutto riporti le fonti che smentiscono quello che vorresti togliere, e si discute se toglierle o no. Questa prassi è meglio farla perchè hai tolto informazioni di un certo tipo, che richiedono secondo me una discussione. Per altre informazioni e cancellazioni più "innocue" invece i passaggi potrebbero essere più semplificati, per esempio le auto che non ci sono più (perchè erano esposte a livello temporaneo) si può evitare di toglierle, ma semplicemente portare al passato il tempo della frase, è anche vero che bisogna valutare se sono informazioni enciclopediche che devono rimanere o son superflue.
In ogni caso quando fai una modifica devi compilare il campo oggetto per descrivere quello che stai facendo e perché lo stai facendo, soprattutto quando si cancellano intere frasi; inoltre per azioni di questo tipo, grosse cancellazioni di chili di byte (salvo materiale inappropiato o non enciclopedico), è meglio discuterne prima: si apre una discussione dove si espone la propria contrarietà o perplessità ai contenuti presenti e si aspetta il parere degli altri utenti, e si procede tramite consenso. Ti consiglio quindi le due letture che ti avevo segnalato prima Aiuto:Oggetto e Wikipedia:Consenso, così capisci bene come procedere. Ci sono tante altre letture che guidano un utente a contribuire correttamente a Wikipedia, le trovi tutte sulla finestra colorata di benvenuto qui sopra (prima di questa discussione). Mi spiace averti subito "braccato" al tuo primo intervento, spero di averlo fatto nel modo più sensibile possibile, perchè tendenzialmente non si dovrebbe stare col fiato sul collo ai nuovi utenti (per non disincentivarli a contribuire) ma la tua operazione è stata massiccia e son dovuto intervenire subito. La tua collaborazione, se fatta negli interessi di wikipedia e dell'informazione, potrebbe essere molto utile, spero continuerai indipendentemente dai tuoi impegni professionali. Ciao grazie --Pava (msg) 16:29, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]