Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2016 ago-dic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagine archiviate dell'utente Nipas2.
Discussioni: 2015, gen-lug 2016 e 2017.

Attenzione !. La dimensione di questa pagina è attualmente 22 081 byte

Re: Sosta meritata

[modifica wikitesto]

Grazie mille, Nipas! :) --GC85 (msg) 20:28, 3 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Che gli sia facile, difficile o impossibile recarsi fisicamente nella biblioteca/emeroteca dove tu sai esserci le fonti potrebbe pure essere scusabile, inserire dati non fontati un po' meno se le risposte sono poco accettabili. Ricordare (solo ricordare...) in generale che le regole ci sono e se non le si rispetta alle volte ci sono delle conseguenze per la tutela dell'Ns0 e del lavoro di altri utenti credo sia utile, non si tratta di minacce, sia mai, solo l'avere la cognizione che il suo lavoro è monitorato da più di un'utenza.--Threecharlie (msg) 02:23, 7 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ne abbiamo già parlato di persona, non si può impedire a chichessia di contribuire come può, nello specifico da casa senza farsi 800 km per andare a Milano, e questo anche perché né tu né io possiamo sapere chi ci sia dietro quel nickname; potrebbe essere paraplegico, potrebbe essere carcerato o ai domiciliari ma potrebbe avere il permesso di "passare il tempo su wikipedia", potrebbe essere autistico e potrebbe essere l'unico modo per approcciarsi con il mondo... e via che si può concepire tutto e il contrario di tutto. Dove sta la differenza? Se si dimostra che scrive delle stupidate lo si segnala come problematico, fosse anche papa Francesco; come ti ho già detto ci sono stati admin bannati perché si sono approfittatati della buona fede altrui, "colleghi" compresi, e hanno messo anni a scoprirli, per cui il problema non è come si procurano le fonti, se fonti sono, ma l'attendibilità delle stesse, da cui un utente in buona fede diventa problematico se gli si dimostra che usa fonti che hanno dei problemi e continua ad usarle. Questo purtroppo non è facile da dimostrare, lo vede un "addetto ai lavori", e bisogna sobbarcarsi lo sforzo e prendersi la responsabilità di far conoscere la situazione, prima al bar di progetto e poi più in generale. Credo che oramai non ci siano dubbi nella fiducia che ripongo nei tuoi confronti, ma io non riesco a dimostrare che i dati che inserisce sono errati e se non ci riesco non posso fare nulla che non tenerlo sott'occhio e trovare un suo evidente sbaglio su cui costruire un'accusa di pericolo per il progetto. Più di aver sparso la voce di fare attenzione ai suoi edit non posso fare, il mio consiglio e di coinvolgere il progetto calcio o aprire una UP (non io) ma avendo in mano buone carte o si rischia un nulla di fatto.--Threecharlie (msg) 22:18, 8 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Basta che? Oh, tranquillo, non farmi perdere la pazienza, wikipedia non è tua e wikipedia non è la tua unica ragione di vita. Sei sicuro? Apri TU una UP nei suoi confronti. E ci metto altrettanti punti esclamativi!!!--Threecharlie (msg) 00:47, 9 ago 2016 (CEST)[rispondi]
OK, ho male interpretato. Tornando al nostro amico vedo che non ha più editato dall'avviso, forse si è preso le ferie come chi può (io non può) e vedo di ribadire il concetto se e quando ricomincia.--Threecharlie (msg) 07:39, 9 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao e scusami, non potevo immaginare di farti perdere quanto scritto fino ad allora. :( È già capitato anche a me qualche volta ed è brutto quando succede. :( --GC85 (msg) 17:32, 12 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Quando si dice avere un po' di fortuna...

[modifica wikitesto]

In de.wiki c'era la voce di Madeleine Boll, una vera pioniera anche se involontaria del calcio femminile svizzero. Ho provveduto soprattutto a tradurre quel poco che c'era nella voce in tedesco ma la fonte, sperando che non abbiano romanzato la vicenda, mi sembra possa essere ancora setacciata per trovare qualche dato. Mi sono permesso di mettere un po' di bibliografia tratta dalla voce che hai provveduto a scrivere, Associazione Calcio Femminile Gommagomma Meda 1970, presumendo che almeno qualche dato lì si possa ben trovare. Non per forzarti la mano ma se si riesce a capire dove abbia giocato le rimanenti stagioni fino al 1974 servirebbe per integrare la voce ;-)--Threecharlie (msg) 13:20, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ok, ora cambio ;-)--Threecharlie (msg) 15:51, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collaborazione

[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo chiedere alcuni chiarimenti:

  1. Terza Categoria 1908: Fontanelli (libro sui campionati 1908) e La Stampa Sportiva scrivono che al campionato toscano prese parte il Florentia FBC, le fonti indicate in voce scrivono che prese parte il Florence Football Club. A peggiorare le cose, questo documento non menziona nè il Florence nè il Florentia. Secondo te chi ha ragione?
  2. Terza Categoria 1910-1911: Se hai libri sulle squadre di Firenze, sai dirmi se il campionato toscano vinto dal Firenze FBC è effettivamente di Terza Categoria? Sulle mie fonti (La Gazzetta dello Sport del 13 febbraio 1911, La Gazzetta dello Sport del 20 marzo 1911, La Gazzetta dello Sport del 27 marzo 1911, La Gazzetta dello Sport del 24 aprile 1911, La Nazione del 7 marzo 1911, La Nazione del 13 marzo 1911, La Nazione del 24 aprile 1911) è scritto che era il campionato toscano di Terza Categoria. Tuttavia La Stampa Sportiva scrive che nella didascalia all'immagine che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria fu l'Itala (quando il campionato toscano di Terza Categoria risultava ancora in svolgimento). Nella pagina successiva, La Stampa Sportiva (come anche La Gazzetta dello Sport) riporta uno 0-0 tra Itala e Firenze (che però secondo La Nazione del 13 marzo 1911 era una partita tra le seconde squadre). Non è che La Gazzetta dello Sport e La Stampa Sportiva nel riportare i risultati del Campionato toscano di Terza Categoria in qualche caso abbiano fatto confusione tra il campionato toscano di Terza Categoria e il campionato toscano disputato dalle seconde squadre, e l'Itala abbia vinto questo campionato toscano riserve? Comunque La Nazione di Firenze ha scritto che quello vinto dal Firenze FBC era il campionato toscano di Terza Categoria e mi fido, però vorrei sapere perché la didascalia a quell'immagine scriveva che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria 1910-11 fosse stata l'Itala.
  3. Terza Categoria 1911-1912: Il campionato toscano inserito in Seconda Categoria 1911-1912 è effettivamente di Seconda Categoria o andrebbe spostato in Terza Categoria 1911-1912?
  4. Per le squadre partecipanti, va bene la tabella utilizzata in Terza Categoria 1909-1910 o devo metterci pure il piazzamento nel campionato dell'anno precedente? Oppure posso togliere anche lo stadio o campo di gioco (dato che non so dove andare a reperire tale informazione)? Le denominazioni le devo mettere per esteso come in Terza Categoria 1909-1910 o contratte? Forse sarebbe meglio per esteso perché per quelle contratte ci possono essere talvolta ambiguità (AC può essere sia "Associazione Calcio" che "Associazione Calciatori", ho trovato una squadra che si chiamava "Associazione Calciatori Piemontesi" e se la contraessi qualcuno potrebbe pensare erroneamente che si chiamasse "Associazione Calcio Piemontesi"). Probabilmente potrebbe andare bene "Ass. Calc. Piemontesi", non so.
  5. Per quanto riguarda Terza Categoria 1912-1913, Terza Categoria 1913-1914 e Terza Categoria 1914-1915, mi stavo chiedendo se non fosse preferibile togliere i risultati (a parte per le partite a eliminazione diretta e per le finali a due sole squadre) e lasciare solo formula del torneo, squadre partecipanti, classifica e verdetti. Questo perché, ripensandoci, i risultati sono troppo frammentari per potere essere ricostruiti in modo decente, spesso sono anche così pochi che non è possibile nemmeno ricostruire il calendario in modo decente e formattarlo bene. Le squadre partecipanti e le classifiche invece sono ricostruibili più facilmente (almeno per l'annata 1914-15, grazie alla fonte che mi hai fornito e di cui ti ringrazio davvero tanto). Inoltre i campionati di Terza Categoria erano di scarsa importanza e c'è anche il rischio che, anche se si riuscisse a trovare i calendari completi, le informazioni siano troppo incomplete e qualche vandalo (trovando il calendario completo ma privo di molti risultati) potrebbe divertirsi a inserire risultati inventati. E poi sapere il risultato della partita tra la terza squadra del Chiasso e la terza squadra del Milan non ha molta importanza. Invece conserverei i risultati per Terza Categoria 1910-1911 e Terza Categoria 1911-1912, in quanto le squadre partecipanti erano molto di meno e sono più facilmente ricostruibili, inoltre i campionati di Terza Categoria antecedenti al 1912-13 erano più importanti dal punto di vista storico in quanto le squadre del Centro-Sud furono ammesse alla Prima Categoria solo nel 1912-13, e anche in Seconda Categoria le cose non erano di molto migliori (del Centro-Sud in Seconda Categoria parteciparono solo Naples e Bari, forse anche Internazionale di Napoli, della IV Sezione, le squadre della III Sezione e della V Sezione non risulta abbiano mai preso parte a un campionato di Seconda Categoria). Di conseguenza alla Terza Categoria antecedente al 1912-13 prendevano parte le squadre più importanti del Centro-Sud, in quanto esse non erano state ancora ammesse alle categorie superiori (solo Naples e Bari, e forse anche l'Internazionale di Napoli, presero parte alla Seconda Categoria). Per questo è importante a livello storico ed è importante ricostruirne i risultati, perché vi partecipavano la Lazio, Roman, Fortitudo, Pisa, Naples, e altre squadre importanti. Invece alla Terza Categoria 1914-15 partecipavano molte terze squadre e squadre riserve, e molte prime squadre poi non sono riuscite ad accedere a campionati di importanza maggiore. Riassumendo: propongo di rimuovere i risultati dalle voci Terza Categoria 1912-1913, Terza Categoria 1913-1914 e Terza Categoria 1914-1915 (tranne ovviamente quelli delle finali a sole due squadre e delle partite a eliminazione diretta), perché irrilevanti e troppo difficili da ricostruire in maniera decente, e lasciarli in quelli di Terza Categoria antecedenti in quanto più facilmente ricostruibili e più importanti a livello storico (in quanto alla Prima Categoria e alla Seconda Categoria prendevano parte molte meno squadre). Cosa ne pensi? Di certo tu e gli altri potete stare tranquilli, io le pagine di Terza Categoria degli anni successivi non ci penso proprio a crearle (a meno che non trovi fonti che permettano di ricostruirle in maniera decente), quindi non ci sarà alcun problema da questo punto di vista.

Spero che, nonostante le nostre reciproche incomprensioni iniziali, sia possibile collaborare in modo proficuo perchè, collaborando insieme, sono convinto che possiamo fare grandi cose. Ovviamente inserirò tutte le fonti che mi sarà possibile inserire. Saluti.--Calcio antico (msg) 15:01, 18 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Terza Categoria 1909-10

[modifica wikitesto]

In questi minuti mi sta capitando di vedere le tue modifiche a questa voce. Ho fatto tutto io nel Natale del 2013 (prima era un mezzo stub), ma a parte che allora non si parlava neanche lontanamente del modello di stagione campionato, ho fatto semplicemente quello che mi pareva più opportuno. Puoi correggere tranquillamente, ma posto che la mia maniera dell'epoca non sia poi così tanto sbagliata non c'è bisogno che ti arrabbi. :) Forse se non puoi fare tutto in una volta, ti conviene usare una sandbox. ;) Ciao Nip. --Fidia 82 (msg) 20:30, 18 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Si, fai pure, io avevo fatto così perché ci sono meno spazi vuoti ma non fa molta differenza IMO (per la voce della Terza Categoria). Comunque a proposito, ti chiedo una curiosità che mi è sorta riguardo la vecchia Pro Italia di Taranto: ricordo che già mi mettesti, alcuni anni fa (per mail) in guardia da alcune affermazioni di Miky e Genny; ebbene, quel sito riferisce che il club biancoverde cambiò denominazione nel 1908, da S.S: Pro Italia in U.S. Pro Italia. Il buon Fontanelli, ne "i colori del Calcio" riferisce addirittura che il nome della società, che lui stesso dice essere nata nel 1906 (ma a torto, ci sono varie prove, una preziosissima trovata in una biblioteca a Taranto, che sia nata nel 1904), era "U.S.". Dono 58, nelle stagioni del club degli anni 20 (stagioni di squadra, come questa Società Sportiva Pro Italia 1925-1926) mette il nome "S.S", evidentemente imbeccato dalle sue fonti. Con mia sorpresa, scartabellando le preziosissime pagine degli anni '20 della Gazzetta del Mezzogiorno, ho trovato che i giornalisti del tempo la chiamavano (negli anni '20) "S.S. Pro Italia". Sapresti dirmi se il fatto del cambio di nome è una fesseria o meno e, nel caso, come controllare meglio? Sono quisquilie sotto certi punti di vista, ma credo che qui su wiki, se diciamo le cose per bene, spiegandole, facciamo meglio ancora. Grazie (nel caso chiedo anche a Dono). Ad ogni modo, oltre che i giornali (che cmq non sempre sono precisi), quali sono i modi per sapere bene le vecchie denominazioni (prima la Panini non esisteva)? Le agende Barlassina? --Fidia 82 (msg) 22:36, 18 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Capisco, e ti ringrazio infinitamente per i preziosi dati fornitimi. Andrò a modificare, spiegando nella voce madre il tutto. Senti un po', scusandomi per il disturbo: ma dato che stiamo, immagino che potrai confermarmi questi dati anche sull'Audace Taranto. Risulta che dalla nascita (anche dalla Gazetta del Mezzogiorno) si chiamasse "Audace Football Club". Le fonti locali affermano che l'U.S. Taranto tornato in attività nel 1944 cambiò nome in "Audace Football Club 1911" (per poi rifondersi con la Pro Italia nel Taranto, due anni dopo); anche qui confermi tutto? --Fidia 82 (msg) 10:25, 19 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Quindi negli anni 10-20 avevano anche loro il dannato vizio di mettere "Football" separato da 1 trattino.....e va bene, correggerò. Dalle liste di trasferimento nulla, solo il nome generico, farò un altro paio di controlletti e poi basta. ;) Grazie ciao. --Fidia 82 (msg) 17:29, 19 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Formattazioni difformi dal modello di voce

[modifica wikitesto]

Sbagliando si impara. I calendari dalla voce Terza Categoria 1914-1915 li ho presi quelli del girone doppio dalle tue Sandbox e quelli del girone semplice li ho presi da Terza Categoria 1909-1910. Quando ho visto che stavi correggendo l'ordine alfabetico dalle tabelle delle squadre partecipanti ti ho aiutato e ho corretto l'ordine alfabetico alle pagine su cui stavo lavorando. Quando ho visto che stavi correggendo quei parametri dalle classifiche (quegli FFFFFF) ho corretto io le classifiche rimanenti per evitarti un ulteriore lavoro. Sto tentando di non commetterli più. Poco alla volta sto commettendo sempre meno errori. Quello delle classifiche con "1°" è un errore commesso solo in Terza Categoria 1910-1911 e non l'ho più commesso. Comunque vedrò come posso fare per correggermi.--Calcio antico (msg) 21:16, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Prima di tutto, la voce Terza Categoria 1909-1910 non l'ho scritta io, e non l'ho mai modificata a parte per correggere una cosa che ti era sfuggita, quindi non so perché la tiri in ballo. Che io ti abbia aiutato a correggere gli errori nell'ordine alfabetico delle squadre e le classifiche lo dimostra questo (e l'ho fatto anche in Terza Categoria 1908 e Terza Categoria 1914-1915), nel modificare la pagina di Promozione 1914-1915 ho corretto anche errori anacronistici come il "Puteoli" chiamato "Puteolana" (e prima era ancora peggio con il "SS Napoli" chiamato "Naples B"). Ancora nella pagina Terza Categoria 1914-1915 ti ho aiutato a mettere le frecce e i colori corretti una volta che mi hai segnalato il problema. Sto utilizzando i calendari corretti, sto rimuovendo gli errori di formattazione, sto citando le fonti, sto migliorando. Poi controlla i calendari che sto utilizzando, sono quelli tuoi, non ci sono align center, c'è il TA, e così via.--Calcio antico (msg) 21:57, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho capito, cosa ho fatto a febbraio?--Calcio antico (msg) 22:12, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Se mi dici dove le prendi le province nel 1915 e le città a quale provincia appartenevano nel 1915 ti aiuto nell'inserirle, e ti prometto che la prossima volta le province le inserisco subito. Può capitare di sbagliare, sono disposto a collaborare e ad aiutarti, sicuramente però mi prenderò da solo una pausa per almeno una settimana o due, se non di più. Mi dispiace, io ci stò mettendo tutta la buona volontà, sto tentando di emulare le tue correzioni.--Calcio antico (msg) 22:25, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Ne Il calcio, che è pur sempre il bollettino ufficiale della FIGC, c'era scritto FBC Saronno, io quella fonte ho per il momento e quella ho utilizzato. Comunque sicuramente per almeno due settimane mi fermo, mi prendo una pausa di riflessione, e poi modificherò solo le pagine di Seconda Categoria per inserire fonti e formattarle meglio, oppure inserire i risultati del girone laziale di Prima Divisione 1924-25. Per quanto riguarda questi campionati minori di Terza Categoria, finchè non consulterò La Gazzetta dello Sport come dici di fare, quelle pagine non le tocco più. Per quanto riguarda magliarossonera, per il fatto che la seconda squadra giocasse in Seconda Categoria dal 1919 al 1928 ho notato anch'io l'errore (giocava in realtà prima nel campionato riserve e poi alla fine degli anni venti in Terza Divisione lombarda e poi in Seconda Divisione e in Prima Divisione, mi sembra che poi negli anni venti il campionato riserve e quello allievi fossero denominate Quinta e Sesta Divisione). Che ti posso dire, per ora mi fermo per due settimane, e poi vedrò di non commettere tutti questi errori di formattazione (almeno molti di questi non li commetto più).--Calcio antico (msg) 22:59, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]
Comunque poichè avevo visto che avevi corretto in questo modo la Promozione 1913-14 avevo copiato quei colori e quelle freccie in assoluta buona fede nella Terza Categoria 1914-15. Cercherò di non commettere più questi errori di formattazione, mi dispiace.--Calcio antico (msg) 23:54, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Rientro. Probabilmente è perchè quei colori e quelle frecce erano per la promozione, per questo le avevi utilizzate. Cercherò di imparare dai miei errori.--Calcio antico (msg) 23:59, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ho capito.--Ame71 (msg) 05:56, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]

ok su tutto. Che Monfalcone fosse stata nella provincia di Trieste dal 1923 al 1947 proprio non lo sapevo (d'altronde son friulano e non bisiaco). Il plurale di "provincia" è "province", non "provincie".--Ame71 (msg) 12:16, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]
su Calcio Cervignano e Pro Cervignano devo ammettere che anch'io sono perplesso. I risultati (son partito dal 1991 a ritroso) fino al 1976 li prendevo dal Messaggero Veneto, dal giugno 1976 ho dovuto ripiegare su Il Piccolo che ad un certo punto ha cominciato a scrivere solo "Cervignano" (ed io ho pensato che fosse il nome giusto in quegli anni), poi "Pro Cervignano" e poi "Cervignano" di nuovo.--Ame71 (msg) 12:23, 22 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Verdetti finali

[modifica wikitesto]

Ciao Nipas2. In merito al tuo edit sui verdetti finali nella pagina dell'Eccellenza Lazio 2016-2017, non sapevo che questa sezione fosse unica anche in caso di più gironi. In tutte le altre pagine stagionali che ho visto (ad es. Lega Pro 2015-2016,Lega Pro 2014-2015,Lega Pro Prima Divisione 2013-2014 o anche di Serie D, come Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C) e tutte le altre c'è una sezione per ogni girone. Andrebbero corrette anche quelle? PS: ho visto ora che la sezione "Verdetti Finale" non c'è più nel modello di voce.

Inoltre mi potresti sipegare il perchè dell'avviso sulle fonti? Praticamente ogni affermazione riportata è fontata o da comunicati ufficiale del comitato regionale lazio o da testate sportive. Ciao.--Manwe82 (msg) 17:50, 24 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Richieste di immediata

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per le segnalazioni :-) Una piccola cortesia, quando metti il template per chiedere l'immediata, non cancellare il testo precedente, anche se è un redirect: il redirect quando metti il {{cancella subito}} smette di funzionare comunque, ma ci risparmi di andare a cercare in cronologia cosa c'era prima.
Buon lavoro :-) -- g · ℵ (msg) 18:56, 26 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Campionati regionali

[modifica wikitesto]

Ciao. Sì, scusa, mio doppio errore sia sulla Lega Regionale sia sulla "non posizione" delle squadre escluse. --GC85 (msg) 22:04, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Me ne sono appena accorto: leggevo il testo e non mi sono reso conto che si parla di Lega Regionale Lucana!
E ora mi sono anche accorto che sono rimasti i bandieroni delle squadre vincitrici... Saranno sfuggite queste voci quando era passato il bot. Ora procedo. --GC85 (msg) 22:15, 27 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Modello di voce disatteso

[modifica wikitesto]

ho recepito. Non pensavo di aver fatto così tanti errori, stasera rileggo il tuo messaggio con calma e ricontrollo il mio modello di voce. -Ame71 (msg) 12:48, 3 set 2016 (CEST)[rispondi]

RE: Serie C femminile

[modifica wikitesto]

Credo che WP stia implodendo su se stessa. Qua appena si modifica una voce anche di pochi byte, ti ritrovi a dover fare discussioni e votazioni, con tutti che accusano tutti. Trovi così strano che abbia aggiunto il template F ad una voce priva di ogni fonte? Semplicemente l'ho vista solo ora e non sapevo nemmeno esistesse a dire il vero, potevi farlo tu visto che sei stato uno degli ultimi a modificarla, potrei rivolgerti la stessa domanda su come mai tu non l'abbia fatto prima. L'altra pagina che mi hai suggerito, non è una di quelle in cui ci vado spesso, ed anche in questo caso potevi provvedere ad aggiungere il template F. Insomma se trovo una voce priva di fonti semplicemente la segnalo o il calcio femminile ne è esente? --Paskwiki (msg) 21:11, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]

Due campionati nella stessa pagina per la Puglia

[modifica wikitesto]

Ciao Nipas2,
mi dispiace per il tuo tono un po' risentito. Qualunque operazione abbia compiuto è stata fatta in buona fede (del resto mi sono firmato) e senza alcuna intenzione di voler modificare il lavoro altrui. Volevo solo riportare un link, un avviso, che evidenziasse il fatto che nelle stagioni 1970-1971 e 1971-1972 la Puglia partecipò al campionato di primo livello regionale con la denominazione di Prima Categoria (come accadeva ancora in Basilicata, Trentino-Alto Adige e Umbria) e non con quella di Campionato di Promozione, così come riportato nella seguenti pagine 1 e 2. Solo questo. Spero di aver chiarito le mie intenzioni e in una tua collaborazione. Grazie. --Pier55 (msg) 18:22, 10 set 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Nipas2,
ho visto che hai provveduto a convertire le due pagine sbagliate in Prima Categoria. Grazie. --Pier55 (msg) 21:07, 10 set 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Campionati Torino

[modifica wikitesto]

Ciao, in realtà l'ho fatta per dare un link in più a una bio di calciatrice appena fatta e che era enciclopedica per le presenze in Serie A del Toro. Non è un lavoro settoriale come fai tu, non sono così preciso e sistematico, ma almeno le stagioni in Serie A le volevo fare un po' alla volta ma con tutte le tabelle ci vuole un sacco di tempo che alle volte non ho o non mi concedo in un solo giorno (devo ancora finire di "tradurre" allo standard it.wiki il girone di qualificazione dov'era l'Italia agli scorsi europei...). Stasera quando finisco il turno (almeno dalle 22:30 in poi) provo ad andare avanti, ora ho esaurito la pausa caffè-per-pressione-arteriosa-a-terra e ritorno in parcheggio. :-)--Threecharlie (msg) 19:05, 13 set 2016 (CEST)[rispondi]

Ah beh perdonami, un errore di digitazione, ma fare tutto sto casino quando bastava aggiungere na mi sembra esagerato ahahaha--Ildivisore (msg) 18:37, 22 set 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Deila Boni

[modifica wikitesto]

Ciao, infatti la cosa sembrava strana anche a me, ma dato che è nello staff dirigenziale del Fortitudo Mozzecane mi sono messo già in contatto con la società via FB e se non ho sviluppi provo a telefonare direttamente. :-)--Threecharlie (msg) 04:51, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]

Oggi ho provato a telefonare alla società ma non mi hanno risposto, ritenterò... comunque il primo che ottiene qualche info modifichi pure :-)--Threecharlie (msg) 14:41, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
Io invece ho fatto una chiacchierata telefonica con il padre, che è anch'esso nella dirigenza, e che le avrebbe girato il quesito. Magari tra un po' lo risento :-)--Threecharlie (msg) 23:10, 26 set 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Lavoro sporco

[modifica wikitesto]

Per saccente intendevo alludere a quegli utenti che non solo non fanno lavoro sporco, ma sono pronti pure a criticarti per come lo fai, soprattutto quando metti mano a pagine che sembrano esclusiva di alcune utenze/gruppi. Tanto dopo anni di wp di gruppuscoli che dettano legge nel progetto ne sento la puzza subito e non ho più né voglia né tempo da dedicargli. Evito le voci "affollate" e mi dedico al calcio campano che fu, tanto di quello non gliene frega niente a nessuno (tranne a Mr IP), tutti a correre a fare voci dell'ultimo moccioso che ha giocato in U19. --Paskwiki (msg) 22:33, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Purtroppo per quanto riguarda vita e morte dei club minori campani è un vero casino. Pensa che un "imprenditore del pallone" campano, che ha in tasca un titolo sportivo da circa 15-20 anni, continua a farlo girare per tutta la regione, creando casi monstre come quello che fu Miano/Turris qualche anno fa. In Campania si vive il calcio 24h su 24 per 365 giorni all'anno, e quanto puoi vedere riversato sul Napoli è lo stesso per le squadre minori, molte volte loghi e quantaltro dei club falliti saltano fuori dai tribunali in un millisecondo, per cui se un club è rimasto inattivo per due o tre anni e in città il calcio è sparito, stai sicuro che anche se il nuovo club è tuttaltra società, per i tifosi ci sarà sempre continuità. Se wp applicasse la formula nuova matricola=nuova società, in ns0 avremmo la metà delle voci. --Paskwiki (msg) 23:00, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Contenuti modello stagione per i vari livelli

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho aperto questa discussione in tribuna. Mi interessa conoscere anche il tuo parere. Grazie, a presto. ;) --Fidia 82 (msg) 13:47, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Maleducazione

[modifica wikitesto]

Buonasera. Non so chi sia lei e vedo che non ha l'usanza di presentarsi. Non sono un'utente che passa la sua vita su wikipedia ma posso dare solo qualche contributo. Lei è libero di modellare i miei contributi come vuole, le consiglierei comunque di mettere sotto osservazione questa pagina perché le sarebbe utile visto come si approccia alle persone. Di nuovo buonasera.--Pallone aerostatico (msg) 23:23, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Prima Divisione Liguria 1942-43

[modifica wikitesto]

Ciao Nipas , ho aggiunto "Giornale della Liguria" alla bibliografia di quell'anno. Il mio collegamento Fastweb ha dei problemi , quindi ho potuto aggiungere quella dimenticanza solo adesso. Il grosso del lavoro è stato ottenuto con la Gazzetta dello Sport, comunque. Saluti, Parzifal

Re: Mattuteia

[modifica wikitesto]

Ok grazie per l'indicazione (che peraltro mi serve solo per wiki dato che normalmente non raccolgo le carriere complete degli ex Piacenza). Vedo come contattarlo perché sono uscito tempo fa da FB --L'archivista (msg) 14:57, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Alberti

[modifica wikitesto]

Ciao, il collegamento di Alberti con la Juventus Italia (stagione 1922/23) è legato a questa partita, nel commento su Libertà se ne parla esplicitamente, il cronista scrive che Alberti "gli sembrava più bravo l'anno scorso, qui da noi" --L'archivista (msg) 08:11, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Scusami, forse ho frainteso la tua domanda. Ti riferisci alla stagione 1922/23 o alla 1920/21? Perché effettivamente nel 1920/21 non era alla Juventus Italia. Su Libertà dell'estate 1921, per il Torneo della Canicola, nel Pro Piacenza c'è il mediano Alberti (che verosimilmente è quello che giocherà nel Piacenza 1921-22). Di lui si dice che è un ex del Porpora Milano, e quindi poi abbiamo corretto anche il sito. Inizialmente avevamo supposto un prestito militare, correggo la voce, grazie della segnalazione --L'archivista (msg) 08:15, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sempre a proposito di Juventus Italia, dato che ho negli OS Mario Fontana ti segnalo che ci sono anche questi due IP che stanno intervenendo su biografie legate alla squadra, non ho elementi per stabilire se le loro sono modifiche corrette o no. Può darsi che attingano ad archivi personali, come facevo io da IP prima di registrarmi e prima di pubblicare il sito --L'archivista (msg) 09:05, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho trovato su Laziowiki la pagina sull'amichevole con il Porpora a cui ti riferisci, datata (correggimi se sbaglio) 2 gennaio 1921. Se però mi confermi che nel Porpora 1921/22 c'è ancora un Alberti allora evidentemente non è lo stesso e si torna in alto mare, sarebbe utile identificare l'Alberti che compare nel Pro --L'archivista (msg) 13:12, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ti giro comunque il link, magari c'è qualche altro elemento per confronto: http://www.laziowiki.org/wiki/Domenica_2_gennaio_1921_-_Roma,_Stadio_Nazionale_-_Lazio-Porpora_Milano_0-0. Dimenticavo però che il Cesare Alberti del 23/11/1900 è stato militare a PC dall'estate 1921 (mi faccio passare le date esatte) ed è morto nel 1932, il che collima con una lista di calciatori deceduti in ordine cronologico trovata su un volume del 1969 --L'archivista (msg) 13:20, 18 ott 2016 (CEST) PS un altro dettaglio che non ricordavo, nella pagina Laziowiki c'è una foto del Porpora, l'Alberti che vi compare mi (ci) era sembrato la stessa persona dell'Alberti del Piacenza[rispondi]
Due novità. La prima: l'anonimo delle modifiche mi ha risposto, è il noto Luigi Barchi e da quello che scrive si capisce come associa cognomi a calciatori (il caso di Edoardo Colombo è emblematico). Su Alberti ho visto che hai rimosso la Juventus Italia: lì la connessione era data dall'articolo di Libertà che lo riconosceva come ex del Piacenza l'anno prima. Come mai escludi che sia lui a favore di Giovanni? --L'archivista (msg) 20:50, 18 ott 2016 (CEST) PS ho ripescato una vecchia mail di Fabrizio S., anche per lui Cesare è alla Juventus Italia[rispondi]
Beh anche l'articolo non è postumo ma dell'epoca. Provo comunque a scrivere a questa persona...ma perdona la mia lentezza, non ho capito chi è (se non vuoi scriverlo qui mandami pure una mail), grazie ancora per l'interessamento --L'archivista (msg) 00:00, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho provato a sentire F.S., anche per lui l'Alberti della Juventus Italia è Cesare e non Giovanni (di cui perde le tracce prima della guerra). Se sei d'accordo lo ripristinerei nella voce, a meno che non abbia capito la persona a cui ti riferivi --L'archivista (msg) 09:34, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Utente Osvaldo Cardellina

[modifica wikitesto]

Ciao, sto seguendo gli edit dell'utente in oggetto e vedo che sta inserendo di tutto nella voce dell'Aosta, a mio parere una buona parte di ben poco enciclopedico e in molti passaggi della voce imho c'è poca fluidità. In talk l'ho avvisato con AiutoF e sto valutando se è il caso di avvisarlo anche con un AvvisoW. Penso che già allo stato attuale, per sistemare la voce come formattazione e scrematura delle notizie inutili, ci sia da fare gli straordinari, inoltre per la mole di dati inseriti senza alcuna fonte, credo ci siano quasi gli estremi del vandalismo. Ho fatto molte ricerche in rete senza cavarne un ragno dal buco, così come credo abbia fatto [@ L'archivista], quindi senza una fonte attendibile la vedo molto dura in seguito sistemare la voce. Che ne pensi? Va fermato e riportare la voce allo stato di qualche settimana fa? --Paskwiki (msg) 21:00, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Il problema grosso è che non c'è uno straccio di fonte a cui appigliarsi. Come facciamo a dare fondamento a quanto scrive? --Paskwiki (msg) 21:12, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
L'ho avvisato in talk il 15 ottobre di inserire fonti e bibliografia. --Paskwiki (msg) 21:19, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ok. Ho visto che hai rimosso il tmp C, ma hai dato una sistemata alla sezione? Cmq l'utente continua vomitare dati, sembra stia scrivendo un memoriale. --Paskwiki (msg) 21:27, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho segnalato la cosa a LukeWiller suggerendo di aprire RP o UP se continua ancora. Siccome nelle segnalazioni UP mi perdo, ti lascio l'ingrato compito. --Paskwiki (msg) 14:42, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Anche io ricordo a memoria formazioni e aneddoti dell'A.C. Savoia 1908, ma senza fonti non mi azzardo a mettere nulla in ns0. Daremo il via libera a numerosi niubbi e ip se passa questa. Interpelliamo il progetto ma l'utente è a forte rischio di blocco o UP. --Paskwiki (msg) 17:13, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Al tuo posto non apporterei ulteriori modifiche, potrebbe essere solo tempo perso. La conclusione è che abbiamo una voce senza uno straccio di nota/fonte/bibliografia, al 90% contiene nomi e info non enciclopedici che ho provato a cercare in rete ottenendo come risultato, zero. Non vorrei bestemmiare, ma buona parte della voce parla di campionati, oserei dire, a livello di oratorio. Io sono per la cancellazione totale delle info che ha inserito in questo mese e lascerei quelle relative ai campionati professionistici, e se si riesce a capire (perché ho avuto veramente difficoltà a capire molti passaggi) dove sono le info all'interno della voce relative alle partecipazioni alla serie D. Ripeto, la voce manca totalmente di scorrevolezza, sembra senza capo nè coda, nonostante ci siano precise sezioni relative alle annate. Magari in futuro, se lasciamo solo C e D, qualche fonte salta fuori, ma non possiamo lasciare i campionati dilettantissimi senza fonti. --Paskwiki (msg) 19:31, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ho trovato un libro sull'Aosta All'ombra dei Monti Gemelli, scritto da Cesare Balbis (centrocampista rossonero dal 1952 al 1962), questa la fonte. Non avendo una copia cartacea, difficilmente potremo usarlo nella voce in bibliografia, tantomeno inserire delle note. Qui a soli 28 euri. --Paskwiki (msg) 22:59, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Intendevo solo C e D per il momento che non ci sono fonti, dovesse saltar fuori qualcosa da poter mettere note e bibliografia ben venga l'inserimento anche dei campionati dilettanti. Allo stato attuale si rischia una cancellazione di buona parte della voce. Sono del parere di sentire anche il progetto. --Paskwiki (msg) 23:45, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Varie ed eventuali

[modifica wikitesto]

Ciao ancora Nipas. Sono venuto a parlarti di varie cosette.

  • Libertas Club: è una vostra squadra storica dei primi del '900 (se non erro sei milanese). Ma il Fontanelli (e se non erro altre fonti) dice chiamavasi "Libertas Football Club". Credo che l'ip che varò la voce fosse lo stesso che dava massimo credito alla Stampa di Torino (peraltro, in quell'epoca i giornali usavano spesso elidere il termine "Football" quando citavano informalmente le squadre, vedi "Club Liberty" o "Milan Club"). In definitiva, se confermi che il nome corretto comprende il termine "Football", sposterei la voce. Non tanto accetto, poi, che il relativo tmp storico sia unito a quello della postuma Racing Libertas; d'accordo, la compagine risultò dalla fusione ma le compagini sono differenti e con voci a se (non voglio criticare il lavoro dell'ip, voglio precisarlo).
  • modello stagione campionato: immagino che la proposta di usare i calendari per la massima competizione regionale, solo fino agli anni '50 (credo sia una buona idea usarli fino al 1952, anno del lodo Barassi, per poi non usarli dal '52-'53) ti trovi d'accordo. Sostanzialmente, come ben sai, una delle tesi del partito dei contrari alla permanenza delle voci regionali, è quella della difficoltà di gestione dei dati per voci grosse. Ricaveremmo, quindi, che le attuali voci di Eccellenza e quelle di Promozione degli anni '70 sarebbero più piccole e gestibili (soprattiutto per le regioni più grandi, come Sicilia e Lombardia), sarebbe più difficile pensare di volerle cancellare e allo stesso tempo più facile compilare il calendario per quelle attuali. Come detto in tribuna invece, quelle precedenti agli anni '50 sarebbero meno bazzicate (ma solo da utenze serie) e allo stesso tempo necessitano maggiormente dei calendari, trattandosi di campionati in cui (vedi le Prime Divisioni degli anni '30 e '40) quasi tutte le squadre che vi militavano sono enciclopediche.
  • che tu sappia, negli anni '20 il "commissario tecnico" di un club era l'allenatore?

A margine, ho visto che è stata creata la voce della Lambro Milano, grande hehe :)

Grazie di tutto, a risentirci. ;)--Fidia 82 (msg) 10:34, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Riguardo gli allenatori, ti spiego perché quella domanda. Nell'articolo del '22 da me trovato sulla Gazzetta del Mezzogiorno, Floriano Ludwig viene menzionato come "commissario tecnico" del Liberty (ne era anche vice-presidente) e in quanto tale (riassumendo ciò che l'articolo scrive) preparatore della Rappresentativa di Puglia, i cui giocatori lui stesso doveva selezionare dalle maggiori formazioni pugliesi del momento (Liberty, Ideale e Audace, non so perché non cita la Pro Italia ma vabbeh). Da quanto scritto nell'articolo si intuisce IMO abb. bene che la guida tecnica della rappresentativa pugliese fosse sua. Riguardo invece la guida tecnica del Liberty un po' meno. Dopo essermi confrontato ho deciso di darlo allenatore del Liberty nella stagione 22-23 (come ho scritto nella stagione stessa), ma non vorrei aver commesso una leggera ricerca originale, alché penso sarebbe forse meglio mettere fra parentesi "commissario tecnico" nella bibliografia e inserire una noticina nella voce stagionale dei bianco-bleu. :) --Fidia 82 (msg) 13:05, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Quindi mi conviene correggere meglio quanto ho scritto li o inserire delle note, giusto? --Fidia 82 (msg) 13:13, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Magari il Ludwig avrà avuto ruoli "particolari" nella rappresentativa pugliese, ma era "un membro" della commissione tecnica, non "il" comm. tecnico. --Fidia 82 (msg) 13:15, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Un po' di lavoro sporco lo faccio anch'io, non di costituzione però. La questione è (se ho ben capito cosa intendi) che la Tiberis, formazione che compare in pochissime voci, non ha un template e appunto per questo motivo non l'ho creato. Non so se volevi dire altro. --Fidia 82 (msg) 13:27, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Per esempio, la voce della Seconda Categoria 1909-10 la wikificai completamente, ma sono uno che se una cosa la deve fare, deve farla completamente per un'intera voce, in quel caso si dovrebbe mettere la sezione partecipanti per tutti i gironi e sistemare per bene, prendendocisi un po' di tempo. --Fidia 82 (msg) 13:31, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Intendi dire che avrei dovuto mantenere le iniziali puntate della sigla societaria? Hai ragione. Ma ti chiedo di non prendertela così. Vado a correggere. Avevo visto che era stato fatto in quel modo per la Vittoria Roma e ho pensato che si volesse cambiare in altro modo quella classifica. Ma è una svista come tante che può sempre essere chiarita come ho fatto, prenderlo a esempio così come fai tu non lo reputo neanche tanto opportuno. Possiamo sbagliare tutti (la voce era da wikificare come lo è adesso, le denominazioni complete erano cmq ritrovabili). Spero che tu cambi idea, ma non per questa o quella discussione per cui abbisognerei di collaborazione, quanto perché mi dispiacerebbe che tu abbia cambiato idea nei miei confronti, appunto perché finora c'era stato sempre un buon rapporto fra noi. Avrò commesso una svista d'incoerenza (altre volte ho fatto invece edit di quel tipo), ma ti ho spiegato che non l'ho fatta volutamente. -Fidia 82 (msg) 13:46, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ecco qui.... --Fidia 82 (msg) 13:51, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Solo due ultime cose: 1 faccio presente che il template del Vittoria Roma li era già presente, non ce l'ho messo io, quindi coerenza già non ce n'era (oltre a tutte le motivazioni che ho già dato); vedere le cose in funzione del nuovo modello di voce significa anche wikificare l'intera pagina, cosa per quella voce non vedo. 2 l'avermi paragonato a certi ip che fanno le cose come vogliono loro, appunto a me che sto tirando avanti con fatica le discussioni per il modello, è una cosa che non mando giù e che appunto non ha senso. Non dico altro.... --Fidia 82 (msg) 14:27, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

(rientro) Si, le pagine della Gazzetta del Mezzogiorno sono linkabili, ma sono a tempo, dopo circa 20 secondi si oscura il quadro e puoi ri visionarle il giorno successivo. --Fidia 82 (msg) 14:32, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

significa che userò il link anch'io, finora nessuno me l'aveva detto, forse perché ci sono gli archivi e linkare le pagine in rete è solo un migliorativo (non è obbligatorio)....... --Fidia 82 (msg) 14:41, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Cmq forse non te ne sei reso conto....la tua chiosa su quella voce di Promozione è del tutto spropositata, eh?!...libero di pensarla come preferisci. :) --Fidia 82 (msg) 14:45, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ti ho sempre ritenuto un utente molto preparato e come quest'ultima volta non mi sono mai fatto alcun problema a contattarti per chiederti lumi su alcune cose e ammetto che sei stato molto utile. Da quest'ultima discussione, comunque sia, preferirò non contattarti ancora in futuro e in alcuna maniera. Non puoi pretendere che tutti debbano fare le cose in un certo modo solo perché così le fai tu. Grazie ancora. --Fidia 82 (msg) 15:15, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

FBC Internaples

[modifica wikitesto]

In Tribuna hanno fatto il tuo nome, riusciresti ad aiutarmi? --Paskwiki (msg) 16:52, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Calcio Romanese

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai corretto le ultime modifiche sulla pagina della Romanese.

Non sono d'accordo su alcuni passaggi e ti spiego perché.

A fine stagione il direttivo della società cede il titolo sportivo al Presidente dell'U.S.O. Calcio, chiudendo definitivamente la storia del club arancione.
Allora, a parte il fatto che nella correzione mi scrivi che "la vecchia Romanese non c'entra niente con l'USO calcio" e sulla pagina invece scrivi che ha ceduto il titolo sportivo...ed è già una contraddizione, questo comunque non può essere, perché l'USO Calcio era GIA' in Eccellenza e quindi del titolo della Romanese (retrocessa peraltro in Seconda Categoria a maggio) non ha avuto bisogno. Il titolo della Romanese in Seconda sarà andato ad altri ma di certo non all'USO Calcio.

Alla FIGC la scheda della Romanese risulta chiusa con la fine attività dell'A.S.D. Romanese, numero di matricola FIGC 918796. Anche il sito non ufficiale della squadra non ha più pubblicato nessuna notizia della stagione successiva 2016-2017 a causa della chiusura definitiva della vecchia società.[3]
Mi sembrano precisazioni inutili...

L'U.S.O. Calcio, che ha ora dei colori diversi della A.S.D. Romanese malgrado abbia conservato solo l'arancione (sulle maglie e pantaloncini ha i colori arancione, blu, granata e bianco) ha fatto la fusione con la defunta Romanese solo per opportunità, avendo trasferito tutte le sue squadre sul campo di Romano di Lombardia non potendo più giocare sul campo di Calcio.
Tralasciando la disquisizione sui colori che non è molto chiara, la considerazione sulla fusione "per opportunità" è del tutto soggettiva e irrilevante.

In definitiva, quello che è successo questa estate mi sembra del tutto simile a quanto successo a Lodi un anno prima: l'USO Calcio ha cambiato denominazione, colori sociali e sede, trasferendosi a Romano di Lombardia. Fine. Nessuna fusione, nessun titolo sportivo in ballo. Tanto è vero, come sottolinei tu stesso, che la Romanese risulta aver cessato l'attività, e non essersi fusa o altro.--DonBaüscia (msg)

Ari ciao. Dunque, la firma non riesco più a metterla e, non so perché, dopo averla messa a mano il link al mio utente è rosso, dice che la mia pagina manco esiste.

A monte di questo, mi inchino al racconto e alla tua indagine. Ignoravo sia i fatti esatti dell'estate che, soprattutto, il passaggio dei regolamenti FIGC in cui si dice che una società sorgente da fusione possa iscriversi alla categoria di merito maggiore. Dunque, fusione è stata e fin qui siamo d'accordo. Tuttavia, continuo però a vedere scritto sulla pagina della Romanese che il direttivo ha ceduto il titolo sportivo al Calcio. Quello va corretto. Allo stesso modo, l'ultima frase sui colori non è comprensibile: L'U.S.O. Calcio, che ha ora dei colori diversi della A.S.D. Romanese malgrado abbia conservato solo l'arancione, perché "malgrado"? In ultima analisi, nonostante i metodi senza dubbio discutibili dei dirigenti del Calcio, credo che un'enciclopedia dovrebbe riportare i fatti e non basarsi su quello che si pensa succederà in futuro.--DonBaüscia (msg)

FBC Saronno

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie dei tuoi precisi interventi sulla voce... però permettimi un'osservazione: è proprio necessario compilare il campo oggetto in modo così veemente? --Vale93b Fatti sentire! 21:47, 3 nov 2016 (CET)[rispondi]

comprendo perfettamente... purtroppo non tutti hanno la prontezza di spirito (o anche la possibilità, talora) di andare oltre le fonti più "comode". Il bello della collaboratività è proprio che le competenze reciproche si sommano annullando le deficienze - ovviamente intese in senso letterale ;-)... Però ecco, credo che sia meglio, sempre in nome della collaborazione, sfogare la propria "furia" in spazi diversi da quelli di editing, evitando invettive laddove non strettamente necessarie. Grazie ancora. --Vale93b Fatti sentire! 20:35, 4 nov 2016 (CET)[rispondi]


Adattamento ai nuovi standard Pag. I Div. 1937-1938

[modifica wikitesto]

Ciao Nicola, che piacere sentirti. Grazie per la segnalazione, non avevo letto l'avviso! Ora mi pare di aver corretto in modo giusto la pagina I Divisione 1937-1938 --Diegocolo (msg) 20:46, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ciao Nicola, grazie per la pazienza. Ho completato la classifica finale del 1940-1941 [1]. Ho cercato di prestare attenzione, questa volta mi sembra di aver fatto tutto giusto. A presto, ciao Diego --Diegocolo (msg) 00:22, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]

Modello dei calendari

[modifica wikitesto]

Ciao, ma cosa c'è di sbagliato nei miei calendari? --Ame71 (msg) 13:32, 8 nov 2016 (CET)[rispondi]

Pensavo che le annate complete (1958-1959 invece di 1958-59) andassero solo nelle intestazioni ad inizio pagina e non anche in tutta la pagina. Qua è la mia fonte per i calendari, oggi pomeriggio (fra un treno e l'altro) comincerò a buttar giù il calendario a 18 squadre della stagione 1957-58. Ops, 1957-1958. --Ame71 (msg) 11:08, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]

Attacchi personali

[modifica wikitesto]

"Chi ha il cervello piatto e non ha bisogno di capire si chiuda in una stanza dove tutti hanno il cervello piatto. Dove la schizofrenia regna". Non capisco l'acredine di questo edit che rappresenta un attacco personale in piena regola. Non ci conosciamo di persona e non mi pare nemmeno che ci sia qualche ruggine precedente né che abbiamo mai avuto screzi su Wikipedia, né con la tua vecchia utenza né con questa nuova. Ti ho citato perché ti ritengo un utente in gamba ed estremamente preparato sul tema, non certo per farmi insultare. Non ti segnalo perché non me ne verrebbe nulla in tasca ma per quanto mi riguarda la mia predisposizione alla collaborazione e alla cortesia nei tuoi confronti finiscono qua. Buon proseguimento, --Ombra 13:39, 14 nov 2016 (CET)[rispondi]

Vandalismi

[modifica wikitesto]

Non credo siano la stessa persona: il primo è un IP statico di Corigliano Calabro, il secondo è dinamico di Gonars. Ciao --Phantomas (msg) 14:30, 14 nov 2016 (CET)[rispondi]

RE: Calendari rovinati da Minitux123

[modifica wikitesto]

Grazie per la correzione. Volevo dirti che nelle "squadre partecipanti" nel FVG degli anni '50 ho sostituito "SS Isonzo S.Pier" (che all'epoca militava nel girone D della divisione inferiore) col corretto "US Isonzo Turriaco". Ed un'altra cosa che mi ha colpito: nel 1957-58 metà stagione è stata disputata dall'Olimpia di Paderno (quartiere di Udine nord) e l'altra metà dal Tricesimo (che sta a 10 km a nord di Udine). È la prima volta che trovo un cambiamento di sede a stagione in corso.--Ame71 (msg) 06:01, 18 nov 2016 (CET)[rispondi]

Re: S.S. Isonzo

[modifica wikitesto]

Se potessi avere accesso agli archivi del CR FVG l'avrei già fatto, non si sono mai degnati di rispondere alle mie email. Il Piccolo è l'unica fonte che mi è disponibile, devo scartare anche quella? Sulle squadre Isonzo non so cosa dirti: per il quotidiano quella in Promozione è quella di Turriaco (2ª nel 1956-57), quella in Prima Divisione è quella di San Pier d'Isonzo (5ª). Se i giornalisti di Trieste hanno sbagliato, lo hanno fatto perniciosamente per anni e anni. --Ame71 (msg) 02:45, 19 nov 2016 (CET)[rispondi]

Template fanfulla

[modifica wikitesto]

Buongiorno. sono l'ip che aveva cancellato lo stemmino con lo scudo. Consiglio di leggere bene la discussione linkta perchè si vede bene che fu deciso mettere da parte il simbolo con lo scudo prima che si trovassero fonti. Leggi bene il primo intervento dell'utente Murray. Se non ci sono fonti sullo scudo la bandierina non può restare. Gli utenti che hanno discusso sulle bandierine hanno cancellato stemmini fatti anche prima del 2009 non c'entra l'anno di creazione. sono lavorosporchista e conosco i vari usi di wikipedia. Possiamo parlare qui ho ip variabile. --130.25.153.197 (msg) 12:18, 19 nov 2016 (CET)[rispondi]

Staranzano

[modifica wikitesto]

Ciao, preparando la stagione 1956-57 ho riscontrato su Il Piccolo ("il verbo"...) che la squadra di Staranzano ha disputato l'andata come "Terenziana" ed il ritorno come "A.MO.CO." (niente di strano, nel 2015 è passata da "Calcio Staranzano" a "Terenziana" nuovamente). Ti risulta qualcosa dai comunicati ufficiali dell'epoca?--Ame71 (msg) 10:38, 22 nov 2016 (CET)[rispondi]

Aosta calcio

[modifica wikitesto]

Ciao, ieri Cardellina è tornato ad editare da ip, subito bloccato e pagina protetta. Da stamattina sto editando la storia in sanbox ed ho appena finito il lavoro. Se vuoi dare un occhiata per eventuali ritocchi/modifiche, così la passo in ns0. Fammi sapere. --Paskwiki (msg) 19:25, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Materiale sulla Prima Divisione italiana degli anni '20

[modifica wikitesto]

Ciao. Anche se con una settimana di ritardo, ti ringrazio "vivamente" per il tuo interessamento spontaneo e per l'invio di buone fonti riguardanti il tema del titolo. Ti ho mandato una mail in cui ti ho chiesto una cosa. --Fidia 82 (msg) 13:51, 7 dic 2016 (CET)[rispondi]

Se hai un momento...

[modifica wikitesto]

...ma anche più d'uno, qui c'è bisogno di una cura da cavallo. Io ho iniziato a fare qualcosa, ma una mano (competente) sarebbe una benedizione --Vale93b Fatti sentire! 23:43, 8 dic 2016 (CET)[rispondi]

capisco perfettamente, non preoccuparti: la vita reale ha sempre la priorità su tutto, tanto più in frangenti come quelli che mi hai accennato (per i quali ti auguro di tutto cuore un pronto miglioramento). In breve, la voce in questione ha bisogno di essere conformata agli standard enciclopedici: vorrei chiederti una revisione di storia e cronistoria, in modo tale da eliminare eventuali notizie errate che mi fossero sfuggite ed eventualmente indicare qualche fonte utilizzabile. Grazie per quel che potrai fare --Vale93b Fatti sentire! 19:06, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]
molto telegraficamente: una rilettura di storia e cronistoria per emendare eventuali errori e termini scorretti. Un po' quel che hai fatto su FBC Saronno. Grazie --Vale93b Fatti sentire! 00:27, 13 dic 2016 (CET)[rispondi]

Educazione e calma

[modifica wikitesto]

Buonasera. Dal suo intervento non riesco a capire se le fa più difetto l'educazione o la calma. Si può parlare con la gente in ben altra maniera rispetto a quella che lei dimostra.

Venendo invece al dunque, purtroppo io non ho tempo per seguire tutte le discussioni di wikipedia, i miei interventi sono forzatamente pochi a causa dei ben più importanti impegni della vita. Posso solo offrire a wikipedia contributi sui contenuti, per quanto riguarda la forma la autorizzo ovviamente a intervenire sui miei edit per renderli confacenti ai suoi intendimenti.--Pallone aerostatico (msg) 21:28, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]

Lei mi segnali cosa vuole che cambi e sono ovviamente disposto ad assecondarla, con la sua esperienza si avranno sicuramente ottimi consigli. Buonanotte.--Pallone aerostatico (msg) 01:17, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Mi scusi ma deve esserci un problema: le pagine che mi ha linkato dicono di essere solo una bozza di discussione...--Pallone aerostatico (msg) 00:30, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]
Non so, lì c'è scritto così. Verba volant scripta manent. Comunque togliere le inutili ripetizioni (tipo AC Cuneo, Cuneo) mi pare logico. Quando mi capiterà lo farò.--Pallone aerostatico (msg) 00:41, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]