Discussioni utente:Marcogenova1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcogenova1991!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Leo0428 12:22, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 20:57, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--M&A (msg) 21:22, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Orario di lavoro[modifica wikitesto]

Ciao, come da oggetto ti faccio notare che esiste già una voce che tratta l'argomento, anche ma non solo per quanto riguarda l'Italia. Ricorda sempre che questa è Wikipedia in italiano e non dell'Italia. Grazie. --Elwood (msg) 11:10, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao Marcogenova1991, la pagina «Aldo Gentilini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Menelik (msg) 12:09, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Wikipedia:Pagine da cancellare/Aldo Gentilini[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato la fase consensuale in quanto sei ancora privo dei WP:Requisiti di voto, buon proseguimento. --Leo0428 12:22, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto - A: Regio decreto del 10 settembre 1923, n. 1955[modifica wikitesto]

--SurdusVII 14:55, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Gentile Marcogenova1991,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Non è consentito eliminare l'avviso di pdc da una voce se non per specifiche condizioni.--Menelik (msg) 19:23, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

--Ruthven (msg) 22:41, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ricreare una pagina cancellata per procedura comunitaria 7 ore dopo la sua cancellazione vuol dire infischiarsene allegramente del metodo del consenso, su cui si fonda Wikipedia.

Se vuoi ricreare quella pagina, segui WP:CANCELLATA, vai al progetto competente e chiedi cosa ne pensano; se e quando ti daranno l'OK, si potrà procedere al ripristino. Saluti--Equoreo (msg) 11:44, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Mi pare che questo comportamento sia una pagliacciata... Hanno proposto la cancellazione per mancanza di fonti, ho aggiunto la fonte dell'Enciclopedia Treccani ma per l'amministratore queste fonti comunque non sono comunque bastate. Se le fonti dalla massima enciclopedia a livello nazionale non sono sufficienti... allora mi sa che l'amministratore dovrebbe cambiare mansione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 11:51, 10 mag 2020, Marcogenova1991 (discussioni · contributi).
Intanto pinghiamo l'utente che ti ha scritto altrimenti non leggerà mai questa risposta [@ Equoreo]. Se inserisci la pagina con il cognome in minuscolo, non cambia nulla. Continuando ad insistere, il rischio è il blocco dell'utenza. Grazie. --Mtarch11 (msg) 12:53, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non si tratta di pagliacciate, ma di rispetto per il consenso. Sicuramente la fonte che avevi inserito migliorava la situazione, ma la voce aveva comunque bisogno di essere completamente risistemata. Come ti consiglia [@ Equoreo], puoi provare a riscriverla (sfrondando tutte le parti meno enciclopediche e limando i toni agiografici) nella tua sandbox e proporla al progetto competente, evidenziando la nuova fonte autorevole a sostegno. Non riprovare, però, a pubblicarla ancora senza aver raggiunto il consenso, perché il rischio paventato da [@ Mtarch11] è tutt'altro che remoto. Grazie--Parma1983 14:25, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro][@ Mtarch11, Parma1983] Secondo le motivazioni di apertura di Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aldo_Gentilini, la voce è stata proposta per la cancellazione perchè:

  • "scritta male";
  • WP:PROMO;
  • "priva di fonti specifiche";
  • "non si evincono i motivi per cui la biografia debba essere presente sull'enciclopedia" (ossia WP:E).

Dalla procedura risulta che solo il primo motivo è stato risolto; sugli altri tu sentenzi (perchè manca qualunque argomentazione dietro tali frasi) che:

  • "L'autore é di fama nazionale" (sulla base di cosa? chi lo dice? boh...);
  • "Le fonti sono attendibili" (cosa mai messa in dubbio).

È comparsa una fonte, sicuramente autorevole, ma a un'ora dalla scadenza... ovviamente non l'ha notata nessuno e la procedura è terminata. Sarebbe bastata tale fonte a cambiare l'orientamento degli altri utenti? Non lo sappiamo: forse sì o magari gli utenti hanno fatto una ricerca personale su Google e aver deciso che era il caso di ignorare la Treccani, va' a capire perchè... Certo, lo avremmo saputo se tu avessi portato la fonte il 2 maggio; o nei 7 giorni seguenti, se non ti fossi messo a giocare al sockmaster. Invece non lo sappiamo e nè mi spetta, nè ho l'autorità di scardinare il consenso stabilito ieri sera; farlo significherebbe arrogarsi un diritto di veto che non ho io e non ha nessun amministratore.
La mia "mansione" è tenere ordine qui dentro, il che significa rispettare e far rispettare il consenso emerso: se tale consenso sia giusto o sbagliato, non posso deciderlo io.
E prima che inizi a lamentarti dei blocchi, sappi che siamo stati fin troppo tolleranti, dato che ti sono stati perdonati:

Ora, se vuoi rivedere quella voce pubblicata segui le regole, come tutti, e vai al DP:Arte; se ti serve la voce cancellata come bozza da presentare al progetto te la ripristino in sandbox, basta chiedere.--Equoreo (msg) 16:02, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Grazie, proverò a riscriverla. 79.17.125.66 (msg) 16:06, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Se possibile, una volta rifatto tutto da capo secondo le regole, ti chiederò il permesso di ripubblicarla su questo post. 79.17.125.66 (msg) 16:09, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

(Assumo che ti sia sloggato per errore) Io sarei felice di sbloccartela anche domani, ma tu vai al DP:Arte: ti danno qualche suggerimento, sistemano le note (magari ne trovano pure altre, che loro sanno dove cercare), limano un po' le parti "agiografiche" e ne verrà fuori una voce eccellente. Con la Treccani come fonte non ho il minimo dubbio che ti dicano che è enciclopedico, ma vanno sistemate anche le altre cose. Appena ci sei, mi linki la discussione al progetto (a me o in WP:RA) e lo sblocco arriva! Saluti--Equoreo (msg) 16:54, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Scusami tanto, ma non sono ancora pratico. Ho scritto in DP arte (ma penso che non vada bene, probabilmente devo mettere il link alla sandbox che ora è vuota. Se riesci a sbloccarmi e posso rimettere il testo nella sandbox, metto il link in DP arte 151.34.122.191 (msg) 19:07, 10 mag 2020 (CEST)[rispondi]

ciao Marco, la tua Pagina Utente non è il luogo adatto per scrivere le tue bozze, te l'ho spostata in una tua sottopagina. Grazie --Dave93b (msg) 08:53, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

grazie a te