Discussioni utente:Luca Carati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Luca Carati, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Salvatore Ingala (dimmelo) 23:32, Set 16, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Charlot e Uderzo[modifica wikitesto]

Su Charlot (film) ho risposto nella pagina di discussione.
Per Uderzo, beh, passavo di lì e ho dato una sistemata volante, già che c'ero... bell'articolo comunque!

Ciao, shaka 22:15, ott 24, 2005 (CEST)
Ti avevo risposto sulla mia talk perché la tua firma portava da un'altra parte, poi ho pensato alla crono dell'articolo e ti ho trovato. Copio e incollo qui così ti avvisa se sei loggato del mio post.

Re:Non c'è di che. Ti rispondo qui perché non trovo un tuo account registrato (occhio la tua firma porta a una pagina di disambigua che non so quanto c'entri con te). Consiglio immediato: le date scrivile in questa forma --> es. [[1 novembre]] [[2005]], altrimenti i link risultano non alla data bensì al numero 1 e al mese di novembre nella forma che avevi usato tu ([[1]] [[novembre]]). Seconda cosa iscriviti al Progetto Fumetti. Terza cosa: ottimo primo inserimento! Davvero molto interessante, un certo amico mio pensa di proporlo addirittura per la vetrina di Wikipedia. Spero tu legga la risposta. Registrati se non l'hai già fatto, se l'hai già fatto effettua il log-in, se no non ti "trovo". A presto spero --Kal-Elqui post! 11:51, ott 25, 2005 (CEST)

ciao, scusa il ritardo nella risposta. Ti ringrazio per i suggerimenti.

LC sono le mie iniziali e le uso spesso in Internet. Mi sono accorto che è una sigla per più articoli e questo può essere un problema. Vorrei così rinominare il mio nominativo (ID/account) in acuLitaraC. Non so come fare però. Devo chiedere ad un Admin e ... tu lo sei. Fammi sapere se puoi rinominare il mio ID. Prima di iscrivermi al progetto Fumetti attendo quindi di cambiare nominativo.

Ho letto anche le norme per la scrittura di biografie. Modificherò presto i verbi per l'articolo René Goscinny al passato remoto. Se trovi una immagine di Goscinny andrebbe inserita per unfiformità con Albert Uderzo.

Alla prossima

Re: Tranquillo puoi usare serenamente LC. Il problema è che per firmare devi usare le 4 tilde oppure il tastino firma (secondo da destra) che vedi in modalità modifica.Qui maggiori info. Io non sono un admin, comunque. Solo la Burocrate può rinominare un account e spostare tutti i contributi, senza bisogno di ricrearli peraltro. Ma, ti ripeto non credo sia necessario. Basta che tu non scriva, come hai fatto in precedenza, al posto della "vera" firma [[LC]]. Infatti con le 4 tilde la tua firma risulterà [[Utente:LC]] che non crea nessuna ambiguità con le pagine che mi dici giustamente. Se non sbaglio per far "comparire" solo LC devi andare in preferenze e scrivere LC nella casella Il tuo diminutivo o soprannome (per le firme).La pagina che ti ho linkato lo spiega bene, comunque.
Le norme per i verbi non sono rigidissime, è bene applicarle senz'altro, ma senza che ci rimetta la scorrevolezza del discorso. Questa è un'opinione personale.
Le immagini sono un po' un problema per via delle rigidissime norme sul copyright, Aiuto:Copyright e Aiuto:Copyright immagini possono chiarirti le idee.
Ho visto che hai lavorato anche su Ginko, ora devo staccare ma lo guarderò quanto prima. A presto --Kal-Elqui post! 23:19, ott 27, 2005 (CEST)
Mi sono permesso di spostare a un titolo più appropriato Ginko (è più conosciuto come Ispettore Ginko) e correggerti il relativo link sulla tua pagina utente. Spero tu non te ne abbia a male. Ciao --Kal-Elqui post! 17:40, ott 28, 2005 (CEST)

Cancellazioni[modifica wikitesto]

La tua osservazione è pertinente e quanto mai corretta. L'obiezione è questa: non è detto che il link rosso sia inutile. Certo non è questo il caso, con tutta la simpatia per le belle ragazze, però in alcun casi le voci vengono cancellate perché di scarso valore nella forma, magari sono di argomento interessante ma trattato male. La speranza è che vengano reinserite meglio. Da qui deriva la mia resistenza a eliminare i link rossi. Secondariamente è anche una questione di tempo, passare tutti i puntano qui delle voci in cancellazione, specie quando sono tante, allunga di molto il tempo delle operazioni e dal momento che la procedura, IMHO giustamente, non lo richiede, evito di farlo. Tutto qui. Nello specifico di questa voce (e anche di altre) mi pare giusto tu abbia provveduto, è per questo che wikipedia è un progetto collaborativo: è la comunità a svolgere il lavoro nel suo insieme, non il singolo (che le procedure deve completarle, ci mancherebbe).

Saluti, Kal - El 14:51, 21 apr 2006 (CEST)[rispondi]

utente:AculLitaraC[modifica wikitesto]

Ciao,
volevo segnalarti che ho cancellato le pagine "utente:AculLitaraC" e "discussioni utente:AculLitaraC" perché non corrispondono ad un utente registrato. Se vuoi cambiare nome utente, puoi fare richiesta qui. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:48, 21 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao LC,

si, come puoi vedere dall'history della voce il mio ultimo intervento sulla stessa è dello scorso 16 maggio (8 giorni fa). La voce in oggetto, inoltre, è nella mia watchlist e - fino ad oggi - non mi pare vi siano stati interventi sostanziali che abbiano modificato quella che mi sembra una trattazione solo parziale dell'argomento (questa la diff tra le due versioni): il mio commento al template da controllare è poi cambiato da quando l'ho inserito sulla voce (inizialmente era: "al limite del POV, spiega solo in parte il concetto"). Sono completamente d'accordo con te: "le cose cambiano e i giudizi vanno rivisti" ma, aggiungo, "se le cose sono effettivamente cambiate", cosa che, IMVHO, al momento non è. Sempre disposto a parlarne, comunque :-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:18, 24 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca, ho visto che hai creato una voce praticamente vuota come promemoria. Questa procedura non è ammessa ma ti copio qui il link che avevi inserito affinché tu possa lavorarci quando avrai tempo.

Grazie --Al Pereira 13:08, 29 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Articolo realizzato - gennaio 2007

User-friendly[modifica wikitesto]

La voce era molto breve, e ora sembra meglio. Resta il fatto — non sarebbe meglio fare una buona pagina su Usabilità e redirigere? User Friendly è anche il nome di un fumetto che leggo on line. Sono atterrato qui cercando notizie sul fumetto... Mikelima 17:29, 30 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Chiarimento su Facchetti[modifica wikitesto]

Il mio paragone con i necrologi era riferito ad una precedente versione che per fortuna è stata cancellata: [1], non alla frase finale... Riccardo de Conciliis(Scrivimi) 11:10, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]

Tennis tavolo[modifica wikitesto]

Puoi usare questo link per guardare nel complesso le modifiche di Mago50 (che puoi provare a contattare nella sua pagina di discussione); da una rapida occhiata, non mi sembra tuttavia che il suo contributo sia stato nel complesso dannoso, e forse in quei paragrafi che tu contestavi basterebbe rifrasare un po'in una maniera più adatta ad un'enciclopedia. Scusa se rimetto la faccenda nelle tue mani, ma ultimamente ho poco tempo da dedicare a Wikipedia per poter revisionare un articolo come quello. Fra un paio di settimane, forse, andrà meglio. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 00:01, 11 set 2006 (CEST)[rispondi]

L'immagine non la vedi perché non sta su Commons bensì su en.wiki. Lunedì te la carico :-) Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 22:08, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

Fatto :-) Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 18:49, 6 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Manutenzione software[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per avermi avvertito e scusami per il ritardo nel rispondere ma ero fuori casa. Ho dato una ulteriore revisione e tolto gli avvisi. Grazie di nuovo. Ciao. --Lucas 02:35, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]

Dreamworks[modifica wikitesto]

Sì, guarda, sono un patito del cinema di animazione e seguo tutte le voci in questione.. per la Dreamworks (e altre) guarda questa mia sandbox, dove puoi notare che le voci sulla Dreamworks (e sulle altre case di produzione) sono poche, quindi i template per ora sono in stand-by... quando ci saranno le voci sicuramente verrà pubblicato il template :-) ciao Superchilum(scrivimi) 13:00, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto Walt Disney[modifica wikitesto]

Benvenuto nel progetto Walt Disney!

Ti invito a partecipare alla discussione nel bar, stiamo prendendo decisioni importanti sui template e sul nome del bar. Ciao. RichB 15:25, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

Oliver[modifica wikitesto]

Ho visto, complimenti! :-) Non solo per quella voce (a cui purtroppo non posso contribuire molto perchè quel film l'ho visto solo quando era appena uscito quindi non mi ricordo niente) ma per tutti i contributi che stai dando ai cartoni della Disney ;-) ciao. Superchilum(scrivimi) 22:31, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto tutti i cambiamenti che hai apportato alla pagina di Oliver & Company. Davvero un ottimo lavoro. Da quando ho creato la pagina ci sono state parecchie modifiche... Però non ho capito perché hai segnalato i tuoi contributi come "minori", quando invece hai inserito template, creato e tolto capitoli interi, ecc. Ho pensato che forse ti sei sbagliato, perché non credo che i tuoi utili contributi possano essere considerati "minori". Mi associo ai complimenti di Superchilum. Ciao. --Mrmean 18:24, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Trame[modifica wikitesto]

sono ancora io :D scusa se continuo a scriverti, ma mi piace dare consigli. Quando si scrivono le trame dei film e delle opere, bisognerebbe scrivere tutto quello che succede, non lasciare in sospeso come se fosse una recensione in cui non raccontare il finale. Questo perchè siamo un'enciclopedia, quindi bisogna scrivere tutto :-) ancora complimenti comunque per il tuo lavoro. Superchilum(scrivimi) 18:24, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]
più che altro il template {{trama}} serve non solo per riassunti completi di opere (come in questi casi) ma anche per piccole sezioni in altre voci che potrebbero dare informazioni che rompono la sorpresa di determinate parti dell'opera :-) spero di essere stato più chiaro. Ciao. Superchilum(scrivimi) 16:47, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

correzioni[modifica wikitesto]

ciao ho visto che in Mulan hai corretto delle correzioni :D ti volevo però far notare che:

  1. la sintassi del template {{S}} è "{{S|qualcosa}}" e non "{{s | qualcosa}}".
  2. Dopo "{{Film" non serve il "|" se c'è già prima di "titoloitaliano"
  3. Anche i collegamenti esterni seguono le regole dell'italiano :-) quindi iniziale in maiuscolo ("Sito" e non "sito") e costruzione corretta con le preposizioni "Sito DI film", non "Sito film"

Ciao :-) Superchilum(scrivimi) 16:36, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

figurati, ci mancherebbe :-) sicuramente quando avrò tempo aggiungerò qualcosina. Ciao ;-) Superchilum(scrivimi) 16:45, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Se mi linki le voci contribuirò di certo; a proposito, grazie. ^_^ --Elcairo 19:54, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, mi farebbe piacere migliorare la stesura della trama, ma onestamente ho letto solo l'edizione inglese :-) Posso sottoporti una parte della trama che mi è oscura? Mr Bubble non era l'uomo che porta Oliver alla work-house (perdonami, ma non mi viene il giusto termine in italiano...) e non é da lì che viene affidato per il praticantato al costruttore di bare? Vedrò di contribuire, dimmi se vuoi farlo tu stesso. Cordialmente, Immagine floreale per il wikiloveRosnie 19:09, 25 Gen 2007(CET)

Mi sembra abbastanza per uno stub. Bel lavoro! Ho tolto il template "categorizzare", perché la voce è nella categoria "Stub giochi". Ciao --kiado 08:23, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]

in effetti, probabilmente hai ragione --Sergiodf 21:18, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, visto che hai contribuito alla voce in oggetto, ti chiedo un parere: ho trovato anche la voce SAP AG, che, pur non essendo ancora completa, ri riferisce alla SAP proprio come azienda. Come nomenclatura, questa è più corretta. Cosa ne dici se si trasferisse da SAP (software) a SAP AG tutto quello che riguarda l'azienda, lasciando lì quel che riguarda i suoi prodotti? Ciao, --CavalloRazzo (talk) 08:25, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ha fatto tutto Hellis, un admin cui ho chiesto consiglio:

«

Ho considerato le voci come da unire e ho cancellato SAP AG. Poi ho spostato SAP (software) a SAP AG e ho lasciato SAP (software) come redirect che ho reso orfano. Anche se sarebbe meglio avere una voce che parli solo del software SAP al posto del redirect alla società. Hellis»
Credo che non abbia tutti i torti: se si deve parlare diffusamente del software non sarebbe male farlo in una pagina dedicata (ed allora si potrebbe riutilizzare SAP (software) eliminando il redirect. Ciao, --CavalloRazzo (talk) 15:42, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Progetto Disney[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione! Saluti, Paolo · riferiscimi 13:36, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, in realtà avevo visto che la voce si stava asciugando, ma penso che ancora un passettino si potrebbe forse fare. Dovrei per questo andare in dettaglio, e spero che non me ne vorrai se mi permetto di farlo sorridendo, considerando magari che poi nel merito non dissento, ma nella forma lo renderei più oggettivo :-) Qualche esempio lo troviamo in molte parti della voce:

  • è più un passatempo che uno sport, spesso giocato senza rispettare alcune regole ufficiali.
  • chi lo sostiene? che prove abbiamo?
  • è praticabile a livello agonistico solo da veri atleti, con un'ottima preparazione fisica e psicologica;
  • a parte che mi risultano incontri sportivi minori fra persone affette da sindrome di down, si potrà rendere più oggettiva e meno enfatica la frase?
  • sono sufficienti 30 secondi di deconcentrazione per perdere pochi punti e, forse, dare addio alla vittoria.
  • molto didattico, ma molto personalistica come interpretazione
  • sono necessari grande calma e controllo dei nervi per non farsi prendere dall'ansia
  • a parte che è così per tutto, nella vita, ma l'ansia patologica potrebbe anche non dar retta alla nostra voce :-)
  • giocare irrazionalmente ogni pallina, nella foga di cercare la vittoria con colpi arrischiati che portano spesso all'errore o, al contrario, avere paura di attaccare rimanendo preda passiva dell'avversario.
  • anche qui il risvolto psicologico è molto narrativo.
  • Il giocatore di Tennis Tavolo deve possedere spiccate doti
  • questa semplicemente non è vera: io doti spiccate proprio non ne ho, ma se gioco una partita al mare, sono un "giocatore" :-) o parliamo dello sportivo? drammatizzazione
  • che tra le doti ci debba essere l'intelligenza, non solo richiede una bella citazione, ma anche che... la regola venga urgentemente estesa a molte altre professioni :-)))
  • struttura col pavimento in pietra che poco si addiceva a qualsiasi sport
  • critica architettonica strutturale?
  • Tranne Nicoletta Stefanova (...), il "ricambio" di giovani atlete è buono, ma non tale da competere
  • valutazione riterrei del tutto personale
  • Ci sono speranze e aspettative che le giovani leve dimostrino di essere capaci di lottare contro i migliori in Europa
  • notizia, minaccia, indiscrezione, ovvietà o cos'altro? e nel frattempo: che fonte abbiamo?
  • preparazione fisica e psicologica degli allievi per lo sviluppo armonioso del corpo e della mente.
  • uhm, non è un programma un po' pretenzioso?
  • è utile ricordare a chi legge che respirare i fumi provenienti dalla trielina nel tempo può nuocere alla salute.
  • oddio, mica sbagliato, ma... ci vuole proprio?
  • Un arbitro di un incontro ufficiale, se veramente esperto,
  • rappresenta forse un'eccezione? non è un concetto un po' forte?
  • Bisogna stare comunque attenti che non ci sia troppa differenza tra le due gomme,
  • io ringrazio e prometto che terrò presente, anzi come diceva Troisi "mo' me lo segno" :-)))
  • Il TT è considerato uno sport ideale per mantenersi giovani e in salute.
  • Chi lo dice? E che vuol dire per noi "mantenersi giovani" messo così?
  • senza lo stress di usare attrezzi pesanti o di gravare troppo sulle articolazioni
  • di nuovo siamo sulla psicologia o è uno stress motorio? e chi l'ha detto che questo non sollecita le articolazioni?
  • Aiuta la circolazione ed allena a mantenere una buona velocità dei riflessi e una certa coordinazione di movimenti.
  • qualcuno ha studiato queste correlazioni? soprattutto per la circolazione, siamo certi di non star dando un'indicazione avventata?
  • È chiaro che una cosa è giocare il tennistavolo per hobby e un'altra a livello agonistico:
  • ma se mio nonno aveva 5 palline, giocava a ping pong? :-)))
  • appassionante e giustamente applaudito match
  • ... beato chi l'ha visto :-)
  • solo dopo che la squadra americana fu invitata a giocare in Cina cominciò il "disgelo" fra i due paesi e i rispettivi capi di stato, Nixon e Mao Tse-Tung.
  • spero di non dover precisare che non si tratta di un nesso causale...

L'insieme di tutte queste piccole "inclinazioni" delle frasi, e ce en sono altre, rende la voce (IMHO, ovviamente) celebrativa. Non sono delle gravi irregolarità, ma proprio perché immagino come sono nate, ho parlato di sobrietà. Fatto questo diviene un'ottima voce. O no? A te la battuta ;-) --g 18:35, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

ciao, sono online a intermittenza in questi giorni, ma vedo che stai lavorandoci :-) fammi sapere quando è pronta che togliamo quel tag. Buon lavoro :-) --g 19:40, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
ciao, scusami il ritardo, ma non avevo letto la tua precedente (forse si era sovrapposta con un altro msg di altri e ne avevo letto solo uno). Ho fatto qualche altro ritocco sulla voce, spero di non avere travisato il senso delle precedenti versioni, fammi sapere :-) --g 14:48, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aspetta la risposta di Gac, è un'amministratore con più esperienza di me e sicuramente ti risponderà. Comunque concordo con te. Il disambigua in questo caso non mi sembra necessario. Hellis 22:14, 25 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto qui. Ciao, Gac 07:50, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Ho guardato le voci e mi sembrano ok, ho aggiunto solo lo stub a SAP software dato che alcuni capitoli sono solo elencato senza spiegazione. Ciao Hellis 18:53, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa il ritardo. Indicativamente mi sembra che vada bene, la categoria pure. L'unica cosa che si dovrà decidere secondo me è: "Il Re Leone" o "Il re leone"? Secondo me effettivamente sarebbe meglio la seconda, perchè in italiano le parole dei titoli vanno in minuscolo, a parte nomi propri e casi particolari. Però magari ne parlerei, cosa ne dici? --Superchilum(scrivimi) 16:16, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Devi ricaricarla e poi segnare la prima da cancellazione immediata in quanto doppione. Hellis 18:54, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Fatto. Hellis 22:48, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bene così. Grazie. --Snowdog (bucalettere) 10:59, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il tuo mi sembra un ottimo spunto....grazie per avermi avvisato--fabio 19:30, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine:Nutella glass 1990 Disney.jpg[modifica wikitesto]

Mi dispiace, ma purtroppo ho dovuto cancellare l'immagine in oggetto in quanto opera derivata non autorizzata (in soldoni, l'immagine di Topolino non può essere riprodotta in alcun modo senza permesso). Ciao --Trixt 04:10, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Credo che questa parte della guida faccia al caso tuo ;) Se hai dubbi però contattami pure. Ciao--Trixt 23:51, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ahi, qui si va sul tecnico, e io non sono proprio ferrato in materia :( Dunque, per quanto ne so, se l'immagine rappresenta solo un marchio registrato si può caricare; la Ferrero forse scrive quelle frasi per tutelarsi in maniera assoluta, ma non so fino a che punto con solo quel testo può impedirci di caricare i loro marchi registrati (noi siamo "protetti" da norme ben precise in materia). Ma, come premesso, si va sul tecnico, e non so se quella è una dichiarazione legalmente valida... Di certo, è belligerante! ;) Il logo della Nutella è caricato dal 2005 e problemi non ce ne sono stati, a quanto neso, e forse è solo un testo "intimidatorio" che serve per scoraggiare eventuali falsificazioni dei loro prodotti... Non so, se vuoi puoi provare a chiedere a Senpai un consulto tecnico, lui ne sa molto di più in materia. Mi spiace di non essere più utile di così... :( Ciao--Trixt 23:38, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ballottaggio nome del bar Disney[modifica wikitesto]

Qui ;-) --Superchilum(scrivimi) 11:02, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mi sembra vada bene, occhio solo a:

  1. linka i nomi dei racconti di Tarzan, e mettili in corsivo, non tra virgolette (tutti i titoli vanno in corsivo)
  2. è "Walt Disney Pictures", con la "s"
  3. la trama è forse troppo dettagliata, basta un riassunto più corto IMHO

Comunque complimenti ;-) e figurati per il ballottaggio. Ciaoo. --Superchilum(scrivimi) 18:09, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cacciatore di taglie[modifica wikitesto]

Hai ragione, adesso la modifico. Il fatto e' l'ho valutata all'interno del progetto Guerre Stellari (per noi la voce e' fatta bene :-P) ed il valore assegnato si riferiva alla vecchia scala di valori. Jalo 12:37, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

film storico[modifica wikitesto]

ho visto solo la versione attuale, quindi dopo le tue modifiche. l'unica cosa che ti posso dire è di stare attento a quando linki le categorie, perchè devi scrivere [[:Categoria:XXX]], con i due punti prima di "Categoria", altrimenti categorizzi la pagina ;-)

invece non ho capito assolutamente la questione delle categorie dei film d'animazione, perdonami, potresti spiegarti meglio? :-) --Superchilum(scrivimi) 21:46, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Quella dichiarazione ha sicuramente fini di tutela e noi, solitamente, carichiamo i marchi con un tag che ci mette parzialmente a riparo da ritorsioni legali. Ad ogni modo, se vuoi la certezza di non incorrere in problematiche di carattere legale, puoi scrivere alla ferrero, spiegando come verrà usato il marchio (solo nella voce dell'azienda e solo con fini illustrativi), specificando, magari, che wikipedia vieta, a sua volta l'utilizzo di quel marchio da parte di chiunque etc.... La scelta resta in mano tua.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:14, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

ciao, ho tolto i tag. Io comunque avevo messo solo quello da aiutare: non contestavo l'enciclopedicità del personaggio, solo la scarsità di informazioni. Ora invece è decisamente un onesto stub. Manca solo una cosa: riesci a trovare la data di nascita? --RdocB 14:02, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ovetto Kinder[modifica wikitesto]

Ben fatto! :D Aspettavo altri pareri, altrimenti l'avrei spostato anch'io. Saluti ^__^ --abSINthe bevimi! 15:29, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

template "da cancellare"[modifica wikitesto]

Occhio che il secondo parametro del template {{da cancellare}} non è per la motivazione, ma per l'eventuale sotto-paginazione per distinguere proposte successive (come tra l'altro era in questo caso, dato che la voce già era stata proposta in passato per la cancellazione). Sei andato dritto per la tua strada senza fare caso alle mille cose che non andavano (nomi di pagina sbagliati, link non funzionanti e chi più ne ha più ne metta): non c'è voluto nulla, a sistemare, ma facci un po' d'attenzione, ok? :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 17:36, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ma di nulla, figurati. Uno è lieto di poter servire ;-) -- Rojelio (dimmi tutto) 18:17, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Discussioni_progetto:Fumetti#Bruce_Wayne[modifica wikitesto]

Caro Luca non ti devi offendere ma se vedo una "riscrittura" esordire con qualcosa di significato completamente diverso mi viene da metterlo in rilievo. Ho fatto che provare una riscrittura del periodo incriminato (di cui potrei anche essere il colpevole, non mi ricordo e non controllo volutamente) che effettivamente forse necessitava di un po' di respiro. Vedi se può andar meglio ora. Quanto al "crociato mascherato" è la traduzione (ufficiale, naturalmente) di caped crusader, uno dei tanti nomignoli affibbiati a Batman. Non ne conosco con esattezza l'origine, però. La tua domanda mi fa notare che non sia così scontato per tutti saperlo, aggiungerò una nota. Saluti --Kal - El 14:24, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca, ho visto il lavoro che hai fatto, è perfetto, ho tolto l'avviso. La prossima volta puoi toglierlo anche tu. --Pipep 12:33, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Carosello[modifica wikitesto]

ciao :) rispondo dopo appena 3 mesi(!) riguardo la tua nota su Carosello e Gamma Film posta in Discussioni utente:Spiderscai. Grazie dell'interessamento... ho aggiunto una nota nella pagina di Carosello.. e' assai breve, ma almeno crea un collegamento che spero verra' espanso (magari da me medesimo, se mi rimetto in status 'attivo' su wiki). ciao. --SpiderScai (Discussione) 04:59, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Salve. Nella voce Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia ho visto l'inseriremento di Stub. La sintassi e' corretta, ma bisognerebbe inserire lo stub in categorie gia' presenti, se sono adatte, o crearne una piu' generale. In questo caso e' probabibile che {{S|religione|associazioni}} siano abbastanza adatte. In caso contrario si puo' cercare un argomento argomento a scegliere una categoria nell'[elenco http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3AAllpages&from=Stub&namespace=14]. Buon lavoro 89.110.2.172 08:55, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Via Mancinelli[modifica wikitesto]

Prima era enciclopedica perchè si era compiuto un delitto adesso perchè c'è un murales? Sicuramente decade il motivo per cui vado unita però mi viene il dubbio di enciclopedicità. Sono così importanti questi murales?--Kaspo 18:45, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Re: SAP XI, SAP (software) ecc.[modifica wikitesto]

Ciao Luca, mi spiace ma io non ho scritto proprio niente riguardante SAP Exchange Infrastructure. Puoi vedere chi ha contribuito alla voce andando nella cronologia. Ciao e alla prossima. --Pipep (msg) 18:43, 3 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! Sì mi sembra che vada bene: non ho capito perché c'era la scritta "questa trama non corrisponde al film d'animazione": l'ho tolta perché per quel che mi ricordo corrisponde, anche se è più sbrigativa dei paragrafi precedenti (che descrivevano il film con molti più dettagli). Per il resto mi sembra tutto ok. Ciao --Gwenaeth 16:58, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Visto che sulla discussione della cancellazione della pagina hai espresso l'intenzione di unire questa pagina ad un altra sei sicuro di non dover utilizzare il Template U??!!...--Angelorenzi (msg) 12:39, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Trovi istruzioni dettagliate in Aiuto:Note.--Trixt (msg) 21:22, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Il Re Leone[modifica wikitesto]

Ciao Luca, ho riletto il paragrafo rimosso, e devo dire che in grossa parte rimango della mia opinione iniziale: si tratta di un'interpretazione della pellicola fatta da un profano (non so chi sia stato, ma le possibilità che fosse un affermato studioso di classici di animazione sono molto scarse). Ma anche se fosse stato uno studioso, wikipedia non è il luogo adatto per riportare interpretazioni e chiavi di lettura, in quanto wp non è una fonte primaria, ma solo secondaria o terziaria. So che esistono casi in cui nelle voci dei film si riportano anche giudizi e interpretazioni, basta guardare la sezione Critica di Avatar, ma in quel caso sono inserite nella sezione apposita, in modo che il lettore sappia che si tratta in POV (punti di vista); inoltre sono sintetici e ben referenziati, ovvero si capisce subito che sono giudizi, è indicato con chiarezza chi li ha espressi e sono riportate le fonti in cui sono stati espressi tali giudizi. L'unica parte che salverei è la frase sugli incassi, che effettivamente adesso non sono riportati nella voce, ma occorrono fonti, io non me la sento di re-inserire un dato simile senza ;) --Svello89 (msg) 13:19, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Giovanni Ferrero (imprenditore 2a generazione)[modifica wikitesto]

Ciao Luca Carati, ho visto che hai inserito la voce come in oggetto copiandola da Giovanni Ferrero (imprenditore) voce che era orfana. Se vuoi creare una seconda voce per un personaggio omonimo va inserita la data di nascita come disambiguazione e non seconda o terza generazione. Evidentemente la pagina è stata cancellata per C5. Ciao--Burgundo(posta) 21:23, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca, come puoi vedere dalla cronologia, mi ero appunto auto-annullata! quando mi sono accorta che è il sito che ha copiato da wiki, come anche ho specificato nell'oggetto. Scusa per il disguido, e buon lavoro su wikipedia. --Eumolpa (msg) 23:58, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Per favore rispondimi. L'operazione che hai fatto è errata ed occorre riportare la situazione alla precedente forma. In questo modo la cronologia della voce originaria risulta attribuita al Giovanni Ferrero (imprenditore) appena scritto.--Burgundo(posta) 00:10, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Non so per chi era questo messaggio ma l'hai messo nel posto sbagliato :) --Bultro (m) 13:34, 21 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Poichè in wikipedia non vi è l'albero genealogico della famiglia Ferrero, non si possono disambiguare le voci dei componenti omonimi usando le generazioni. Su wikipedia eistono delle policy che prevedono la disambiguazione con gli anni e quindi è quella che va usata. Se comunque non ritieni puoi porre il quesito al progetto biografie e li si dovrebbe trovare un consenso per disambiguare in modo diverso. In ogni caso la decisione presa al progetto è vincolante per il prosieguo delle altre voci da scrivere. Ciao--Burgundo(posta) 18:05, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Coma profondo[modifica wikitesto]

Ciao, solo ora mi accorgo che si tratta di un utente registrato. Sì ho corretto qualcosa qua e là, tipo accenti, e ho ripristinato il titolo originale tra parentesi (qui trovi la specifica linea guida). Anche secondo me andrebbe meglio molto più breve, senza soffermarsi sui singoli dettagli. Non è necessario che ti basi sulla trama già scritta. Buon lavoro :) --Doorshear (msg) 19:25, 23 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luca Carati, la pagina «Via Mancinelli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Erinaceus (msg) 15:35, 20 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Re: José Raúl Capablanca (scacchista)[modifica wikitesto]

Ciao Luca, grazie a te per la risposta. Concordo sul fatto che un avviso spiattellato lì in cima non sia un bel vedere. Forse si potrebbe far qualcosa per renderelo un po' meno invasivo, tuttavia non è una buona idea rimuoverlo. Quattro anni sono tanti ma tieni conto che le voci con problemi da risolvere sono tante ed è quindi d'obbligo ragionare su tempi lunghi o lunghissimi. Poi va aggiunro che quel tipo di problema è particolarmente ostico per una serie di motivi. Anzitutto non è semplice intervenire: per andare a mettere le note in un testo scritto da altri occorre fare una specie di reverse engineering, noioso e poco gratificante, che pochi hanno voglia di fare. Inoltre si tratta di un problema che spesso risale a voci fatte diversi anni fa, quando l'esigenza di mettere note puntuali era molto meno sentito di oggi, col risultato che queste voci, magari di discreta qualità ma con fonti scarsamente verificabili, ci sono rimaste sul groppone. La soluzione? Se si ha voglia e possibilità di farlo: aggiungere qualche fonte ogni tanto anche in voci scritte da altri e... attendere, non ne vedo altre :) --ArtAttack (msg) 16:40, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

- ho nuovamente tolto la segnalazione. Le fonti sono presenti, più che in altri articoli. --Luca Carati 18:02, 6 set 2016 (CEST)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato[modifica wikitesto]

04:03, 18 mar 2015 (CET)

Voce da te creata proposta per la cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Luca Carati, la pagina «SAP NetWeaver» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★★ 11:45, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Sistema di sviluppo relazionale[modifica wikitesto]

Ciao Luca Carati, la pagina «Sistema di sviluppo relazionale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mlvtrglvn (msg) 05:40, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Stallo (giochi)[modifica wikitesto]

--Mlvtrglvn (msg) 08:50, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca Carati, la pagina «Stallo (giochi)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mlvtrglvn (msg) 07:09, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Walt Disney[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Walt Disney

Ciao Luca Carati,

nell'ambito del Progetto Walt Disney, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 19:40, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]

cancellazione account Wikipedia[modifica wikitesto]

ciao, alla tua domanda per la cancellazione dell'account: vai a questo posto.. --SurdusVII 16:11, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina utente[modifica wikitesto]

Hai messo il {{cancella subito}} fra tag nowiki. L'ho preso come una distrazione e cancellato comunque la pagina; se avessi fatto male, chiedi e ti sarà ripristinato :-) --Equoreo (msg) 12:34, 31 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Luca Carati,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]