Discussioni utente:LucaPaz/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Archivio dal 10 maggio 2012 al 16 aprile 2014


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LucaPaz!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 18:00, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]


Come ti ho già detto, Wikipedia si basa sul punto di vista neutrale e non accetta ricerche originali prive di fonti. Questo significa che, scrivedo la voce su di un film, non puoi inserire tuoi pareri personali, non referenziati, tipo quelli che stai inserendo nella voce Totò contro il pirata nero: frasi come "battute sempre pronte e genuine, giochi di parole, espressioni..." o "un egregio attore" etc semplicemente non sono adatte a Wikipedia. Se hai bisogno di delucidazioni, chiedi pure, ma per favore non insistere con le edit war --Barbaking scusate la confusione!! 23:27, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ecco, si, già va meglio. :) Per la frase "Durante le scene Totò è stato lasciato totalmente libero di improvvisare" sarebbe meglio trovare una fonte (che so, un articolo di critica cinematografica, un libro di storia del cinema etc.) ma almeno per lo NPOV direi che ci siamo :) Ciao e buon proseguimento, se ti serve qualcosa chiedi pure --Barbaking scusate la confusione!! 23:35, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Totò contro il pirata nero[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto gli ultimi contributi. Il fatto che manchi la citazione, significa che devi semplicemente scrivere Autore, titolo del libro, casa editrice, anno di pubblicazione e ISBN qualora dovesse esserci, del testo dal quale hai appreso quella informazione. Va bene anche un sito internet, a patto che il sito sia attendibile (i siti ufficiali lo sono. I blog e forum no). Lo stesso discorso vale paer il paragrafo che hai appena creato sulla "Critica". Se mi scrivi in privato da dove hai preso quelle info, mi occuperò stesso io di aggiungere le note dovute. Ciao. --o'Sistemoneinsultami 13:34, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: immagini[modifica wikitesto]

La cosa migliore che puoi fare è catturare tu stesso degli screenshot dei film, e caricarli poi su wikipedia. Per i film più vecchi di 20 anni, la legge italiana ammette che tali screenshot siano di pubblico dominio, quindi puoi caricarli inserendo come licenza il template {{PD-Italia-film}} (vedi ad esempio questa immagine, presa dal film Totò, Peppino e la malafemmina che è appunto rilasciata in PD). Per film più recenti, invece, è necessario utilizzare il {{screenshot copyrighted}}, in quanto il loro copyright non è scaduto; in questo secondo caso, è meglio non esagerare con i caricamenti (vedi wikipedia:screenshot per le spiegazioni del caso). In entrambi i casi, è bene caricare le immagini qui su it.wiki e non su commons, in quanto entrambe queste licenze lì non sono ammesse. Se hai altri dubbi chiedi pure, ciao --Barbaking scusate la confusione!! 15:41, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Avevi fatto tutto giusto, solo che in questo caso non era necessario inserire tutto il markup wiki (le parentesi quadre, il "File:" all'inizio e la grandezza dell'immagine) perché il template {{film}} li aggiunge da solo; quindi in questo caso era sufficiente inserire solo il titolo. Ho sistemato io in questo modo, per il resto tutto ok.Ah, se invece l'immagine la inserisci direttamente nel corpo del testo, devi invece metterci le quadre, la grandezza etc., e ricordati il parametro thumb: la sintassi corretta e completa è [[File:Once were warriors Jake Heke.jpg|thumb|250px|Didascalia]]. Ciao! --Barbaking scusate la confusione!! 19:05, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ohi, in futuro ricordati di firmarti quando scrivi a un utente :) --Barbaking scusate la confusione!! 19:07, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La licenza deve essere screenshot copyrighted, e non pubblico dominio, con relativo template {{Screenshot copyrighted}}; come hai corretto qui dovrebbe andare bene --Barbaking scusate la confusione!! 21:32, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Fuga di mezzanotte.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:31, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucapaz1000, non puoi assolutamente mettere nelle voci giudizi di valore come "è generalmente riconosciuto come uno dei più importanti film sulla guerra", per quanto possa sembrare vero, senza una terza ed autorevole fonte a supporto. Ho pertanto provveduto a rimuovere l'informazione. Grazie per la comprensione. --Tanonero (msg) 17:14, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Consigli Screenshot[modifica wikitesto]

Salve, ho notato che hai caricato molti screenshot, volevo quindi prima di tutto sollecitarti nell'utilizzare il Template:Informazioni file e nel compilare il Template:Screenshot Copyrighted in questo modo:
{{Screenshot Copyrighted|DETENTORE DEL COPYRIGHT|film}}
Così da non affollare questa categoria: Categoria:Screenshot copyrighted, perennemente da controllare.

Poi volevo dirti che è bene sostituire immagini già presenti SOLO con una buona motivazione (maggiore qualità, fonte ufficiale). Nota bene che la maggiore qualità NON significa maggiore dimensione, se l'immagine non è di alta risoluzione, se la si ingrandisce a 5000-6000 pixel come hai fatto tu, rimane comunque di bassa risoluzione e risulta sgranata, oltre che a dare problemi a chi ha una connessione lenta o chi usa la versione mobile di wikipedia. Pertanto, data la scarsa qualità, mi sembra chiaro che tu non abbia catturato gli screenshot da un dvd, cosa che ti consiglio caldamente di fare (è la fonte perfetta per il rispetto del copyright) o comunque dai trailer ufficiali (un buon sito è http://www.hd-trailers.net/) anche perché in questo modo lo si può scrivere tranquillamente nel parametro "fonte" nelle informazioni del file. Gli screenshot tratti da copie "pirata", ma anche video su youtube o simili non caricati dalla casa di produzione o distribuzione vengono (dovrebbero, ma poi nessuno lo fa perché chi carica non lo scrive nelle fonti ovviamente) cancellati.

Nel caso qualcosa non ti fosse chiaro, chiedimi senza esitazione delle spiegazioni. Buon lavoro!--SunѲfErat 19:06, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

E questa modifica cos'è stata?? Fai attenzione, hai tolto ciò che avevo aggiunto. --Kirk39 (msg) 00:23, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Era sotto e non l'avevo vista, ma non puoi mettere la produzione sotto alle curiosità (deprecate) eh su.. --Kirk39 (msg) 00:28, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Per quello ok, ma perchè togli i messaggi dalla pagina discussione?--Kirk39 (msg) 20:03, 17 mag 2012 (CEST) P.S. Vedi qui[rispondi]

Rimozione messaggi[modifica wikitesto]

SunѲfErat 21:01, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

bel disegno ma non si può fare. --o'Sistemoneinsultami 23:00, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Sì. Devi caricarla su Wikipedia Italia e non su Commons. Devi mettere come Licenza {{PD-Italia}}. Le foto non artistiche scattate in territorio italiano almeno 20 anni fa, sono di pubblico dominio. Se invece devi riprendere un'opera artistica, come una scultura o un dipinto o una foto artistica, devono passare almeno 70 anni dalla morte dell'autore dell'opera, e la relativa licenza sara {{PD-Art}}. --o'Sistemoneinsultami 18:30, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Gli screenshot dei film hanno questo tipo di licenza invece: {{PD-Italia-film}}. Ti ho già corretto la licenza dell'immagine su "Guardie e Ladri" che hai caricato. Ricordatene per un prossimo futuro. Ciao. --o'Sistemoneinsultami 19:13, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Modifiche multiple[modifica wikitesto]

--Adamanttt (mandami un messaggio) 19:19, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Screenshot[modifica wikitesto]

Mi spiace, ma è possibile cariche un solo screenshot per voce, per favore leggi Wikipedia:SCREENSHOT. --BART scrivimi 17:26, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Eri già stato avvisato, e dopo due ore rifai questo? Puoi caricare un solo screenshot per voce, queste sono le regole di Wikipedia. Leggi bene WP:SCREENSHOT ed attienti alle regole dell'enciclopedia . danyele 19:34, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
"E' possibile caricare un solo screenshot per voce", così mi ha scritto Bart sopra, e io uno ne ho caricato... ok non carico più immagini. --Lucapaz1000 (msg) 21:46, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Un solo screenshot per voce vuol dire che una pagina di Wikipedia può contenere un solo screenshot, non che può contenerne dieci diversi, caricati da dieci utenti diversi... in Blade Runner c'è già uno screenshot (File:Blade runner deckard.png) quindi non se ne possono aggiungere altri. Questo vale per quasi tutte le voci di Wikipedia (salvo casi particolari, come ad es. {{PD-Italia-film}}) . danyele 22:03, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] P.S. - "E' possibile caricare un solo screenshot per voce", così mi ha scritto Bart sopra, e io uno ne ho caricato... → Non giocare con le regole (WP:GIOCARE): in Shining (film) ne hai caricati sei, non uno . danyele 22:16, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Quindi per i film italiani vecchi non c'è nessun problema. Ok :). --Lucapaz1000 (msg) 22:08, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non devi rispondere nella tua pagina di discussione, ma in quella dell'utente che ti ha contattato (Aiuto:Pagina di discussione). Ti invito inoltre nuovamente a leggere bene Wikipedia:SCREENSHOT, e di attenerti strettamente a quanto illustrato nella pagina, evitando di reinserire nuovamente su Wikipedia del materiale in violazione di copyright. I toni solo volutamente duri perchè sul diritto d'autore non si scherza (e fermo restando che, eventuali "rogne" legali davanti alle legge dovrà sbrigarle non Wikipedia, ma colui che ha caricato l'immagine in copyviol... cioè tu!) . danyele 22:16, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho messo in cancellazione immediata gli screenshot relativi a Shining e Qualcuno volò sul nido del cuculo perché orfani. Ti chiedo nuovamente di compilare il Template:Informazioni file quando carichi un file e di specificare la sottocategoria negli Screenshot Copyrighted scrivendo questo: {{Screenshot Copyrighted|DETENTORE DEL COPYRIGHT|film}} Se guardi i tuoi Osservati speciali alcuni li ho compilati io (ovviamente prendendo le informazioni che hai fornito tu) per cui puoi prendere esempio da quelli se non hai capito come si fa. Saluti.--SunѲfErat 01:15, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Quello screenshot è entrato nel pubblico dominio in Italia, non è limitato dalle medesime regole di uno Screenshot copyrighted e può essere quindi utilizzato nella pagina di un attore. La frase che hai citato è infatti riferita solo agli Screenshot Copyrighted, che non sono liberi ma, come dice il nome, sotto copyright. Possono essere inseriti solo nelle voci a cui si riferiscono, non più di uno per voce. Se leggi bene le pagine che ti sono state consigliate molte regole ti saranno più chiare e ti sarà più facile applicarle. Vedi Wikipedia:Copyright immagini#Screenshot protetti da copyright, Template:Screenshot copyrighted. Ricordati inoltre di firmare cliccando su questo tasto e di dare un'intestazione ai messaggi. Buon proseguimento. P.S. Gli utenti che ti hanno scritto poco sopra sono più esperti, quindi se hai qualche dubbio più specifico loro ti sapranno dare delle risposte precise ed esaurienti.--SunѲfErat 17:48, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

E oltre a non giocare con le regole, ti invito anche a non fare il finto tonto (Wikipedia:TONTO): se c'e qualcuno che ci ha preso in giro sei tu, dato che appena due ore dopo il messaggio di Bart, tu l'hai ignorato ed hai inserito nuovamente uno screenshot in copyviol. Se non ti erano chiere le regole, bastava chiedere :-) . Infine, ti consiglio caldamente la lettura di questo e quest'altro, dato che vedo non sai ancora come dialogare e come firmare correttamente. Se hai qualche dubbio su come agire, chiedi pure ;-) . danyele 19:21, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Screenshot PD-Italia-film[modifica wikitesto]

Ciao. Il fatto che tali screenshot siano a pubblico dominio non significa che possano essere caricati a grandi quantità, le immagini presenti in una voce devono essere sempre proporzionate e finalizzate al testo che vanno ad illustrare. Inoltre ti invito a seguire sempre, quando carichi un'immagine, quanto scritto in Speciale:Carica, altrimenti l'immagine rischia di venire cancellata nel giro di poco tempo. Infine è sempre opportuno dare ai file dei nomi descrittivi, e non una serie di numeri o lettere che rendono impossibile rintracciare il file stesso. Grazie e buon proseguimento. --Яαиzαg 10:25, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Come ti dicevo, non è vietato, basta che le immagini siano proporzionate al testo della voce e che tu segua con attenzione quanto scritto in Speciale:Carica, ovvero devi sempre indicare la licenza e i dettagli dell'immagine. --Яαиzαg 10:28, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
No, la licenza devi indicarla nel momento in cui carichi l'immagine (in Speciale:Carica), non dopo. Altra cosa importante di cui mi accorgo solo ora: se l'immagine che carichi non compare di fatto nel film, la licenza a cui devi fare riferimento è {{PD-Italia}}. --Яαиzαg 10:37, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Quando qualcuno carica un file, non può non notare in Speciale:Carica una serie di istruzioni nonché un paio di avvisi in grandi caratteri, e chiunque è tenuto a seguirli, io stesso come te. --Яαиzαg 10:42, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La differenza c'è, perché legalmente la licenza del file deve essere chiara dal momento in cui è presente sull'enciclopedia. Inoltre ci sono bot piuttosto veloci che segnalano subito le immagini mancanti di licenza appena caricate, il che può creare confusione se la licenza viene applicata dopo. In poche parole, la richiesta che viene fatta all'utente è di inserire tutte le informazioni richieste al momento del caricamento, perché come ti ho spiegato c'è differenza. --Яαиzαg 10:49, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie per la comprensione ;) Buon wiki. --Яαиzαg 10:51, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao. Le modifiche alla pagian di Totò te le ho annullate per un semplice motivo. La pagina è in vetrina ed in quanto tale, deve rimanere stabile. Se vengono apportate importanti modifiche alla voce, come nel tuo caso, queste devono essere motivate in discussione, in modo da capire cosa si sta facendo e soprattutto perchè. --o'Sistemoneinsultami 17:40, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Non prenderla sul personale. I rollback sono strumenti per proteggere i lettori di wikipedia, e non per attaccare chi scrive wikepdia. --o'Sistemoneinsultami 17:45, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non è esattamente così che funziona. Per stabilità della pagina si intende anche il fatto di fare il minor numero possibile di rollback. Se tu fai le modifiche prima di iniziare la discussione, e poniamo il caso queste tue modifiche non dovessero andare bene per un qualsiasi motivo, dopo ci sarebbe un rollback. Conclusione 1(tue modifiche)+1(mio rollback)=2(modifiche alla pagina). Se invece tu prima discuti su cosa non va bene, e poi, dopo, attui le modifiche più opportune e condivise da altri utenti, allora alla fine si avrà una sola modifica alla pagina. Questo è il concetto di stabilità di una voce. Se tu vai a mettere una citazione al primo paragrafo perchè ti piace vederla là, e poi viene uno che vuole vederla all'ultimo e la sposta, e poi viene un amministratore che rollbacka tutti e due per edit war, e poi viene un altro che dice che una foto è meglio di un'altra, e poi qeusto, e poi quello, la voce perde la vetrina e soprattutto, per chi la legge diventa un punto interrogativo, perchè se la va a visualizzare un giorno, si ritrova davanti un certo tipo di foto ed un certo tipo di citazioni (nel caso di cui sopra), se invece va a visualizzarla un altro giorno, si ritrova davanti altri contributi. Spero di essermi spiegato. --o'Sistemoneinsultami 17:57, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ma vedi, per esempio sulla citazione di Manfredi condivido. Dice effettivamente una delle grandi maschere. Quindi là la modifica ci starebbe. Ma poi perchè cambiare le immagini? E perchè introdurre un'altra citazione? Le citazioni poi non è che siano proprio ben viste su wikipedia, anche perchè ci sarebbe il relativo interprogetto di wikiquote. Dunque, è di norma utilizzato il criterio del buon senso e dunque è meglio non abusarne troppo. --o'Sistemoneinsultami 18:03, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]



RE: Qualcuno volò sul nido del cuculo[modifica wikitesto]

le regole di cui parlo sono spiegate qui: Wikipedia:SCREENSHOT. in pratica si può mettere un solo screenshot per pagina, inoltre le immagini si prendono dai dvd originali (per esempio questo da dove salta fuori? occhio che non solo non stai rispettando una regola di wikipedia... ma stai infrangendo una LEGGE ITALIANA). il fatto poi che tu possa trovare un'immagine "brutta" non ne giustifica la sostituzione, ad ogni modo modifiche di questo tipo andrebbero prima discusse nel bar di competenza (in questo caso qui: Discussioni progetto:Cinema) comunque vedo che sei già stato avvisato più di una volta nel giro di poche settimane e hai ignorato le indicazioni che ti sono state date, non mi pare il tuo comportamento sia molto corretto. --Єrrixare you talking to me? 19:46, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

io non scrivo cose false. è impossibile che l'immagine de Il cacciatore sia presa dal dvd originale perché a) è di qualità troppo bassa e b) non rispetta l'aspect ratio originale (discorso che vale anche La grande guerra, C'eravamo tanto amati, Brutti sporchi e cattivi, Piccolo grande uomo, Birdy, Il padrino III...). comunque, giusto per essere chiari, l'immagine di Qualcuno volò sul nido del cuculo non l'ho caricata io, e ti ripeto che ci sono delle regole di questa comunità che tu non stai rispettando. --Єrrixare you talking to me? 20:06, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Screenshot Il Padrino 3[modifica wikitesto]

Ciao, qui hai sostituito un normalissimo screenshot (che c'era da 4 anni) con un altro. Il risultato è praticamente identico, tranne il fatto che 1) l'altra immagine ora è orfana 2) una delle due va comunque cancellata. Visto che ogni utenza contribuisce col tempo che ha e che questo è un progetto collaborativo (non mi risulta - correggimi se sbaglio - tu abbia parlato con l'utente che si era preso la briga di caricarlo) direi di "ottimizzare" il tempo di tutti noi dedicandosi a cose più importanti e che rechino un effettivo miglioramento dell'enciclopedia, invece di andare avanti a colpi di rollback. Immagino che per te l'immagine caricata "sia migliore" (e non entro nel merito) ma se stai per sostituire uno screenshot esistente per cortesia fai questi passaggi:

  • prima contatta l'utente che ha caricato e discutine con lui;
  • al massimo inizia una discussione in ns1 della voce e lascia passare un ragionevole lasso di tempo
  • poi, a consenso avvenuto, provvedi al caricamento della nuova immagine, ciao --Soprano71 21:10, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
E stessa cosa in quest'altra voce. Dunque, meglio chiarire subito (visto che in crono leggo frasi quali "Scusa ma almeno per un mesetto lascia questa, no? Poi rimetti Nicholson."). WP non è un tuo blog dove puoi caricare quel che vuoi quando vuoi (assumendotene la responsabilità diretta): qui gli screenshot hanno delle regole - mi sembra linkate a sufficienza qui sopra - e prima si cerca il consenso poi, casomai, si rollbackano delle modifiche --Soprano71 21:24, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
lettura consigliata --Soprano71 21:45, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Certo che è una fonte attendibile ma bisogna metterla: non basta che lo scrivi qui bisogna mettere la nota (Aiuto:note) --Soprano71 11:11, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Volevo aspettare che caricassi le nuove immagini.--Kōji (msg) 23:39, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Altro rollback[modifica wikitesto]

Allora, vediamo di capirci: ti ho scritto qui sopra che andare avanti a colpi di rollback è quanto di meno collaborativo ci sia. Se non sai come mettere le note e/o non hai tempo/voglia di farlo aspetti che lo faccia qualcun altro, non gli rollbacki la modifica. Te lo devo spiegare con altre parole o ti è chiaro? fammi sapere, magari un terzo post o un avviso te lo fa capire meglio --Soprano71 02:28, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Compare, sono a disposizione non a tuo servizio, ricordatelo. Ti sto linkando le policy di progetto perchè tu le legga e li applichi tu, e non per correr dietro ai tuoi edit --Soprano71 15:35, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Quelli qui sopra cosa sarebbero? post con link da leggere (e soprattutto capire) oppure perdite di tempo del sottoscritto (cosa assai probabile). O ti sforzi di leggerli e capirli (se ti si dice di "non fare rollback" a modifiche corrette non credo serva un manuale per non farli). Hai contattato l'utente a cui hai sostituito le immagini, come ti avevo detto sopra? No. La mano te la sto dando ma se non fai come ti si spiega mi pare perfettamente inutile. E vedi di darti una calmata, sei qui da un mese, cerca di capire come funzionano le cose prima di passare ad insegnarle ad altri --Soprano71 16:00, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucapaz1000, non importano i ruoli che hanno recitato in altri film, ma non è possibile inserire delle comparse di pochi secondi nel template, altrimenti essi sarebbero tutti di una lunghezza spropositata. Grazie per la comprensione, buon proseguimento. --Tanonero (msg) 13:10, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

immagini cancellate[modifica wikitesto]

se le immagini sono state cancellate (non da me, visto che non sono né un moderatore né un admin) significa che non rispettavano i criteri che ti sono già stati spiegati una miriade di volte. --Єrrixare you talking to me? 19:29, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Direi che è il caso che tu spieghi chi, a parte te, ha deciso di mettere le statuette degli Oscar nelle didascalie delle foto biografiche nelle foto dei film. Se è a quelle a cui ti riferisci --Soprano71 11:32, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

1) a quale foto di Brando ti riferisci? in che voce? 2) modifiche del genere vanno discusse per vedere se c'è CONSENSO. Il progetto cinema ha sempre evitato di mettere "statuette" e altri ammennicoli in giro per le voci, spiegami chi lo ha deciso e quando e dove se ne sarebbe discusso --Soprano71 11:38, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Modera i termini e i toni generali o trovati un altro interlocutore: quanto a cosa significa enciclopedia libera te l'ho già linkato in precedenza e te lo rilinko: ecco qui. Se ti prendi la briga di leggerlo va bene; va bene anche se non è chiaro, così te lo si rispiega. Quel che non va bene è se fai finta di niente e vai avanti per la strada intrapresa. Vista questa tua talk, non sono nemmeno il primo che ti dice certe cose, evidentemente non ti interessano più di tanto. Questa enciclopedia ha anche e soprattutto l'aggettivo "collaborativa" oltre che "libera". La foto di Brando, già presente nello screenshot mi sembrava un doppione inutile: può anche starci, senza quella statuetta in didascalia --Soprano71 11:49, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Il tuo concetto di "abbellire wikipedia" deve essere condiviso, rispettare il copyright e non limitarsi ad intasare voci con gallerie di immagini (leggi qui). In generale, ti consiglio di leggere questa pagina Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida --Soprano71 11:58, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

La pazienza ha un limite: dove e quando hai discusso sull'inserimento del david? da nessuna parte. Ci sono invece dozzine di discussioni in merito al progetto:Cinema per lasciare solo l'Oscar. Non ti va bene? Ne discuti, come hanno fatto dozzine di utenti prima di te. --Soprano71 20:52, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Decidermi? per l'ultima volta:
  • 1) se non capisci o non sei sicuro di cosa fare, chiedi
  • 2) se ti viene detto di non fare rollback di modifiche corrette non li fai
  • 3) se non cambi tono e entri nello spirito di "collaborazione" dell'enciclopedia si passano alla fase successiva. Così ti è più chiaro? --Soprano71 20:57, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Quali altre pagine hanno quei premi? Io controllo i miei 3 mila osservati speciali, sul resto faccio quel che posso: lo vedi cosa c'è scritto in campo oggetto qui? se li trovi tirali via o apri una discussione a progetto Cinema per tenerli. Comunque queste frasi

«invece di andare avanti a colpi di rollback (…) contatta l'utente(…) poi, a consenso avvenuto... (31 maggio)»

«andare avanti a colpi di rollback è quanto di meno collaborativo ci sia... (3 giugno)»

«se ti viene detto di non fare rollback di modifiche corrette non li fai»

mi sembrano tutte abbastanza chiare, per cui ci si aspetta una risposta come "ok, non lo sapevo, grazie della dritta" non un annullamento continuo delle modifiche altrui senza aver nemmeno tentato di aprire una discussione in merito. Quanto alla frase "del nostro cinema" non puoi dirla perchè WP è la versione dell'enciclopedia in lingua italiana e non l'enciclopedia "dell'Italia" (ma li leggi i campi oggetto?). Puoi leggere qui per approfondimento. Inoltre, come ti è stato detto un mese fa nei primi post, le affermazioni vanno supportate da fonti terze ed autorevoli altrimenti si configurano come espressioni personali e ognuno pertanto sarebbe legittimato a scrivere quel che vuole dove vuole, cosa che non si può fare. --Soprano71 21:17, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Puoi levarli quando vuoi, non occorre chiedere, basta che non li metti, visto che non c'è consenso. Quanto al resto, è una tua opinione, assai discutibile tra l'altro. Devi tenere presente, come ti ho già scritto, che non si sta scrivendo "l'enciclopedia dell'Italia", ma solo un'enciclopedia per "lettori in lingua italiana". Le info devono essere globalmente accettate e condivise, ciao --Soprano71 22:12, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

re: Screenshot attori[modifica wikitesto]

Anche se avevi cancellato il messaggio l'ho comunque notato consultando la cronologia della pagina. È sconsigliato cancellare in questo modo i propri interventi, se hai cambiato idea o hai trovato da solo la risposta sarebbe meglio "strikkarlo" ponendo la frase tra questi codici <s></s> (esempio: questo <s>Lucapaz1000</s> diventa così: Lucapaz1000 ) e possibilmente spiegandone il motivo.

Rispondendo invece alla tua domanda: quell'immagine non è uno screenshot ma è proprio una foto di Dustin Hoffman durante le riprese del film (come riporta la descrizione dell'immagine su Commons: Dustin Hoffman during filming of the ending of Last Chance Harvey.). La didascalia sulla pagina italiana porta a confondersi, è vero, perciò la correggo subito.

Ma probabilmente l'avevi già capito da solo, dato che hai cancellato il messaggio. Mi raccomando, ascolta i consigli degli utenti che mi hanno preceduto peché se ci tieni a contribuire devi mostrarti sempre collaborativo, ricettivo e anche calmo e rilassato perché alzando i toni o dando vita ad edit war rischi di dare una cattiva impressione. Ti auguro un buon proseguimento su Wikipedia.--SunѲfErat 13:12, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

+Avvisocopyviol[modifica wikitesto]

Visto che si tratta di una cancellazione in immediata per copyviol, se non reintroduci il copyviol da questo o da altra fonte sei libero di reinserire nuovamente la pagina. MM (msg) 23:47, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Re. Screenshot[modifica wikitesto]

Evidentemente sì. :D. --o'Sistemoneinsultami 22:17, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca, ho visto che hai annullato la modifica che io avevo fatto alla voce Lucio Battisti. Io avevo motivato la rimozione di quel testo nel campo Oggetto, e aggiungo che:

  1. Uno dei pilastri su cui si fonda Wikipedia è che nelle voci non si possono scrivere le proprie opinioni personali, e nel riportare i giudizi espressi sulle fonti degli esperti (in questo caso critici musicali) si deve avere un punto di vista neutrale. Che Battisti sia «la massima personalità nella storia della musica leggera italiana» potrà essere l'opinione di un critico, o di alcuni di loro, ma certamente non di tutti (qualcuno preferirà De Andrè, Guccini o altri), per cui in questo modo è impossibile rispettare il principio di neutralità.
  2. Dire che Battisti abbia avuto «un grande successo» all'estero mi sembra decisamente esagerato considerando che l'unico paese in cui è riuscito a ottenere qualche risultato è la Spagna (ma parliamo sempre di un successo molto modesto), mentre negli altri paesi è passato completamente inosservato. E la frase «il più affermato ed apprezzato cantautore italiano, anche al di fuori dei confini nazionali» è senza fonte, quindi va cancellata perché (come ho detto sopra) nelle voci non si possono scrivere le proprie opinioni personali (e per dimostrare che non lo è ci vuole la fonte). Tra l'altro sono convinto che questa affermazione sia anche falsa, perché non credo che fuori dall'Italia Battisti possa essere più popolare di artisti come Domenico Modugno, che è l'autore dell'unica canzone italiana davvero famosa in tutto il mondo (Nel blu dipinto di blu, detta anche Volare), o di Renato Carosone, la cui Tu vuó fa l'americano è stata, a distanza di 50 anni, coverizzata dagli Yolanda Be Cool (We No Speak Americano) e da Pitbull.

Tu, per contro, non hai motivato l'annullamento della mia modifica. Posso sapere perché quel testo secondo te andrebbe mantenuto? Nel frattempo annullo la tua modifica. Aspetto una tua risposta, buon lavoro qui su Wiki! --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:17, 29 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Risp. Mario Monicelli[modifica wikitesto]

Ciao! Mi dispiace ma quello non è citare le fonti. Per esempio: a quale intervista ti riferisci? Dove è stata pubblicata? In che data? Grazie per la collaborazione.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:53, 7 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Il template in questione va usato in casi di fotografie non artistiche, non rientrano in PD-Italia le locandine dei film. --Яαиzαg 20:28, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]

--Dedda71 (msg) 18:44, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Lo so, infatti l'ho bloccato. Ma non esiste nessun motivo per insultare qualcuno su Wp, nemmeno i vandali. --Dedda71 (msg) 18:48, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Lo so che la tentazione viene, ... a qualcuno ogni tanto vorrei fare del male fisico :) Ma basta contare e respirare a fondo e passa :) --Dedda71 (msg) 18:52, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Luca. Ricordati di non esagerare con l'uso delle immagini. Ci vuole semprei l buonsenso. Per esempio l'ultima che hai inserito nella voce di Totò non è che mi esalta. Non tanto per la foto, ma per la posizione, che stravolge il posizionamento del titolo di un paragrafo e che è pressochè in linea con un'altra foto. Quindi, sempre moderazione. Inoltre, la voce di Totò è in vetrina, quindi uno stravolgimento eccessivo della stessa potrebbe anche rimettere in discussione quel merito. Un saluto e buon proseguimento.--o'Sistemoneinsultami 23:04, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Si ogni contributo volto a migliorare la voce è ben accetto. Io mi riferivo a contrributi che avrebbero potuto stravolgere la voce. Tutto qua. Gestisciti come vuoi con le immagini, anche perchè vedo che hai preso a cuore quelle voci (film ed attore) quindi, meglio così. Ho meno lavoro da fare io. Se so che c'è un utente che segue un progetto, io posso dedicare attenzione e controllo ad altre voci che magari non hanno ancora nessuno che le sorvegli ;). Quindi gestisciti come vuoi con le immagini. Come meglio credi...--o'Sistemoneinsultami 23:40, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Che io sappia no. Le note si rifanno il più delle volte a testi scritti (quotidinai, libri..). I template Youtube vanno utilizzati nei collegamenti esterni invece. Anche se un loro utilizzo è consigliato solo ed esclusivamente se il video youtube in questione viene da un canale ufficiale e non da un canale privato di uno youtuber qualsiasi. Comunque quando hai bisogno di chiarimenti specifici, ti consiglio di chiedere allo sportello informazioni. Loro ti sapranno aiutare e dare anche tutte le soluzioni alternative :) --o'Sistemoneinsultami 11:25, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ok chiedi pure di là. Comunque credo proprio che il canale vada più che bene ;) --o'Sistemoneinsultami 11:31, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]

A titolo informativo...[modifica wikitesto]

Ciao Lucapaz. Tutto bene? Senti a titolo informativo, ti comunico che è sbucata fuori questa immagine. Un saluto. --o'Sistemoneinsultami 19:53, 22 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Giorgio Gaber[modifica wikitesto]

No, i disegni o dipinti o foto artistiche hanno rilevanza solo se di autori di per se enciclopedici. Come per esempio possono essere le foto di Augusto De Luca. Se il disegno non ha rilevanza enciclopedica e non testimonia nulla, se non la bravura personale di chi lo ha eseguito :D...andrebbe rimosso. Anche perchè di Gaber poi non si hanno difficoltà a trovare sue foto.--o'Sistemoneinsultami 22:44, 22 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Licenza PD-Italia-film[modifica wikitesto]

Ciao Lucapaz, ho visto che sei l'autore di vari screenshot (tra cui ad es. questo) che riportano la dicitura Licenza = {{PD-Italia-film}}. Solo per conferma, mi sembra di capire che tali immagini non siano utilizzabili su Commons. Puoi confermarmelo? E' un problema di screenshot? Non si può fare nulla? Grazie per una tua cortese risposta. Un saluto. --Er Cicero 18:47, 1 set 2012 (CEST)[rispondi]

Re:David di Donatello[modifica wikitesto]

Ciao, ma scusa chi lo dice? Se vedi la pagina del template {{Premio}} dice che supporta vari premi, ivi compreso il David di Donatello! --Er Cicero 14:53, 5 set 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie di avermi avvisato, stavo lavorando proprio a quello. Ho chiesto lumi al Drive-in, tra l'altro avevo trovato (com'è logico, fammi dire, visto che il template quello dice!) varie altre voci contenenti il template per il David nel "Bio". Boh! --Er Cicero 15:23, 5 set 2012 (CEST)[rispondi]

Certo che lo è. E' un sito comunale, e poi la parte relativa a Monicelli è anche virgolettata. Quindi ha usato proprio quelle parole. --o'Sistemone 21:34, 7 set 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Guardie e ladri[modifica wikitesto]

Per me è sempre un piacere collaborare! Se hai bisogno di un aiuto per le note in qualche altra voce non devi far altro che chiedere.--SunѲfErat 16:31, 11 set 2012 (CEST)[rispondi]

Nella sezione Bibliografia si inseriscono le fonti cartacee consultate per la stesura della voce (i riferimenti puntuali alle pagine si inseriscono con il Template {{Cita}} nelle note, ma questo è un'altro discorso). A questi volumi possono essere affiancati altri di approfondimento. Vedi Aiuto:Bibliografia
Su Google Libri si trovano delle antprime online di libri su Totò, magari trovi qualcosa di interessante sul film! [1]
Oppure se cerchi nel circuito bibliotecario della tua zona sicuramente troverai qualche libro che ti sarà utile.
A mio parere la candidatura a voce di qualità è un po' prematura perché ci sono molte informazioni da aggiungere e da strutturare secondo il modello, quindi è più che necessaria la consultazione anche di materiale cartaceo. Ti auguro buon lavoro!--SunѲfErat 18:03, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]
Delle formalità noiose me ne occupo con piacere io. :) --SunѲfErat 18:20, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]
Inanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta, anche io ora ho cercato nei database di musica e sui negozi online, non si trova alcuna informazione, la sezione dovrà restare così...--SunѲfErat 20:52, 15 set 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--SunѲfErat 11:55, 16 set 2012 (CEST)[rispondi]
La sezione Curiosità sarebbe da evitare e le informazioni enciclopediche da spostare in altre sezioni più appropriate. La dichiarazione di Totò non so quanto sia rilevante, però se è un'intervista rilasciata in un programma televisivo potresti usare il {{Cita TV}}--SunѲfErat 19:46, 16 set 2012 (CEST)[rispondi]
Allora forse è il caso di eliminare la dichiarazione...Ad esempio le frasi "Il noto caratterista Luciano Bonanni fece il suo esordio cinematografico come comparsa in questa pellicola." e "È stato il primo film della coppia Totò - Fabrizi. Insieme girarono altri 4 film: Una di quelle (1953), I tartassati (1959), Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960) e Totò contro i quattro (1963). Si rincontrarono, nel mondo del cinema, anche in altre due occasioni: lavorarono nel film Questa è la vita (1954) e fecero una breve apparizione ne Il giorno più corto (1962), ma in nessuna delle due pellicole recitarono insieme nella stessa scena. Nello stesso anno (1951) Fabrizi dirigeva il suo terzo film: La famiglia Passaguai. Anche lì presero parte Ave Ninchi e l'allora giovanissimo Carlo Delle Piane." potrebbero essere integrate alla sezione "Produzione".--SunѲfErat 21:25, 16 set 2012 (CEST)[rispondi]
Le 500 modifiche le ho, ma sinceramente non mi sento "all'altezza" per ricoprire questo ruolo. Nelle uniche due valutazioni a cui ho partecipato ho dato solo il secondo parere. Oltretutto non ho molto tempo in questo periodo per dare l'adeguata attenzione alla voce e infatti mi scuso nuovamente del fatto che ti rispondo in ritardo. Scriverò comunque qualcosa in discussione ma senza iscrivermi come valutatore. Ciao!--SunѲfErat 15:08, 29 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucapaz1000, solitamente tendo a mettere su wikipedia notizie referenziate, ad ogni modo vero si o no è Totò a parlare dell'episodio nella pagina che ho linkato ora sulla voce. ciao! --Leopold (msg) 21:58, 2 nov 2012 (CET)[rispondi]

Guardie e ladri[modifica wikitesto]

in teoria potresti wikificarla anche tu :D...Comunque ora ci do uno sguardo ;) --o'Sistemone 23:16, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]

No no...wikificare significa rendere la voce conforme agli standard. In sostanza, mettere i wilink [2]. La voce te la sto valutando già io..quindi non temere pià per la scadenza :D. I suggerimenti/perplessità che poi avanzo in discussione, dovranno essere discussi con chi ha scritto la voce. Stabilendo cosa è possibile fare. Comunque al di là di tutto, la voce mi sembra proprio ben fatta.--o'Sistemone 23:28, 6 nov 2012 (CET)[rispondi]
No no stiamo di là in discussione. Ho la pagina tra le preferite quindi vedo tutte le modifiche ultime hce vengono apportate ;) --o'Sistemone 21:51, 9 nov 2012 (CET)[rispondi]
Non avere fretta. La valutazione di una voce richiede tempo :P. Intanto, hai visto cosa ti ha detto l'altro utente? Anche se non ha messo il suo nick tra i valutatori, di fatto la voce la sta valutando anche lui ;). Ed inotlre..non ho capito perchè i wikilink ai due personaggi devono essere tolti sai? Devo chiedere di là. --o'Sistemone 21:40, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ma o io o Kekko è uguale. Anzi, lui, essendo esperto nel progetto di riferimento, è anche più bravo di me. Non capisco dove sia il problema. Io mi sono inserito come valutatore per "salvare la tua candidatura" che stava scadendo. Una volta avviata, può inserirsi qualsiasi altro utente per lasciare il proprio contributo o il proprio parere. Inoltre sto seguendo lo svolgersi della vicenda. E' tutto sotto controllo. Kekko tra l'altro è molto bravo. Davvero. Quindi segui i suoi consigli. --o'Sistemone 00:16, 21 nov 2012 (CET)--o'Sistemone 00:16, 21 nov 2012 (CET)[rispondi]

Già avevo dato un'occhiata. Vanno bene ma per me onestamente andavano bene anche prima. Le critiche potevano rimanere virgolettate secondo me. Comunque non che ora siano errate. Quindi..L'unica cosa io sposterei la citazione « La gara fra guardia e ladro si è risolta con la sconfitta del primo. » ad un altro paragrafo. Che ne so...in distribuzione per esempio.--o'Sistemone 23:54, 15 dic 2012 (CET)[rispondi]

Però è scocciante questa cosa che voci come Il buono, il brutto e il cattivo stiano in vetrina con standard che vengono rigettati per una voce candidata a qualità. Insomma, decidiamoci! Ad ogni modo hai fatto un ottimo lavoro per questa voce. Spero (egoisticamente, forse) che in futuro ti concentri su altri capolavori del cinema italiano...anche se so che toglie un bel po' di "salute" wikipedia :D. --o'Sistemone 00:08, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]
Nono, allora lasciala nelle Critiche ;). --o'Sistemone 00:24, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]
(Rientro) Hai già in mente un prossimo film che a cui ti piacerebbe dare dignità? --o'Sistemone 00:25, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Eheh, ti capisco. Infatti..non a caso...io sono in wikipausa!!! :D --o'Sistemone 00:49, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Notte. --o'Sistemone 01:01, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Il commento è fuoriluogo, tuttavia, non c'è nessun altro posto nelal voce in cui inserire quel riferimento? E' comunque una testimonianza di un certo valore... --o'Sistemone 18:34, 24 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ok darò uno sguardo io, intanto lascialo dov'è così da non perderlo. Colgo l'occasione per rigirarti gli auguri ed augurarti ottime festività. Un saluto --o'Sistemone 12:18, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]

Modifiche di Alien[modifica wikitesto]

la pagina di Alien è un casino della madonna.

Io STO mettendo i premi nella colonna apposita "Premi=" della didascalia iniziale, come in moltissime altre pagine sui film. Così la scrittura sulla trama viene fuori regolare e dritta, senza tipo aprirsi a metà deformandosi.

Le informazioni sullo Xenomorfo mi sembrano insulse perchè nella trama c'è un link sulla creatura con "mostruosa creatura aliena". Poi quel paragrafo inutile sullo Xenomorfo è pure obsoleto visto che tutto il loro ciclo di vita compresa la regina non sono ancora toccati nel fimo film.

Permettimi di porti questa domanda puttosto: perchè non mi permettete di modificare il paragrafo "critica"? Quello di prima che continuate ad infilarcelo nel culo dal 2008 non è assolutamente informativo in alcun modo, c'è pure l'invito di migliorarlo. Quello che ho messo io su come il film all'inizo non fu molto acclamato è VERO e ho adirittura messo dei link sui siti originali dal quale ho preso queste informazioni, proprio come fanno in TUTTE le sacrosante pagine sui film di questo sito. Sto seguendo le regole, sto facendo la pagina più pulita, informata, bella e correttamente impostata... E il fatto che voi continuamente rifiutate le correzioni senza alcun briciolo di logica mi fa arrabbiare perchè questa dovrebbe essere un'enciclopedia "libera" --Killb94 (msg) 00:02, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

MA IO METTO I PREMI NELLA ZONA DOVE DEVONO STARE PORCA PUTTANA!!!

|premi =

Sta sotto "scenografo", quello è lo spazio dove mettere i premi!

ERANO COSì ANCHE PRIMA, poi un genio ha deciso di rimuoverli dalla didascalia e metterli un un paragrafo distaccato deformando la scrittura della "Trama"! Poi mica impoversico la pagina SPOSTANDO i premi in un'altra zona!

Va bene, lascio pure il paragrafo dello Xenomorfo così fate i sonni tranquilli e il lupo cattivo non vi mangia di notte... Però dai, il nuovo paragrafo della cirtica cosa ha di sbagliato? E' informativo e riporta la verità! Che ha di sbalgiato?! --Killb94 (msg) 00:11, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

...Questa non ve la perdono, schifosi. Lasicate in pace il paragrafo della "critica" almeno.--Killb94 (msg) 00:16, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

...Vabbe.

Ho appena tentato di riparare il paragrafo della critica... Ma per ragioni di puro mistero non me lo lasicate. Ho pure lasciato una firma... fanculo, me la togliete lo stesso.

...Io... Io seguo le regole... Non elimino nessun paragrafo... E voi mi prendete in giro (per non usare di nuovo una parolaccia) continuando a cancellare ogni singola cosa che faccio. Come se mi state facendo un dispetto.

A questo punto... Al diavolo. Al diavolo! Volete rimanere nel passato? Volete restare con quello SQUALLIDO paragrafo della cirtica che non da alcuna informazione se non un'enormemente discutibile opinione personale che un mona ha scritto nel 2008? ...Siete una battaglia persa. Io non combatto in battaglie perse.

Perciò... Bye bye. Non faccio più un cazzo. Mi dispiace anche perchè Alien è il mio secondo preferito film di sempre...E vedere come la gente mi sta bullando, prendendo in giro e continuando a zittire nonostante avessi accettato dei patti... Mi fa solo arrabbiare (per non usare la parolaccia).

Ma vabbe'. Se volete vivere nel passato, senza CAMBIARE per MIGLIORARE... Allora fatelo.

P.S: se semplicemente non volevate che facessi un cazzo sulla pagina di Alien, basava dirmelo SUBITO in questa maniera: "Senti killb94, non non vogliamo le tue modifiche, anche se accetti e rispetti le regole, anche se non elimini più nessun paragrafo, anche se provi a discuterne logicamente con noi, TI CANCELLIAMO LE COSE LO STESSO. Vogliamo vivere nel passato, così come vogliamo che lo squallido e disinformativo paragrafo della Critica rimanga tale (nonostante avessimo messo un invito a migliorarlo Trolltrolltrollolol!) quindi...sparisci dalla pagina di Alien e non azzardarti a cambiare una virgola, anche se quello che correggi è giusto. Addio, fallito."

Ecco, potevate dirmi questo e io sarei stato zitto e avrei accettato la cruda realtà... Ma invece dovevate esasperarmi fino al punto di farmi usare le parolaccie ed odiarvi come tutto il sistema!

P.P.S: Lo sai percaso che qualche settimana fa sulla pagina del film "Brazil" c'erano dei link su due riferimenti del film trovati nel fumetto di Dylan Dog? Li avevo fatti io. Avevo messo i link per dimostare la verdicità delle mie informazioni e ho pure lasciato una firma, tutto sommato avevo ARRICCHITO il paragrafo di "Citazoni e riferimenti".

Ma per qualche motivo, me lo avete cancellato nonostante avessi seguito tutte le regole correttamente.

Io ho chiuso con voi. ...Cioé... Più contradditori di così è da morir..!

Addio.

piantala di prendermi per il culo, il paragrafo della critica è riasto uguale e le mie informazioni sulla critica inizialmente poco positiva non ci sono da nessuna parte.

basta...basta prendermi per il culo, mi avete tormentato e mentito abbastanza, baaaassstaaaaaa... --Killb94 (msg) 12:36, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

Per quanto scritto sopra ti dovrebbero dare il premio per la pazienza 2012! ;-) Ti faccio i complimenti più sinceri per il sangue freddo dimostrato, tuttavia ti chiedo la cortesia se si dovessero ripresentare in futuro occasioni del genere di fare una segnalazione veloce qui. ^^ Grazie tante e buona (serena) continuazione su Wiki! Ciao!--Dome A disposizione! 14:10, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

--CastaÑa 00:46, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ripristinare un vandalismo è a sua volta vandalismo. Peggiore del primo. --CastaÑa 15:31, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Re. Guardie e Ladri[modifica wikitesto]

Ricordati di adempiere a tutti i tuoi doveri...:D...--o'Sistemone 17:19, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Guardie e Ladri[modifica wikitesto]

Dai Luca ti arrabbi sempre (ma come hai visto l'ultima parola spetta a Sistemone) e ti ha dato esito positivo. Comunque appena ho un pò di tempo (e voglia) magari metto a posto qualcosina. Intanto almeno formatta le fonti (e questo lo devi fare per forza XD). --Kekk0-M3r3q Talk^to^me 09:48, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]

Non avevo ancora finito il lavoro! L'avevo diviso in due parti. Però poi ieri è andata via la corrente per ben due volte (!!!) prima che io salvassi la modifica, perciò ho dovuto ricominciare da capo oggi. Quanto ho imprecato (e di solito non lo faccio mai). Ora le note sono a posto eccetto due, le ho segnalate in pagina di discussione. Sono quelle che puntano al sito di IBS e della Feltrinelli. I siti commerciali non possono essere linkati qui su wikipedia perciò sostituisci le fonti appena possibile! Per quanto riguarda la vetrina...ma non ti accontenti di una stellina argentata? :) Comunque devi considerare che le voci che vanno in vetrina devono coprire l'argomento nella sua interezza; non omettendo alcun fattore importante né dettagli.. Quindi ad esempio per la vetrina la sezione "Colonna sonora" non può mancare di informazioni, invece per essere voce di qualità è sufficiente così considerando che non è stato possibile reperire ulteriori informazioni. Magari ti chiederai perché molte voci in vetrina "al giorno d'oggi" non sembrano da vetrina. Per quanto ne so qualche anno fa si tendeva ad accettarle con più superficialità. Ora invece si è più esigenti e infatti molte delle voci vetrinate in passato vengono riesaminate. Saluti, --SunѲfErat 07:37, 16 mar 2013 (CET)[rispondi]

Quello della sezione Colonna sonora era un esempio, solo perché mi ricordavo che avevi avuto problemi a reperire informazioni. Nel caso segnalassi la voce per la vetrina perché ritieni di non avere nulla da perdere...non prenderla sul personale se ti dicono che manca qualcosa. :) Le voci per andare in vetrina devono essere perfette da ogni punto di vista, anche la prosa. Per quanto riguarda gli screenshot copyrighted, ne puoi inserire massimo uno. Se hai bisogno che ti formatti le note (compito che a quanto pare tutti considerano noioso tranne me) per qualche altra voce dimmelo pure. P.S. Se non sei riuscito a sostituire i link dovresti cancellare comunque quelli che puntano a siti commerciali.--SunѲfErat 10:19, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non apparivano come dovevano perché il titolo andava a capo a metà. Quando copi e incolli il titolo da Imdb (o anche alrti siti) stai attento a cancellare gli spazi.
Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni in sezione Procedura di segnalazione clicca su "mostra". Qui viene spiegato come si candida, basta seguire le istruzioni. Non penso sia corretto delegare questo compito.--SunѲfErat 10:52, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
Scrivi una motivazione e fai notare che è stata da poco accettata tra le voci di qualità, linkando alle relative procedure, cosicché sia tutto chiaro. Per il resto credo sia a posto.
In Fuga di Mezzanotte il link che punta a La Stampa io non lo vedo, potresti dirmi a cosa si riferisce? Ad esempio dicendomi la data, così lo cerco nell'archivio da me. Non so perché l'Archivio de La Stampa abbia questi problemi, non è la prima volta.--SunѲfErat 11:17, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]
In realtà i link all'archivio alla stampa vanno a "intermittenza". Il motivo non lo so. So solo che è oltremodo irritante! Ricordi se l'articolo era un trafiletto stile guida tv?--SunѲfErat 11:28, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]

Aplasia scrive "se una voce è riconosciuta voce di qualità, devono intercorrere 3 mesi dall'ingresso nelle VdQ e la segnalazione in vetrina" Ricordavo una cosa del genere ma non ne avevo la sicurezza!--SunѲfErat 11:32, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]

Molto probabilmente ci sono molte motivazioni per cui si è deciso di includere questo cavillo cavilloso dei tre mesi nel regolamento. Io non le conosco queste motivazioni ma so che ci sono, considerata la passione che i 'pediani hanno nei confronti delle discussioni. :) Potrebbe essere un incentivo a buttarti su un'altra voce. Buon lavoro! P.s. dovrebbe essere a posto ora, controlla --SunѲfErat 11:45, 18 mar 2013 (CET)[rispondi]

I bambini ci guardano[modifica wikitesto]

L'inserto pubblicitario de I bambini ci guardano faceva parte della sezione Vittorio De Sica regista, lo hai spostato nel settore De Sica attore!!! È stata una svista? Con l'affollamento delle foto non è facile rimetterla al suo posto...--Indeciso42 (msg) 16:46, 11 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione immediata[modifica wikitesto]

Ciao. Ho rifiutato la tua richiesta di cancellazione immediata perché la motivazione non era valida. L'unico caso ammissibile per l'immediata al di fuori dei criteri codificati è la richiesta di cancellazione da parte dell'autore per un file caricato da poco (di solito ≤ 24 ore). Eppoi l'esistenza di più versioni sovrapposte non è un problema per Wikipedia: spazio sui server ce n'è :) Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 14:43, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Scusate il ritardo...[modifica wikitesto]

Ciao Luca. No non èche non ti avevo risposto per chissà quale motivo. Entrando saltuariamente e per effettuare solo qualche rollback alle voci...mi son perso/dimenticato della tua discussione. E' un po' così questo periodo per me. Ho dovuto mollare anche alcune voci perchè altrimenti impazzivo. Vedi tutte quelle biografiche e/o sui trasporti pubblici. Vabbè, comunque per la voce puoi provare..non saprei. Io non sono un fan delle voci da vetrina :D.. Rimangono troppo statiche, fossi in te, mi focalizzerei più in altri film classici del cinema iotaliano :-). Saluti e buon fine settimana.--o'Sistemone 10:36, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Fuga di mezzanotte[modifica wikitesto]

L'ho spiegato nella pagina di discussione. Oltre a quello che ho già scritto, aggiungo che mettendo i divieti all'interno del discorso si aumenta la chiarezza del testo (un conto è vedere che in Francia il divieto è "16", un altro è sapere che in quella nazione il film è stato vietato ai minori di sedici anni; non tutti sono pratici di visti censura). --grievous 20:04, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]

La regola generale sarebbe quella che chiunque consulti una nota debba aggiornare la data, in modo che sia più facile riconoscere eventuali collegamenti morti. In pratica poi nessuno lo fa. Nel tuo caso, la cosa più logica e utile è quella di consultare tutti i link messi in nota, vedere se tutti funzionano - e cambiarli, in caso di url non più attivi - e poi incollare la data in cui fai l'operazione. Mi permetto di dirti che per Guardie e ladri il lavoro per la vetrina non si ferma certo a quello; ho dato un'occhiata e molti degli standard non sono rispettati (tipo la sezione della colonna sonora e altre sviste che erano già presenti in Fuga di mezzanotte - passato prossimo invece del remoto, la distribuzione), quindi ti conviene aprire un bel vaglio prima di proporre la voce per la vetrina. Saluti. --grievous 22:06, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Puoi trattarlo, come fosse una nota cartacea, usando i parametri del template "cita video" e imitandolo, senza inserirlo veramente. Quindi sì, immagino - anche se non sono esperto in materiale - che basti mettere il nome del regista, il titolo, la casa di produzione e l'anno. Se vuoi fare una cosa più curata, dovresti per ogni affermazioni che citi, inserire l'autore della citazione e il minutaggio in cui viene pronunciata. --grievous 14:27, 22 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Non saprei, dovresti chiedere direttamente al progetto delle voci di qualità. In linea teorica se ho richiesto il terzo parere e nessuno risposta, la voce resta parcheggiata lì ma, ripeto, non ho dimestichezza con queste questioni di tipo burocratico. --grievous 20:06, 5 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, provvedo. --pequod ..Ħƕ 15:37, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Spagnolo? Chiedimi pure, il tempo che serve! :-) --pequod ..Ħƕ 21:28, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Dice "E' un disastro (strazio), per noi uomini, che gli animali scompaiano dal pianeta. Mi piacerebbe che, dopo questo film, ci fosse maggiore rispetto verso queste creature incantevoli, dotate, come noi, di emozioni, tenerezza, affetto e intelligenza". Ciao! --pequod ..Ħƕ 21:51, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Be', traduco dallo spagnolo pena, perché sul punto non riesco a capire che termine francese utilizzi. In ogni caso ho corretto "peccato", perché in italiano suona canzonatorio: "è un peccato che tu non sia venuto al cinema, il film era bellissimo"... Mentre invece "è un peccato che scompaiano gli animali dalla Terra..." Non so se mi spiego... --pequod ..Ħƕ 22:01, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]

[a capo] Non capisco, la denominazione "Alta Corte" di solito fa riferimento ad un tribunale di massima istanza. Possibile che sia stata coinvolta in un banale caso di contrabbando? E cmq c'è una funzione requirente ed una giudicante: il giudice gli dà trent'anni, l'Alta Corte risulterebbe espletare la funzione requirente. Non mi pare molto coerente. Perché non chiedi al progetto:Diritto?

Per quanto riguarda la tua correzione: per "legame particolare" intendi amicizia stretta o cosa? "Intenso rapporto di amicizia" sarebbe una descrizione adeguata? Scusa, ricordo vagamente. --pequod ..Ħƕ 21:46, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, scusa, avevo fatto confusione io tra Istanbul e Ankara. Istanbul è menzionata solo all'inizio, per cui, forse, parafrasare "L'alta Corte di Ankara ha respinto la sentenza di Istanbul" potrebbe aiutare a evitare confusione. --pequod ..Ħƕ 22:20, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Miei problemi RL, seri. Mi devi dare max una settimana. Fiducia! Lo so che la cosa è in attesa da tempo, ma io ci sono relativamente da poco. Fiducia! --pequod ..Ħƕ 15:33, 12 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie caro, non ti preoccupare, seri ma non gravi, ma dovrò stare lontano dalla tastiera per un paio di giorni e non mi va di risolvere una questione delicata come una valutazione vdq di fretta. E poi riconvocherei Soprano71 (così facciamo passi avanti mentre io sono impossibilitato). Grazie per la tua attenzione. :-) --pequod ..Ħƕ 15:47, 12 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Nota in L'orso[modifica wikitesto]

Salve! Scusami se non avevo risposto a questo messaggio: l'avevo letto ma mi era passato di mente di risponderti dato che in quel periodo ero presente su wikipedia poco e nulla. (In ogni caso non avrei potuto aiutarti con la sezione accoglienza perché ho lo stesso problema io in questa voce! Oltretutto non avendo visto il film non mi sembrava il caso di intervenire oltre che per modifiche sulle note. Successivamente passando ho visto che avevi già fatto da solo. Ho fatto tardi.)

Tornando all'oggetto del messaggio: passando a controllare le note nella voce L'orso ho notato che hai utilizzato il Template:Cita news per la nota n° 10 riguardante un documentario sul film. Non è il template adatto (è per articoli su quotidiani), forse è meglio se lasci la nota libera da template considerando che non mi pare ce ne siano di adeguati in questo caso. Mi fa piacere che tu sia diventato preciso per quanto riguarda fonti e note. :) Saluti, --SunѲfErat 21:14, 8 mag 2013 (CEST)[rispondi]

P.s. Visto che hai già due VdQ in corso volevo informarti, nel caso tu non lo sappia già e voglia candidare addirittura una terza voce, che «non sono ammesse più di due voci candidate dallo stesso utente».--SunѲfErat 21:24, 8 mag 2013 (CEST)[rispondi]

-- SERGIO (aka the Blackcat) 20:27, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Anniversario[modifica wikitesto]

Auguri, ieri faceva un anno che editi Wikipedia! :-) --pequod ..Ħƕ 22:22, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Guardie e ladri[modifica wikitesto]

Ciao Lucapaz, quando segnali una voce per la vetrina (inserimento o rimozione che sia) ricordati di aggiornare anche la vetrina esposta. Un saluto. --Er Cicero 12:57, 16 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Non m'interessa nulla: come puoi vedere dalla mia risposta a Pequod nella sua talk, se vuoi ripristinarla puoi farlo tranquillamente, e se vuoi evitare di contattarmi ulteriormente sul tema mi faresti solo un favore.

Se il mio aiuto (conforme alle linee guida molto più di quello precedente) non è gradito, fate ciò che volete: ho risposto a Pequod e cercato di rendere la sezione migliore. Credo che la mia risposta sia sufficientemente argomentata, e non con "mi piace di più quella o quell'altra", ciao --Soprano71 12:36, 17 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucapaz, sono tornato a modificare la trama tenendo conto della tua osservazione in talk di Soprano. Spero che il testo adesso funzioni. Che ne pensi? Secondo me l'istanza di brevità portata avanti da Soprano va ascoltata: il plot deve poter essere seguito senza intoppi logici, ma in generale è giusto risparmiarsi dettagli che appunto non incidono sullo sviluppo logico. --pequod ..Ħƕ 13:11, 17 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Molto off topic[modifica wikitesto]

Riguardo a questa domanda su I Love You Philip Morris che non è proprio il caso di fare nella discussione di una voce, ti rispondo così. È un film irriverente, godibile e...gaio. Più che altro è interessante il personaggio perché basato su una persona reale, Steven Jay Russell, e su fatti realmente accaduti. Se ti affascinano i geniali truffatori o hai apprezzato Prova a prendermi, potrebbe piacerti.

Alla fine il brutale Fuga di mezzanotte l'ho visto e mi è venuto in mente durante la scena dell'inseguimento che avevo già ascoltato la colonna sonora, senza la consapevolezza che appartenesse a questo film. (!)

Anche L'orso penso di averlo visto in infanzia, ma non ne ho la certezza, ho dei vaghi ricordi. Per caso c'è una scena in cui l'orso da cucciolo incontra una tartaruga? Se sì, l'ho visto!

E un'altra cosa...mi scuso per non averti formattato la bibliografia in modo perfetto [3]. Comunque avevo subito rimediato anche per le altre voci che hai candidato a VdQ! Ciao. P.s. forse ti può interessare questa discussione: unificazione delle procedure Vetrina e VdQ e altri dettagli.--SunѲfErat 18:12, 20 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Apprezzo sempre i film claustrofobici e brutali, però non mi è piaciuta la fine. Penso si possa creare la voce sull'orso Bart considerando che ha partecipato a molti film e che abbiamo un'intera categoria di animali famosi, tra cui degli "attori".--SunѲfErat 18:01, 21 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Per gli animali non si deve utilizzare il Template:Bio. E guardando le voci di animali attori come Jean the Dog, Strongheart, Rin Tin Tin effettivamente è così. Potresti ispirarti agli incipit di queste voci.--SunѲfErat 18:29, 21 mag 2013 (CEST)[rispondi]
No, infatti!--SunѲfErat 18:33, 21 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Riforma VdQ[modifica wikitesto]

Ti invito a seguire la discussione sulla nuova procedura per le voci di qualità. --Michele (aka IlFidia) 10:32, 21 mag 2013 (CEST)[rispondi]

--MidBi 23:26, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Puoi spiegare (se ti va)[modifica wikitesto]

Ma, visto l'acido sarcasmo, anche no. Fa' comunque attenzione alle parole che scrivi perché l'attacco personale è dietro l'angolo e ci vuole un nulla a manifestarsi. Fossi in te farei più attenzione alle licenze e invece lascerei la sintassi e ortografia ad altri. --Pracchia 78 (scrivimi) 15:54, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Guarda che sei venuto qui per apportare contributi peggiorativi, di basso livello stilistico, di appiattimento verso il basso dell'enciclopedia, ti ricordo ci sono altri siti nel web che possono fare al caso tuo. I testi devono essere scritti in uno stile aulico, non so se mi spiego... --Pracchia 78 (scrivimi) 17:41, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
La tua non risposta al tuo immotivato rollback ti qualifica. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:44, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Prima di decidere eventuali blocchi vorrei capire l'origine di 'sta questione. --Vito (msg) 17:48, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti contatto su segnalazione di ilSistemone. E' stata proposta la rimozione dalla Vetrina della pagina dedicata a a toto', in quanto non risponderebbe piu' agli standard attuali. Mi e' stato dtto che sei un esperto dell'argomento, quindi vorrei invitarti a partecipare con me, 0ne e gli altri ragazzi del Progetto Npoli al salvataggio della pagina. Se sei d'accordo, per favore apponi il tuo nome nella pagina di Segnalazioni per la Vetrina, dove e' stata proposta la rimozione. grazie!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:45, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucapaz! Per mofificare la firma bisogna andare nelle preferenze utente, esattamente in questa pagina (sezione "firma"). Se ciò che vuoi fare è inserire del codice html, devi anche aver cura di spuntare la casella "Tratta la firma come wikitesto (senza un collegamento automatico)". Ci sono alcune pagine di approfondimento che possono aiutarti (Aiuto:Preferenze/Profilo utente#Firma e Wikipedia:Personalizzare la firma). In generale, comunque, gli unici requisiti sono: che sia ben leggibile, che non confonda l'utenza con quella di altri, che non abbia un codice troppo lungo (visto che viene inserito in ogni pagina nella quale firmi). Se serve altro son qua, ciao! :-) --Lucas 01:53, 18 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Totò...con tanto di scusate il ritardo.[modifica wikitesto]

Ciao Lucapaz, ti chiedo davvero scusa ma non ci crederai...mi è davvero sfuggito il tuo messaggio! Tutti e 3!!! Le modifiche che vedi che apporto, lo faccio per di più spesso e volentieri tramite iphone, dunque con tanto di problemi annessi alla visualizzazione. Sto effettuando unicamente controlli e checking di violazioni copyright effettuati dall'utente (oramai bloccato ad infinito) One, Two, Three. Sto effettuando controlli sulle sue voci "napoletane". Riguardo a totò...non capisco perchè dici che è breve la sezione Bigliorafia. Allora...se c'è altro da scrivere...ben venga. Ma se è finito il paragrafo, allora lo si lascia così. Puoi mostrarmi termini di paragone specifici? Per esempio, quale voce biografica di attori italiani in vetrina trovi sia più lunga e corposa di quella di Totò? Ovviamente, se posso darti un consiglio...paragona la voce Totò sempre ad altri attori...e non pittori (per es. Michelangelo, Tiziano...), musicisti o chiunque altro dei secoli passati facente parte di contesti diversi dal cinema. Anche se sono tutte voci biografiche, ogni tema ha un proprio livello di approfondimento. Scusa ancora per il ritardo. --o'Sistemone 17:44, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]

Aggiungo...come noterai, la voce su Michelangelo, che è VdQ, ha la sezione biografia molto più lunga di quella di Tiziano...che invece è in Vetrina. Quindi, capirai che non sono tanto quanti caratteri uno utilizza nella voce, ma la sua scorrevolezza nella lettura, la sua essenzialità, la sua attendibilità, etc etc. ;) --o'Sistemone 17:49, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]

Guarda, so solo che da alcuni mesi assito a questa edit war ai miei occhi un po' ridicola. Il punto a mio avviso è: valgono le opinioni dei singoli o occorre trovare consenso? Il consenso su una singola definizione ("mostri" o "mattatori") palesemente non c'è, per cui metterli entrambi non sarà il massimo dell'eleganza ma almeno credo possa non turbare i sonni. Il mio spassionato consiglio (e l'ho scritto in occasione dell'edit) è di rivolgersi al progetto e prendere, sul tema, una decisione comune chiara e definitiva cui a questo punto tutti "devono" attenersi. Nel frattempo dai retta a me, lascia stare la pagina anche con le modifiche che non ti piacciono: se nessun altro è turbato vuol dire che sostieni una posizione personale, e questo non è nello spirito di WP ;)--Ale Sasso (msg) 11:23, 18 dic 2013 (CET)[rispondi]

Come ti ho scritto, è bene che queste decisioni siano prese collegialmente, altrimenti non è consentito rimuovere informazioni e fonti valide, a prescindere dalla qualità delle stesse. --Ale Sasso (msg) 15:25, 18 dic 2013 (CET)[rispondi]

per questo, io sono sempre un po' di corsa :)

(se poi ti capitasse anche di tenere d'occhio che non ripassi da qui...) --WikiKiwi 23:48, 16 feb 2014 (CET)[rispondi]

Modifiche di Super Metroid[modifica wikitesto]

Fabyrav parlami 20:56, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ok, ti ringrazio, mi pare in effetti la collocazione più giusta per una voce molto ben documentata--Francescosaverio50 (msg) 15:15, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
ti ringrazio per i "cospicui". In effetti sono particolarmente interessato al cinema italiano del secondo dopoguerra (1945-1960) che secondo molti - me compreso - è stato uno dei migliori del mondo e, comunque rappresenta un periodo a mio parere molto interessante, ma che in WP è pieno di "abbozzi" o voci mancanti (oppure in cui è presente solo la trama). Cerco anche di reperire ed inserire note e riferimenti, per evitare al massimo i POV; vedo purtroppo che molti contributori scambiano le voci di WP per un luogo in cui scaricare le proprie ansie di fare i critici cinematografici e ne vengono fuori lunghe tiritere senza alcun supporto documentale. Io comunque ho iniziato a collaborare a WP da circa 7-8 mesi, quindi le mie osservazioni sono quelle di un quasi neofita. --Francescosaverio50 (msg) 18:41, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]
mica solo nel cinema, ahinoi..... ciao--Francescosaverio50 (msg) 14:44, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Note in Super Metroid[modifica wikitesto]

Eh..però io non me ne intendo di videogiochi. Gli unici a cui ho giocato sono Super Mario Bros. e Tetris. ._. --SunѲfErat 21:47, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ti avevo "riconosciuto"! :) --SunѲfErat 22:04, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]