Discussioni utente:Japs 88

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re: sul Cermis[modifica wikitesto]

Ciao Japs 88, aprezzo lo spostamento di luogo... è una situazione ingarbugliata da tempo... non se ne viene a capo. Tutte le volte che si cerca di scrivere una linea guida, si cade sempre nello stesso problema. Stragi, disastri, ecatombe...

Dici bene: questo (come altri, d'altronde) è un evento che travalica il confine del semplice incidente e quindi merita osservazioni in più. Ovviamente credo veramente sia il caso di parlare di "Strage del Cermis" perché in questo modo è generalmente riconosciuta dalle persone e in questo modo si rende la voce fruibile e facile da trovare. Però non andiamo oltre, credimi, per cercare chissà quale punto d'incontro... finiamo tutte le volte per esacerbare gli animi (ti sei perso un paio di eventi degni di nota... direi il primo circa cinque anni orsono).

Sulla questione ICAO, ovviamente "International Civil Aviation Organization" parla da sé e ogni forza armata ha la propria area di giurisdizione. Poi vi sono accordi internazionali (tra i quali la "Convenzione di Londra del 1951") che regolano i rapporti a livello internazionale. Ma, come te, non sono esperto in materie giuridiche (per di più internazionali) e mi rimetto ai fatti.

Grazie della pazienza e scusami se ti sono sembrato burbero. Ciao. --Leo P. - Playball!. 22:58, 28 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Costruzioni italiane serrature e affini[modifica wikitesto]

Nei nomi propri costituiti da più parole vale la regola generale che solo la prima parola va in maiuscolo [1] [2]. Fanno eccezione i nomi di enti o organizzazioni universalmente noti con il loro acronimo (FIAT, Enel, ONU, IBM). Non mi pare sia il caso della CISA che se non proprio sconosciuta non è certo nota come le aziende suddette e se così fosse, il titolo della voce dovrebbe essere l’acronimo e non il nome per esteso. Peraltro il nome CISA è utilizzato da diverse altre aziende quindi darebbe adito a fraintendimenti. Queste sono le convenzioni di Wikipedia e non è che utilizzando la minuscola si sminuisce il valore di una azienda... --Discanto ??? 22:46, 30 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Come dicevo le regole generali prevedono l'uso del maiuscolo in casi eccezionali e non mi pare che in questo caso ci siano motivi per derogare alle convenzioni. Comunque se vuoi puoi fare la proposta nella pagina di discussione della voce. --Discanto ??? 23:19, 30 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Segnalo dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 16:14, 13 set 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso di PdC[modifica wikitesto]

Ciao Japs 88, la pagina «Cabudanne de sos poetas» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--L736El'adminalcolico 20:43, 19 set 2017 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma dissento sulla tua affermazione "il fatto di "sopravvivere per 13 anni è sufficiente per l'enciclopedicità" perché se la manifestazione ha un ambito o portata di carattere locale, può sopravvivere anche 50 anni ma rimane non enciclopedica. Ti ricordo che le voci vengono messe in cancellazione in base allo stato in cui si trovano e se in tale stato mancano le informazioni chiave che fanno la differenza tra "probabilmente non enciclopedico" e "sicuramente enciclopedico", non ha molto senso che tu ti indisponga se ti fanno notare una carenza di base così essenziale all'interno di una voce, tanto essenziale da aver portato ad aprire una PdC e a maggior ragione se si tratta di informazioni che richiedavano sostanzialmente l'aggiunta di un singolo periodo alla voce. Se tu le avessi inserite fin da subito, non saremmo qua, non ti pare? Le informazioni chiave, anche se per te sembrano scontate, non lo sono per chi legge e se non le metti, un lettore non è in grado di comprendere l'effettiva rilevanza di ciò che sta leggendo. Tienilo presente come guida editoriale per le prossime volte che crei una voce. --L736El'adminalcolico 11:52, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]
A parte il fatto che non capisco tutta questa polemica per il fatto che una voce è stata messa in PdC (si tratta di una ordinaria procedura il cui esito non è mai scontato), non sta a me "informarmi sul premio" (cosa che peraltro ho fatto trovando pochissimi riscontri, per inciso), ma a chi scrive la voce "far capire perché è enciclopedica". A parte questo: alla voce è stato apposto un dubbio di enciclopedicità, che è stato segnalato anche a Discussioni progetto:Letteratura oltre che a te, senza che né tu né altri abbiate dato risposta - e lo scopo del dubbio è proprio quello: "se ci sono informazioni che possano far capire la rilevanza, per cortesia pubblicatele". Visto che la richiesta è caduta nel vuoto, passata una settimana di silenzio, ho aperto la PdC. In ogni caso, come recita l'avviso in testa a ogni PdC: una procedura di questo tipo non costituisce un giudizio di merito sul soggetto della voce ed è solo una procedura tecnica che serve anche in molti casi a migliorare voci che altrimenti restano abbandonate a se stesse. Quindi, non c'è alcun motivo di fare polemiche inutili e sterili: la PdC è aperta, la discussione pure, elementi pro e contro si portano là e si discute civilmente, senza puntare il dito contro chi ha aperto una PdC manco fosse un delitto di lesa maestà. --L736El'adminalcolico 13:53, 20 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai rimosso il template E dalla pagina, ma non hai lasciato scritto niente sulla discussione che esplicasse i criteri di enciclopedicità che hai rilevato. Ti chiedo di farlo, giusto per chiarezza ed evitare che venga rimesso. Grazie mille. Babbi75 (msg) 08:36, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Riciao, semplicemente a mio parere l'azienda non soddisfa nessuno dei criteri indicati QUI. Nel caso ne soddisfasse almeno uno e mi fosse sfuggito puoi indicarmelo Babbi75 (msg) 19:59, 5 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Guarda, la mia opinione personale è che il punto 5 non sia soddisfatto da un premio (per quanto riguarda il compasso d'oro si tratta di menzioni speciali, non del premio vero e proprio), e che il "lemma" di cui tu parli fa la differenza tra una azienda che dovrebbe stare in una enciclopedia e una azienda che si fa promozione nel posto sbagliato (e IMHO credo sia questo il caso). A questo punto si può chiedere l'opinione di chi lavora al progetto aziende. Ciao.Babbi75 (msg) 08:15, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Japs 88, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Carrara.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Sardegna[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Sardegna

Ciao Japs 88,

nell'ambito del Progetto Sardegna, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 20:28, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Japs 88,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

Arbitraria, POV, priva di WP:FONTI: ti ricordo anche che scopo di Wikipedia è scrivere una enciclopedia, non essere uno strumento di denuncia sociale. Grazie.--L736El'adminalcolico 12:09, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]

WP:COSA METTERE e WP:Cosa Wikipedia non è.--L736El'adminalcolico 12:24, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Liste di questo genere sono sempre regolarmente finite nel cestino per i motivi che ti ho elencato sopra. Ai nostri cugini di en.wiki questi elenchi piacciono tanto ma su it.wiki i criteri di inclusioni sono diversi. --L736El'adminalcolico 12:29, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Le liste hanno senso solo se seguono criteri oggettivi, non sono legate o danno adito a WP:POV (e una lista come questa altroché se ne dà adito) e se aggiungono un valore rispetto alle categorie. Un puro elenco di wikilink scelto sulla base della propria visione e interpretazione personale dei fatti non risponde a nessuna di queste caratteristiche,--L736El'adminalcolico 12:59, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]