Discussioni utente:Ilaria.medda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ilaria.medda!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dennis Radaelli 13:00, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

--GryffindorD 18:54, 2 mar 2020 (CET)[rispondi]

--Gac 19:28, 2 mar 2020 (CET)[rispondi]

Daniela Olivieri[modifica wikitesto]

Il titolo proposto era sicuramente errato. Casomai Daniela Olivieri. Non mi sembra comunque ci fossero fonti (terze) che attestassero la rilevanza della persona. Le mostre possono essere significative solo in quanto di ampio respiro; quelle citate non mi parevano tali. In ogni caso io esprimo solo un parere personale. Se ritieni che la biografia della persona sia utile all'enciclopedia, prepara una tua bozza di pagina e chiedi al progetto di riferimento (vedi Wikipedia:Bar tematici). Ciao, --Gac 14:07, 3 mar 2020 (CET)[rispondi]

Il titolo Sissi (artista) è accettabile. Arista però è generico; forse meglio Sissi (pittrice), sempreché sia una pittrice; dalla voce non si capiva. In ogni modo scrivi pure una bozza e popi chiedi al progetto. Se hai ulteriori dubbi, vai su aiuto:aiuto. Ciao, --Gac 13:15, 4 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Gac] Ok, allora preferirei mettere come titolo Sissi (artista), perché è pittrice, scultrice, e performer. Non posso scrivere pittrice. Grazie ancora. Provo a fare la bozza e inviarla. --Ilaria.medda (msg) 11:51, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]

Bene. Una osservazione, però; se non puoi scrivere pittrice, vuol dire che non è enciclopedica (=rilevante) come pittrice? E allora perché dovrebbe avere una pagina di enciclopedia? In quale attività ha eccelso? Come scultrice? Bene; ci sono le fonti? Come performer? Termine generico che vuol dire tutto e niente. Ti suggerisco la lettura di Wikipedia:Enciclopedicità prima di proseguire. Un saluto, --Gac 11:59, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Gac] Rispondo alla tua osservazione. E' rilevante come pittrice, ma non solo come pittrice, in quanto nella sua carriera (ormai ventennale) ha utilizzato molti mezzi espressivi, non la si può definire semplicemente pittrice. Sarebbe totalmente fuorviante. Essendo artista contemporanea, si discosta dal concetto di artista più antiquato se vogliamo, in cui si era pittore, scultore, stop. Nell'arte contemporanea gli artisti spaziano molto nell'uso dei mezzi più disparati. Le fonti ci sono, è un'artista storicizzata, è presente su libri di storia dell'arte contemporanea, ha esposto in tutto il mondo, basterebbe dare un occhio su google per capire che vorrei fare la pagina su un'artista molto importante nel panorama dell'arte italiana. Per questo dovrebbe avere la sua pagina. Come molti dei suoi colleghi coetanei che già la hanno. Ho rifatto la bozza. Dove la mando? Hai una pazienza infinita :) --Ilaria.medda (msg) 12:38, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]

Usa questa sottopagina: utente:Ilaria.medda/Sandbox e poi scrivi al progetto Discussioni_progetto:Arte. Ciao, --Gac 13:37, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]


[@ Gac] non mi risponde più nessuno :( perché? --Ilaria.medda (msg) 15:47, 30 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Non ti risponde nessuno perché ti abbiamo detto tutti cosa fare e non l'hai fatto. Devi scrivere una bozza della voce in una tua sottopagina e sottoporla al progetto. Perché non l'hai fatto? Anche qui sopra ti avevo messo il link alla tua sottopagina in data 5 marzo e non hai scritto nulla :-) Ricapitolando:
  1. Prima leggi quello che tutti ti hanno detto : scrivere una bozza
  2. Leggi qui sopra l'indirizzo della tua sottopagina (pronta dal 5 marzo)
  3. Scrivi una bozza
  4. Sottoponila al parere del progetto
  5. Vedo che hai una notevole disinvoltura ad usare wikipedia (sei riuscita a capire subito come funziona il ping) quindi sono sicuro che sarai in grado di seguire questi semplici suggerimenti senza ulteriori interventi di supporto da parte mia
Un saluto, --Gac 16:02, 30 mar 2020 (CEST)[rispondi]


[@ Gac] Scusami, in realtà ho scritto la bozza da tempo, la mia ultima domanda è stata se per sottoporla dovessi pigiare su pubblica pagina. Tutto qui. Ora faccio così. E vediamo. Non ho alcuna disinvoltura con wiki. Sono solo leggermente acuta su certe cose. Ma di Wikipedia ho terrore. A presto --Ilaria.medda (msg) 17:46, 2 apr 2020 (CEST)[rispondi]