Discussioni utente:Gmnavi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gmnavi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario
[modifica wikitesto]

Fabius aka Tirinto 17:53, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per i consigli, sono l'autore del testo e lo cedo a wikipedia, se riesci a ricaricare il testo mi fai una cortesia.

Ciao Gmnavi, immagino sia tu l'autore dell'interessante sito Tapazovaldoten: innanzitutto ti informo che è attivo su Wikipedia il Progetto:Valle d'Aosta, a cui ti invito ad aderire: tra alpinisti e amanti della Valle d'Aosta forestieri sono veramente pochi i veri valdostani, e c'è sempre bisogno di un parere competente ed esperto del territorio!

Inoltre, in riconoscimento del lavoro che hai svolto, ti annuncio che intendo prendere parte del prezioso materiale del tuo sito per integrarlo nelle voci valdostane, ciò è possibile grazie alla scelta che hai fatto di liberarlo con licenza libera Atrribuzione 2.5 o Atrribuzione 3.0. Grazie a nome di tutta Wikipedia per la generosità! E spero di vederti presto tra gli iscritti al progetto o a proporre discussioni alla Veillà! Ciao e buon proseguimento--Pạtạfisik 15:39, 21 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Dissabbiatore è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Burgundo(posta) 15:22, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Per le discussioni usa la posta interna cliccando sul posta che segue la mia firma. Quella immagine non può essere caricata in quanto la maggior parte delle immagini che si trovano su internet sono soggette a copyright e quindi non utilizzabili su wikipedia.--Burgundo(posta) 15:37, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Io non posso farlo in quanto non posso dare informazioni sulla provenienza del file. Peraltro se continua a rimanere in rete il file verrebbe cancellato per violazione di copyright. Ti consiglio di eliminarlo dalla rete e caricarlo poi su Commons.--Burgundo(posta) 16:39, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Dissabbiatore

[modifica wikitesto]

Eccolo qui :-)

Per la voce: per caso la voce dissabbiatore che avevi iniziato a scrivere ha a che fare con Dissabbiatura delle acque reflue o con una di queste voci? Se sì, puoi migliorare il testo di una di quelle. Purtroppo non ho accesso alle pagine cancellate, per cui non so dirti come mai sia stata cancellata né posso vedere cosa avevi scritto, neppure lavorarci sopra, ma ci sarà stato un motivo se Burgundo l'ha fatto: probabilmente era molto corta o al limite del tautologico, forse ci stavi ancora lavorando ma quando è passato e l'ha vista non lo sapeva; puoi sempre provare a riscriverla, ma questa volta ti consiglio di lavorarci sopra prima in una tua sandbox, come questa, così posso vederla prima che la pubblichi e darti qualche indicazione o semplicemente darti una mano a wikificarla nei prossimi giorni quando avrò un po' più di tempo. Ciao!--Pạtạfisik 22:40, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, ti ho messo a posto la voce, che IMO è uno stub dignitoso, ma mi sono accorto che ha molto in comune con Dissabbiatura delle acque reflue: secondo me, dato che i dissabbiatori non sono solo per le acque reflue, come mi insegni, la voce Dissabbiatura delle acque reflue dovrebbe avere un titolo più generale, come Dissabbiatura, e la voce che hai scritto sul dissabbiatore dovrebbe trasformarsi in un redirect a quella lì, mentre il contenuto della tua voce ne diventerebbe una sezione dal titolo Dissabbiatore. Di fatto, quello che hai scritto non si perderebbe, solo rientrerebbe in una voce più ampia. Insomma, per me la tua voce potrebbe essere unita. Che ne pensi?--Pạtạfisik 11:17, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]
✔ Fatto. Se vuoi puoi cancellare la tua sandbox. :-)--Pạtạfisik 21:21, 1 apr 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Monte Zerbion

[modifica wikitesto]

Mi chiedi l'altezza del monte Zerbion. Non saprei dire. A questo link [1] trovo 2.722 m; a questo secondo link [2]] trovo 2.720 m; a questo terzo [3] trovo 2.721 m; il sito openstreetmap [4] indica 2.722 m. ... visto tutto propenderei per questa quota. Se hai altre informazioni migliori ... --Franco56 (msg) 21:51, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Canali d'oltralpe

[modifica wikitesto]

Buondì, per caso ho scoperto questa meraviglia architettonica, il Canal de Pellafol, ho pensato che poteva farti piacere ricevere l'informazione. Buon proseguimento! --Pạtạfisik 22:51, 22 nov 2015 (CET)[rispondi]