Discussioni utente:Gac/Archivio29

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aiuto immagini

Ciao Gac, al di là delle precedenti discussioni, sto avendo un problema a caricare un'immagine. Ho selezionato l'immagine dal pc e ho inserito, penso correttamente, tutti i dati necessari compresi la licenza però la foto non mi viene caricata. Tenendo conto che si tratta di un marchio registrato, potresti spiegarmi come fare? Grazie P.S. Non mi linkare la pagina di aiuto al caricamento immagini che ho usato quella e ho capito poco...--Kriko (msg) 15:15, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]

Riccardo Peloso

Salve, ho notato la voce a causa di questo commento nella sua talk: Discussione:Riccardo Peloso. Ti chiederei di valutare se non sia il caso di passare per una procedura di cancellazione. È vero che le informazioni presenti in voce non inquadravano correttamente il personaggio per ciò che potrebbe renderlo d'interesse, tuttavia, alla luce anche delle indicazioni presenti nel commento («esponente fondamentale del movimento di liberazione omosessuale italiano», la cui veridicità va chiaramente verificata), mi sento di non considerare pienamente corretta una cancellazione per C1. Grazie. --Harlock81 (msg) 14:33, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

Creazione categorie

Ho letto la sua osservazione nella mia discussione. A tal proposito volevo porle alcune domande. La prima è: qual è la sede di discussione circa la creazione di nuove categorie? Secondariamente: una categoria vuota o mono voce, dal momento che consente comunque un maggiore grado di sistematizzazione di un argomento, consentendolo di collocare nella sua branca specifica, non costituisce di per sè uno strumento utile? Non è preferibile una maggiore articolazione alla presenza di categorie assolutamente generiche? Tenga presente peraltro che alcune categorie vuote o semivuote da me create sono risultate tali solo a causa del fatto che non ho operato subito la ricategorizzazione delle voci ad esse riferite. La ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrà fornirmi, --Josef von Trotta (msg) 15:01, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

IP delle linee milanesi

visto che ci hai già avuto a che fare ti segnalo la sua ricomparsa non sapendo se si tratti semplicemente di un aficionado delle edit war o se le informazioni inserite siano comunque errate e vada segato a vista--Shivanarayana (msg) 11:41, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]

CU

Potresti per favore effettuare un CU tra Farberking, tutte le utenze di contorno e Alessandrovittorio 19971962, visto che i due mi sembrano a dire poco affini per modus operandi, sviolinate sdolcinate con gli altri utenti e stile di scrittura "poetico" e zeppo di virgole e emoticon? Conta poco visto che tutti i sock di FK e di Alessandrovittorio sono stati infinitati, ma una correlazione sarebbe, se possibile se non sono scaduti i dati, un'ulteriore motivo per tenere d'occhio la persona, anche a lungo termine. Anche buffonate senza fonti di Lucia Cinardi e di Alessandrovittorio di medicina e quant'altro rappresentano un indizio importante. Grazie. --87.2.131.212 (msg) 15:56, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]

P. Degli Albanesi incipit

Perché ha annullato? Il toponimo passato, se pur di importanza storica, non ha la stessa valenza di quello attuale. A mio modesto parere il grassetto va proprio tolto. Forse e meglio scriverlo sulla pagiina discussione, per aprire un dialogo tra altra gente. Il nome con cui e conosciuto oggi deve essere di vero riferimento.--82.114.94.9 (msg) 17:19, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]

Buonasera. Volevo informazioni riguardo la pagina La polvere prima del vento da me caricata: cancellata poiché il contenuto risultava non enciclopedico e promozionale. Nel rispetto di tutte le (sacrosante) regole di Wikipedia credo che questa cancellazione non si addica a un romanzo regolarmente pubblicato da una casa editrice e il cui interesse enciclopedico riguarda il concetto filosofico dell' esistenzialismo. Sempre a disposizione per qualsiasi discussione. Mi scuso per il disturbo. Tiselp

Sei in sciopero bianco?

Caro Gac (dittatore/oligarca/fancazzista/censore), era un po' che sentivo la mancanza di qualcosa, negli OS c'era come un vuoto inspiegabile. E poco fa l'illuminazione: mancavano i contributi del Biobot. Come mai? problemi tecnici? (mi permetto di chiedere perché la tua rassicurante presenza, quotidiana o quasi, la vedo...). Un virtuale abbraccio. --AttoRenato le poilu 22:41, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

"Strigliata"? Non esageriamo! Grazie a te, egregio! --AttoRenato le poilu 08:21, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
Bentornato al piccolo! Sapevo che un bachetto qualunque te lo saresti mangiato! --AttoRenato le poilu 10:31, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Sollecitazione

Urge un controllo di check user tra Alessandrovittorio 19971962 e Farberking. Mi sembra importantissimo per ACCERTARE la malafede di Farberking (quella di Alessandro è già a dire poco inconfutabile). Mi piacerebbe non ripetertelo più, per favore. Grazie. --87.5.144.97 (msg) 18:06, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]

Le richieste di CU (che sono a discrezione degli operatori), vanno fatte nell'apposita pagina. --Gac 21:29, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]
E come faccio se sono semiprotette????? --82.60.93.145 (msg) 19:57, 29 feb 2012 (CET)[rispondi]

Foto pesci tropicali.

Ti ringrazio per la precisazione, che naturalmente ho presente. Il mio intento è quello di arricchire la banca immagini a supporto della sezione dedicata ai pesci d'acquario d'acqua dolce, con i pochi soggetti che ho, in quanto non di rado il riconoscimento può essere incerto e poter osservare più immagini utile a sciogliere dei dubbi sull'identificazione. Spero anche di riuscire a compilare delle schede di pesci senza fare guai, da cui siete al riparo finchè mi limito alle immagini, che ho visto mancare in alcune pagine. Non ho ancora fatto nulla di serio su wikipedia e devo impratichirmi sul come si compila. Saluto. --CONTERALLY (msg) 21:23, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]

Evasione del blocco?

Ma lo sai che Dindimbò80 è stato infinitato, ma di che blocco parli.--95.245.40.139 (msg) 16:13, 1 mar 2012 (CET)[rispondi]

perchè ha cancellato la pagina da me creata? non aveva nessuno scopo commerciale

le segnalo che la medesima pagina è presente nella versione francese a questo link:

http://fr.wikipedia.org/wiki/Somfy

Cancellare edit

Per favore potresti cancellare dal db questi insulti http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Shivanarayana&curid=3190690&diff=47693747&oldid=47693702&rcid=48868237 ? Grazie, --Ipvariabile (msg) 10:56, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]

Morti nel 666

è possibile far creare ad "un volenteroso utente non anonimo" la pagina Morti nel 666 utilizzando i dati dell'omonima categoria? (che sembra vuota, ma non lo è). --valepert 13:34, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]

cancellazione filosarchia

potrei sapere perchè è stata cancellata? grazie è la prima volta che scrivo e avrei bisogno di sapere cosa è sbagliato. <M.G.

Consip incontra i criteri di enciclopedicita' per aziende

Gent.le Gac,

in merito al dubbio di enciclopedicità da Lei espresso sulla voce Consip, utilizzerò i concetti illustrati nelle vostre guide per specificare che:

La voce è adatta ad un'enciclopedia, poiché il concetto è descritto in maniera completa e approfondita.

Il contenuto della voce fornisce informazioni autonome e rilevanti per chi si interessa dell'argomento e chiunque conosca Consip potrebbe scrivere i medesimi concetti, nella stessa maniera essendo i materiali da cui sono tratti i testi ampiamente disponibili per la consultazione su carta e on line. Consip può inoltre ‘vantare’ una riconosciuta rilevanza, a livello nazionale e internazionale, nel suo campo d’azione (gli acquisti nella PA), sicuramente già acquisita ben prima d'essere presente su Wikipedia.

Inoltre, Consip si distingue in maniera particolare e notevole per il suo impegno nella razionalizzazione della spesa pubblica italiana e nella reingegnerizzazione dei processi amministrativi di Ministero dell’Economia e delle Finanze e Corte dei conti. Il modello Consip di Mercato elettronico della PA è preso ad esempio in numerose realtà per innovazione, trasparenza e flessibiltà.

Spero questo basti ad eliminare l'avviso di non enciclopedicità presente sulla voce Consip. Grazie
Cordiali saluti

Roberta Pirone

rif. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Consip

Ailuromanzia

Ciao, vorrei sapere perchè hai cancellato la mia definizione della parola Ailuromanzia. Forse perchè ho dimenticato di citare la fonte? Grazie ^__^ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 21.31, 5 mar 2011 (discussioni · contributi) 151.50.93.170.

Richiesta info

Salve, vedo che ha cancellato la voce da me inserita relativamente al percorso professionale dell'ing. Caputi. Nel primo pomeriggio ho postato una prima bozza che mi è stata cancellata, allora ho cercato di capire meglio e nella seconda bozza ho inserito fonti e riferimenti esterni. Vorrei capire dove sbaglio per poter creare correttamente la nuova voce.. Grazie mille pat

Enciclopedicità biografia Umberto di Savoia-Aosta

Ciao, scusa il disturbo, ti scrivo perché ho visto il tuo nome tra i partecipanti al Progetto:Biografie. Ho chiesto qui se la biografia di en:Prince Umberto of Savoy è enciclopedica su it.wiki, ma nessuno mi ha risposto. Secondo te la voce in oggetto è enciclopedica su it.wiki ? Ciao, e grazie in anticipo dell'attenzione. --LukeWiller [Scrivimi] 18:41, 6 mar 2012 (CET).[rispondi]

Biobot

Ciao! Tanto per sapere, ogni quanto passa il Biobot? --BohemianRhapsody (msg) 16:40, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Era giusto per curiosità, dato che l'ho visto inattivo. Grazie! --BohemianRhapsody (msg) 17:23, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina su Ambrogio De Battista

Buonasera, con la presente richiedo informazioni riguardanti la cancellazione della pagina su Ambrogio De Battista qui linkata

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ambrogio_De_Battista&action=edit&redlink=1

creata ieri 06/03/2012. Sono nuovo e non ho capito l'errore nella pubblicazione. Grazie della risposta

Alberto

Controllo

Grazie mille per il controllo. Mi chiedevo cosa succede ora. Esistono conseguenze per gli utenti o basta tenere gli occhi aperti e segnalare casi analoghi? --Ipvariabile (msg) 15:35, 8 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione

Ciao Gac, la pagina «Massimo Caputi (dirigente aziendale)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--M/ 18:31, 8 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re:Forum

Penso che tu riferisca alla pagina di discussione sul signoraggio. non so se l'hai letta tutta. all'inizio della discussione io ho scritto ciò che secondo me non andava nella pagina, il perché e in che modo, secondo la mia modesta opinione, questa pagina doveva essere in realtà. di fatto discutevo del miglioramento della pagina.

Poi mi sono state dette cose che non mi convincevano e quindi volevo sapere il perché era giusto ciò che mi veniva detto. in fondo WP si basa sul citare le fonti, dunque se mi viene detto qualcosa devo essere sicuro che sia vero.

Quindi non credo che sia colpa mia se la discussione è deviata da miglioramento a forum. --Gila89(Dimmi tutto!) 20:28, 8 mar 2012 (CET)[rispondi]

feidos

si mi è scappato il saving della pagina mentre la stavo costruendo. Sono d'accordo che messa giù cosi era una schifezza.. Devo usare la pagina di prova.. ci vorrebbero dei corsi per scrivere su wiki!! per un neofita come me non è semplice.. (o forse sto limitato io..) - [Pubblicatore80]

Vandalo

[1].--Eustace Bagge (msg) 07:19, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Comuni omonimi

[2] è una richiesta motivata. --78.15.0.13 (msg) 15:28, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Come faccio a manifestare un dubbio verso quella categoria? --78.15.0.13 (msg) 15:30, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]
Veramente le categorie le sto sistemando. Facevo presente che, in ogni caso, il titolo della categoria è ambiguo (comuni omonimi di tutto il mondo unitevi?) e poiché la categoria non ha pari per altri paesi sarebbe opportuno valutare una categorizzazione per omonimie o meno. --78.15.0.13 (msg) 15:37, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Tedesco

[3] L'inserimento del toponimo tedesco è conforme alle politiche sui toponimi storici. --78.15.0.13 (msg) 15:42, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

In mancanza di risposta provvedo al ripristino. Anche nei comuni trentini compare il nome in tedesco. --78.15.0.13 (msg) 15:57, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]
Come detto sopra, il toponimo tedesco è conforme alle politiche di Wikipedia riguardo l'indicazione tra parentesi del toponimo in lingua diversa da quella originale. Tale indicazione viene data nelle lingue minoritarie o di valenza storico-culturale per un dato territorio. E' questo il motivo per cui negli ex territori austriaci, per seguire il nostro caso - ma l'esempio potrebbe farsi con gli ex territori francesi, italiani, ungheresi, ottomani - si provvede a indicare il toponimo (già ufficiale) in lingua tedesca. Questo avviene, al pari che per la Boemia, anche per il Trentino (solo per esempio Arco (Italia)). Inoltre l'indicazione è già prevista dalla pagina di servizio relativa ai comuni cechi: qui. Ti invito pertanto a non rollbackare oltre, soprattutto, come fatto, senza motivazione. --78.15.0.13 (msg) 20:41, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

_____

Grazie per la precisazione. ho compreso meglio gli intenti. Dedalotrek e più in generale la federtrek è composta da oltre 3000 persone che trovano interesse comune nel camminare in montagna. Credo possa essere (in piccolissimo) considerata come altre società o associazioni sportive che vengono descritte in wiki.

Leggendo meglio le tue note ho sicuramente esagetato nell'inserire il progromma e altre cose di questo genere, ma credo che una descrizione dell'associazione possa rientrare nelgli obiettivi di wiki.

Partendo dalla descizione sottostante potremmo aggiungere nella cronostoria solo le azioni svolte. saluti stefano


Dedalo Trek nasce dal sogno di avventure fantastiche e dalla nostalgia di un tempo, quando, ogni impresa immaginabile, poteva essere la prima nel suo genere ad essere compiuta. Ma noi, orfani pronipoti di Icaro, continuiamo a sognare l'avventura, poiché ognuno di noi può trovarla al di là della propria conoscenza e della propria esperienza. E ,come novelli Odissei, cerchiamo di superare le colonne d'ercole della vita quotidiana camminando tra monti e valli facendo affidamento solo sulla nostra fantasia e sulla nostra voglia di sognare. Tutto questo è assolutamente vero. Ma realmente, Dedalo Trek nasce nel 1989 da un gruppo di amici dell'Associazione culturale Dedalo di Castelmadama (Roma). In seguito, trasferendo la sede prima a Tivoli, poi a Roma, si distacca, e si costituisce Associazione indipendente, affiliandosi alla F.I.E. e poi anche allo C.S.E.N. Infine nel 2010 è tra le associazioni fondatrici della FederTrek- Escursionismo e Ambiente, giovane federazione che rilancia la filosofia del camminare in tutte le sue forme e promuove la tutela del territorio. Dedalo Trek è un'associazione di promozione sportiva e sociale sul territorio nazionale ed estero. le sue iniziative sono rivolte al coinvolgimento di masse di persone i cui interessi sono : escursioni, sciescursionismo e ciaspole su neve, velatrek , cicloescursioni, escursioni naturalistiche, trekking. Dedalo Trek promuove l'escursionismo tra i giovani ed ha convenzioni con la Terza Università di Roma, è inoltre impeganta nella formazione con corsi base di escursionismo, propedeutici per accompagnatori della FederTrek .

[4] puoi spiegarmi se è giusto o hanno fatto bene a rbackarmi/ci ?--Petrik Schleck 17:45, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, la modifica dell'Ip ritengo sia corretta. --Aleksander Šesták 22:37, 9 mar 2012 (CET)[rispondi]

Personalità legate a Ginosa

Mi spiace aver conflittato le tue modifiche: avevo visto il tuo rollback ma non il messaggio che avevi lasciato stamattina nella talk della voce. Ciao --Nicolabel 15:31, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]

re

troppo gentile :-) --ignis Fammi un fischio 18:53, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]

CV

Buongiorno Gac, mi chiedo perche' hai rimosso le modifiche che ho apportato ieri sera. Non penso di aver fornito informazioni esagerate, offensive o non veritiere. tutto quanto scritto e' vero e lo posso provare. mi piacerebbe avere una tua risposta, grazie, Emilio Ratti

Nessuno mette in dubbio che il curriculum inserito fosse vero :-) Occorre però leggere Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. e quello che c'è scritto in testa a questa pagina, grazie --Gac 08:23, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Gac, a parter che non so chi tu sia e quale sia il tuo ruolo in wikipedia, vorrei sapere su quali parametri alcuni colleghi hanno pubblicato il loro curriculum. emilio ratti

cancellazione pagina: Paolo Bologna 09 03 2012 . cancellata da Gac [modifica]

cancellazione pagina: Paolo Bologna 09 03 2012 . cancellata da Gac salve Gac, in merito all'oggetto, non sapendo esattamente come chiedere informazioni in merito, ho prima inviato quanto segue, ad 'amministratore'. Poi ho trovato tuo indirizzo tra gli amministratori italiani, quindi volevo una mano a pubblicare la mia biografia, ho sempre tralasciato, ma ora mi sembra il momento. A proposito dove leggo una tua risposta, o di altri amministratori a questa mia?

salve, non son esperto contributore wikipediano, nonostante abbia inviato contributi anche economici in passato. Ho letto quanto ho potuto le regole di inserimento, ma non è così facile e comunque tutto è oggetto di giusta discussione. Ho inserito la mia biografia di Regista di cinema, attore, architetto etc, tenendo ben presente il primo dei cardini di accesso alla pubblicazione e cioe: pubblicazione su giornali libri riviste, di opere e autori recensite in Italia (a carattere nazionale) e all'estero , etc. Bene, a proposito ho copia di almeno 80 articoli e recensioni che mi riguardano. Inoltre, già molte voci di wikipedia mi citano, soprattutto per i film che ho realizzato. Ho inserito la pagina, onestamente, cercando sempre di riportare in nota, le fonti, tranne qualche passaggio che, derivarlo da articoli, mie interviste, diventava troppo macchinoso fare, ho preferito riscrivere, anche perchè, son passati diversi anni e wikipedia è perlopiù, questa è anche una sua prerogativa, 'in progress', a differenza di tante pubblicazioni cartacee enciclopediche che risultano spesso, non aggiornate, incomplete. Probabimente ho inserito male qualche nota? mi sono divulgato troppo? sono l'unico contribuente (chiederò a qualche altro contribuente-di-contribuire, così potrò risolvere?). Non so se sarà Gac a rispondere, ho cercato di contattarlo ma non so come fare, non so nemmeno se è la procedura giusta. Sono pronto a rispedire il testo integrale, con note (fonti da articoli e varie) cercherò ancora di tagliare all'essenziale, ma non di essere censurato nell'insieme. Grazie dell'attenzione e felice di comunicare per la prima volta, attendo aiuto. Ho avuto qualche problema ad identificare la sezione dove inoltrare la mia discussione spero sia questa. Paolo Bologna --Paolo bologna (msg) 07:41, 11 mar 2012 (CET)

cancellazione pagina: Paolo Bologna 09 03 2012 . cancellata da Gac [modifica]

--Paolo bologna (msg) 10:04, 11 mar 2012 (CET)paolo bologna 11 03 2012 cancellazione pagina: Paolo Bologna 09 03 2012 . cancellata da Gac salve Gac, in merito all'oggetto, non sapendo esattamente come chiedere informazioni in merito, ho prima inviato quanto segue, ad 'amministratore'. Poi ho trovato tuo indirizzo tra gli amministratori italiani, quindi volevo una mano a pubblicare la mia biografia, ho sempre tralasciato, ma ora mi sembra il momento. A proposito dove leggo una tua risposta, o di altri amministratori a questa mia?[rispondi]

salve, non son esperto contributore wikipediano, nonostante abbia inviato contributi anche economici in passato. Ho letto quanto ho potuto le regole di inserimento, ma non è così facile e comunque tutto è oggetto di giusta discussione. Ho inserito la mia biografia di Regista di cinema, attore, architetto etc, tenendo ben presente il primo dei cardini di accesso alla pubblicazione e cioe: pubblicazione su giornali libri riviste, di opere e autori recensite in Italia (a carattere nazionale) e all'estero , etc. Bene, a proposito ho copia di almeno 80 articoli e recensioni che mi riguardano. Inoltre, già molte voci di wikipedia mi citano, soprattutto per i film che ho realizzato. Ho inserito la pagina, onestamente, cercando sempre di riportare in nota, le fonti, tranne qualche passaggio che, derivarlo da articoli, mie interviste, diventava troppo macchinoso fare, ho preferito riscrivere, anche perchè, son passati diversi anni e wikipedia è perlopiù, questa è anche una sua prerogativa, 'in progress', a differenza di tante pubblicazioni cartacee enciclopediche che risultano spesso, non aggiornate, incomplete. Probabimente ho inserito male qualche nota? mi sono divulgato troppo? sono l'unico contribuente (chiederò a qualche altro contribuente-di-contribuire, così potrò risolvere?). Non so se sarà Gac a rispondere, ho cercato di contattarlo ma non so come fare, non so nemmeno se è la procedura giusta. Sono pronto a rispedire il testo integrale, con note (fonti da articoli e varie) cercherò ancora di tagliare all'essenziale, ma non di essere censurato nell'insieme. Grazie dell'attenzione e felice di comunicare per la prima volta, attendo aiuto. Ho avuto qualche problema ad identificare la sezione dove inoltrare la mia discussione spero sia questa. Paolo Bologna --Paolo bologna (msg) 07:41, 11 mar 2012 (CET)

Sahara Occ.

Ciao Gac, oltre ad evitare di intervenire in discussione mostrando scarsa collaboratività, ora l'IP anonimo ha annullato pure il tuo intervento, avevo chiesto la semiprotezione della pagina, io mi astengo da ulteriori edit, tuttavia mi sembra che ora ci voglia proprio il blocco della pagina in attesa anche del responso del CU. --Nicola Romani (msg) 12:08, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

A quanto pare l'IP sta diventando davvero un problema, guarda qua [5], attendo il CU, ma non è possibile perder tempo così :-( --Nicola Romani (msg) 14:28, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]
A questo punto, vista la problematicità [6] (ha creato un altra voce) e la non collaboratività, chiedo che venga bloccato l'intero range. --Nicola Romani (msg) 16:29, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]
Se non lo si blocca continuerà a creare voci all'infinito [7] :-( --Nicola Romani (msg) 16:49, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

dedalotrek.

Grazie per la precisazione. ho compreso meglio gli intenti. Dedalotrek e più in generale la federtrek è composta da oltre 3000 persone che trovano interesse comune nel camminare in montagna. Credo possa essere (in piccolissimo) considerata come altre società o associazioni sportive che vengono descritte in wiki.

Leggendo meglio le tue note ho sicuramente esagetato nell'inserire il progromma e altre cose di questo genere, ma credo che una descrizione dell'associazione possa rientrare nelgli obiettivi di wiki.

Partendo dalla descizione sottostante potremmo aggiungere nella cronostoria solo le azioni svolte. saluti stefano


Dedalo Trek nasce dal sogno di avventure fantastiche e dalla nostalgia di un tempo, quando, ogni impresa immaginabile, poteva essere la prima nel suo genere ad essere compiuta. Ma noi, orfani pronipoti di Icaro, continuiamo a sognare l'avventura, poiché ognuno di noi può trovarla al di là della propria conoscenza e della propria esperienza. E ,come novelli Odissei, cerchiamo di superare le colonne d'ercole della vita quotidiana camminando tra monti e valli facendo affidamento solo sulla nostra fantasia e sulla nostra voglia di sognare. Tutto questo è assolutamente vero. Ma realmente, Dedalo Trek nasce nel 1989 da un gruppo di amici dell'Associazione culturale Dedalo di Castelmadama (Roma). In seguito, trasferendo la sede prima a Tivoli, poi a Roma, si distacca, e si costituisce Associazione indipendente, affiliandosi alla F.I.E. e poi anche allo C.S.E.N. Infine nel 2010 è tra le associazioni fondatrici della FederTrek- Escursionismo e Ambiente, giovane federazione che rilancia la filosofia del camminare in tutte le sue forme e promuove la tutela del territorio. Dedalo Trek è un'associazione di promozione sportiva e sociale sul territorio nazionale ed estero. le sue iniziative sono rivolte al coinvolgimento di masse di persone i cui interessi sono : escursioni, sciescursionismo e ciaspole su neve, velatrek , cicloescursioni, escursioni naturalistiche, trekking. Dedalo Trek promuove l'escursionismo tra i giovani ed ha convenzioni con la Terza Università di Roma, è inoltre impeganta nella formazione con corsi base di escursionismo, propedeutici per accompagnatori della FederTrek

per piacere…

puoi cancellare Utente:Murales29/Sandbox3 --Murales29 (msg) 16:26, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

anche questa: Utente:Murales29/Sandbox1 --Murales29 (msg) 16:35, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re:Flood

Hai perfettamente ragione, come spiegavo ieri anche a Gnumarcoo, sto impratichendomi un attimo con quelle modifiche cretine (che cmq controllo manualmente), prima di chiedere l'autorizzazione di un bot. Nello specifico, sto inserendo le righe delle coordinate sui comuni polacchi che ne sono sprovvisti, per svuotare man mano la Categoria:Divisioni amministrative senza coordinate; sarebbero un 500 voci circa ancora e sto facendo a blocchi di lettera iniziale, distaccati parecchio l'uno dall'altro, una cinquantina di voci per volta, sono troppe ed è meglio che non lo faccio? --Pil56 (msg) 17:58, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Avevo richiesto di sbloccare la pagine Emis Killa ma ho visto che la mia richiesta non l'hai considerata. Posso chiederti perché :) ?--Wind of freedom (msg) 18:45, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ok ma adesso ci sono fonti, l'artista è artista ed enciclopedico come un qualsiasi altro artista. Cos'ha di diverso? --Wind of freedom (msg) 19:39, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Iron Sky

Sono l'autore della pagina sul film Iron Sky che hai cancellato in quanto non enciclopedica. Mi ero solo accorto che mancava la pagina italiana del film, ed ho semplicemente tradotto la pagina inglese. Per un film non ancora uscito più che trama, produzione, link vari e info generiche non si possono scrivere, e non c'erano parti sfacciatamente promozionali. Comunque prendo atto della decisione, anche se vorrei capire perchè una voce che va bene sulla Wiki inglese non va bene su quella italiana. --Lollodj (msg) 23:41, 12 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione Associazione Sportiva Ginosa

Capisco e condivido le motivazioni per la cancellazione della voce Associazione Sportiva Ginosa. Mi vorrei opporre, per ovvi motivi di carattere personale (sono legato a quel territorio), ma soprattutto per la fatica dello scorporo, ma purtroppo non ho i requisiti per farlo. Vorrei solo dire che il contenuto è interessante. Vorrei chiederti se possibile mantenere il contenuto (o parte di esso) nella sottosezione Sport della voce principale e di effettuare un redirect su di essa. -- Pugliak (msg) 17:16, 12 mar 2012 (CET)[rispondi]

lupo rosso

ho faticato un po' a capire cosa avevi fatto perche' non e' comparso nessun avviso della novita' quando ho fatto il login io ho semplicemente riportato l'indirizzo della sandbox sulla pagina utente dopo un po' di prove col redirect che penso non sia ammesso così ho messo il link completo alla sandbox senza che appaia ciao--Lupo rosso (msg) 19:28, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re: Clementino

L'ho fatto col copia/incolla perchè dato che la pagina esisteva già non me la faceva spostare. In qualsiasi caso non ci sono casi di omonimia, ci sono solamente casi di voci con nomi simili, quindi in teoria la pagina non andrebbe con la disambigua. --Leo (dimmi) 22:14, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]

Pensiero stupendo - Le canzoni di Ivano Fossati interpretate dai più grandi artisti italiani

Lo so che preferirebbe non ricevere messaggi da parte di IP (ho anche letto che molto probabilmente questo messaggio sarà rollbackato) ma ho deciso di scriverle uguale: provare non guasta. Questa mattina avevo creato la pagina Pensiero stupendo - Le canzoni di Ivano Fossati interpretate dai più grandi artisti italiani poi lei l'ha cancellata e bloccata. Vorrei chiederle il ripristino di tale pagina perchè si tratta di album distribuito su scala nazionale da un'etichetta importante (EMI/Capitol), lo so che è stato creato con qualche giorno di anticipo, però il progetto musica solitamente tiene gli album creati con 1-2 settimane d'anticipo, se vuol dare un'occhiata a Categoria:Album futuri si accorgerà anche che per la pubblicazione di alcuni album manca più tempo. Se il problema era soltanto il giorno di creazione della voce posso ricontattarla il 20 per chiedere il ripristino della pagina. Mi scuso ancora per averle scritto nonostante l'avviso da lei apposto ad inizio pagina. La saluto e le auguro buona giornata. --79.19.255.237 (msg) 17:28, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]

Rispondo qui perché non saprei dove altro scrivere per raggiungerti (su wikipedia normalmente ci diamo del tu). Ricordiamoci che questa è un'enciclopedia e non l'ufficio stampa/marketing/vendite delle case discografiche. Gli eventi futuri non sono -di norma- adatti ad apparire su un'enciclopedia. Forse che ti aspetteresti di leggere sulla Treccani l'uscita del nuovo film di Spielberg? Non credo. Scrivere in anticipo di un evento che deve (forse) accadere si configura come promozione all'evento stesso. In particolare per l'uscita degli innumerevoli album/singoli/canzoni/clip e via dicendo. Non c'è nessuna fretta; un'enciclopedia ragione in termini di mesi ed anni, non di giorni. La voce è bloccata solo fino al 21 marzo (ore 12 circa); passata tale data puoi liberamente riscriverla senza bisogno di contattarmi. Ciao, --Gac 17:44, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Grazie mille per la risposta. --79.19.255.237 (msg) 17:48, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina

Ciao Gac, ho visto la cancellazione della pagina che avevo tradotto dalla pagina già esistente in inglese su Wikipedia per The Medullary Paralysis (vedi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Medullary_Paralysis, c'è anche quella in cinese: http://zh.wikipedia.org/wiki/The_Medullary_Paralysis). Conosco personalmente i membri del gruppo. Capisco perfettamente che il fatto che ci sia solo un contributore, non sia un aspetto positivo così ho chiesto ad una blogger/giornalista (che li aveva intervistati per una webzine italiana (http://www.f052.it/articoli/399/intervista-medullary-paralysis-) di provvedere alla scrittura/traduzione della pagina con un'attenta gestione delle fonti (come blog di etichette musicali http://theendrecords.wordpress.com/2010/10/13/the-medullary-paralysis/ o di altre recensioni comparse su magazine nazionali cartacei come Ritual Magazine) secondo gli standard redazionali di Wikipedia. Credo che questo accorgimento permetta la pubblicazione di una pagina in italiano sul gruppo (mancano molti fatti anche in quella inglese risalenti al 2010 (tour asiatico) e al 2011 come la registrazione del loro primo album, in Canada con un professionista che ha lavorato all'ultimo album dei 30 Seconds to Mars. In ogni caso mi scuso per non aver badato alla netiquette da rispettare su Wikipedia e mi fa piacere poter entrare in contatto con chi scrive e contribuisce fattivamente su Wikipedia.

Ciao. Visto che hai partecipato alla discussione in merito e che la procedura è stata chiusa ti scrivo qui. Intanto chiedo scusa per aver avuto un ritardo nel tradurre la discussione di Bulwersator che si è stata in pl.wiki. Ovviamente ti riporto solo quello che lui ha scritto a me. Bulwersator mi ha scritto in polacco: O rany julek, niezły cyrk.

  • en:Wikipedia:PERFORMANCE
  • serwis web hosting - te zdjęcia są na commons, ta strona tylko używa te zdjęcia
  • lista jest po to by te zdjęcia wsadzić do haseł które nich nie mają - taka lista sugestii (nlwiki, enwiki, ptwiki, svwiki itd używają, patrz moja strona dyskusji)
  • możesz im przekazać iż a
    • nie znają się na technikaliach (patrz pierwsze 2 punkty)
    • nie będę więcej itwiki edytował (oprócz poprawiania interwiki)
    • idę zekować te strony
  • a tak ogólnie to wiem że ktoś się na mnie obraził, bo zwróciłem uwagę iż kompletnie ignorują Licensing policy (zgłosiłem do usunięcia grafikę trzymaną na fair use którą można nie spełniała warunków wymaganych do tego by ją trzymać).
  • Dzięki za powiadomienie, strony zgłoszone do skasowania.

In italiano vuol dire: Oh, mamma mia, che circo.

  • en:Wikipedia:PERFORMANCE
  • servizio web hosting - queste foto sono su commons, le mie sottopagine le usano solamente
  • la lista serve serve ad aggiungere le foto alle voci che non le hanno - questi sono i miei suggerimenti (nlwiki, enwiki, ptwiki, svwiki etc. usano queste liste di foto, guarda la mia talk)
  • puoi dire ai colleghi italiani:
    • non conoscono le questioni tecniche (guarda i primi 2 punti)
    • non contribuirò più a itwiki (tranne fix di interwiki)
    • vado a cancellare le mie sottopagine
  • so che qualcuno si è arrabbiato per me perchè ho visto che ignorano completamente le Licensing policy (ho segnalato di cancellare le immagini in fair use che non rispettavano i criteri affinchè le immagini vengano tenute).
  • Grazie dell'avvertimento, le sottopagine sono state segnalate da cancellare.

Spero di non averti annoiato. Ciao. --ThePolish 14:49, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina appena creata

Buon giorno. ho appena creato la pagina del mio coro di bambini,non a scopo promozionale come da voi riferito ma come pagina a carattere illustrativo essendo un coro nato più di 20 anni fa. e voi la cancellate senza nessuna richiesta di informazioni o altro. Vedo però che in giro ci sono moooolte pagine di aziende che usano WIKIPEDIA come uso a livello pubblicitario, ma quelle non si toccano. Spero di avere una risposta quanto prima. cordiali saluti marcocaorle

Controversia su Gianni Alemanno

Ciao Gac. Ti disturbo perché ho bisogno di un parere di Amministratore. Sto curando la voce su Gianni Alemanno. Ho aggiunto, nella parte dedicata alle sue vicende giudiziarie, una vicenda sul coinvolgimento nello scandalo Parmalat. Ho scritto molte cose, citando punto per punto. Ora, un utente ha messo un avviso di controllo, dicendo che la sezione è troppo lunga, che andrebbe messa su Wikinotizie, e altro. Puoi vedere il tutto nella Discussione. Siccome, non voglio che la situazione degeneri, come purtroppo già successo nella stessa voce, potresti intervenire, per favore? Ti ringrazio anticipatamente. --Hanyell29 (msg) 18:00, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio ancora per il tuo intervento. Se intervenissi anche in futuro per controllare che le acque si quietano a dovere, te ne sarei ancor più grato. Buona serata.--Hanyell29 (msg) 22:40, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]

Parametri Bio

Ciao Gac. Spero che non ti dispiace se ti segnalo alcune cosette:

  • ✔ Fatto
  • Progetto:Biografie/Parametri/GiornoMeseNascita (e GiornoMeseMorte) se trova un parametro con l'iniziale del mese in maiuscolo (esempio: 10 Febbraio) allora elenca tutte le biografie con quel giorno di nascita (o morte), quando l'unica voce errata è solo la prima dell'elenco.
  • ✔ Fatto
  • Progetto:Biografie/Parametri/AnnoMorte, il "?" è un valore consigliato proprio nelle istruzioni del Template; non so se è il caso di inserirlo fra i valori non validi. Se proprio si vuole tenere traccia si prevede il popolamento in automatico di una categoria nascosta del tipo "Data di morte sconosciuta" (solo se può essere utile)
  • ✔ Fatto
  • ✔ Fatto
  • Progetto:Biografie/Parametri/Immortali potrebbe essere utile aggiungere coloro che hanno AnnoNascita vuoto (questa è solo un'ipotesi, forse si può trovare una soluzione migliore) l'intento è di evitare casi come questo (categorizzata in "Persone viventi")

Come hai visto sono tutte cose di importanza minima e che non pregiudicano affatto la funzionalità del BioBot, ma quando hai cinque minuti liberi, se vuoi... Grazie mille di tutto il lavoro che stai facendo! Ciao --β16 - (talk) 10:49, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]

cancellazioni

Scusa, posso chiederti di non cancellare le voci create da Delinco? Sono assolutamente utili, non vedo perché tu debba accanirti a tutti i costi. -- Yiyi (900 000 voci!) 14:07, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]

Allora, ho parlato in privato con Delinco/Aleama/Kasper2006 chiedendogli di dare un segno della sua buona fede evitando di creare nuove utenze e di contribuire al progetto per qualche mese. Spero che a lui vada bene così, altrimenti vuol dire che mi sbagliavo sul suo conto. In ogni caso ci riaggiorneremo a ottobre o giù di lì. Grazie. -- Yiyi (900 000 voci!) 16:53, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]

Linee della Circumvesuviana

In riferimento a questo tuo annullamento, ti faccio notare che le linee sono infrastrutture di trasporto, e non vanno confuse con i percorsi seguiti dai treni. Infatti i wikilink sono corretti, perché portano alle intitolazioni delle voci.--93.145.148.126 (msg) 22:17, 18 mar 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione della pagina Voice Dialogue

Gentile Gac, per la seconda volta mi è stata cancellata la pagina che sto tentando di inserire per presentare la realtà del metodo Voice Dialogue in Italia. E’un metodo psicologico conosciuto in tutto il mondo e qui diffuso dall'Associazione Voice Dialogue Italia (da cui ho ricevuto l’incarico di inserire la voce su wikipedia) e da una scuola di Counseling … E' conosciuto e praticato da professionisti medici e psichiatri.

Non so proprio come fare a questo punto …. Mi è stata rilevata la violazione di copyright con il link di un articolo da me scritto per la guida sogni Supereva nel 2005 http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2005/10/228060.shtml... Testo che peraltro non ho copiato, ma riscritto appositamente per wikipedia…

Come questo articolo, sul web esistono altri brani scritti da me o da altri professionisti sull’origine di questo metodo e sul suo uso in italia..quindi come devo fare?

Ho cercato inoltre di linkare la pagina americana dei due psicoterapeuti fondatori del metodo Hal and Sidra Stone, http://en.wikipedia.org/wiki/Hal_and_Sidra_Stone ma questa pagina, pur esistente, mi vien presentata come inesistente.

Puoi gentilmente aiutarmi? Il progetto di inserimento del metodo Voice Dialogue su Wikipedia è qualcosa che stiamo valutando da parecchio tempo e che è stato votato dall’assemblea dei soci e risponde ad una mancanza a cui va posto rimedio. Grazie se puoi darmi delle indicazioni per procedere. Grazie saluti --Marzia Mazzavillani (msg) 22:57, 18 mar 2012 (CET)marzia mazzavillani[rispondi]

Circumvesuviana

Gac per favore dai un occhiata alla pagina circumvesuviana, c'è il solito 93....che vandalizza le pagine e non tiene conto delle fonti ufficiali, mi ha veramente seccato.--79.2.27.112 (msg) 23:44, 18 mar 2012 (CET)[rispondi]

Contributo Dj Wlady

Ciao Gac, grazie per i consigli sulle fonti, sto cercando di recuperare tutte quelle possibili. Avrei una domanda da porti, come mai è stata cancellata la citazione di J-ax che ha come fonte la sua biografia sul suo sito internet?

Grazie

--Emanuele0208 (msg) 00:31, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

Linea ferroviaria Napoli-Sorrento

Gac queste le corse in tempo reale delle linee di Circumvesuviana secondo te è normale qui su wikipedia avere una voce dal titolo Ferrovia Torre Annunziata-Sorrento, quando è evidente che è solo una tratta ferroviaria dell'intera infrastruttura nota come Napoli-Sorrento? mi è stato risposto che questo è il servizio ferroviario e non l'infrastruttura, ti invito a controllare perchè non esiste nessuna ferrovia Torre Annunziata-Sorrento, la linea Napoli-Sorrento fino a Torre Annunziata è promiscua con la linea Napoli-Poggiomarino, tutto qua. Vorrei sapere cosa ne pensi, ciao.--79.12.33.45 (msg) 12:06, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

Dino Erba

Ciao Gac, l'utente in oggetto ha postato nel corso degli anni una dozzina di voci simili a quella che hai cancellato poco fa. Ieri le ho marcate tutte con controlcopy; le trovi nei miei contributi. Come vogliamo procedere? Grazie, buon lavoro. --Ribbeck 14:36, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

PS: Ho fatto una lista qui. --Ribbeck 14:45, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

Voce: Ferrovia Napoli Giugliano Aversa

Come mai le note vengono citate in maniera confusa e sbagliata? vengono citate per supportare una tesi e poi di quella cosa non vi è scritto assolutamente nulla.

Perché si attribuisce al Gruppo Amici Ferrovia Alifana la frase: "Costituisce la ricostruzione, con alcune caratteristiche assimilabili[16] alle metropolitane", quando al contrario gli stessi nella nota citata scrivono: "La tratta pur collegando le provincie di Napoli e Caserta, è configurata – unica nel suo genere in Italia - come “metropolitana”."

Perchè non spiegate agli utenti ignoranti come me il motivo tecnico per cui vi ostinate a definire la linea "Ferrovia" nel chiaro intento di declassarla rispetto a quelle che sono le peculiarità certificate dalla linea e soprattutto a quelle che è il comune termine con cui viene appellata la linea (metropolitana)? se gli utenti come me sbagliano perchè non ci dite dove avete letto queste cose?

--Domi.nzz (msg) 14:44, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re:

Ciao, non so se hai guardato la posta, ci sono elementi sul caso in mailing list. --Ribbeck 21:18, 19 mar 2012 (CET) [rispondi]

Scusa, mi viene in mente solo adesso che l'hai guardata (allungamento del blocco). Ti scrivo in pvt. --Ribbeck 21:22, 19 mar 2012 (CET)[rispondi]

MAG Verona

Ciao,

ti scrivo per sapere come poter modificare a pagina MAG Verona che hai bloccato. Essendo la prima volta che partecipo a Wikipedia forse ho sbagliato l'impostazione della cosa. E' il carattere "promozionale" della pagina che non può andare, oppure la scarsa rilevanza? Esisteva già una pagina Mutua AutoGestione - cioè riguardante noi - non fatta da noi. Quella non era promozionale? con le tue indicazioni spero di riuscire a migliorarla e renderla pubblicabile.

Mi consigli di cancellare/modificare quella vecchia?

grazie anticipatamente.

Fratello maggiore

Non è che prevedo il futuro...!!!il programma andrà in onda domani io ho solo semplicemente creato la pagina guardando siti dove davano delle anticipazioni tutto qua... e comunque non mi sembra neanche giusto addirittura dire il contenuto non è adatto a Wikipedia...cè roba peggiore del mio contributo su Wikipedia. Allora scusa giovedi non creerò più la pagina su questo programma....dimmi te cosa posso fare? ma secondo te cosa c'era di sbagliato nel mio contributo? dove posso migliorarmi? Rispondimi per piacere --Sayhey221 18:57, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

Sarà fatto...grazie buon lavoro! --Sayhey221 19:10, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

Protezione "Vittorio hosle"

Ciao, posso chiederti il motivo per cui hai protetto la pagina Vittorio hosle? È solo per curiosità :) --Calipper (msg) 09:15, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

In effetti mi sono espresso male, mi chiedevo il perché di un blocco infinito, in teroia pensavo bastasse un blocco programmato per un certo periodo di tempo. Grazie per la spiegazione. --Calipper (msg) 09:22, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

linea Napoli-Aversa

Gac volevo informarti che per quanto riguarda la linea Napoli-Aversa è stato raggiunto un ampio consenso in pagina discussione sul fatto che l'infrastruttura è una metropolitana e non una ferrovia (abbiamo tenuto conto ovviamente delle fonti), quindi potresti rinominare la voce in Metropolitana Napoli-Aversa? Ciao.--79.2.27.229 (msg) 15:22, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Parametri Bio 2

Visto che sei stato estremamente disponibile ed hai quasi terminato le richieste precedenti son di nuovo qui. :D In Progetto:Biografie/Parametri/AnnoNascita e (AnnoMorte) sono segnalati dei valori non validi, ma non è indicata la voce; alcuni esempi si possono già vedere all'inizio della tabella. In particolar modo mi interessava l'errore #492 (parametro |Note Nascita, con uno spazio di troppo, credo?) e dal #3220 in poi dove sono presenti anni della forma [[1900]], ovvero facilmente correggibile togliendo semplicemente le parentesi quadre. Puoi tranquillamente prenderti venerdì, sabato e domenica liberi! :) Grazie per l'enorme lavoro che stai portando avanti!! --β16 - (talk) 17:16, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Un'altra cosa: questa voce non compare fra gli AnniNascita e AnniMorte non validi, forse perché è impostato il parametro Categorie = no? Ma la categorizzazione per giorno mese\anno avviene sempre, per cui le date di nascita e morte devono essere sempre controllate, secondo me.
Mi sa che ti sto trovando casi difficili da analizzare...dopo questa ti lascio perdere per un po'! :) --β16 - (talk) 19:43, 23 mar 2012 (CET)[rispondi]
E' caduta l'ipotesi della non categorizzazione, vedi qui. Non so da cosa può dipendere --β16 - (talk) 21:18, 23 mar 2012 (CET)[rispondi]

modifiche alla nota 1 voce Roberto Formigoni

Caro/a Gac, ho visto che ieri è stata da te rifiutata la proposta di modifica alla nota 1 della voce Roberto Formigoni. I motivi della modifica sono: 1. il testo attuale è contrario allo scopo di Wikipedia di riportare informazioni reali e documentate; 2. è vero che il padre di Roberto Formigoni era comandante delle brigate nere fasciste di Missaglia (e quindi ho lasciato l'informazione); 3. è vero che a tale compagnia militare era stata assegnata la responsabilità dell'eccidio di Valaperta (e quindi ho solo modificato la forma espositiva); 4. a detto episodio,però, Emilio Formigoni è stato ritenuto estraneo con la seguente motivazione della Corte d'assise straordinaria di Como "di tale uccisione nessuna responsabilità precisa è stata accertata di alcuno degli imputati" (e quindi ho aggiunto la precisazione "episodio al quale Emilio Formigoni è stato ritenuto estraneo" 5. ho eliminato anche il link all'articolo del Corriere della Sera del 6 aprile 1995 ("veleni contro Formigoni") che contiene informazioni del tutto false in quanto parla di una condanna di Emilio Formigoni che non c'è mai stata, cita una sentenza sbagliata (del 1945 anzichè 1947) eccetera 6. come logica conseguenza di quanto sopra ho anche eliminato le dichiarazioni di Roberto Formigoni relative al padre. Posso pensare che con queste spiegazioni,che prima in effetti mancavano, la modifica verrà accettata? Grazie, ciao Iacopo23

Utenti problematici

Ciao Gac. ;) Vista (sfortunatamente per te) la tua manualità nella pagina in questione, ti chiederei cortesemente di dare un'occhiata ed eventualmente sistemare la procedura che ho aperto oggi. Trattandosi di una seconda procedura devo dire che il processo è a dir poco ermetico e sicuramente ho commesso qualche errore. Grazie ;). --Lucas 09:44, 23 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ovunque

Ciao, perché hai cancellato (ed addirittura protetto dalla creazione) la pagina? Da quanto dice, l'album esce domani! :) Sanremofilo (msg) 09:02, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Ti molesto per la seconda volta oggi... :) Occorre che tu faccia un CU tra gli autori di questa voce, o si possono già trarre le conclusioni, citando Jacques de La Palice? ;) Sanremofilo (msg) 14:26, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Progetto:Biografie/Parametri/VirgolaLuogo

Ho dato una riordinata a oltre 1200 voci via bot, ovvero quelle che contenevano parentesi di stile americano: Chicago (Illinois), per esempio. Quando farai - senza fretta - una rinfrescata alla pagina mi occuperò delle altre. Incredibile il disordine che c'è su wikipedia :D Ciao! --AttoRenato le poilu 14:53, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

...sì, mi servirebbero alcuni milioni di capelli e poche centinaia di migliaia di euro! :D Mi metto all'opra il prima possibile. Grazie! --AttoRenato le poilu 21:48, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina Antonio Barrese

Mi scusi, qual è il problema? Sono una studiosa d'arte, Antonio Barrese è uno dei maggiori artisti italiani viventi... citato in testi di storia dell'arte autorevoli... da Argan, De Fusco, Dorfles, Menna, Poli, Sgarbi, Weibel ecc. Le sue opere sono nei principali musei di arte contemporanea e in quelli dedicati all'arte tecnologica e alla New Media Art, incluso lo ZKM (proprio ieri sono stata alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, dove ho visitato la mostra di Arte Cinetice e Programmata, e ho potuto ammirare le sue opere storiche) e, come designer, ha dato un contributo consistente al dibattito disciplinate (oltre ad aver vinto moltissimi premi, tra cui ben 7 Compassi d'Oro!). Ripeto, qual è il problema? Per favore, mi dia delucidazioni.

Dovrei dunque riformulare il testo e citare solo la bibliografia principale? Ho lavorato all'argomento per la mia tesi di laurea e ho molto materiale eterogeneo... mi sono resa conto di aver strafatto nel mettere tutti i riferimenti bibliografici in mio possesso (e non erano nemmeno tutti!). Spero di riuscire a riformulare la pagina in maniera corretta. Che ne dice, riprovo? Per favore mi dia qualche consiglio! Grazie!

Cancellazione Barrese

E poi, mi perdoni, secondo lei uno che è nato nel 1945, che ha alle spalle quasi 50 anni di attività artistica riconosciuta e onorata, ha bisogno di diffondere il suo curriculum vitae (basterebbe mettere il nome i google e viene fuori di tutto...)? Mi sembrava giusto che il suo nome comparisse in Wikipedia, accanto agli altri protagonosti dell'Arte Cinetica e Programmata, come Anceschi, Biasi, Boriani ecc. Mi sembrava assurdo che ancora non ci fosse. Tutto qui. (Scusi se riscrivo qui, ma non so se legge di là!) ;-)

Intanto mi sono registrata come EchoArte

Blocco Alessandro Kokocinski

Ciao, --Gac 13:22, 25 mar 2012 (CEST) Ciao Gac, innanzi tutto ti ringrazio per le delucidazioni, e ti dico.. posta così come dici tu mi trovi perfettamente d' accordo.. se non fosse che: Quando ieri mi sono trovato ad inserire la voce Kokocinski Alessandro mi trovo a seguire tutti gli step suggeriti: in primis ricerco la voce.. e inserendo Kokocinski Alessandro mi viene fuori : Crea la pagina "Kokocinski Alessandro" su questo progetto. e io la creo. Non mi viene da pensare che il sistema di ricerca di Wikipedia è CASE SENSITIVE e non fa il confronto tra Kokocinski Alessandro (nuova voce) e Alessandro Kokocinski (precedentemente inserita da un altro utente - controlla l' IP - che non ha nulla a che vedere con me e poi bloccata per 4 volte), tant'è vero che inizio a scrivere ignaro dei 4 blocchi precedenti. Se il sistema osservasse la regola del confronto dei record contenti le parole NON CASE SENSITIVE mi sarebbe uscito il blocco ed io magari avrei seguito una strada diversa (quello di chiedere lo sblocco della pagina per esempio) piuttosto che stare tutta una notte (vedi l' orario del mio inserimento circa le 4 di mattina) a scrivere. In mia difesa dico che non volevo seguire una prassi non cosigliata cambiando il nome. Se avessi voluto fare il "furbo" potrei ora scrivere le voci alessandro koKocinski ( e me la prenderebbe) oppure aLeSsandRo KoKocinsKi (e me la prenderebbe uguale) e così via. Ora però il mio obiettivo non è questo, ma è quello di risolvere la questione in quanto Alessandro Kokocinski merita oggettivamente (e se hai letto la voce cancellata sarai sicuramente d' accordo con me) l'inserimento su Wikipedia. Per cui ti chiedo un AIUTO per risolvere la questione chiedendoti: a chi Admin posso chiedere una nuova revisione e approvazione della voce e il suo relativo sblocco? Lo puoi fare tu? Ti prego di farmi sapere e di darmi una mano per risolvere la questione. Ti ringrazio anticipatamente del tempo che mi stai dedicando e che mi dedicherai (spero) Ftrifoni--Ftrifoni (msg) 21:04, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Pagina Barrese

Grazie dei suggerimenti Gac, proverò a riformulare tutto. Ciao.

Cancellazione Marco Soave

Non sono riuscito a comprendere i motivi che hanno determinato la cancellazione della pagina che ho compilato. Ho provveduto a modificare la sintassi ,come da prima richiesta.Ho motivato l'interesse sul personaggio... Dove ho sbagliato? Grazie per la collaborazione.

Napoli-Aversa

dai un occhiata al solito vandalo--79.19.28.121 (msg) 23:09, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Risposta x lo sblocco della voce Kokocinski Alessandro

Oltre al buon senso dovremmo anche essere in buona fede.. :-) e io posso assicurarti che lo sono - (la mia voce monotematica come l' utente kokocinski? mi chiamo Fabio Trifoni e i miei nik di registrazione iniziano sempre con ftrifoni - come la mia mail). Mi spiego meglio: Faccio il freelance e lavoro nel web da circa 10 anni. Sono stato contattato dalla fondazione kokociski per aiutarli ad inserire la voce Alessandro Kokocinski in wikipedia. Mi sono registrato su WP e ho iniziato a leggere le norme e i suggerimenti per la pubblicazione, gli ho detto quello che mi serviva e come e loro me lo hanno fornito dicendomi -" abbiamo revisionato il testo perchè in passato abbiamo provato ad inserirlo ma senza successo, ci hanno dato delle indicazioni (i motivi delle cancellazioni(??) a sto punto me lo chiedo) e abbiamo revisionato l' ennesima versione - ecco il testo.". Ebbene lo leggo, lo correggo (rendendolo in alcuni punti più discorsivo, vedo altre voci come sono scritte (Mulas, Paladino etc etc.. ) e decido di inserire il tutto stanotte. Ecco la storia, non voglio fare il "furbo" - e ti assicuro che ho scritto Kokocinski Alessandro nella ricerca ed ho avuto la possibilità di scrivere la voce senza nessun avviso di blocco - e ti garantisco che ho scritto una volta e solo una volta COGNOME e NOME. Probabilmente - come detto prima - se avessi scritto NOME e COGNOME mi sarei accorto del blocco e dunque avrei percorso sicuramente una strada diversa - che senso ha avere lo scopo di scrivere una nuova voce rischiando un ban un blocco o come lo vogliamo chiamare sulla voce?? -. Per il resto che dirti - come fai a dire che la voce è celebrativa rispetto ad altre di pittori e scultori viventi che sono già presenti? La sua vita è quella, non è che si può inventare.. le citazioni e le note ci sono tutte. I riferimenti anche, che altro manca o deve essere cambiato? Chiedo solo un aiuto - se si riconosce che una voce è AUTOCELEBRATIVA, si è anche in grado di sapere come deve essere cambiata per fare in modo che non lo sia..no?.. Oppure "possiamo mettere ai voti" lo sblocco e la pubblicazione di una voce di interesse culturale e artistico pubblico? Non voglio essere polemico..mi sono preso a cuore la questione e siccome sono un forte sostenitore dell' enciclopedia libera vorrei capire e poter risolvere la questione. Ti ringrazio nuovamente del tempo dedicatomi e dedicato ad Alessandro. ciao, Fabio :-)--Ftrifoni (msg) 23:07, 25 mar 2012 (CEST)

Cancellazione Fosch Fest

Buongiorno, vorrei sapere per quale motivo la pagina del festival Fosch Fest è stata cancellata per motivi di contenuto non enciclopedico e palesemente promozionale, mentre altri festival (Metal Valley Open Air, S-Hammer Metal Fest, Ragnarock Nordic Festival, Slow Flute Festival, Flame Fest, Wintercase) vedono mantenute le loro pagine. Paradossalmente queste pagine o sono puramente autocelebrative, o trattano di festival che hanno tenuto due, tre edizioni, o addirittura mancano delle informazioni basiliari. Ho inoltre riletto i concetti di enciclopedicità di Wikipedia, e non mi è sembrato affatto che la pagina ne ignorasse qualcuno.
Spero in una vostra risposta.
Andrea 151.66.191.61 (msg) 18:38, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, purtroppo copincollarmi il semplice avviso di Wikipedia che consiglia di rileggere le linee guide non mi aiuta nel comprendere quali sono i motivi per cui la pagina andava cancellata.
A dimostrazione di ciò che dico prendo in esame i punti del regolamento, analizzandoli singolarmente:

Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere.
L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte dal soggetto stesso (autoreferenziali) o comunque non affiliate, anche indirettamente, al soggetto.
Il festival vede la partecipazione di band già ampiamente trattate da Wikipedia, per la precisione: Folkstone, Elvenking, Eluveitie, Korpiklaani, Heidevolk, Månegarm, Moonsorrow, Arkona, Trollfest, Kivimetsän Druidi. Nel suo campo il festival gode inoltre di grande popolarità, affermazione che si basa sui report e le notizie pubblicate da importanti webzine musicali. Tra le altre:
http://metalitalia.com/articolo/fosch-fest-2012-primi-dettagli/
http://www.metallized.it/articolo.php?id=613
http://www.metallized.it/notizia.php?id=14390
http://musicametal.blogosfere.it/2011/07/fosch-fest-2011-il-running-order-di-tutte-le-band.html
http://www.spaziorock.it/livereport.php?&id=255
http://musicaorobica.myblog.it/archive/2011/07/29/fosch-fest-2011.html

Quando presenti, inoltre, le cifre relative alle letture degli articoli ed alle relative condivisioni sui social network non mostrano affatto un festival sconosciuto al pubblico, anzi. Il festival risponde quindi abbondantemente a queste due richieste.



Questa non è la Wikipedia d'Italia, è solo quella in lingua italiana: Wikipedia, infatti, si pone l'obiettivo di essere universale. Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici solo in quanto italiani, così come gli argomenti relativi ad altre nazioni o culture non dovrebbero essere considerati meno enciclopedici perché poco conosciuti tra chi parla italiano.
L'enciclopedicità è un concetto permanente. Evitare recentismi e termini non collocabili cronologicamente (quali "oggi", "attualmente", "da qualche anno", "recentemente", ecc.). Argomenti in voga nel presente periodo storico non debbono essere reputati necessariamente più enciclopedici di quelli del passato. Anzi: è bene inserirli solo qualora ci sia ragionevole certezza che rimarranno storicamente rilevanti anche in futuro. Analogamente, gli eventi futuri non sono enciclopedici, eccezion fatta per i casi in cui la rilevanza a lungo termine è già accertata incontrovertibilmente. Di solito, notizie di cronaca e annunci di eventi futuri sono perciò più adatti a Wikinotizie.
Un dettaglio o un particolare aspetto di un argomento (es: un personaggio di un libro, un quartiere di una cittadina) probabilmente non è enciclopedico in quanto voce sé stante; se rilevante, è meglio quindi inserire i dettagli utili all'interno della voce principale (es: la voce sul libro, la voce sulla città). Eventualmente il nome del dettaglio può costituire un rimando.

I festival musicali non sembrano rispondere a queste categorie, quindi non è necessario analizzare ulteriormente.



La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari.
Il fatto che già esista una categoria apposita o voci simili, non implica che una nuova voce dello stesso tipo sia enciclopedica. Anche la presenza o meno su un'edizione di Wikipedia in un'altra lingua non lo implica: ogni edizione di Wikipedia, infatti, ha criteri differenti.

Il festival è stato analizzato da webzine che agiscono a livello nazionale, come riportato precedentemente. Per quanto riguarda le voci simili, non soltanto esistono pagine di festival al medesimo livello del Fosch Fest, ma, come detto precedentemente, talvolta sono puramente autocelebrative o incomplete. Non credo sia il caso di analizzare i singoli casi (i nomi li ho già detti e basta fare un salto su quelle pagine per rendersene conto da soli), tuttavia l'impostazione della pagina, prima che venisse cancellata, era chiaramente superiore, sia per quanto riguardano i dettagli sia per quanto riguarda il numero di edizioni che si sono tenute (saranno ben 4 a conclusione dell'edizione 2012).



L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, non da eventuali ricerche esterne a Wikipedia, e la voce deve dare i mezzi per poterla verificare. Non serve inoltre usare termini evasivi né abusare di aggettivi (es: "molti", "vari", "importanti") per far sembrare importante un argomento; occorre piuttosto citare le fonti e mantenere un punto di vista neutrale.
Premettendo che non si è abusato di aggettivi nell'articolo, la voce è stata creata cercando di essere il più enciclopedica possibile. L'unica mancanza poteva essere rappresentata dalla mancanza di fonti, ma non trovo scritto da nessuna parte nel regolamento che un'assenza di fonti (escluso il sito ufficiale del Festival) debba portare ad una cancellazione diretta della pagina, senza nemmeno una votazione o un avviso di dubbia enciclopedicità, come apposto in altre pagine.



Queste appena analizzate sono le regole di enciclopedicità di Wikipedia, ma pare che il festival le rispetti tutte, senza ignorarne nessuna.


Rileggendo la sua risposta, noto il seguente approfondimento:

Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.


La pagina veniva accusata di essere promozionale. Come possa essere definita tale non mi è però chiaro, dato che includeva soltanto i bill delle edizioni che si sono tenute in questi anni, come una normalissima pagina di un festival annuale.
Come consigliatomi, ho esposto le mie ragioni secondo cui la pagina rispondeva a tutte le caratteristiche minime richieste da Wikipedia. Spero in una risposta. Grazie in anticipo. 151.66.191.61 (msg) 22:04, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Star Trek online!!!

La nostra intenzione era di creare una wiki per il gioco di Star trek online senza voler pubblicizzare nulla ma volendo dare un aiuto concreto e gratuito ai molti players italiani di questo bellissimo gioco, ma considerato il fatto che hai chiuso senza avere prima appurato le nostre intenzioni, lasceremo la community italiana nella sua beata ignoranza come è giusto che sia, tanto siamo italiani e siamo abituati ad ogni genere di soppruso da parte di chiunque abbia un minimo di potere, anche se solo visrtuale, viva la libertà di stampa e di pensiero!!! Grazie per la breve possibilità che non mi avete concesso e a mai più rivedercelo!!!!

guarda che wikipedia non è un giornale è un'enciclopedia--Not_That_Kind I Can't be Defeated 07:00, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

sian

salve sono uno studente di tecniche della prevenzione e ho creato io la pagina Sian, stiamo facendo un progetto per completare tutte le fonti che riguardano la nostra professione. Vorrei specificare che si chiama servizio igiene degli alimenti e della nutrizione. Paolaro90 mI SONO informato e il nome come per gli altri servizi varia di regione in regione, io proporrei di chiamare la pagina SIAN, visto che l'acronimo non cambia perchè istituito per legge così. se per le va bene. altrimenti alcune regioni non troverebbero la pagina.. In Veneto e con: degli e della mentre il lazio no. lei cosa propone??? --Paolaro90 (msg) 18:08, 29 mar 2012 (CEST)Paolaro90[rispondi]

Evasione dal blocco

Ho visto che hai bloccato Rgfrtgtredg e Ewdfwe, e poi SellyDemiKelli per aver evaso il blocco. Oggi tra i miei osservati speciali ho trovato le stesse modifiche degli utenti bloccati sopra effettuate da Soelladetim e Semmylovatics. Un check user effettuato da Rojelio ha anche evidenziato che Sellylagomez, Sellygomezella, SellenaDemiCyrus, Rgfrtgtredg e Ewdfwe hanno lo stesso IP. Spero di non essere andata contro le linee guida della comunità: nel caso, mi scuso; ho però chiesto un parere qui. --EliOrni (msg) 11:12, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Salve, puoi accertarti che sia Giuseppe129 per bloccarlo infinito (sockpuppet), dobbiamo averne la certezza.--Petrik Schleck 18:27, 30 mar 2012 (CEST) PS : [8][rispondi]

Potresti controllare se si tratta di Rgfrtgtredg che evade dal blocco? Grazie. --EliOrni (msg) 15:13, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]

campionato mondiale di football americano 2015

posso sapere come mai è stata cancellata la pagina? per quello di calcio esistono le pagine delle prossime 2 edizioni, perchè non ci può essere la pagina della prossima edizione di quello di football? la pagina non era vuota, nè tautologica, conteneva informazioni sulle squadre già qualificate (campione in carica e organizzatore) e sullo stadio che ospiterà la manifestazione. mi pare ovvio che nel 2012 non si possano mettere i gironi (le squadre europee avranno la qualificazione - cioè il campionato europeo - nel 2014, le altre non so) ma questo non significa che la pagina non abbia diritto di esistere. casomai ci poteva stare un template stub e/o un avviso di pagina che necessiterà aggiornamenti.--Benjo (msg) 21:48, 31 mar 2012 (CEST) (autore della pagina, seppure non loggato)[rispondi]

mi correggo: le edizioni future del mondiale di calcio presenti su wiki non sono due, sono tre! --Benjo (msg) 22:14, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]

RE: Giorgio Chinaglia

che c'è? --Salvo da PALERMO 21:55, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

si. prima avevo riportato tutto nel suo giusto "luogo" --Salvo da PALERMO 21:57, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
magari come sottosezione di "Biografia", ma a solo no. per i calciatori c'è un modello ben preciso --Salvo da PALERMO 22:44, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sardegna

Guarda che tu sta prendendo un granchio. Io non sto violando nessuna regola e la mia discussione è pacata. Il fatto che sono un anonimo e non mi firmo non significa che non conosco le regole di Wikipedia che frequento oramai da parecchio tempo (e non ho avuto problemi). Sono solo intervenuto su quella discussione perché è così eclatante la forzatura che si vuole fare, e cioè togliere quella parola senza previa discussione e senza previo consenso, che non intervenire sarebbe da codardi. Due utenti cercano di far passare per normale qualcosa che normale non è affatto. E' nella realtà delle istituzioni italiane che la regione sardegna è una regione autonoma a statuto speciale. Fai come vuoi, bloccami pure, ma la tua è una ignobile prepotenza e spero che la Comunità te ne chieda al più presto conto. Alessio Pes

Pagina Ted (Film) cancellata

è la traduzione di una pagina esistente in inglese sul film di MacFarlane, come mai è stata cancellata? Non mi sembrava granché priva di senso. Scusa il disturbo, sono nuovo a wikipedia. giuseppemagistrale

RE: cancellazione TED

anche the dark knight rises (come tanti altri film che hanno una pagina qui su wiki) è prossimo alla distribuzione, non è un'olimpiade. Sicuramente molti lo considerano un evento astronomico, ma probabilmente vale lo stesso per molti fan dei Griffin (seth macfarlane è produttore). C'è un trailer e il film è bello che finito, tra un mese lo distribuiscono in america. La cancellazione è a mio avviso pretestuosa e forse nasce dal sospetto che io mi sia appena iscritto. La prossima volta bisognerebbe controllare meglio - leggasi, senza troppi pregiudizi - le voci che si cancellano.

P.S. la pagina di Ted che avevo creato è l'esatta traduzione della pagina in inglese dello stesso film. Cito le prime parole della voce che ho tradotto abbastanza meticolosamente: "Ted is an upcoming American comedy film". Ora, upcoming, se non vado errato, non indica un evento sicuro e non promozionale (giusto per citare la motivazione della cancellazione).

Creazione john jay report

posso crearla? ci sto lavorando da due minuti e ho visto che è intervenuta una moderazione. Ho commesso un errore ma se mi date pochi secondi vedo di mettere a posto.--kensan (msg) 22:51, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Voce Compagnia dei Germogli

La pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:P scrive:

In generale, le voci riguardanti soggetti poco conosciuti sono il più delle volte di dubbio interesse per i lettori e quindi, quando se ne scrive una, è ancora più importante attenersi scrupolosamente ai criteri del punto di vista neutrale e citare a sostegno fonti quanto più attendibili possibile. Ricordandosi sempre, inoltre, cosa è ammesso su Wikipedia. Anche la proporzione è importante, per esempio: inserire l'intero elenco delle opere di uno scrittore o delle mostre di un pittore - se non davvero estremamente rilevante - costituisce probabilmente promozione.


Quindi, la voce può anche restare se non é su qualcosa di famoso, ma il punto di vista deve essere neutrale.

Io pensavo che già lo fosse, ma vorrei sapere se posso riscrivere la voce in un modo più neutrale, possiamo creare una discussione, così capisco i difetti. Mago Mercurio

No, non ritengo che sia sbagliato, ma non sono riuscito a capire quando una voce su una compagnia teatrale é da considerarsi promozionale e quando no e soprattutto se é possibile riscrivere la voce in modo che non sia promozionale.
Quando ho creato la pagina in questione, non volevo assolutamente pubblicizzare la compagnia, ma semplicemente scrivere informazione su di essa. Mago Mercurio

Arnolfo Petri

Scusa se ti disturbo, ma, nonostante siano anni che navigo in questa pagina, non mi sono mai impicciato di alcuni aspetti.

Ho visto che sei un check user e quindi si sollevo un problema. Leggendo questa procedura (Wikipedia:Pagine da cancellare/Arnolfo Petri) ho notato che alcuni utenti che sono intervenuti a difesa della voce, hanno usato sempre lo stesso linguaggio e di fatto sono stati attivi solo per quanto riguarda la voce. Cosa debbo fare? (quando torno dal ponte di Pasqua, ammesso che ci sia qualcosa da fare)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:10, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Miei errori

mi scuso per i miei errori ma non sono di madrelingua italiana..

Farò in modo che non succeda più.

Ti segnalo piccola svista

LauraHale è il vice-presidente di Wikimedia Australia, ragazza tra l'altro molto impegnata nell'ambito dello Sport per disabili. Il che conferma che tu vai un po' a naso (cioè non hai prove certe) quando si trata di infinitare un SP. Discorso diverso poi il fatto che disattieni a queste semplici regolette già discusse dalla comunità wikipediana qui:

  • voce creata da utente infinitato/sockpuppett ed ampliata da altri utenti - senza dubbio tenere
  • voce creata da utente infinitato e con info verificabili/fonti di sicura enciclopedicità - tenere

--87.19.166.241 (msg) 07:34, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Nessuna svista. Crearsi un utenza col nome di chicchessia non vuol certo dire che tu sei quella persona. Ovvio, no? Per inciso nella pagina citata non si concludeva affatto come dici tu e le voci cancellate erano state editate solo da te. --Gac 07:53, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Blocco

Ciao Gac, LauraHale non è SP di Kasper2006. Si sta lamentando del suo blocco su IRC. L'utente in quesione parla inglese ed è australiana. Si è dimostrata favorevole ad eseguire un controllo da parte di un CU. Ha anche aggiunto che quelle modifiche le ha fatte dopo richiesta di Markuspinto che si era presentato anche con il nome di Timberlago. Ha detto che non accetterà mai più di fare modifiche richieste da nessun utente italiano. --ThePolish 14:11, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Si noti gli altri account dell'utenza. Snowolf How can I help? 14:38, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
L'utente chiede lo sblocco dell'IP collegato all'account. --ThePolish 19:00, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Un altro admin ha già provveduto, me lo ha segnalato in chat, dopo la richiesta di LauraHale. Comunque cosa intendi per intervallo tecnico? --ThePolish 21:18, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

LauraHale

Ciao Gac, è venuta in chan LauraHale e ha detto che non è un SP e che ha fatto quegli edit su richiesta in IRC di uno che effettivamente era Kasper (senza essersi accorta che era un SP/problematico). Tenderei a crederle (su IRC ha cloak e tutto), e considerato che ha anche promesso di non farlo più credo la si possa sbloccare. --Jaqen [...] 14:57, 7 apr 2012 (CEST) PS: Ovviamente non mi ero accorto che ti avevano già scritto al riguardo :-\ --Jaqen [...] 15:05, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vandalismo

è ritornato il solito imbecille a vandalizzare la pagina Ferrovia Napoli-Aversa.--79.27.153.49 (msg) 19:45, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

MetroCampania NordEst

Sei capace di contare? Dove le vedi le tre linee ferroviarie, quando ne sono elencate due?--93.145.134.242 (msg) 20:54, 7 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripeto la domanda: sai contare?--93.145.149.195 (msg) 12:20, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripristino

La motivazione di quest'edit? [9] --94.37.11.46 (msg) 16:21, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vuoi anche dire la tua? --94.37.11.46 (msg) 16:27, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Il NS *Ionia (Italia)* è valido indipendentemente da come si voglia titolare la voce. --94.37.11.46 (msg) 16:31, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grrr.... [10], se uno segna "vandalismo" un motivo ci sarà! L'informazione inserita è falsa, e la "J" non è riscontrata in fonti ufficiali. --94.37.11.46 (msg) 16:36, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

La fonte è l'unico collegamento esterno in "Comuni soppressi d'Italia". Qui noto che, a differenza del sito ISTAT, effettivamente viene riportato Giarre-Riposto (l'ISTAT dà Giarre Riposto). Univocamente invece si tratta di Ionia e non di Jonia. Il comune venne sciolto nel '45, non cambiò denominazione. --94.37.11.46 (msg) 16:48, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni

Gac, ma quante pagine stai cancellando? C'è un motivo? --Zero6 16:28, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ah ma infatti chiedevo, forse ci sono admin che cancellano più di te, è solo che mi è sembrato che davvero troppe voci finissero nel cestino! :) Che avevano di strano, se posso chiedere? --Zero6 16:49, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Guido de Angelis

Innanzitutto mi scuso per utilizzare questo spazio, ma nonostante ci fosse scritto che sia possibile contattare gli amministratori che cancellano gli eventuali contributi giudicati impropri, non ho trovato assolutamente il modo per farlo. (tanto a cancellare sembra siate bravi, quindi non sarà un grave problema!) Sono Guido de Angelis 1966, se non le risultasse. Di professione faccio il giornalista e lavoro tra Francia e Stati Uniti. Ho conosciuto personalmente Alexandre Simonet durante un convegno, e nonostante ammiri la sua opera ed il suo impegno, non ho di sicuro alcun interesse a pubblicizzare il suo libro. Se questa è una enciclopedia, ciò che penso è che debba essere arricchita di personaggi ed opere letterarie e del frutto dell'umano ingegno, anche a dispetto del fatto che esse siano poco note o recentemente conosciute. Se qui si può parlare solo di Napoleone o Hitler, perché personaggi di cui si è già detto tutto o più di tutto e non risultano per questo soggetti a rischio spam, non vedo come l'umanità potrà continuare a migliorare il suo sapere. Ho provato due volte, a creare una voce riguardante questo personaggio e mi è costato anche un poco di impegno personale (sto scrivendo con un solo occhio, perché mi sono recentemente operato), con il solo risultato di veder cancellati i miei sforzi. Quanti personaggi non sono alla ribalta della cronaca italiana oggi, per esserlo solo l'indomani? Dove effettuate i vostri controlli, solo nel web? Esistono le pubblicazioni scientifiche e le biblioteche, dove si possono reperire informazioni non riscontrabili in internet ed è da lì che nasce la vera cultura! Provate a prendere un libro qualsiasi, e controllate le fonti nella sua bibliografia, e vedrete quante poche di esse possono essere reperite in rete. Alexandre Simonet é conosciutissimo negli ambienti scientifici e citatissimo nei testi professionali, per cui la prego di reinserire la pagina su di lui da lei cancellata, per amore della conoscenza.

Saluti Guido de Angelis. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Guido de angelis1966 (discussioni · contributi) 22:48, 8 apr 2012‎ (CEST).[rispondi]

Re: Raja Casablanca 2010-2011

Mi sono basato su voci analoghe in cui la parte principale è data dai risultati della squadra. Segnalo al progetto in questioni così vedo se possono dare una mano per migliorarla ulteriormente. A presto! Restu20 11:38, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Passo indietro

Beh adesso che anche il 3º admin propone la stessa cosa, e cioè una volontaria temporanea autosospensione (M/, Gac e Klaudio), accetto di non creare più sock per un mese sino all'8 maggio (sospensione che, come già la prima volta, sfrutterò lavorando solo con Kasper2006 su en.wiki). Sai che mi costerà (in genere in un mese faccio 2000 contributi tutti in ns0 e creo un centinaio di nuove voci), ma lo farò nella speranza di «richiedere poi una rivalutazione del tuo operato», come suggerisce Klaudio.

Siamo entrambi persone mature ed intelligenti e capiamo che non è producente continuare la nostra schermaglia. A tal uopo colgo l'occasione per porti le mie scuse sulla vicenda LauraHale, mi spiace solo che tu abbia pensato, che io l'abbia plagiata, non è stato così, figurati se un'amministratrice di 4 progetti wiki internazionali non sapeva cosa stava facendo, mi ha solo voluto fare un favore. È invece tutta colpa mia l'averti indotto in errore (come kasper nel nov-2009 e recentemente Vito, anche i migliori sbagliano), è capitato che ti abbia mandato in confusione e di questo mi scuso.

È mia opinione è che il dì della "rivalutazione del mio operato", non sia il caso di tornare sulla vicenda blocco vecchia di 2½ anni, bisognerebbe discutere anche di procedura, sbrigatività, commisurazione e correttezza tesi a mio sfavore, come appunto ho spiegato qua e mi sa che ci incasineremo. Semmai, dato anche il tempo passato, come suggeriva invece yiyi (sul finire della medesima richiesta di sblocco che ti ho già linkato); bisognerebbe discutere solo di quanto previsto in procedura di sblocco. Fermo restando che questi 35k contributi tutti in ns0, 2,4k voci buone create, 5 portali, 3 barnstar, 2 autoverifiche, ZERO caricamenti sbagliati e ZERO contributi vandalici in questo lasso di tempo, facciano di me un "contribuente utile al progetto" e non più "pericoloso", come uno dei 7 che proposero infinito illo-tempore sentenziò.

Concludendo, dicevo "anche i migliori sbagliano", ed a me di quel nov-2009, piace accostare la recente vicenda Vito e la tua topica con Laura, ma non per questo il progetto wikipedia dovrebbe rinunciare all'operato di tre persone intelligenti, che sicuramente sono utili al progetto stesso anzicchénno. --95.239.99.131 (msg) 07:06, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Discussioni_utente:95.239.99.131
--M/ 14:59, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tessera PNF

Ciao Gac, circa qui ti garantisco che non si tratta di una tessera del PNF, forse dei fasci all'estero ma non sono sicuro, più facile un tesserino militare.--Jose Antonio (msg) 14:26, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

OK, ho lasciato indefinito poichè non so attribuirla ad una precisa organizzazione, so per certo non essere il PNF inteso come partito. Anche perchè ne ho collezionate alcune e nella fattispecie ho anche la tessera PNF del 1940 e 1941 quindi questa attribuzione posso escluderla. Poi ci mancherebbe, è questione totalmente marginale e cambia poco, però era una imprecisione :) --Jose Antonio (msg) 14:52, 10 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Tolomei

Puoi gentilmente spiegare il tuo rollback? --94.37.1.7 (msg) 14:44, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inoltre ti faccio presente che la voce da te protetta "Rosi Mauro", contiene un'indicazione errata, essendovi un paragrafo intitolato "procedimenti giudiziari" pur in assenza di qualsiasi procedimento a carico della biografata. --94.37.1.7 (msg) 14:49, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Mica mi aspetto che rispondi subito! In ogni caso, non occorre, alcun consenso preventivo per modificare le voci, se le modifiche non sono contestate. Poiché in questo caso mi pare che tu lo faccia, segnalerò la modifica in discussione e aspetterò un adeguato lasso di tempo per ripristinarla, in mancanza di altre opinioni o opinioni contrarie. Invero, il senso della modifica è altro: volevo evitare che il testo assumesse il punto di vista dell'autore, quasi si trattasse della prosa di una monografia, eliminando l'espressione "la colonia mancata". Il termine "assegnazione" non è colloquiale ma errato. I francesi "si presero" la Tunisia (schiaffo di Tunisi), non aspettarono che qualcuno super partes gliel'assegnasse. L'avversativa non riguarda l'assegnazione, ma il significato che l'estensore dà alla frase stessa: "la Tunisia venne assegnata alla Francia nonostante ci abitassero tanti italiani". Cosa che non ha alcun senso se non quello di far intendere che l'Italia abbia subito una sorta di torto ("c'erano tanti italiani, toccava all'Italia, invece qualcuno -chi?- l'ha assegnata alla Francia"), favorendo una lettura non asettica, lontana dal principio di neutralità. Inoltre, ma direi soprattutto, la voce è su un personaggio, gli incisi a mezzo subordinate di carattere esplicativo dovrebbero seguire un criterio di stretta attinenza. In questo caso non credo che l'inciso lo sia, o comunque non lo è nella forma in cui viene presentato, prestandosi alla lettura ambigua di cui ti dicevo. Altro caso di inciso non essenziale è ad esempio quello rimosso qui: le affermazioni rimosse sono vere, ma non direttamente pertinenti, e dunque rimosse. E' chiaro che, giocando su questi punti, rimuovendo alcuni incisi piuttosto che altri, si può facilmente mutare l'equilibrio di una voce come questa, "sensibile" sotto il profilo storico. Da qui l'esigenza di assoluta asetticità. Oppure, sempre sulla stessa voce, di segno stavolta opposto, ti segnalo questo. E' chiaro che l'inciso rimosso non è direttamente pertinente con la voce, ma serve a dipingere quale "cattivo" il soggetto incidentalmente citato. Infine questo, dove c'era una frase genericissima priva di senso compiuto ancora per dare una chiara connotazione. Tornando alla Tunisia, segnalo questo mio intervento in talk e aspetto per il ripristino. Riguardo al modus non posso che rammaricarmi degli effetti collaterali che portano a rollback senza motivazione di IP durante il patrolling. --78.15.11.58 (msg) 07:54, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Rispondo a Alterazione del consenso

Forse dovevo rispondere qui e non da me (non non ricordo mai come si debba fare), ricopio qui

A parte che non capisco mai di cosa parli quando mi scrivi, prima mi scrivi nella discussione Life in a Day e non capisco di cosa parli, ora hai scritto qui in una nuova al posto di proseguire sotto il messaggio di prima, poi l'ho capito vedendo la stessa firma.
In che senso quell'IP (che non sapevo cosa fosse, ho cercato adesso, intendi indirizzo IP?) è riconducibile a me? Anche perché, da quello che ho letto ora nella voce l'IP cambia sempre ogni volta che mi collego ad Internet, ho anche provato adesso (tanto la linea cade spesso o si blocca e non va più avanti) e prima avevo 151.34.157.235 ora 151.68.222.117, non so se quel giorno in cui ho scritto io avevo proprio 79.20.253.233. Cerco di capire di più guardando il controllo che hai detto, anche se in quella pagina non l'ho ancora trovato.
Poi non capisco cosa ci sia da alterare il consenso e carpire la buona fede, che hai risposto con una riga striminzita che non si capisce bene e non spiega praticamente niente del perché hai tolto quella cosa dalla voce Milano è sotto gli occhi di tutti, mica sono io che ho cambiato la pagina per farlo credere.
Scusami se ti rispondo solo adesso, ma solo oggi ho visto la striscia arancione che mi diceva che avevo nuovi messaggi (eppure sono passato su Wikipedia già qualche altra volta da fine gennaio, sarà che la mia connessione è lentissima (ho chiesto se mettono qui un telefono fisso, così poi mi collego ad Internet via telefono come facevo anni fa quando ero a casa mia, invece di questa della Wind, ma dicono che più di questo non possono spendere, ormai tagliano tutti i fondi) e non sempre mi carica tutte le cose nelle pagine grosse come quelle di Wikipedia.--Centrodiurnomilano (msg) 15:32, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Liberilibri

Che ne dici? Il criterio 4 pare starci...--DoppioM 23:38, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Parlavo del 4 delle aziende :D Però ok, concordo!--DoppioM 12:49, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Altri sock di Salluonodetumes

Questo utente non smette di creare sockpuppet. Dopo l'ultimo bloccato (* Ellastavasognando *), è recentemente tornato con Shineforever e Buffythevampireslayer. --EliOrni (msg) 10:55, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Codinoo

Potresti per favore ridare un'occhiata alla richiesta CU in oggetto? Ci ho dato uno sguardo anch'io e mi sono reso conto che avrei dato un responso del tutto opposto. In particolare sono i contibuti delle due utenze effettuati ieri (12) tra le 15:50 e le 16:30 a suggerirmi che non possano essere la stessa persona. -- Rojelio (dimmi tutto) 19:33, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Avvisi nei miei confronti

Ciao Gac, devo chiederti un chiarimento riguardo agli avvisi che hai pubblicato nella mia pagina di discussione. In quei due avvisi [11], che hai pubblicato a mezzogiorno e alle una di oggi, mi accusi di avere commesso atti vandalici. In quegli stessi avvisi mi avverti di eventuali sanzioni (blocco utenza, immagino) a cui andrei incontro se io violassi gli ordini colà impartitimi. Ho alcune richieste da farti, e sono sicuro che non avrai problemi a rispondermi. La prima, è di spiegarmi quali azioni, esattamente, del mio comportamento recente, abbiano un che di vandalico. Nonostante io te l'abbia chiesto non me l'hai spiegato, ed invece sarebbe importante. In qualunque ordinamento, sia quello di wp che quello di un circolo ricreativo, di un'associazione, di una chiesa o di uno Stato: in qualunque tipo di ordinamento che funzioni, è fondamentale che chi viene accusato sappia su cosa si deve difendere. La seconda, è che tu approfondisca cosa sia, secondo le regole di wp, il vandalismo. [12] Infine, ti chiedo di considerare le implicazioni pratiche degli ordini che mi hai impartito alle una di oggi [13]. Codesti ordini mi impediscono di suggerire nuove fonti e di criticare costruttivamente la validità di una fonte, classificando comportamenti praticati da tutti e assolutamente innocui quali atti di vandalismo. Il problema è che le tipologie di comportamenti ritenuti vandalici sono già elencate. Un conto è interpretarle più o meno estensivamente, un altro è classificare arbitrariamente, quali atti di vandalismo, comportamenti totalmente innocui, sulla base di un arbitrio totalmente personale e soggettivo. Non sei chiamato ad applicare regole create da te stesso, come invece hai minacciato di fare. Trascurando le norme che sei chiamato a rispettare e a far rispettare, rischi di buttare a mare l'autorevolezza che ti sei guadagnato in tutta la tua esperienza di volontariato. Perché dovresti? Con affetto, --Ilsestosanso (msg) 19:35, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cartoon Network Studios

Ciao Gac. Tutto quel grande lavoro su Cartoon Network Studios l'ho fatto solo ed esclusivamente io, e NESSUN atto di vandalismo. Ho letto tutti quegli avvisi che hai messo sulla pagina, e ti dico questo:

  • 1) Le co-produzioni e gli anni di trasmissione ci vogliono sempre, così come ci sono anche nella pagina ufficiale inglese dello studios;
  • 2) I caratteri in grassetto evidenziati che ho messo in alcuni show, sia chiari che grossi, li ho messi solo per non confondere o per non creare confusione;
  • 3) Alcune serie o film, anche se non sono state o sono ancora inedite in Italia, fanno anch'esso parte delle serie televisive principali di Cartoon Network;
  • 4) Gli episodi pilota, anche se NON SONO delle serie, sono anche loro delle produzioni originali di Cartoon Network (se guardi anche le fonti-referenze);
  • 5) Le fonti-referenze già ci sono.

Nessun urlo.

Guarda che io non ho urlato quando ti ho mandato il messaggio, e poi neanche lo sapevo che scrivere in maiuscolo sulle cronologie di una qualsiasi pagina significava questo. Io, quando scrivevo là in maiuscolo, non urlavo ma "evidenziavo", per rendere delle cose ufficiali. Comunque, anche se scrivevo in maiuscolo non significa che io urlo, o urlavo o che sono cattivo, perchè io non ho mai urlato qui. Infine detesto quando qualcuno mi accusa senza pensarci.

(--Luigi1090 (msg) 22:33, 13 apr 2012 (CEST))[rispondi]

Ciao Gac, ho messo il cancella subito alla discussione perché la voce è stata precedentemente cancellata per copyviol da questo sito. Vedo che è stata ricreata, sarebbe il caso di ricancellarla. --Gondola disturbami! 22:35, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

In attesa di risposta del primo messaggio.

Anche da prima che quell'utente Rojellio mi ha mandato quel messaggio (e ti dico stavolta la verità) non sapevo di questa cosa. Ma comunque io non urlavo (quando scrivevo in maiuscolo) ma evidenziavo, e da oggi in poi non lo farò più. Comunque, aspetto la tua risposta del mio primo messaggio nandato.

--Luigi1090 (msg) 22:50, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Richiesta

Ciao Gac, qualche giorno fa ti ho scritto in privato. Salvo errori, non ho avuto nessuna risposta. :) Ciauz. ----Avversariǿ - - - >(msg) 01:28, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per a risposta. :) ------Avversariǿ - - - >(msg) 13:03, 14 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Richiesta

Allora sono 2 giorni che perseguitate la mia azienda, icapgroup, che problema c'è ? ci sono altre 10.000 aziende. Vorrei solo inserire la mia azienda su wikipedia, se qualcuno fa un colloquio va ad informarsi anche su wikipedia. Ora, ditemi una volta per tutte ed in maniera precisa cosa c'è che non va. Grazie, invece di restare anonimo scrivimi a ...omissis... oppure chiama al ...omissis...e parliamone da persone civili. Vincenzo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.112.9.198 (discussioni · contributi).

Cancellazione Pagina Vassoio D'Oro

Gentile Gac, ho provato a caricare più volte la pagina wikipedia sul "Premio Vassoio D'Oro", ma più volte me la sono vista cancellare. Non si tratta di contenuti a fini di lucro...nel precedenti pagine ho inserito tutti i partecipanti dal 1993 al 2008. Nell'ultima pubblicazione ho citato solo l'ultima edizione mettendo il collegamento ipertestuale al vincitore del premio vassoio d'oro 2008 come "fonte". Perchè non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità? E' un premi che va avanti da 10 anni ormai, molte importanti aziende vi hanno partecipato e molti articoli si online che cartacei citano l'evento. Siccome la prossima edizione è prevista per maggio 2012 ho pensato fosse intelligente crearne un pagina wikipedia... Spero di riuscire a trovare una soluzione a questo problema. La ringrazio, resto in attesa di una sua cortese risposta Cordialmente DolcezzeSiciliane

--Morbidella (msg) 11:59, 15 apr 2012 (CEST)== Informazioni ==[rispondi]

Ciao Gac, sono Tiziana (morbidella). Ho visto che hai appena cancellato una voce che stavo creando. Il sito www.promipub.com è un sito come ce ne sono tanti altri su wikipedia ed avevo fatto attenzione a non essere per nulla "promozionale". Ad esempio, un voce tipo dagospia che si riferisce al sito www.dagospia.it non mi sembra molto differente da quella che stavo appena creando. Tra l'altro www.promipub.com è un sito che offre un servizio agli utenti: si possono inviare promesse tra amici ed il sito ne "monitora" il mantenimento attraverso l'invio di mail. Credevo che spiegarne il funzionamento su wikipedia potesse essere utile. Solo per cortesia e per mia comprensione, così da evitare errori simili in futuro, puoi spiegarmi le ragioni della cancellazione?

Grazie mille, Tiziana Perna

Flavia Pappacena

Per favore, potrebbe dare un'occhiata all'articolo, che ho rimaneggiato e notevolmente ridimensionato tenendo conto delle sue osservazioni? La prego, se possibile, di esprimere i suoi commenti sulla mia pagina di discussione e non sulla voce. La difficoltà per me, nel redigere gli articoli su persone viventi, è quella di fornire da una parte prove fondate di enciclopedicità, e dall'altra di non eccedere nella quantità di dati. Ho cercato stavolta di trovare un compromesso. Grazie mille dell'aiuto. --Sferaviola (msg)

Re:Falso?

Uh, dunque, è un edit di parecchio tempo fa e comprendeva diverse modifiche... mi pare che il problema sia nella frase "Esso comprende circa 750 km di linee ad alta velocità/alta capacità (250-300 km/ora) – incluso il tunnel di base di 52 chilometri fra la val di Susa e la val Moriana". Il tunnel di base è di 57 km circa, 52 era il progetto del 2003. NON è assolutamente classificato AV dai documenti europei per due motivi.

  1. il limite di velocità massima di esercizio del progetto è 220 km/h (di solito AV si intende >250 o addirittura >300).
  2. I documenti europei e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italiano si parla di ferrovie AV per alcuni progetti TEN-T, e di linee normali per altri, fra cui il progetto 6 di cui fa parte la torino-lione (nota 6 della voce).

Da notare che il testo che ho rimosso era stato inserito da Lucretius davanti alle fonti già presenti ma che dicevano tutt'altro, ovvero che la linea NON è classificata dall'europa come AV.

Le altre modifiche mi sembrano precisazioni e spostamenti quindi dovrebbe essere quello il problema di "falso". Se ci sono altri dubbi sono a disposizione. --Cheminvento (msg) 12:16, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Modifica biografia Licia Ronzulli

Buongiorno,

ho notato che tutte le mie modifiche effettuate alla voce negli ultimi giorni sono appena state cancellate.

Conosco il contesto in cui opera questo personaggio pubblico e ritengo estremamente fazioso che sulla sua biografia siano presenti solo riferimenti a voci che ne possono danneggiare gratuitamente l'immagine. Per questo motivo ho completato la biografia con le attività ascrivibili alla sua attività al Parlamento Europeo, tutte documentate da fonti neutre come quelle del sito internet del Parlamento stesso.

Utilizzo da poco Wikipedia e mi ci sono avvicinato perché attratto dall'idea di contribuire ad un' "enciclopedia libera": per questo motivo sono rimasto molto meravigliato del fatto che siano state rimosse anche le correzioni ortografiche e grammaticali che avevo effettuato al fine di rendere il testo più scorrevole.

Ho letto le linee guida da seguire per contribuire a Wikipedia e ritengo di averle rispettate.

In attesa quindi di capire come poter reinserire i miei contributi nella voce in questione, voglia gradire i miei saluti.

Sir

Salve Gac, perchè hai cancellato la voce Fausto Lupetti Editore? Non c'era contenuto promozionale, è una casa editrice non segnalata nel portale Editoria di Wikipedia. Grazie Alessandro Cappelllotto

Eh... Non avevo ancora finito di crearla. Sono un nuovo utente di wikipedia, lavoro nel campo della comunicazione e sono un appassionato di editoria specializzata su questi temi. La casa editrice è nazionale, basta dare un occhio qui e agli autori che vi scrivono www.faustolupettieditore.it . Tra l'altro esiste un'altra voce in Wikipedia che parla di una casa editrice dal nome simile Lupetti editori di Comunicazione perchè creata dallo stesso editore. Voce che non ho creato io, ma ho ampliato l'altro giorno con l'informazione dell'uscita del fondatore. Dimmi cosa devo fare, sono inesperto, ma non sto certo facendo pubblicità a nessuno, su Wikipedia ci sono tutte le case editrici italiane. Grazie Alessandro

informazioni

un admin che ho letto adesso essere staso bloccato, non so e non mi interessa perchè ha cancellato una voce che avevo inserito io Aurora Moroni. NON ERA UNA PUBBLICITA, ma semplicemente una voce. Aurora Moroni non è una celebrità, ma ha comunque girato tra le altre cose che ha fatto Un film di Sergio Castellitto con Penelope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Haskovic, Moamer Kasumovic, credo proprio che non sia una pubblicità ma una informazione, vorrei sapere se potete reinserire la voce, o se posso reinserirla da cpo io, LAVORO doppio e aggiornare quando serve il suo stato. Faccio notare che è anche la nipote di Pino tuccimei, uomo importante nello spettacolo gia, chiaramente facente parte delle voci di wikipedia. attendo una vostra cortese risposta. Mi sono permessa di scrivere a Lei perchè nelle informazioni, ho trovato che è stato lei a bloccare l'admin che ha cancellato la mia voce. Grazie

Mi potete lasciare la Pagina "Delirio-Favola di uno qualsiasi"? Sarei molto grato a Voi Io non riesco ad inserirla forse bene...mi potete aiutare.Grazie vi sarei tanto grato--79.24.18.46 (msg) 07:07, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

2° Flavia Pappacena

Sicuramente troverà un attimo per rilevare che, dopo il notevole lavoro fatto sulla voce in questione per rispondere alle sue giuste critiche (ridimensionamento, eliminazione di qualunque apprezzamento anche solo numerico e riordino), l'avviso da lei apposto può essere rimosso, anche in assenza di una disputa al riguardo (non ha risposto al mio primo messaggio, e nessun altro, mi pare, ha sollevato critica alcuna). Grazie mille. Sferaviola (msg) 11:16, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Rispondo riguardo al blocco utenza

Ciao Gac, ti rispondo qui riguardo al blocco utenza terminato ieri sera.

1) "mi accusi di avere commesso atti vandalici" "falso" allora se pensi che io non abbia commesso atti vandalici, non capisco il senso dell'avviso [14] e dell'ultimo avviso [15] che mi hai mandato. Se non credevi che io avessi commesso atti vandalici, hai solo compiuto un gesto d'arroganza gratuita nei miei confronti. In questo caso, dovresti essere in grado di riconoscere il tuo errore. Se invece credevi, sbagliando, che io avessi vandalizzato alcunché, idem: non c'è nulla di male nel riconoscere il tuo errore. E' normale sbagliare, l'unica cosa deplorevole è non riconoscere i propri errori. C'è un'altra spiegazione? Se nel mandarmi quegli avvisi non sei tu che hai sbagliato, ma io, per favore dimmi dove ho sbagliato, indicando la frase o l'azione oggetto d'incriminazione.

2) "non sono ordini, ma solo inviti a comportarsi come tutti gli altri wikipediani" temo che tu non ti renda bene conto di cosa mi hai scritto nell'ultimo avviso [16], nel quale mi proibisci di suggerire una fonte, criticare l'attendibilità di una fonte, proporre una diversa organizzazione della voce. Sono tutte cose che ogni wikipediano può fare, ma in quell'avviso mi hai spiegato che, se le avessi fatte, mi avresti considerato un vandalo. Riporto qui di seguito, perché tu ti renda conto e possa, se credi, chiarire questo equivoco: "scrivi pure il testo che vuoi sosituire e quello che vuoi inserire, aggiungendo una breve (breve) motivazione/spiegazione. (...) Il prossimo intervento non strettamente conforme a quanto spiegato sarà considerato vandalismo. Ciao, --Gac 12:58, 13 apr 2012 (CEST)" Ti sei reso conto o no che queste non sono regole che tutti devono rispettare, ma che hai imposto a me come accanimento nei miei confronti?[rispondi]

3) "non me l'hai spiegato" "se rileggi la pagina, lo troverai" allora: scrivendoti [17] riguardo agli avvisi che mi hai mandato in cui minacciavi di bloccarmi per vandalismo, ti avevo chiesto "di spiegarmi quali azioni, esattamente, del mio comportamento recente, abbiano un che di vandalico." Infatti, negli avvisi suddetti non eri sceso nei dettagli. Anziché rispondermi, mi hai bloccato l'utenza per una settimana. Devi capire una cosa: per accusare qualcuno, bisogna essere in grado di assumersi la responsabilità di quanto si sostiene, e se non sai dire facendo cosa io abbia attirato i tuoi sospetti, la soluzione non è bloccarmi l'utenza, ma riconoscere i tuoi errori.

4) "qualunque ordinamento" "wikipedia non è democratica" ordinamento non significa necessariamente democratico. Anche in un ordinamento non democratico chi accusa deve spiegare a quali fatti si riferiscono le accuse, cosa che ti invito a fare. Sai perché ti invito a farlo? Per evitarti di buttare il tuo tempo. Avvisi e blocchi temporanei hanno funzione educativa e rieducativa verso gli utenti, se non scendi nei dettagli di quale sia il fatto incriminato è più difficile che chi ha sbagliato impari dai propri errori. Davvero vuoi sprecare il tuo tempo in questo modo, facendolo sprecare anche a me?

5) Visto che già sapevi cosa si intenda per vandalismo, sentiti libero di spiegarmi le ragioni degli avvisi che mi hai mandato, nei quali, te lo ricordo, mi avvisavi che rischiavo di essere considerato come un vandalo

6) trollagio: è una delle accuse nei miei confronti. Sentiti pure libero di citare le frasi scrivendo le quali, secondo te, ho trollato, affinché io possa imparare dai miei errori. Per il futuro, desidero che tu sappia, a beneficio della comunità che sei chiamato a proteggere, quali siano le giuste contromisure alle azioni di disturbo [18]

7) "comportamenti non collaborativi" potresti citare le frasi "non collaborative"? Devi assolutamente renderti conto che non hai alcun diritto di lanciare accuse generiche senza indicare la fattispecie criminosa. Se non ho ancora chiesto un parere della comunità sul tuo comportamento, è solo perché vorrei che tu, senza una minaccia esterna, capissi da solo una cosa che nella vita è fondamentale: ad ogni potere corrisponde una responsabilità. Potere non vuol dire libero abuso e totale irresponsabilità, ma al contrario assumersi la responsabilità delle proprie azioni e saper riconoscere i propri errori. Spero che capirai queste cose da solo, perché poi ti si riveleranno utili anche nella vita di tutti i giorni. Non lanciare accuse quando non sei in grado di indicare quale sia la fattispecie criminosa. Non permettere che il piacere di avere il coltello dalla parte del manico abbia il sopravvento sul senso di responsabilità: non vorrei che, così facendo, tu perdessi ogni autorevolezza. --Ilsestosanso (msg) 15:11, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ampliamento voce

Ciao Gac, vorrei proseguire nell'ampliamento della voce Fausto Lupetti Editore ma ho paura di sbagliare, non so bene qual è il modo migliore per proseguire. Ho letto diverse pagine su come operare in Wikipedia, ma sono ancora inesperto e non vorrei sbagliare. Credi sia il caso che invece che modificare la voce inserisca nella relativa discussione le fonti che ho trovato a supporto?

--Cappesante 21:17, 22 apr 2012 (CEST)

UFC 145

Scusate, ma a questo punto ditemelo che elimino tutti gli eventi UFC ... in Wikipedia è elemento sufficiente per la cancellazione il fatto che sia un solo individuo a contribuire ad una pagina o ad un argomento? Ditemelo che almeno smetto di contribuire per quanto riguarda le arti marziali miste su Wikipedia ...

--Zw0n1m1r (msg) 22:04, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Copyviol parziale

Ciao, nei giorni scorsi ho lasciato un paio di segnalazioni qui, tuttavia finora non se l'è filate nessuno (Sarò forse diventato sporco, brutto, cattivo? :D). Saresti così gentile da darci un'occhiata? Ciao! ;) Sanremofilo (msg) 22:22, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

La parte che ho rimosso è contenuta nel primo dei paragrafi contrassegnati col "4" qui. Sanremofilo (msg) 22:42, 22 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Equivoco

Ciao Gac, innanzitutto scusami per l'equivoco in cui ti ho forse indotto io stesso. Chiedevo la cancellazione del redirect da Educazione nell'antica Roma a Istruzione nell'antica Roma, lasciando il titolo originario della voce (Educazione nell'antica Roma) dove nella discussione spiegavo le motivazioni della richiesta. Invece il titolo sopravvissuto (Istruzione...) è proprio quello che volevo fosse cancellato. Se si può rimediare sarebbe bene.--Gierre (msg) 09:18, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]

club hollywood tallinn

Ciao, due righe solo per dire che per scrivere questa pagina ho preso spunto dalle pagine già inserite dei locali disco italiani, e per questo non ho avuto dubbi sulla sua encicopedicità. Trattasi di uno dei più famosi locali della capitale estone, anche meta di turismo internazionale. Fonti da sito del locale e da guide turistiche su Tallinn. Valutiamo....se del caso cancelliamo...Ciao--79.14.2.137 (msg) 19:23, 22 apr 2012 (CEST)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Club_Hollywood_(Tallinn)&oldid=49050950"