Discussioni utente:Fabio Brolese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
[modifica wikitesto]

Per iniziare:

Per proseguire:

Ricorda:

Per problemi rivolgersi:

Benvenuto!

[modifica wikitesto]

Ciao Fabio Brolese, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!
Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Civvì 22:13, Ago 24, 2005 (CEST)


Caro Fabio, benvenuto in questo pazzo, caotico, stupendo luna park della libera conoscenza. Credimi, abbi pazienza di capire un pochino come funziona Wikipedia, e non solo scoprirai che la pazzia e il caos sono assolutamente eccitanti da cavalcare e domare, ma anche che i tuoi contributi migliorativi saranno non solo benvenuti ma difesi a spada tratta da un manipolo di utenti che nemmeno credevi esistessero... se poi avrai modo di "discutere" con altri Wikipediani scoprirai che alcuni articoli sono eccellenti perché frutto della collaborazione di utenti molto attenti e competenti. Benvenuto in questo razionale, ordinato, fantastico luna park della libera conoscenza! - εΔω |     01:19, Ago 25, 2005 (CEST)

  • Autenticazione forzata, congelazione degli articoli, possibilità di modifica secondo gerarchia, sono tutte cose che vanno in direzione diametralmente opposta allo spirito di Wikipedia. --Snowdog 22:46, Ago 25, 2005 (CEST)
Già... ti conviene rifare un giro per le pagine di servizio, perché non ci hai mica capito granché. Per inciso, la tua pagina è quell'altra, non questa. Questa è per le discussioni. --Iron Bishop (¿?) 22:49, Ago 25, 2005 (CEST)
Sì, è vero la mia pagina è quell'altra ma io considero questa la mia pagina dove appunto discuto con gli altri utenti! Per quanto riguarda le mie idee ho preso spunto proprio dalle pagine introduttive di Wikipedia e con precisione da Attribuzione e referenze e da Accettare le modifiche. Appena avrò 5 minuti leggero anche le pagine consigliatemi.

Quello che penso!!

[modifica wikitesto]

<<Vorrei che evitaste di scrivere in questa sezione, grazie.>>

Quello che penso coincide con le mie opinioni che ho anche già esposto altrove ma dove non mi sono dilungato per non creare delle enormi discussioni dove ci si perde e non si ha più il contatto con l'argomento trattato. Vorrei che non replicaste o commentaste in questa sezione ma nelle due sopra, dato che questa è la mia pagina vorrei che il mio pensiero rimanesse il più leggibile possibile.

Veniamo ora alle mie opinioni:

  • Credo che ci voglia l'autenticazione forzata. So di essere contro corrente rispetto alla comunità (è anche un po il mio debole essere contro corrente nelle comunità grosse, il solito bastien cuntrari), ma aiuta a rafforzare l'unione e lo spirito di partecipazione perchè ognuno si sentirà più coinvolto che non solo uno di passaggio che ha buttato lì qualcosa e poi se n'è andato. Inoltre evita che qualche male intenzionato apporti modifiche non consone alla Wikipedia, non un controllo ma una difesa. Con la login obbligatoria si possono determinare dei ruoli, quindi congelare determinati articoli e rendere la possibilità di mofica scalata secondo una gerarchia: dall'anonima all'amministrativa. Come vedi non voglio che il principio base di Wikipedia venga cancellato, semmai di renderlo più forte di quanto non sia già. La sua forza sono coloro che ci hanno lavorato, ci lavorano e ci lavoreranno con passione ma sarebbe bello riuscire ad insegnare ad un proprio figlio come difendersi da solo.