Discussioni utente:Elisa buratti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carissimi, felice di avervi qui...

Qualunque discussione, precisazione, insegnamento, collaborazione è auspicata, perchè costruttiva, eccetto le polemiche. Quindi se non ricevete una risposta ad una polemica, sapete già il perchè..eheheh....

Cliccate + a fianco di "modifica"....

Serena giornata..serata..nottata..

elibu


Innanzi tutto benvenuto sulla Wikipedia! Ho contrllato la voce in questione, le tue modifiche vanno benissimo l'articolo però è da wikificare cioè da rendere conforme agli standard di wikipedia. Inoltre non è consuetudine firmare gli articoli (guarda Aiuto:Uso della firma). Ciao e buon lavoro --Jacopo (msg) 11:20, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Un suggerimento: quando sistemi i wikilink in un articolo controlla che non siano parole generiche o aggettivi, ad esempio "In termini filologici" (Tratto da Madre) la parola filologici non porterà a nessuna pagina quindi è meglio metere il collegamento a "filologia" in questa maniera [[filologia|filologici]] per far apparire filologici. Spero di essere stato chiaro, --Jacopo (msg) 13:37, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, lieta di fare la tua conoscenza. Il mio intervento nella tua pagina utente si è reso necessario per "rollbackare" un atto vandalico (come puoi vedere cliccando su "cronologia"). Adesso mi sembra che sia tornato tutto come prima. A presto. :-) Luisa 12:48, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Se ho usato il termine "critica" era appunto per evitare critiche da "altri" che la pensano diversamente da te... (temendo se avessi messo un termine più "dolce" mi avrebbero accusata di essere troppo compiacente...)

Ritieniti liberissima di modificare... magari prima "lamentati pubblicamente" nella pagina di discussione che sono stata TROPPO CATTIVA con Rudy ;-) e quindi provvedi a rendere più imparziale la voce ;)

Piacere di fare la tua conoscenza, comunque!!! --Stefania75 - Ti Voglio dire 14:31, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]


devi scrivere nelle preferenze, dove c'è il campo per la firma questa roba:

[[ Utente:Elibu|Elibu]] - [[ Discussioni utente:Elibu|Ti Voglio dire]]

senza gli spazi che vedi prima della U di utente e della D di discussione

(accertati che ci sia selezionata la casellina sotto)

dimenticavo

[modifica wikitesto]

ho visto la voce conformismo e mi sono ricordata che prorio ieri avevo trovato una spiegazione scientifica che si fonda sulla psicologia dinamica. se trovo il documento te lo mando. Tra l'altro non so perchè, ma mi viene in mente una vecchia canzone (mi pare di guccini) dal titolo il sociale e l'antisociale (o qualcosa del genere...) --Stefania75 - Ti Voglio dire 14:39, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

Una precisazione

[modifica wikitesto]

Quando si crea una nuova voce, non c'è bisogno di riscrivere l'intestazione in grassetto. Sarebbe pleonastico. Lieto di conoscerti - Ti darò del tu, wikipedia è una grande famiglia... - --Leoman3000 18:16, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

Enchante', madame Elisa!

riguardo la voce "orgone" e Reich bisogna fare ancora lavoro per alzare la qualita' del contenuto e renderlo piu' chiaro (proprio perche' argomento controverso): se puoi dare il tuo contributo, il piacere e' mio!--Cog 12:19, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Elisa lieto di aiutarti, dunque per bozze puoi creare una sotto pagina utente (Per esempio chiamata Sandbox o Ripostiglio o quello che vuoi) e lì lavorare indisturbata. Per crearla clicca su questo link rosso Utente:Elisa buratti/Sandbox oppure scrivi http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Elisa_buratti/TITOLO DELLA PAGINA nella barra dell'indirizzo del tuo browser. Spero di essere stato d'aiuto, saluti --Jacopo (msg) 15:13, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Aggiungo le informazioni a proposito dell'indice degli articoli, chiamato TOC (table of contenent), esso viene aggiunto in automatico qualdo le intestazioni ==queste== sono almeno 4. Ciao --Jacopo (msg) 15:36, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Suppongo che la pagina Neuroprammazione sia stata creata per errore....se vuoi che venga cancellata, per favore, apponi {{cancella subito}}, Grazie e buon lavoro --Civvì talk 11:08, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

De nada... ho visto che la tua firma ha qualche problema, se preferisci usare un nickname diverso è possibile spostare la tua utenza al nickname Elibu. Puoi richiederlo qui Wikipedia:Burocrati/Rinominare. :-) Ciao --Civvì talk 11:16, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

esperimenti russi

[modifica wikitesto]

ciao Elisa, nel tuo msg qui facevi un cenno ad esperimenti in Russia non so se sull'energia tachionica o l'orgone: hai piu' informazioni in merito? Ti immagini che, in quanto ricercatore, ogni nuovo fenomeno naturale mi intriga moltissimo. Felice giornata! --cog 21:43, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]


ciao Elisa, dato il tenore dei tuoi contributi, forse ti può interessare questa discussione.

la discussione è ancora in corso in modo saltuario, ma la votazione non è ancora partita proprio perché non ci si è messi d'accordo (c'era stata tempo fa una votazione che si era conclusa con un nulla di fatto.
In verità il CICAP Fan Club è già sul piede di guerra... Sono grandi appassionati di magia, asprologia e stregoneria :))) --Fragolino - (segui il bianconiglio) 23:14, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Livelli extra fisici

[modifica wikitesto]

Puoi dare un'occhiata a questa voce per verificare se corrisponde al vero? Grazie

Vedo che sei già stata interpellata in merito! Attendiamo una tua risposta in merito a questa voce Mondo spirituale e livelli extra fisici visto che sei un'esperta di antroposofia e di Rudolf Steiner. ciao--Arturopiedelargo 00:49, 14 mag 2006 (CEST)[rispondi]

agricoltura biodinamica

[modifica wikitesto]

Ciao! Scusa se mi introduco così bruscamente nella tua pagina, ma ho visto che sei appassionata di antroposofia, Steiner, e tutto ciò che ne è collegato. A me interessa da un punto di vista scientifico l'agricolutura biodinamica. Sai mica se sono stati fatti degli esperimenti scientifici (qualitativi e quanttativi) di confronto tra i risultati ottenuti dall'agricoltura biologica e quella biodinamica? io li ho cercati dappertutto ma non ne ho trovato neanche uno.... --Andreazanini 12:30, 28 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Io ho trovato questo sito, non molto convincente, a dire il vero: mi sembra sia un po' spinto... vedi tu: http://www.vialattea.net/esperti/paranorm/biodinamica.htm --Andreazanini 12:42, 28 mag 2006 (CEST)[rispondi]

RE:Esperimenti Russia

[modifica wikitesto]

Bentornata e grazie del messaggio! Pero', sono un pochino scettico sulla possibilita' di automodificare il DNA... Se poi un giorno qualcuno mostrera' un esperimento , beh, potrei cmabiare idea!
Tanti auguri! --cog 22:02, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]


Non farti intimorire

[modifica wikitesto]

Non c'è scritto da nessuna parte che sono enciclopediche solo le voci sottoponibili ad esperimento. :)

-- Fragolino - (segui il bianconiglio) 23:48, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

De México

[modifica wikitesto]

Poco es mi italiano para apreciar tu trabajo. ¿Alguna manera de conocerlo en Español? Laura

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Elisa buratti, la pagina «Neuroprogrammazione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Veneziano- dai, parliamone! 13:03, 16 nov 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Elisa buratti, la pagina «Branco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:29, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]