Discussioni utente:Crodo1269

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Crodo1269!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ignis Scrivimi qui 17:31, 2 mar 2017 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Fondazione per il Tuo cuore.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Contenuto promozionale

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ricordo che lo scopo di Wikipedia è scrivere una enciclopedia, non fornire un hosting gratuito per voci-clone di un sito internet istituzionale (le pagine del tipo "Chi siamo" vanno bene sul proprio sito web ma sono totalmente fuori contesto su Wikipedia). Grazie. --L736El'adminalcolico 15:40, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Una voce di "enciclopedia" si distingue da una voce "stile-sito" perché punta l'accento su un altro tipo di informazioni, non dà consigli di salute, non si propone di promuovere servizi o di sostenere campagne anche nobilissime. Per essere pratico: frasi del tipo "Bisogna ridurre l'impatto sociale delle malattie cardiovascolari attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio" (come scritto nell'incipit della voce cancellata) sono perfette in un sito istituzionale ma totalmente fuori posto in una enciclopedia, il cui scopo non è svolgere attività di promozione della prevenzione né farsi mentore di questo. Il taglio della voce era invece tutto su questi toni: non è questo che ci si aspetta di leggere su una voce di enciclopedia che parla di una Fondazione perché non è questo il punto di vista di descrizione chwe ci si aspetta di trovare su una enciclopedia. Wikipedia non deve né sostituirsi né "sostenere" le attività della Fondazione tramite una sua voce che mima il sito web della Fondazione. Quello che ci si aspetta di trovare su Wikipedia non è la descrizione della "mission" (per inciso: parola da "comunicazione marketing" che nel 99% dei casi porta dritto dritto la voce sulla soglia della cancellazione per promozionalità, insieme ad altri termini analoghi come "brand", "da sempre impegnati", "sfida" e compagnia bella). Dal punto di vista dell'enciclopedia conta la storia: quando è stata fondata, i motivi che hanno spinto alla sua creazione, quali sono stati gli obiettivi principali conseguiti che le vengono obiettivamente riconosciuti, qual è il livello di importanza che le viene attribuito da terzi. Il tutto rigorosamente documentato da WP:FONTI terze e autorevoli e senza toni trionfalistici ed enfatici (toni di cui la voce cancellata grondava da ogni riga: qua invece deve valere il rigoroso WP:Punto di vista neutrale) e senza pubblicizzare i propri servizi (la descrizione delle "speciali card internet e di quali servizi ti offriamo" lasciamola al sito istituzionale per cortesia). Spero di averti chiarito meglio i motivi per cui la voce da te scritta è stata immediatamente cestinata come "promozionale". --L736El'adminalcolico 17:12, 23 apr 2018 (CEST)[rispondi]

--Civvì (Parliamone...) 14:19, 3 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La voce era peraltro già stata cancellata, nella stessa identica forma e le motivazione ti erano state spiegate in modo preciso e dettagliato. Reinserirla sperando nella "distrazione" è un chiaro esempio di tentativo di giocare con le regole, oppure - peggio - di prendere in giro. Entrambi comportamenti molto poco graditi. --Civvì (Parliamone...) 14:19, 3 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Gentile Crodo1269, l'infrastruttura su cui si regge questo progetto e il lavoro, gratuito, delle migliaia di volontari che se ne occupano ruotano tutti intorno ad una frase che è la "mission statement" della Wikimedia Foundation e che riporto per tua comodità: The mission of the Wikimedia Foundation is to empower and engage people around the world to collect and develop educational content under a free license or in the public domain, and to disseminate it effectively and globally. (sottolineatura mia) (Trad: la missione della WMF è quella di mettere in condizione e coinvolgere le persone di tutto il mondo di raccogliere e sviluppare contenuti educativi con licenze libere o nel pubblico dominio e di diffondere i contenuti in modo efficace e globale).

Come puoi leggere si parla di "educational content", contenuto di valore educativo. Ora, facendo un rapido esame di coscienza tu sei proprio sicuro che la voce dedicata alla tua associazione, con toni da volantino promozionale, con l'elenco dei "servizi" erogati, con grassetti inopportuni, in cui si parla di "approccio innovativo", senza una minima fonte esterna, senza bibliografia alcuna ecc ecc non sia, per caso, un tentativo di sfruttare la visibilità che indubbiamente "questo progetto" può dare a qualsiasi iniziativa e non un altruistico e disinteressato desiderio di contribuire ad accrescere il "contenuto educativo" di Wikipedia?
Mentre rifletti sulla risposta ti invito a leggere i criteri di enciclopedicità relativi agli enti non profit: Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Associazioni. --Civvì (Parliamone...) 18:14, 3 giu 2018 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina "Per il Tuo cuore"

[modifica wikitesto]

mah non mi sembrava tanto diversa da questa https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_italiana_per_la_ricerca_sul_cancro siamo stati attenti proprio a quanto dice...ovvero a non dare un taglio celebrativo / promozionale proprio perché conosciamo le regole e la mission di wikipedia..domani ci rivediamo il testo e cerchiamo di capire quali sono i punti inadeguati..grazie e una buona serata

Per favore, non insistere. Wikipedia non è uno strumento per veicolare informazioni sulla propria associazione. -- Vegetable MSG 22:15, 20 ago 2018 (CEST)[rispondi]

chiarimento

[modifica wikitesto]

Buongiorno, mi scusi ma conosciamo bene le linee guida di Wikipedia e viste le "bocciature" precedenti abbiamo posto molta cura nella redazione del testo...non ci sembra veramente di aver utilizzato toni celebrativi...mi può spiegare quali sarebbero i "passaggi" incriminati? l'unica cosa che forse è sfuggita è stato l'uso della parola "innovativo"...la possiamo rimuovere...basta capire dov'è il problema...tra l'altro mi spieghi una cosa, perché queste pagine https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_italiana_per_la_ricerca_sul_cancro , https://it.wikipedia.org/wiki/Fondazione_Umberto_Veronesi che abbiamo consultato proprio per ispirarci a dei modelli già approvati, vanno bene e la nostra no? in attesa di un suo gentile riscontro la ringrazio

Non è corretto ispirarsi ad altre voci per giustificare la presunta enciclopedicità della propria (leggere WP:ANALOGIA). Sul motivo per cui i contenuti non sono appropriati, sono già state fornite esaurieti spiegazioni in passato-- Vegetable MSG 11:31, 27 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Abbiamo revisionato tutto il nostro testo secondo le indicazioni che ci sono state fornite in passato e secondo le più recenti, andando anche ad informarci sulle linee guida di Wikipedia. Perchè ora la nostra pagina viene da lei nuovamente cancellata? Ha avuto modo di leggere il nuovo testo? C'è qualcosa che può indicarci come ancora non adatto? Saremo pronti a qualsiasi sua indicazione in merito. Così da poter correggere il testo da poter proporre agli utenti. Penso sia meglio parlarne, prima di procedere a cancellazioni... noi essendo "nuovi" in Wikipedia siamo pronti ad accogliere qualsiasi suggerimento per far si che la nostra pagina sia "in regola" con le linee guida di Wikipedia. Ringraziandola attendiamo un suo cortese riscontro. Crodo1269 (msg) 11:52, 27 ago 2018 (CEST) [@ Vegetable][rispondi]

chiarimento x Vegetable

[modifica wikitesto]

Abbiamo revisionato tutto il nostro testo secondo le indicazioni che ci sono state fornite in passato e secondo le più recenti, andando anche ad informarci sulle linee guida di Wikipedia. Perchè ora la nostra pagina viene da lei nuovamente cancellata? Ha avuto modo di leggere il nuovo testo? C'è qualcosa che può indicarci come ancora non adatto? Saremo pronti a qualsiasi sua indicazione in merito. Così da poter correggere il testo da poter proporre agli utenti. Penso sia meglio parlarne, prima di procedere a cancellazioni... noi essendo "nuovi" in Wikipedia siamo pronti ad accogliere qualsiasi suggerimento per far si che la nostra pagina sia "in regola" con le linee guida di Wikipedia. Ringraziandola attendiamo un suo cortese riscontro.

Una cosa piuttosto "antipatica" è quando vengono fornite spiegazioni esaurienti, corredate di link di approfondimento e tali spiegazioni non vengono lette!! Vi è stato indicato di leggere WP:ANALOGIA e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Associazioni oltre a indicare più volte che la cosa più importante su wikipedia sono le WP:FONTI.
Anche nell'ultima versione della voce che è stata cancellata proprio le fonti autorevoli brillavano per la loro totale assenza.
In una delle spiegazioni iniziali e fondamentali c'è indicato chiaramente Wikipedia non è un mezzo per divulgare, e meno ancora promuovere, argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere e L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti.... Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa.
Per essere il più chiari possibili: non è questione di come uno scrive la voce, per ora e in mancanza di fonti autorevoli è proprio l'argomento che non raggiunge i criteri necessari per avere una voce su un'enciclopedia, mi spiace. --Pil56 (msg) 10:13, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

fonti autorevoli

[modifica wikitesto]

capisco, concordo assolutamente che le fonti devono essere esterne e infatti a riguardo avevo riportato queste relative alle nostre 2 iniziative che sono pure abbastanza autorevoli...

1) "Cardiologie aperte" nella "settimana del Cuore"(a febbraio per San Valentino), 7 giorni in cui, in tutta Italia, si aprono le porte dei reparti di cardiologia per effettuare screening ed esami cardiovascolari gratuiti (vedi, ad esempio, qui https://www.corriere.it/salute/cardiologia/18_febbraio_11/cardiologie-aperte-tutta-italia-la-campagna-per-tuo-cuore-2018-1c0c29ae-0f39-11e8-9d69-9be999237a8e.shtml o qui http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2018/02/12/prevenzione-salva-vita-porte-aperte-in-200-cardiologie_f98a03ef-95b5-49b5-937b-e941da3d06c4.html)

2) il cosiddetto "Truck Tour Banca del cuore" un progetto di prevenzione cardiovascolare itinerante con un grande truck, super attrezzato, che da aprile a novembre gira tutta l'Italia, facendo tappa in 33 città e offrendo servizi di screening gratuiti ai cittadini. Tale progetto ha ricevuto, tra l'altro, il sostegno dell’Istituto Superiore di Sanità e la medaglia al merito “per l’alto valore scientifico, assistenziale e sociale” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La BANCA DEL CUORE è una "cassaforte" virtuale che custodisce l’elettrocardiogramma con i valori della pressione arteriosa e i dati clinici del cittadino, una sorta di grande registro permanente nazionale di elettrocardiogrammi e dati sanitari di area cardiovascolare che, nel rispetto delle normative di tutela sulla privacy, ne prevede la custodia gratuita e prontamente disponibile, grazie alla BANCOMHEART, una speciale card che permette tramite internet la connessione ai propri dati sanitari cardiovascolari anche lontano da casa, in viaggio o quando non è possibile raggiungere il proprio Medico. (vedi, ad esempio, qui http://www.adnkronos.com/salute/medicina/2018/04/04/mila-bancomat-del-cuore-esami-online-con-clic_f2R815zgY1KkpWpIKJ1hKP.html qui http://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2018/04/11/news/cuore_screening_cardiologici_gratuiti_per_tutti_i_cittadini-193587766/ qui http://www.cataniatoday.it/cronaca/piazza-univerista-screening-gratuito-cuore-4-maggio-2018.html )

Ho già scritto che sono ignorante dell'argomento, l'unico suggerimento aggiuntivo che posso darti è l'invito a leggere con attenzione WP:CANCELLATA (in particolare per la preparazione di una voce esemplificativa in una tua pagina di prova) e poi riferirti al DP:Medicina; solo se ci sarà consenso su quella pagina la voce potrà anche essere ripristinata. --Pil56 (msg) 11:05, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

ti ringrazio, seguirò certamente le tue gentili indicazioni!

Re:ulteriori informazioni su Fondazione per il Tuo cuore

[modifica wikitesto]

Salve! Mi scuso per i tempi di reazione non proprio ottimali, ma oggi sono stato un po' impegnato e stasera avevo altri impegni in Wikipedia. Dal bilancio quali informazioni rilevanti si possono estrapolare e inserire nella sandbox?--Leofbrj (Zì?) 23:47, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]