Discussioni utente:Baf09/Archivio2009.1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Baf09/Archivio2009.1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:24, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:President Bachelet and President Obama.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:30, 24 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie per avermi avvertito, non sapevo quale fosse la licenza.... --Baf09 (msg) 10:17, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

--→ Airon Ĉ 11:34, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]



Grazie, non ero a conoscenza!!! --Baf09 (msg) 17:56, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver rimosso le immagini --vale maio l'utente che si blocca da solo 14:52, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Il grassetto va usato con parsimonia. Al di fuori delle tabelle, va usato solo per la prima occorrenza del titolo della voce. --DispAcc01 14:49, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nelle altre versioni dell'articolo, come quello spagnolo (es:Elecciones presidenciales de Uruguay de 2009), il grassetto compare. Inoltre in molti altri articoli sulle elezioni i nomi dei candidati sono in grassetto, non mi sembra un utilizzo eccessivo. --Baf09 (msg) 17:12, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Su it.wiki rispettiamo le regole di it.wiki. L'uso errato in altre voci non giustifica l'uso errato in questa voce. Distinti saluti. --DispAcc01 17:56, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Beh, il manuale di it:wiki sull'uso del grassetto dice che non è necessario ma non che sia vietato!! Comunque non mi sembra comunque "un uso errato"....serve solo per evidenziare i nomi dei candidati alla presidenza e per differenziarli dai candidati alle primarie! Non condivido tale scelta ma per evitare polemiche lascio la tua modifica. Grazie per l'attenzione --Baf09 (msg) 19:36, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Molto semplicemente, perchè qui si è deciso di scrivere solo le tendenze maggioritarie dei partiti. Ciao!--Lochness (msg) 16:49, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Alcune risposte

[modifica wikitesto]

Ciao, ti rispondo:

  • Unione di Centro: liberalismo è stato aggiunto a mo' di compromesso, ma a me andava bene anche solo "cristianesimo democratico" punto e basta.
  • Italia dei Valori: non si è mai riusciti a trovare un compromesso, c'è chi si oppone a "centrismo" chi a "liberalismo"; da parte mia ho sostenuto una proposta di compromesso ("centrismo", "liberalismo sociale" e "populismo") ma non è stata accettata; credo che la riga rimarrà vuota a lungo.
  • Lega Nord. L'autore di quel sito è un amico personale e io sono in qualche modo il suo referente dall'Italia, detto ciò non sempre sono d'accordo con lui e credo sia profondamente sbagliato definire la Lega come un partito populista ma soprattutto di destra perché di destra lo è sono riguardo a poche questioni; anche altri utenti hanno espresso posizioni simili alle mie.

In ogni caso discutiamone nelle singole discussioni. Parlarne in privato non è molto produttivo, dunque ci vediamo là!
--Checco (msg) 13:54, 18 lug 2009 (CEST)[rispondi]

L'incipit è di solito la parte della voce che più di tutte necessita di consenso per essere modificato, quindi apri una discussione nella talk della voce e vedi se c'è consenso. Ti faccio notare cmq che non puoi aggiungere commenti personali, quindi non troveranno spazio commenti sul perché il pdl abbia avuto quella determinata percentuale alle europee... Eltharion Scrivimi 17:13, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Pagina personale

[modifica wikitesto]

Tempo fa si è deciso di "proibire" simboli di partito e opinioni partitiche nella pagina utente, ti invito ad adeguarti. --Crisarco (msg) 11:20, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace ma ritengo necessario la trasparenza nei confronti di tutti gli altri utenti e nei confronti di me stesso, non posso togliere quello in cui io credo e poi ho visto anche altri utenti sbattere le proprie idee partitiche sulla propria pagina utente. Al massimo toglierò, ma non adesso gli ultimi due simboli che ho messo, ma non chiedermi di più. Distinti saluti. --Baf09 (msg) 11:26, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Solo un pizzico di razzismo? Non credo proprio...

[modifica wikitesto]

..allora ...gia` negli anni '60 a mio padre fu distrutta un 850 Fiat a martellate in quanto prof. meridionale. Se ti faccio l'elenco di tutti gli atti di razzismo che io ed altri abbiamo subito di posso fare rabbrividire....

... anzi grazie a te!

[modifica wikitesto]

.. leggendo la tua pagina mi ricordi me stesso di qualche decina di anni fa, crescere in un ambiente ostile crea problemi, per sopravvivere mentalmente si deve diventare + forti di loro ed imparare a filtrare le cose. Ciao!

Greenray.

Il fatto che alla tua verità rispondano dicendo che sei esagerato è del tutto in linea con il "non siamo noi che siamo razzisti, siete voi che siete napoletani", caro mio se quando inizi a parlare il tuo l'interlocutore fa più attenzione al tuo accento che alle tue parole allora quello è un razzista, è un problema mentale: vedere categorie ... generalizzazioni ... tutto ... ma non la persona che ha davanti! Chi ha subito il razzismo anche nelle forme più lievi ha subito la grettezza e la stupidità altrui, è una vittima. Ma è una vittima soprattutto il razzista, soffre di un handicap che lo rende cieco, e vede solo quello che crede di conoscere.--Greenray (msg) 23:23, 9 ago 2009 (CEST)[rispondi]

LN&razzismo

[modifica wikitesto]

Evidentemente sull'argomento abbiamo opinioni diverse, ma ci terrei a dirti che apprezzo la tua onestà intellettuale. Magari ci potremo incrociare su altre pagine, visto che su quella talk non ci lasciano andare OT. Sempre costruttivamente. -- @ _ 16:26, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Comunque Marius ha provveduto a bloccare greenry con un pretesto che puoi vedere sulla sua pagina di discussione, in questo modo non ci può dare più fastidio, anche se non aveva modificato nulla a parte le pagine di discussione era diventato pesante.

Vero, sono stato bloccato dicendomi che sono un tale rsw, questo ti può essere utile per capire molte cose. GR.

Francamente non so sei Rsw, ma gli ultimi tuoi interventi sulla pagina di discussione della Lega non mi sembrano chissa di quale disturbo, normale confronto. Spero che nessuno se la prenda con me con questo atteggiamento di solidarietà! Quello che non mi convince è la frase di un utente che mi ha scritto qua sopra così non ci darà più fastidio, sa di censura, sappi che io non sono complice di questo. --Baf09 (msg) 22:41, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]
tanto per la cronaca, io non posso bloccare nessuno, perchè non sono sysop, quindi il sig. 151.60.174.151, alias 151.60.172.59, alias GReenray, si sta confondendo con qualcun altro. BTW: concordo con Baf09 che, almeno a giudicare dai suoi post nella talk della LN, il suddetto dimostra sì - effettivamente - di essere uno strenuo antipatizzante della LN, ma non per questo di meritare blocchi. Anche perchè mi sembra che per ora si sia limitato a discutere, senza editare la voce. O mi son perso qualche puntata o qualche fantasmino? -- @ _ 11:22, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie Marius, a questo punto non vedo ragione per cui io debba restare bloccato. E' possibile essere sbloccati? Il blocco effettuato da Melos sembra proprio pretestuoso ed immotivato, anche se visto il contesto era prevedibile che sarei stato bloccato per "reato di opinione" .. e di citazione, alla faccia della sbandierata libertà di wiki. Salutoni. GR
SOno ben lieto e onorato che vi serviate della mia pagina di discussione come strumento di riconciliazione tra utenti. Augoroni a Greenray sperando che ritorni al più presto attendendo con fiducia i suoi contributi per migliorare la voce della Lega Nord. --Baf09 (msg) 14:17, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

intanto lavoriamo....Lepensky Vir

[modifica wikitesto]

Ciao, stavo cercando di mettere su la pagina in italiano per Lepenski Vir, la prima cultura europea di cui si è trovata traccia, si tratta principalmente di fare una traduzione dalla corrispondente pagina in inglese che mi pare molto ben fatta [[1]], l'argomento è molto avvincente dunque pensavo potesse interessarti, per poter aggiungere anche le foto non si deve essere bloccati.... Se hai tempo altrimenti ci penso io un po' alla volta da anonimo. Ciao. [[2]]

Ciao, grazie per l'avvertimento ma dal 23 agosto fino al 31 sono di nuovo in vacanza e non starò vicino al computer. Intanto comincia tu, ho visto un pò la versione in inglese ed è fatta veramente bene e l'argomento mi interessa molto. Mi raccomando non finirlo tutto tu! Non appena torno ci lavoriamo assieme! --Baf09 (msg) 21:34, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il tuo voto positivo al rating...una cosa però volevo chiederti: quando parli di coerenza a cosa ti riferisci? Grazie, ciao, Eltharion Scrivimi 09:34, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

scusa se insisto, ma non ho capito veramente a cosa ti riferisci: se parli di coerenza significa che sono coerente con qualcosa, volevo sapere a cosa? Eltharion Scrivimi 11:17, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
ah ok, capito! :) Grazie ancora, ciao! Eltharion Scrivimi 11:30, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Elezioni presidenziali cilene 2009 è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Kimi95 19:20, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

D'accordo, non è mia abitudine rollbackare gli utenti registrati (o sorvegliarli), sono capitato per caso sul tuo edit. Ciao, --Kimi95 19:25, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto che in questa pagina da te creata hai copiato info da Evo Morales e per rispettare la licenza dovresti mettere il {{ScorporoUnione}} in discussione. Ciao, --Ripe (msg) 16:45, 22 set 2009 (CEST)[rispondi]

Federali tedesche di ieri

[modifica wikitesto]

Ciao Baf09, ho dovuto togliere le tue aggiunte ai partiti tedeschi (principali). Non esiste alcuna fonte per classificare i partiti in quei modi; è una valutazione soggettiva, quindi non ci va. Per giunta erano errati; avevi messo SPD e verdi nello stesso calderone (confrontare i programmi...); avevi chiamato "centro-destra" il partito liberale et c. Grazie e ciao, BerlinerSchule (msg) 18:00, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao ho preferito annullare le modifiche di 87.15.129.173 sulla tua pagina utente dato che non sei te, se semplicemente non eri loggato rollbackami pure. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:09, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao utente Baf09. Grazie per scrivere la pagina sull'elezioni dal mio paese. Si hai alcuna domanda, scrivimi, io sono uno degli autori dell'originale in spagnuolo. Saluti da Montevideo, --Fadesga (msg) 12:50, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]

[Intervista radiofonica a proposito delle elezioni in Uruguay]

[modifica wikitesto]

Ciao, mi chiamo Maruzza Masciopinto e conduco un programma di approfondimento giornalistico internazionale. Mi piacerebbe intervistarti a proposito delle elezioni in Uruguay per diversi motivi: la tua età, la tua insolita passione per la politica estera, la tua "adorazione" per i paesi americani. Non so come altro contattarti. Puoi cercarmi su Facebook con il mio nome e conognome. La puntata è sabato 31 ottobre dalle 10.00 alle 11.55

Mi dispiace ma a quell'ora sono a scuola e ho dei test di verifica. Grazie lo stesso se vuoi sapere qualcosa puoi anche chidermelo in questa discussione e consultarla. --Baf09 (msg) 15:06, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

Correnti Pd

[modifica wikitesto]

Ciao Baf, ti ho risposto sulla discussione del Pd. Io avrei completato anche lo schema, però suggerimenti e pareri sono ovviamente ben accetti. Se vuoi ti dò il mio msn così ne possiamo discutere più agilmente. Ciao :) Poggetto (msg) 22:38, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho messo, alla voce Ulivisti il link di una lettera-documento degli stessi in cui si prende atto della rottura. Per i lettiani non ho trovato nulla, forse perché la divisione fu molto più soft, essendo sempre stato Letta non del tutto organico alla corrente.. Poggetto (msg) 15:57, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non è previsto il parametro religione che hai inserito in alcuni template. Se ritieni che sia un'informazione enciclopedica essenziale, discutine nei rispettivi progetti e se altri la pensano come te verrà inserito. Ciao, --Gac 14:56, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

EDP in pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao. Eri già stato avvertito di non mettere immagini EDP in pagina utente. Ho provveduto a toglierla, ma per piacere non reiterare ulteriormente --Tia solzago (dimmi) 15:10, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non è caricando immagini che non possono essere caricate su commons che si aggira questo divieto, rispetta le policy riguardo il copyright --Tia solzago (dimmi) 17:24, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Michelle Bachelet

[modifica wikitesto]

In caso non la tenessi negli osservati speciali ti segnalo questo. Ciao, --Ripe (msg) 21:42, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao. Alcuni template da te creati mi lasciano molto perplesso. Qui le sezioni varie e ideatori andrebbero tolte. Perché inserire solo quei partiti? Perché quei politici? Stessa cosa per la parte "varie" qui. I template vicesegretari e vicepresidenti del PD sono invece IMHO totalmente inutili in quanto indicano una carica di secondo livello all'interno di un partito e collegano tra loro solo due voci --Tia solzago (dimmi) 17:59, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Per i template PD rimango dell'idea che sono un inutile appesentimento delle pagine e che non hanno nessuna effettiva utilità. Per quanto riguarda quello del centro-sinistra IMHO è evidente il suo italocentrismo, oltre ai già citati problemi di relativismo. Secondo me è molto meglio togliere completamente le sezioni "varie" ed "ideatori". I partiti o si mettono tutti o chi decide che sono i più importanti? --Tia solzago (dimmi) 22:22, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]
Allora vedrò come verranno modificati, nel caso apporrò adeguati avvisi nelle pagine per ampliare la discussione a riguardo. Ciao --Tia solzago (dimmi) 22:28, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Baf09, la pagina «Elezioni presidenziali argentine del 2011» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 18:17, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]

Appello ai liberi e forti

[modifica wikitesto]

Ciao Baf, come stai? Volevo farti i complimenti per l'ottimo template che hai ideato sul Cristianesimo democratico: ci voleva proprio! Però permetti qualche consiglio? Vorrei aiutarti, se sei d'accordo a migliorarlo un po'. Allora, innanzitutto credo che la sezione documenti vada ampliata con una pagina sull'Appello ai liberi e forti di Don Luigi Sturzo, che vedo purtroppo manca su Wikipedia e credo vada necessariamente aggiunta. Inoltre vorrei inserire nel template la sezione Ideatori, come hai già fatto qui, mettendo i nomi per l'appunto di Don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi e gli altri classici del pensiero popolare. Che ne pensi? Lo avrei volentieri già fatto, ma ho ritenuto fosse opportuno prima consultarti. A presto, Melkores93.

Ciao Baf, per me è un piacere poter parlare di politica con te e collaborare al progetto politica, dato che in comune abbiamo l'appartenenza alla grande cultura del Cristianesimo democratico e presto, probabilmente, anche una coalizione tra i nostri due partiti. Accolgo con favore il tuo consiglio a creare veri e proprie voci sulle correnti dei Pontieri buttiglioniani e sui conservatori tradizionalisti di Allam: corro a farlo, come ho già fatto per la Fondazione Liberal di Adornato. Hai indovinato anche la mia data di nascita, complimenti! Hai per caso Facebook? A presto, Melkores93.

Cancellazioni ed altro

[modifica wikitesto]
Ciao Baf09, la pagina «Template:Vicepresidenti del PD» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 22:26, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Baf09, la pagina «Template:Vicesegretari del PD» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 22:26, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ho visto tra le ultime modifiche che hai creato alcune categoria in ambito politico. Scusami, ma anche questa volta mi trovo in disaccordo con te. L'eccessiva categorizzazione, soprattutto se portata avanti in modo approssimativo, risulta dannosa per wikipedia. Mi spieghi per es. perché in Categoria:Centro-sinistra italiano non c'è l'UDEUR (che è in Categoria:Centrismo italiano) che pure è sempre stato parte delle coalizioni di centrosinistra e c'è il Patto Segni, che invece è stato sia alleato del centrodestra che del centrosinistra? L'UDC è in "Centrismo italiano", eppure fino a 3 anni fa sarebbe stata messa tranquillamente in centrodestra italiano quando ancora non si parlava di "grande centro". Categorizzazioni di questi tipo sono dovute ad un'ottica temporale limitata --Tia solzago (dimmi) 22:26, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi accorgo ora che la categoria Centro-destra italiano non l'hai creata tu, ma ne hai ereditati gli errori. Se nell'incipit c'è scritto "Questa categoria raccoglie le pagine relative alle coalizioni di partiti e alle formazioni del centrodestra italiano, già denominate Polo delle Libertà e del Buon Governo (1994-1996), Polo per le Libertà (1996-2000) e Casa delle Libertà (2000-2007)" allora dev'essere presente anche l'UDC. Stessa cosa dicasi per "Categoria:Centro-sinistra italiano" visto che le coalizioni indicate erano formate anche da altri partiti. Il patto Segni l'hai inserito in centro-sinistra (controlla) benché schierato sia di qua che di là. Come ti ho già detto la categorizzazione eccessiva è dannosa, è sufficiente categorizzare i partiti in base alle loro ideologie (che non sono destra-sinistra ma liberalismo, socialdemocrazia ecc). Anche la categorizzazione mondiale lascia molti dubbi. Il PD statunitense non ha niente a che fare con la socialdemocrazia, che è tipicamente europea, né fa parte di un teorico centro-sinistra mondiale. Le categorie così organizzate andrebbero cancellate --Tia solzago (dimmi) 16:18, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]
Meglio, ma il PD statunitense non ha alcuna radice socialista. Preferisco lasciare ancora un po' l'avviso a vedere se interviene qualcuno. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:05, 9 dic 2009 (CET)[rispondi]
Il fatto è che nel template compare tra le ideologie il socialismo, il che è vero per i partiti di centrosinistra europei ma non per il PD statunitense. È per questo che il template in generale (così come la categoria centro-sinistra) mi ha lasciato perplesso, perché accomuna partiti che hanno radici diverse tra loro. L'avviso che compare non è comunque quello di cancellazione, serve a rendere più visibile il template in modo che più utenti possano partecipare alla discussione, per cui per ora preferirei tenerlo. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:07, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Correnti PD

[modifica wikitesto]

Non avresti dovuto spostare la voce con una procedura di cancellazione in corso né annullare tu stesso la medesima procedura. Al massimo dovevi aprire la votazione dicendo "voce riscritta, per me da tenere" o cose del genere. Per quanto riguarda le singole voci posso solo dire che la storia delle correnti è più roba da giornale che da enciclopedia, fare una singola voce su ogni area mi sembra troppo. Ciao --Tia solzago (dimmi) 22:48, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi accorgo ora che la cancellazione non è stata annullata, provvedi tu ad aprire l'ordinaria --Tia solzago (dimmi) 22:49, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Apri la votazione, è meglio. Se poi c'è consenso annulla --Tia solzago (dimmi) 22:52, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Le votazioni vanno aperte scrivendo *0 o *-1 e la motivazione per cui secondo te la pagina non va più cancellata --Tia solzago (dimmi) 23:02, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Suppongo sia la tua prima cancellazione, dai un'occhiata alle regole. Devi votare zero oppure meno uno per dire che ti astieni o che sei contrario alla cancellazione. Se voti più uno invece sei a favore. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:11, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cristianesimo sociale

[modifica wikitesto]

dell'item "posizionamento politico" negli infobox. Trovo inoltre discutibili alcune classificazioni che inserisci in giro. Su cristianesimo sociale credo proprio che ti sbagli. La maggioranza dei partiti democristiani latino-americani sono parecchio di destra (dal Messico verso Sud gli esempi sono innumerevoli: se ti fai un giro su en.Wiki troverai tantissimi partiti, a volte chiamati "cristiano-sociali", che sono estremamente conservatori), poche sono le eccezioni. Il partito argentino e quello uruguayano sono così piccoli che non varrebbe neppur la pena di citarli, quello cileno invece è un tipico partito democristiano di stampo centrista: è alleato con partiti di centro-sinistra ma non per questo è di sinistra, si tratta di un'eccezione dovuta a ragioni storiche abbastanza evidenti! Quelle cose però puoi scriverle tranquillamente nella voce cristianesimo sociale. Ci sono ovviamente anche partiti cristiano-sociali e socialisti cristiani in Sud America, ma non sono quelli che hai citato. Credo in generale che tu faccia parecchio confusione con la classificazione destra-sinistra. Peraltro non è che sia colpa tua, è che è una materia priva di riferimenti scientifici (a differenza delle ideologie), ragione per la quale sono per la cancellazione delle cose che ti dicevo sopra. --Checco (msg) 22:45, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ti faccio anch'io gli auguri di buon Natale. Tutte i tuoi ultimi appunti che mi hai fatto sul cristianesimo sociale trovano già ampiamente risposta in quello che ti ho già scritto. In Sud America, così come nel resto del mondo, ci sono diversi partiti che si ispirano al cristianesimo. La stragrande maggioranza ha una posizione di centro-destra. La mia elencazione dei partiti "cristiano-sociali" di nome era solo per farti vedere quanti sono i partiti cristiani di centro-destra. Per la verità di partiti di ideologia cristiano-sociale o cristiano-socialista in Sud America non ce ne sono tantissimi. Lo stesso Partido Democrata Cristiano cileno è un partito che nasce dalla Falange, una formazione para-fascista, e si è rafforzato con la confluenza di fuoriusciti dal Partito Conservador. E' un fatto che oggi sia alleato con il centro-sinistra e che abbia posizioni di stampo socialdemocratico in economia (ma del resto posizioni che definiremmo di centro-sinistra o stataliste caratterizzano anche partiti di centro-destra europei!), ma non si può dimenticare la storia. Non è che se l'UDC si allea con il PD diventa di sinistra: rimane un partito di centro-destra alleato con un partito di centro-sinistra. Spero di essermi spiegato.
Per il resto, sono il primo che considera importante l'ideologia del cristianesimo sociale: in effetti si tratta di una voce che ho scritto e che ho difeso per anni e sono stato proprio io a mettere il link verso "Christian left". Trovo interessante discutere con te, ma non credo che sia esatto parlare di "divergenze" tra me e te nel senso che le nostre diverse opinioni sono dettate spesso da una mancanza di approfondimento di certi argomenti da parte tua. Sarò sempre lieto di ascoltare le tue tesi: non sono uno di quei professori universitari che vivono nel loro mondo e disprezzano tutto il resto! Mi auguro però che tu possa essere più umile, che tu possa farti influenzare meno dalle tue idee partitiche e che tu possa approfondire meglio gli argomenti di cui sei interessato a scrivere su Wikipedia. Non ci vuole nessuna laurea per scrivere in Wikipedia, ma insomma è importante non farsi annebbiare dalle proprie opinioni personali.
In ogni caso penso che il tuo contributo a Wikipedia possa essere fruttuoso. Va bene fare un template sul cristianesimo democratico, ma a patto di non inserirci dentro cose che non c'entrano niente! Non posso purtroppo soffermarmi su tutte le tue modifiche e in tutte le discussioni (sono molto impegnato di questi tempi e generalmente concentro le mie residue energie in en.Wiki), ma stasera proverò a rispondere a tutte le questioni che mi poni nelle varie discussioni. In generale preferisco che si discuta dei singoli argomenti separatamente e nelle discussioni preposte.
Se non ci sentiamo prima, ancora buon Natale e, visto che a quanto pare condividiamo la cosa più importante che ci sia, mi permetto di farti un augurio di un meraviglioso 2010 in Cristo: "le cose di prima sono passate, ne sono nate di nuove"! --Checco (msg) 21:08, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Credo che tu potresti tranquillamente definirti un socialdemocratico. Che poi tu sia un cattolico non crea nessun problema. Blair era un socialdemocratico e un cattolico, ma non per questo si definiva cristiano-sociale o socialista cristiano (peraltro si tratta di due concetti diversi). Credo sia un retaggio un po' italiano quello di distinguere laici da cattolici, ma grazie alla nascita di partiti come il PD e il PdL, credo si tratterà presto di un discorso superato anche qui da noi. Per questo motivo, non deve stupire che ci siano democristiani (non nel senso di ex-DC, ma nel senso di politici ideologicamente "democristiani") e che nel PdL ci siano socialdemocratici (bada bene, non tutti gli ex-PSI lo sono: Tremonti, per dire, non lo è più, nonostante un certo retaggio socialdemocratico lo caratterizzi). Il cristianesimo sociale è ad ogni modo sicuramente un'ideologia di sinistra che non va confusa con il cristianesimo democratico. Tuttavia il PDC cileno lo vedo più come un partito democristiano che cristiano-sociale. Postilla: le nazionalizzazioni le hanno fatte tanto i socialisti/socialdemocratici che i fascisti!
Su Forza Italia, leggi quanto ho scritto all'utente che mi poneva una simile questione qui sopra. Peraltro le stesse fonti che descrivono il PdL come democristiano, liberalconservatore e liberale decrivono (o descrivevano nel caso di Parties and Elections) allo stesso modo Forza Italia. Per proprietà transitiva, Forza Italia era decisamente più democristiana dell'attuale PdL!
--Checco (msg) 22:24, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ulteriore postilla: Eh, sì la politica è davvero una passione che ti prende, anch'io ho cominciato a essere appassionato di politica alla tua stessa età. Vedo che apprezzi alcune voci che ho scritto in en.Wiki sulla politica delle 20 regioni italiane. Sono tutte da ampliare ma c'è già molto da visitare navigando. Sei piemontese? E' sicuro che l'UDC va con la Bresso? --Checco (msg) 22:32, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Sei libero ovviamente di definirti come vuoi e mi fa piacere che un cattolico si dica "socialdemocratico": si tratta di un termine da sdoganare, faccio molta fatica a capire come a Bindi e compagnia non piaccia (la Bindi era nella DC ma è o non è più a sinistra di Bersani relativamente a diverse questioni?). Mi piace poi che usi il termine "centro-sinistra" che peraltro è più corretto di "centrosinistra" in generale (non dimentichiamo che deriva da centre-left laddove il trattino non significa un muro tra le due parole ma piuttosto un ponte!). Se davvero tutte le nuove generazioni del PD fossero come te, l'amalgama del PD sarebbe un grande successo e, a parte alcune uscite che sposteranno pochi voti (Rutelli), mi sembra che sia così. Per il resto, che dire... saranno elezioni regionali molto interessanti da seguire! --Checco (msg) 22:44, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazioni categorie

[modifica wikitesto]
Ciao Baf09, la pagina «Categoria:Centrismo italiano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 11:58, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Baf09, la pagina «Categoria:Centro-sinistra italiano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 11:58, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Baf09, la pagina «Categoria:Centro-sinistra» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 11:58, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

I motivi per cui le categoria vanno cancellate mi sembra che siano esposti in modo sufficientemente chiaro nella pagine di cancellazione. Mi sembra di averti già detto in passato di evitare l'eccessiva categorizzazione, soprattutto se non pienamente oggettiva. Anche il tuo "bisogno" (passami il termine) di inserire nelle voci sui partiti il collocamento politico destra-sinistra l'ha trovato varie volte affrettato, non necessario e alle volte non pienamente veritiero --Tia solzago (dimmi) 14:26, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Melkores93

[modifica wikitesto]

Ciao Baf e buona domenica! Mi fa piacere poter intavolare con te una discussione di natura politica, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni del mio presidente Casini, che condivido pienamente (forse non molto nei modi, ma nei contenuti assolutamente sì). Mi farebbe molto piacere se tu dessi un'occhiata al blog che curo, http://giovaniudclentini.blogspot.com/, che aggiorno quasi quotidianamente con piccoli spunti di riflessione. A presto, Melkores93

Template cita news

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che sei molto attivo nella pagina del Partito Democratico (Italia), potresti/dovresti però usare il template cita news nei riferimenti. Ciao--Figiu (msg) 16:35, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Baf09, la pagina «Elezioni presidenziali dell'Uruguay 2014» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (dimmi) 23:14, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Scusami, mi spieghi perché crei voci, basate solo su supposizioni, su elezioni che si terranno tra 4 anni? Non ti è stata cancellata anche una pagina sulle elezioni argentine del 2011? Piuttosto impiega le tue energia a sistemare le voci sulle elezioni passate, la pagina del 2009 per esempio è molto carente con ampi pezzi coi verbi al futuro e troppo spazio dato ai sondaggi... --Tia solzago (dimmi) 23:14, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ti faccio solo notare che un'enciclopedia si basa su fatti certi, qui non è il luogo per toto-candidature. Non dubito che ci siano già voci che indichino presunti candidati, ma proprio perché trattasi solo di voci e di presunti la voce non può essere enciclopedica --Tia solzago (dimmi) 23:26, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio degli auguri che ricambio con piacere --Tia solzago (dimmi) 11:05, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie, tanti auguri di un Santo Natale anche a te! Ciao, Eltharion Buon Natale 11:08, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie mille, buone feste!!!--Bronzino (msg) 12:48, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Tantissimi auguri anche da parte mia, ti auguro di trascorrere un Santo Natale e un sereno anno nuovo. A presto! --Melkores93 (msg) 13:03, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Anche a te un sincero augurio di un S. Natale di pace, gioia e serenità. --Grasso83 (dime) 19:23, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi sembra a posto, anche se non ho capito perché non hai spostato tutti i sondaggi. Ciao --Tia solzago (dimmi) 14:37, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Buon Natale

[modifica wikitesto]
I miei migliori augurî per il Santo Natale! AVEMVNDI (DIC) 00:06, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]

Salve Baf, come stai? Spero abbia trascorso un felice Natale e ti auguro un altrettanto sereno anno nuovo. Ultimamente mi sono dedicato in modo più sistematico alle pagine riguardati l'Unione di Centro e oggi ho aggiunto questa nuova pagina Costituente di Centro. Mi farebbe molto piacere se potresti darle un'occhiata e dirmi cosa ne pensi. A presto, --Melkores93 (msg) 13:55, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]