Discussioni utente:Þiudamers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Þiudamers!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Melquíades (msg) 08:24, 30 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ti invito a confrontarci anche con altri utenti sulla questione "Alta Terra di Lavoro" in questa discussione che ho aperto nella pdd del progetto Geografia per evitare di scrivere espressioni inusuali o addirittura scorrette. Cordialmente--Marica Massaro (msg) 21:54, 3 ott 2017 (CEST)[rispondi]

RE: termini confusi e zampogne[modifica wikitesto]

Ciao Þiudamers, in genere mi occupo solo ed esclusivamente di pagine correlate alla Marsica, un territorio abbastanza vasto che ha richiesto un "certo" impegno sia sul web che soprattutto in loco. Comunque biffera (in particolare) e ciaramella sono termini dialettali che a me personalmente appaiono in disuso, almeno qui nella Marsica fucense. Non saprei dirti se è la stessa cosa nell'area del parco nazionale d'Abruzzo e soprattutto nella valle Roveto. Di certo ti posso dire per esempio che le ciocie vengono da sempre chiamate con identico nome sia nel contemporaneo "frusinate" che nella Marsica. PS: ho aperto la discussione nel progetto Geografia per collaborare con te. A presto--Marica Massaro (msg) 11:34, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Valle Latina[modifica wikitesto]

Salve, mi pare che ti stai facendo prenedere un po' la mano dal campanilismo, fino a riportare informazioni errate su Wikipedia. Ho annullato le tue modifiche a Valle Latina, a meno che non rechi una serie di fonti di istituti geografici autorevoli che associno il nome di Valle Latina ad altro che non sia la Valle del Sacco.

Tutto il contenuto di quella pagina risultava in una ricerca personale. Consulta per favore Wikipedia:Niente ricerche originali e soprattutto Wikipedia:Punto di vista neutrale. Se ritieni di voler condurre su Wikipedia una campagna volta alla rimozione dei riferimenti alla Ciociaria dalle voci, sappi che la manipolazione delle informazioni può condurre rapidamente al blocco in scrittura della tua utenza. Grazie per l'attenzione e buon lavoro su Wikipedia. --Harlock81 (msg) 17:40, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Þiudamers, la pagina «Augusto Shantena Sabbadini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 10:08, 5 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Þiudamers,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]