Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso/Archivio/Template:P

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta (link a sandbox)

-- Raminus «…» 20:11, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

OK, ma niente testo rosso. Paolos 23:59, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
oltre al testo rosso dovremmo evitare l'avviso di "motivazione mancante". Da quanto emerso nella discussione, infatti, il campo "motivazione" è opzionale, non è obbligatorio, per favorire l'uso della pagina di discussione della voce. Per cui se il parametro non è utilizzato è sufficiente non visualizzare nulla.
per il testo dell'avviso: il parametro "sezione" del codice del template attuale è compatibile con il meta-template? Perché altrimenti sarebbe meglio aggiungere "o sezione".--Nanae (msg) 01:51, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sotto aggiungo anche la mia proposta (consideratela solo per l'aspetto, non ho usato il codice del template) che comprende l'avviso «Non rimuovere questo avviso fino a che la disputa non è risolta» direttamente tradotto dall'analogo template di en.wiki.--Nanae (msg) 01:51, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Obbligo di firma e di motivazione, altrimenti il template può essere rimosso da chiunque e senza discussione. --MarcoK (msg) 21:44, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Il template attuale prevede la firma, ma non sono stato in grado di trovare discussioni pregresse in cui sia stata deciso di inserirla ne le motivazioni a favore dello stesso; lo schema attuale che ne prevede la rimozione ha un consenso (vedi anche le mie risposte sotto per il template:C ed E).
Il fatto che il parametro motivazione del template sia opzionale e non obbligatorio non significa che non si possa prevedere una rimozione se non c'e' traccia (nel template e/o nella pagina di discussione) della motivazione. Sono due cose diverse e lo dimostra anche il fatto che in Discussioni_template:P#discussione tu stesso pur perorando l'obbligo di rimozione di template non motivati in pagina di discussione, proponi di rimuovere il parametro motivazione dal template. In tal senso lo schema non è in contraddizione con Wikipedia:Segnala_una_voce_non_neutrale. --Nanae (msg) 02:52, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiornato la sandbox. Dato che il motivo è opzionale, ho di necessità invertito i parametri <motivo> e <argomento> (ora viene prima <argomento>, naturalmente); però ciò provoca un grosso problema di retrocompatibilità. Apro una discussione sopra, perché riguarda anche altri tmp. -- Raminus «…» 20:53, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Ho aggiunto "o sezione" nel testo dell'avviso come da schema di formattazione. Questo template (a differenza di altri (E, trasferimento, unione) che si riferiscono all'intera voce) può riferirsi anche solo ad una sezione.--Nanae (msg) 11:24, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per le sezioni questo template ha un problema: di solito le sezioni vengono inglobate all'interno di esso (esempio). Come facciamo? Abbiamo due possibilità:
  1. Implementare anche qui il parametro sezione, lasciando così la scrittina finale "termine della sezione..."
  2. Facciamo passare un bot, che tolga dal template il testo nel parametro sezione, portandolo all'esterno. -- Xander  サンダー 19:07, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sembrano valide entrambe le soluzioni, ma personalmente favorevole all'uso del bot.--Nanae (msg) 15:23, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Uso del template:P per le sezioni (delimitate)[modifica wikitesto]

Come sapete, adesso si può usare {{P}} col parametro "sezione", così:

Questa voce è di parte
Questa voce è di parte

Questa sezione di biografie è ritenuta non neutrale: per contribuire, partecipa alla discussione.
Motivo: Non è necessariamente vero Vedi anche: Progetto biografie Portale biografie


Sono il più forte del mondo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

termine sezione non neutrale

Ho fatto nella mia sandbox una nuova versione, da implementare nel nuovo P quando si mette il parametro Sezione: . Va bene? -- Raminus «…» 21:10, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

No IMHO, perchè contrae il testo inutilmente. Inoltre se non sbaglio si era proposta l'eliminazione del parametro sezione via bot.-- Xander  サンダー 21:41, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Penso anch'io che possiamo farne a meno: il testo viene contratto dal template e l'evidenziazione non mi sembra strettamente necessaria. La questione dei template sezione vs testo d'avviso è ancora aperta o non del tutto conclusa(vedi #Template di sezione) sebbene il consenso si orientato verso l'accorpamento e la menzione di "o sezione" nel testo d'avviso, mentre la parametrizzazione per sezione (attualmente adottata dal solo template P) non ha riscosso successo. --Nanae (msg) 09:04, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Uso del template:P per le sezioni (delimitate)[modifica wikitesto]

Come sapete, adesso si può usare {{P}} col parametro "sezione", così:

Questa voce è di parte
Questa voce è di parte

Questa sezione di biografie è ritenuta non neutrale: per contribuire, partecipa alla discussione.
Motivo: Non è necessariamente vero Vedi anche: Progetto biografie Portale biografie


Sono il più forte del mondo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

termine sezione non neutrale

Ho fatto nella mia sandbox una nuova versione, da implementare nel nuovo P quando si mette il parametro Sezione: . Va bene? -- Raminus «…» 21:10, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

No IMHO, perchè contrae il testo inutilmente. Inoltre se non sbaglio si era proposta l'eliminazione del parametro sezione via bot.-- Xander  サンダー 21:41, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Penso anch'io che possiamo farne a meno: il testo viene contratto dal template e l'evidenziazione non mi sembra strettamente necessaria. La questione dei template sezione vs testo d'avviso è ancora aperta o non del tutto conclusa(vedi #Template di sezione) sebbene il consenso si orientato verso l'accorpamento e la menzione di "o sezione" nel testo d'avviso, mentre la parametrizzazione per sezione (attualmente adottata dal solo template P) non ha riscosso successo. --Nanae (msg) 09:04, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ci ho ripensato. Ad esempio, guardate la voce Tregua di Natale. Lì le sezioni a cui è applicato il template P sono "sezioni delimitate", non degli interi paragrafi, nei quali basta mettere l'avviso all'inizio della sezione, ma dei periodi, o serie di periodi. Dunque, per questi casi è meglio, a mio avviso, mantenere un parametro "sezione=" e applicare una formattazione simile a quella da me proposta qualche giorno fa. -- Raminus «…» 14:19, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Mah questa cosa di inglobare il testo all'interno del template non mi piace proprio. Secondo me genera confusione: sembra che sia un pezzo di messaggio e non una parte della voce. Paolos 19:01, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Che ne dite di una cosa del genere?

Sono il più forte del mondo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Termine paragrafo non neutrale

Naturalmente con le variazioni del caso... -- Xander  サンダー 20:00, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Meglio. Paolos 01:18, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non mi piace la riga finale, proprio scoordinata da Avviso. Propongo questa:

Sono il più forte del mondo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

che è molto elegante. Se invece vogliamo essere espliciti,

Sono il più forte del mondo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

(l'arancio giusto sarebbe questo, ma è poco leggibile; allora meglio un bel grigio). -- Raminus «…» 11:08, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ma perchè riprendere l'avviso? E' brutto, pacchiano e invasivo. Lasciamo la semplice evidenziazione allora, IMVHO è più che sufficiente a far capire dove finisce la sezione incriminata, senza ulteriore spreco di codice. -- Xander  サンダー 11:33, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Perfetto. Basta l'evidenziazione. Magari si potrebbe uniformare il colore dell'evidenziazione con quella di {{Citazione necessaria}} (che è questo). -- Raminus «…» 11:40, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]