Discussioni MediaWiki:Nstab-main

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Articolo o Voce

[modifica wikitesto]

Cari wikidipendenti,

è successa un'altra novità: dopo i "bordi tondeggiosi" delle linguette è stato compiuto un subdolo ritocco lessicale: qui sopra sullla linguetta di sinistra leggere ancora "articolo" ma se aprite un articolo qualunque vedrete che la linguetta a sinistra lo qualifica come "voce". L'unico motivo per cui vedo una tale modifica è la coerenza con l'intestazione standard "Voci correlate", rispetto a tutta una pletora di pagine nei namespace aiuto e wikipedia che definiscono le pagine con il nome di "articoli"... ma prima che qualche Alfiere dell'uomo del Giappone manipoli ancora l'interfaccia senza chiedere nulla (data la generalità della modifica un sondaggino con discussione precedente non stonerebbe) a coloro che non si attacano alla chat è possibile avere dai sysop autori del cambiamento un minimo resoconto dei retroscena ignoti a chi non legge tutte le ultime modifiche in tempo reale ma contribuisce all'enciclopedia con continuità? Arriverà un bot a cambiare tutti gli "articoli" in "voci"? - εΔω 17:16, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]

L'alfiere è innocente! la modifica è stata fatta il 25 ottobre da Sbisolo; se non te ne sei accorto per un mese, vuol dire che non è grave :-) In wikipedia pagina sono tutte le pagine che il server invia al nostro browser, mentre articolo o voce (seconde me sinonimi, con una leggerissima preferenza per voce che sta per voce enciclopedica) sono solo quelle del namaspce principale. Nella pagine (appunto!) di Aiuto la differenza dovrebbe essere chiara; se non lo è correggila pure. Ciao Gac 17:25, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]
Urgh! Davvero? Casco dalle nuvole! Se è così non posso che darti ragione, Gac. - εΔω

L'interfaccia di wiki con relativa traduzione è visibile qui. Ogni pezzettino è una voce del namespace MediaWiki, con tanto di discussione..

Frieda (dillo a Ubi) 17:30, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]
Non ho fatto nessun sondaggio perché la modifica (nonostante appaia in migliaia di pagine) è reversibile in pochi istanti. Dopo tanto tempo, questa è la prima "lamentela" che giunge. Il fatto che quanto è nel namespace principale venisse chiamato articolo, è probabilmente frutto di una traduzione un po' "meccanica" dell'originario article inglese. Su un'enciclopedia o su un dizionario tradizionale si parla di voci, non di articoli. Gli articoli sono quelli dei giornali ed in base a queste considerazioni, ho "corretto" la traduzione. Io a questo punto sarei per trasformare senza fretta i riferimenti da "articolo" a "voce". Il posto giusto per la discussione sull'argomento è questo. --Sbisolo 21:08, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]
confermo quanto scritto sopra. Mi pare notevole e nello stesso tempo indicativo che nessuno se ne sia accorto. Certo che la proposta di Sbisolo è interessante: a pensarci bene fa riflettere sulla definizione di wikipedia in rapporto alle controparti cartacee. - εΔω 00:42, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]
  • (mentre studio cosa significhi lo strano nome "Nstab-main" del "posto giusto per la discussione", intanto lascio un votino qui...)
    +1 per Sbisolo ("voce" invece di "articolo" e conversione graduale relativi riferimenti) -- Omino d'altri tempi 00:38, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]
Posso spiegartelo io cosa significa. Nstab-main significa "linguetta del namespace principale". --Sbisolo 14:00, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]
Assolutamente d'accordo con la modifica. Voce è molto (abbastanza?) più appropriato in lingua italiana. Articolo era un pochino "barbarico". Aggiungo, giusto a titolo di mera curiosità "tecnica":
  1. che ne avevo sentito parlare in chat della modifica ed ero ovviamente d'accordo (facilmente reversibile comunque),
  2. dopo che Sbisolo disse "fatto" a me personalmente ci volle più di una settimana prima che si vedesse la modifica. Mah?
Saluti --Kal-Elqui post! 19:31, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]