Discussione:Piramidi bosniache

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


C'è un piccolo errore di battitura all'inizio di questa voce,è stato scritto "hanno afermato" invece di "hanno affermato" purtroppo io non posso correggere l'errore a causa della mancanza dell'opzione"modifica".

FindingMladic.

sara acconci[modifica wikitesto]

sarebbe utile un cenno alla spedizione guidata da sara acconci che è archeologa e non mistica, e che tiene un diario sul web su quanto trova; mi pare certo teso ad evidenziare possibilità non dimostrate, ma è equilibrato e soprattutto interessante http://www.sbresearchgroup.eu/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=30&Itemid=109&lang=it

articolo con notizie vecchie in malafede e copiato.[modifica wikitesto]

L'articolo cita fonti vetuste, ed è malamente scopiazzato dal sito inglese,e non è assolutamente obiettivo. Nessun accenno al Sb Research Group (SBRG). Un progetto universitario multidisciplinare con la partecipazione due università italiane, Università degli Studi di Trieste e Politecnico di Milano, che hanno iniziato una collaborazione multidisciplinare nella città di Visoko in Bosna Herzegovina, in collaborazione con gli Enti locali, tra cui la Fondazione "Archeological Park: Bosnian Pyramid of the Sun". Responsabile dell'operazioni di ricerca e scavo è Sara Acconci archeologa.

L'ultima scoperta dell' SBRG , all'interno di un sistema di tunnel chiamato Ravne ,(a due km dalla piramide del sole). è un manufatto a due camere sovrapposte, rilevato utilizzando un georadar (non un bastoncino da rabdomante), che con adeguati scavi potrebbe rivelarsi una tomba.

Tutte queste informazioni sono documentate con descrizioni video ed immagini nel sito: http://www.sbresearchgroup.eu

Per chi è curioso sulla scoperta del manufatto: http://www.sbresearchgroup.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=67%3Anuova-importantissima-e-storica-scoperta-nei-tunnel-di-ravne-del-nostro-gruppo-di-ricerca&catid=30&Itemid=109&lang=it Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.56.249.100 (discussioni contributi).

a me non pare affatto chiaro di cosa sia l'SBRG --ignis Fammi un fischio 18:06, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ma c'è scritto nella home page del sito cosa sia. E' un gruppo di lavoro coordinato fra l'Università di Trieste e il Politecnico di Milano. - Luckyboy (msg) 00:49, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]
non lo darei per scontato.. a me non pare molto chiara la descrizione --ignis Fammi un fischio 10:10, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]


Cosa dicono di essere è chiarissimo. Se poi sono dei millantatori... beh questo sarebbe un'altro paio di maniche. - Luckyboy (msg) 16:15, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

piramide bosniache[modifica wikitesto]

Anche ignlig ha cambiato completamente la pagina senza aprire una discussione ( mi ha mandato dei fiori) Rispetta il lavoro degli altri, lo state rispettando?

hanno ripristinato la vecchia pagina[modifica wikitesto]

ignlig ha sostituito completamente la pagina ripristinando la vecchissima pagina, ampiamente criticata in questa discussione. Che ne pensate?

quanti problemi ![modifica wikitesto]

Sarò ripetitivo è ritornata la pagina vecchia, con i soliti problemi l'articolo cita fonti vetuste, ed è malamente scopiazzato dal sito inglese, e non è assolutamente obiettivo:

Non ci sono le coordinate.

Semir Osmanagić non è un metalmeccanico, e nemmeno esule del regime di Tito è nato nel 1960, ma capo di una azienda la Met Company, Inc. Se non ci credete:

http://en.wikipedia.org/wiki/Semir_Osmanagi%C4%87 questo


La nota n° 1 non c'entra niente

       n° 7   è inesistente 
       n° 8   è inesistente
       n° 9   é  inesistente
       n° 10  è inesistente
       n° 11  é il times ma non è la pagina del 25/4/2006 ( non c'entra niente )
       n° 16  è inesistente 
       n° 17  è inesistente

Klaudio e ignlig se vi piace questa pagina almeno aggiornate le note. Fine della prima puntata.Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.56.241.174 (discussioni contributi).

ok, dammi un po' di tempo e ti dico --ignis Fammi un fischio 22:17, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
la nota 1 c'entra perchè fa riferimento ad un articolo apparso su Sub Rosa,il 6, Ottobre 2006 e anche le note mi sembrano ok. --ignis Fammi un fischio 09:01, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ancora problemi[modifica wikitesto]

La nota N°1, N°5, N° 12 e 14 hanno un problemino fanno riferimento alla rivista: La mia prima impressione: Ma l'articolo dove è? Non si potrebbe indirizzarlo direttamente agli articoli. La nota N° 3 ha un problema, per leggere l'articolo devi abbonarti. La nota 10 è sempre inesistente

  nota 11 è sempre inesistente
  nota 13 è sempre inesistente
  nota 19 è sempre inesistente
  nota 20 è sempre inesistente

Comunque il grosso problema è che l'articolo è fossilizzato nel 2006, il tempo si è fermato per i membri di wikipedia? Ma le ricerca non si sono fermate al 2006 e nemmeno le opinioni contrarie es: il sito dell' IRNA. L'enciclopedia deve essere equidistante dalle opinione espresse dai diversi autori? Il paragrafo Interpretazione mistica di Osmanagić: Mistica è un giudizio, inoltre secondo il mio dizionario, Mistico vuol dire: arcano e misteriosa, cosa c'entra. Oppure nelle voci correlate c'è: frode, cosa c'entra, se sarà provata una truffa si potrà inserirla ? Ci sono anche opinioni a favore documentate con le relazioni scientifiche, ma sono successive al 2006.Bisogna avere la pazienza e la volontè di cercarle. Poi una domanda: Ho aperto questa discussione, ma discuto da solo? Cosa servono le pagine di discussione? Se non c'è nessuno. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.56.250.255 (discussioni contributi).

Cortesemente firmati
Le fonti non sono soltanto pagine web.
  1. la nota 1 fa riferimento a una rivista (il link serve solo a dire quale è la rivista
  2. la nota 3 è a pagamento? anche il giornale in edicola costa o i libri
  3. la 11 si può allora togliere se non si trova altra fonte. Non ho cercato
  4. per la 13 ti ho messo un altro link
  5. per la 19 essa serve a dire che è un professore, trovata su webarchive
  6. per la 20 ho messo un link funzionante
Circa il resto, se hai fonti scientifiche portale e se ne parla e circa il misticismo, l'ho cambiato con pseudoscientifico. --ignis Fammi un fischio 17:18, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]


certo che la nota 19 fa davvero paura. Davvero imbarazzante. Possiamo cercare di aggiustala? Almeno lei. --Ar63 (msg) 23:34, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]

serve soltanto a dire che il tipo è stato professore universitario --ignis Fammi un fischio 10:14, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

caspita! un link ad una pagina fantasma, scomparsa da 4 anni, per dare un'etichetta a questo signore. Davvero notevole. --Ar63 (msg) 20:49, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

Rimarranno i problemi?[modifica wikitesto]

2006 Semir Osmanagić ( che non è un metalmeccanico esule dal regime di Tito ) http://en.wikipedia.org/wiki/Semir_Osmanagi%C4%87, ha fondato una fondazione, che è stata chiamata fondazione parco bosniaco piramide del sole. Per contrastare le affermazioni della fondazione nasce l'irna sito francese ( gli autori degli articoli rimangono anonimi). La fondazione chiese all'ambasciatore egiziano se poteva inviare degli esperti a Visoko. Nel maggio del 2006 arriva il geologo Dr. Ali baraket, dopo 42 giorni che le colline sono naturali , ma modificate dell'uomo a forma piramidale.

http://irna.lautre.net/IMG/pdf/file.pdf (rapporto di A.Barakat) http://www.piramidasunca.ba/ba/index.php?option=com_content&view=article&id=250%3Aintervju-sa-prof-enverom-imamovim-iz-sarajeva&Itemid=1 (intervista a E.Imavocic 9/1/2007 ) http://www.ff.unsa.ba/index.php?option=com_contact&catid=12&Itemid=54 ( E.Imavocic risulta professore di storia a Sarajevo ) direttore del museo, quale?

Nel settembre 2007 arrivano a Visoko Lamia El Hadidy archeologa specializzata in restauro e archeologo ed egittologo Dr. Nabil Swelin assieme a Lamia El Hadidy archeologa specializzata in restauro. http://www.nabilswelim.com/credentials.asp (sito personale del Dr. Nabil Swelin) http://www.nabilswelim.com/downloads/Pyr_Hills.pdf.pdf (corposo rapporto del Dr. Nabil Swelin)

--0nice

  1. ha letto Aiuto:Firma ?
  2. Hai link a una fonte terza (non wikipedia) che riporti chi è Osmanagić?
  3. Questo sito da cui è scaricato il "rapporto Barakat" non mi pare un sito affidabile e scientifico
Per farla breve: hai fonti di peso e con "di peso" intendo pubblicate su journal (e quindi peer review) che sostengono la natura umana delle piramidi? se le hai bene, discutiamone, in caso contrario apriti il tuo blog dove potrai sostenere e credere ciò che ti pare --ignis Fammi un fischio 15:58, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

addio wikipedia.

--onice

fonti che non vanno bene[modifica wikitesto]

questa modifica non va bene, perchè, ad es.:

In mancanza quindi di fonti autorevoli annullo e si discutano qui le modifiche--ignis Fammi un fischio 19:29, 22 dic 2011 (CET)[rispondi]

e de bortolis non è un archeologo ma un medico --ignis Fammi un fischio 19:31, 22 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ciao Ignis stavo vagando per wikipedia quando ho trovato questa discussione. Non ci ho capito molto ma ho visto che parlate di Debertolis, un odontoiatra che lavora come ricercatore presso l'Università di Trieste che io frequento per motivi di lavoro. Se può servire, è vero che Debertolis è un medico e non un archeologo, ma è anche vero che il suo attuale campo di ricerca riguarda l'archeologia odontoiatrica ed è questo il motivo che si interessa a questi siti. - Luckyboy (msg) 00:45, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Ignis. Siccome nei giorni scorsi mi hai scritto che vorresti fossero pubblicate fonti di studi peer-review su Journal per modificare le voci che tu hai accettato, mi è rimbombata una domanda che ora sento di doverti rivolgere: "sub-rosa" è un giornale peer-reviewed?

-Decalagon

P.S.

Riguardo a Paolo Debortolis forse dovresti leggere meglio le fonti che pubblichi:

Tratto dal sito che hai pubblicato: From several years he has expanded lines of his research to medical anthropology and archeology related with the teaching of Dental Archaeology (application of forensic techniques in the field of archeology). From 2009 he has been beginning a study in anthropology connected to the Pyramids of Bosnia and developments in research on Visoko's Civilization. His research shows, in fact, that the extension of this Civilization seems to go beyond the pure phenomenon of the Pyramids placed in Visoko Valley and largely affects the Balkans.

In ogni caso non lavora da solo, ma con un team di esperti (archeologi e geologi).

Ciao. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.24.105.53 (discussioni contributi).

se un medico decide di far l'archeologo per passione rimane cmq un medico, circa sub rose non so che rivista è. Per favore firma i tuoi interventi (leggi Aiuto:Firma) --ignis Fammi un fischio 15:43, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ignis a quanto leggo nel suo curriculum ufficiale che ho indicato qui sopra, non fa l'archeologo per passione ma sta conducendo dei lavori di ricerca nel campo di archeologia odontoiatrica per conto dell'Università di Trieste. - Luckyboy (msg) 00:45, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

@Ignis: "circa sub rose non so che rivista è"

Ah, non sai che rivista è. Allora perché l'hai citata come fonte attendibile? Se non è un Journal peer-review, perché non è stata tolta dalle "fonti attendibili"? :-) Mi piacerebbe sentire una spiegazione dettagliata e approfondita su questo particolare.

Riguardo al Dr. Paolo Debortolis, non è un semplice medico appassionato di archeologia, ma ha seguito dei corsi specifici, e comunque NON LAVORA DA SOLO, MA CON UN TEAM DI ESPERTI (archeologi e geologi).

--DecalagonIl precedente commento non firmato è stato inserito da 79.24.105.53 (discussioni contributi).

se tu affermi, contro il parere della comunità scientifica qualcosa (ad es. che le piramidi costruite dall'uomo), sta a te portare fonti di rilievo; non sei convinto di questo punto non abbiamo molto da fare insieme --ignis Fammi un fischio 16:22, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti ho chiesto di spiegarmi perché "sub rosa" è ritenuta una fonte attendibile, quando hai detto che non sai nemmeno che rivista è. Se non è un Journal peer-review, perché è stato aggiunto nelle fonti attendibili? Attendo una spiegazione, grazie.

Riguardo al parere della comunità scientifica, nel link che hai messo (http://www.e-a-a.org/statement.pdf) non mi pare di leggere niente che dimostri che le piramidi di Visoko siano naturali. Niente studi, niente approfondimenti, niente materiale "peer-review"; solo le opinioni di sette archeologi prive di qualsiasi fondamento scientifico. Perché anche questo è stato aggiunto alle fonti attendibili, quando non viene mostrata nessuna evidenza scientifica particolare, ma solo l'opinione indimostrata di sette persone?

Io di fonti attendibili e documentate (al contrario di quelle che mi hai mostrato tu) te ne ho linkate parecchie. Se a te non piacciono, non so che farci.

--DecalagonIl precedente commento non firmato è stato inserito da 79.24.105.53 (discussioni contributi).

lo sapevo che finiva così, io che ti devo dimostrare che la luna non è di formaggio, con ordine:
  • non aprire nuove sezioni e usa le 4 tilde per firmarti (leggi Aiuto:Firma) per sapere come fare
  • la fonte sub rosa che continui a citare serve solo a referenziare cosa dice Semir Osmanagić. Se vuoi fonti peer review che dicono che tali teorie sono pseudoscienza, puoi ad es vedere questo pubblicato su science (per intenderci: science è una delle più autorevoli riviste peer review)
  • più in generale se tu affermi che la terra è piatta tocca a te dimostrarlo. Fino a prova contraria "le piramidi" sono colline, se non è così sta a te portare fonti di rilievo che lo dimostrino --ignis Fammi un fischio 16:51, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

@Ignis: "lo sapevo che finiva così, io che ti devo dimostrare che la luna non è di formaggio"

Non ti ho chiesto di dimostrarmi niente, volevo solo sapere perché tu sei libero di pubblicare fonti pseudoscientifiche prive di studi "peer-review" (che nemmeno conosci) o di qualsiasi altro riscontro tecnico-scientifico, mentre io non posso mettere nemmeno il link del sito del gruppo di esperti che attualmente stanno lavorando agli scavi di Visoko, e che mostrano la natura artificiale del complesso (dove non c'è solo il dott. Paolo Debortolis, ma archeologi italiani e bosniaci, geologi e altri tecnici)

@Ignis: "Fino a prova contraria "le piramidi" sono colline, se non è così sta a te portare fonti di rilievo che lo dimostrino"

Ogni volta che provo a farlo me le cancelli con la scusa che le fonti non sono autorevoli. Non so proprio cosa farci. Ciao

p.s. il link a science magazine che hai messo non funziona.

--Decalagon Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.24.105.53 (discussioni contributi).

Mah non capisco queste prese di posizione. Mi sembra evidente che esistono alcuni gruppi di ricerca, più o meno coordinati, più o meno accreditati a livello scientifico (per me universitario è sinonimo di scientifico) che stanno cercando di dimostrare o smentire la natura di queste piramidi. Tanto vale dire le cose come stanno e cioè che "ci stanno lavorando sopra" e che ancora non è stata detta l'ultima parola. - Luckyboy (msg) 00:58, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

se si vuole equiparare scienza e pseudoscienza occorre che si prenda una posizione: ad oggi nessun articolo peer review dice che le piramidi siano opera dell'uomo, ci sono invece pubblicazioni su science che parlano esplicitamente di pseudoscienza --ignis Fammi un fischio 10:04, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

per LuckyBoy: sono d'accordo con te ma qui non siamo noi a decidere, come hai capito. --Ar63 (msg) 00:55, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

infatti, a decidere sono le fonti e quando si parla di scienza, di regole le fonti sono pubblicazioni su journal --ignis Fammi un fischio 12:43, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]
É quel che dico anche io. Se il gruppo di ricerca triestino-milanese arriverà a delle scoperte, prima o poi le pubblicheranno e tanto vale aspettare l'esito del loro lavoro. Comunque a Gennaio andrò a parlare con Debertolis e sentirò a che punto stanno. - Luckyboy (msg) 16:06, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Molto bene. Temo pero' che sia una perdita di tempo. Spero di sbagliare. --Ar63 (msg) 17:47, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

sb research group[modifica wikitesto]

eviterei di includere congressi e ricerche del gruppo in oggetto che non pare avere pubblicazioni su journal di rilievo e che è invece fortemente oggetto di critica --ignis Fammi un fischio 13:37, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

La tua fonte di critica non fà altro che sputare sul team senza parlare della scoperta. Dice che se non sei un meccanico non puoi cambiarti la ruota bucata alla macchina. Dopo aver letto il tutto, nonostante le immagini dimostrino incontestabilmente che non possa essere qualcosa ad opera della natura devo apprendere con amarezza che non c'è modo di cambiare le cose. Almeno facciamo due risate.

Dunque questi si stavano a fà una vacanza http://www.sbresearchgroup.eu/images/ConclusionICBP/Conclusioni00.png

questi lastricati li ha fatti la natura meglio di una azienda edile http://www.piramidasunca.ba/eng/photo-gallery.html#!prettyPhoto[gallery488f7f0873]/5/

e questo è un bug http://www.piramidasunca.ba/eng/photo-gallery.html#!prettyPhoto[gallery488f7f0873]/21/

tristezza infinita. Almeno toglici l'associazione con "frode" che non c'è neanche nella pagina inglese Il precedente commento non firmato è stato inserito da Nevenbridge (discussioni contributi).

ribadisco il concetto, di fonti primarie non abbiamo che farcene, ci sono fonti peer review che dicono che le piramidi sono opera dell'uomo? non mi pare; ci sono invece fonti peer review (come gli articoli di science) che parlano di pseudoscienza e danno risalto ad es alla lettera dell'associazione degli archelogi europei --ignis Fammi un fischio 15:20, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ineccepibile il riferimento agli articoli di Science in altro paragrafo. Invece l'altro sito mi sembra spazzatura piena di calunnie prive di riferimenti, anzi è pieno di link a siti che non c'entrano nulla e affermazioni campate in aria. - Luckyboy (msg) 16:13, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Da rivedere[modifica wikitesto]

articolo assolutamente da rivedere. Citare, rilevamenti NASA e rete di tunnel sotterranei Il precedente commento non firmato è stato inserito da 79.20.147.236 (discussioni contributi).

Scusa ma puoi fare tu qualche riferimento preciso? Non conosco l'argomento ma la cosa mi appassiona. E non credo che la voce, così' com'e' ora, possa aiutare un lettore a capire qual'e' la situazione reale. --Ar63 (msg) 17:45, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

http://www.sbresearchgroup.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=85%3Astillate-le-conclusioni-della-seconda-conferenza-sulle-piramidi-bosniache-icbp2011&catid=30&Itemid=109&lang=it

http://www.sbresearchgroup.eu/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=13&Itemid=124&lang=it

http://www.sbresearchgroup.eu/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=30&Itemid=109&lang=it

"Riprese satellitari della NASA, analisi spettrali e telerilevamenti morfologici hanno stabilito chiaramente che si tratta di una immensa struttura piramidale. Anzi: di tre strutture piramidali, considerando le colline vicine."

http://www.bosnianpyramid.com/PDFS/Geophysical%20Analysis.pdf (per ora non ho trovato di meglio, con google trovi molto a riguardo)

Una volta accettato che si tratta di piramidi hanno riutilizzato la stessa tecnica: http://scienze.liquida.it/focus/2011/05/26/egitto-satelliti-nello-spazio-scoprono-17-nuove-piramidi/

purtroppo la situazione è poco accettata dall'opinione pubblica per il semplice fatto che va contro la storia conosciuta

riflessioni personali:

a) essere sufficientemente intelligenti per poter capire da soli che la storia dell'uomo come ci viene raccontata è profondamente sbagliata

b) una persona per essere ascoltata e credibile deve essere anche colta, ciò implica aver passato anni ed anni della propria vita a studiare testi e teorie sulla storia dell'uomo. Automaticamente viene difficile accettare il fatto di aver spreccato del tempo dietro a teorie inesatte, inconsciamente si rischia di non vedere anche la più facile delle verità. Esempio pratico: egittologi Dopo aver passato decenni a studiare ed affermare che le piramidi di Giza hanno più o meno 3000 anni, non riuscirebbero a convincersi che si sbagliano nemmeno se scoprissero la verità con i loro occhi. Sarebbe come ammettere di aver sprecato parte della loro vita e buttare via il resto.

c) ragionare con la propria testa, non con quella degli altri, non con quella degli autori di libri, non con quella dei professori, lasciando perdere per un attimo l'opinione pubblicaIl precedente commento non firmato è stato inserito da 87.0.148.5 (discussioni contributi).

hai fatto un sunto notevole di cosa è la pseudoscienza, ti ricordo inoltre che questo non è un forum quindi per favore astieniti da interventi che poggiano solo sulla tua "intelligenza" e non su fonti peer review risparmiaceli o saranno comunque tolti da questa pagina --ignis Fammi un fischio 21:18, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

diciamo che elencare delle fonti in questo modo è inutile. Analizzale per favore nel dettaglio e proponi come inserirle nella voce motivando le tue ragioni. Altrimenti risulta facile cosa ignore il tuo contributo che potrebbe essere invece valido. Lascia perdere le altre considerazioni che qui sono tempo buttato --Ar63 (msg) 23:26, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

non sono fonti, si tratta del solito sito dei soliti noti che scavano in bosnia, in pratica sono la voce degli interessati --ignis Fammi un fischio 23:36, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

non mi reputo ne colto ne intelligente, nemmeno vorrei apparire presuntuoso. è vero, questo non è un forum ma stimo il progetto wikipedia e le persone che contribuiscono a tutto ciò che sta dietro. Volevo dare il mio piccolo contributo: questa pagina è da rivedere e con il passare del tempo il numero di persone che la pensa come me salirà ulteriormente. chiunque sappia utilizzare internet per compiere ricerche escludento articoli pieni di congetture e siti fuorvianti può verificare quanto detto e persino approfondire se interessato. L'Sb Research Group ha pochi motivi per gonfiare la scoperta, forse lo scopritore e il turismo nei paesini limitrofi ne hanno molti, ma si lavora a fatica perché non ci sono fondi, lavorano per dimostrare la verità. Capisco dobbiate basarvi su fatti concreti e documentati ma è molto difficile trovare fonti reputate affidabili su questo tema. la notizia fatica a guadagnarsi le pagine dei giornali eppure queste piramidi stanno li sotto al nostro naso. purtroppo gli scavi vanno a rilento e le persone che vi partecipano vengono screditate come tutti quelli che li sostengono. Sono rimasto colpito dalla nota de "L'astronomo e il dilettante", davvero interessante ma io non voglio fare la fine del dilettante. Se quanto detto non verrà condiviso permettemi almeno di dire che "Tutte le indagini scientifiche infatti concludono che le "piramidi" altro non sono se non formazioni naturali e non c'è traccia in esse di intervento umano" è poco esatto.Il precedente commento non firmato è stato inserito da 87.0.148.5 (discussioni contributi).

Non c'è nulla da rivedere..la voce mi sembra ben scritta e ricca di fonti (tra l'altro ho dato un'occhiata ai link proposti da chi sostiene la veridicità delle "piramidi" e non ce ne è uno minimamente autorevole). --Menelik (msg) 01:10, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Tutto a posto quindi. Tipo il quinto collegamento esterno e la nota 21 --Ar63 (msg) 15:15, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Le note n 13 14 e 15 sono dead link, se vi da' fastidio che qualcuno le aggiorni fatelo voi.Il precedente commento non firmato è stato inserito da 85.237.212.230 (discussioni contributi).

danno fastidio le edulcorazioni del testo --ignis Fammi un fischio 10:51, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]
le fonti adesso sono tutte raggiungibili --ignis Fammi un fischio 11:52, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

autobiografia persone viventi[modifica wikitesto]

Ho cancellato le informazioni su Semir Osmanagić seguendo alla lettera la seguenti linee guida: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Biografie_di_persone_viventi Le informazioni riguardanti persone viventi senza fonti e controverse devono essere rimosse, come indicato in Wikipedia: Linee guida sull'uso delle fonti, e reinserite solo se vengono citate fonti attendibili. Se le informazioni vengono reinserite in violazione di questa linea guida, gli utenti che lo fanno devono essere avvisati ed eventualmente bloccati.

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia: Fonti_attendibili Le fonti per materiale riguardante persone viventi devono essere citate con molta cura. Senza fonti attendibili di terze parti si violano le linee guida sulla necessità di non pubblicare ricerche originali e sulla verificabilità, e si rischia di mantenere informazioni diffamatorie. Se le fonti per materiale riguardante persone viventi sono solo fonti non attendibili, dubbie, di scarso valore o che possono essere messe in discussione, esse non dovrebbero essere usate né come fonti, né come collegamenti esterni. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 212.118.232.52 (discussioni contributi).

evita interpretazioni pro domo tua e firmati. Grazie --ignis Fammi un fischio 21:16, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]


Purtroppo è molto semplice capire che:

_per scavare, ha sottratto finanziamenti ad altri archeologi che quindi faranno di tutto per screditarlo e gettare fango sulla scoperta.

_c'è qualcuno che vorrebbe le Piramidi d' Egitto le uniche piramidi del mondo, fortunatamente non è così (questa ne è l' ennesima dimostrazione), quel qualcuno dovrà quindi accontentarsi di guadagnare un po' meno soldi e in futuro dividere la torta anche con i poveri Bosniaci che di soldi ne hanno davvero bisogno.

_a questo punto è ora di riscrivere i libri di storia e rivedere le teorie di Darwin, ma chi ha passato tutta la vita credendo in quello che gli hanno voluto far credere gli altri verserà più di una lacrima e ritarderà la cosa di decenni (sempre che prima o poi succeda)

Detto questo, l' articolo così comè sarebbe interpretato come al limite del diffamatorio... anche da un tredicenne che vede i filmati degli scavi su youtube. In attesa delle tanto autorevoli pubblicazioni sui Journal sarebbe perlomeno il caso di rendere il tutto un po' più vago ed un po' meno offensivo per chi sta facendo una tra le più grandi scoperte degli ultimi tempi (pari forse al lago di Vostok). In previsione del momento in cui sarà tutto da ritrattare... ai posteri... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.21.163.214 (discussioni · contributi) 1° marzo.

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--ignis Fammi un fischio 19:25, 1 mar 2012 (CET)[rispondi]

Nuove scoperte in quel di Bosnia[modifica wikitesto]

Nella massima civiltà volevo portare all'attenzione questa intervista a un responsabile degli scavi. L'articolo mi sembra importante perché, oltre a riassumere le scoperte fatte negli ultimi anni, mostra anche gli oggetti ritrovati sul sito archeologico. Perché - appunto - è un sito archeologico. Per quel che può valere quello che viene scritto su Wikipedia o in una sua discussione, nelle riviste peer-reviewed che vengono invocate, non si discute del fatto se sia o meno un sito archeologico (dato che gli archeologi vi lavorano da anni). Sulle riviste peer-reviewed si discuterà dell'esattezza o meno delle teorie che si deducono dal lavoro fatto. Non si discute sull'esistenza o meno del sito archeologico. Questo poteva essere fatto all'inizio, ma le scoperte di manufatti e di altre questioni delicate come quella dell'elettromagnetismo, pongono in una posizione di spaventosa e negazionista retroguardia chi, non occupandosi di questi temi, invoca delle fonti non presenti sul web (non tutte le riviste di archeologia hanno siti internet con annesso archivio, perché si tratta di fogli per specialisti) e scarta quelle che invece vengono sottoposte. Invito a leggere questa bella intervista e a prendere visione di alcuni dei manufatti ritrovati: http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/piramidi-in-bosnia-europa.php Questo commento non firmato è stato inserito da Stefanodedalo (discussioni contributi) .

se hai fonti peer review o cmq di un certo prestigio e "terze" se ne può parlare, se invece le fonti che sono articoli scritti in modo autorefernziale intervistando chi ha tutto l'interesse a dire date cose e che tuttavia non ha nessun peso all'interno della comunità scientifica non penso che wikipedia possa accogliere il tuo contributo in questa voce. --ignis scrivimi qui 16:22, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Vorrei chiarire questo aspetto, fuori da ogni intento polemico. Sono approdato qui perché cercavo materiale per la mia tesi di laurea e mi sono accorto che la pagina in questione era terribilmente non aggiornata. Io potrei anche provare a scrivere qualcosa di nuovo, ma sono appena arrivato e preferisco dare un contributo a livello di indirizzo. Bene, l'indirizzo è questo: nella discussione, anche da te, viene menzionata questa comunità scientifica che in teoria non riconoscerebbe, non di qui, non di là... la cosa poteva dirsi vera nel 2006, da un punto di vista puramente divulgativo. Ora le cose sono diverse. Quello è un sito riconosciuto come archeologico dalla comunità scientifica. Hanno trovato manufatti. Le università ci mandano stagisti, personale, esperti. Io e altri stiamo facendo ricerca (personalmente una tesi di laurea) sull'argomento. Questo è un piano oggettivo del discorso, che non va confuso, eventualmente, con le teorie che tizio e caio possono ricavare dall'osservazione del sito in oggetto. Io non so quale tipo di studi abbiate fatto voi altri, ma per quanto riguarda l'archeologia è anche difficile riferirsi alla comunità scientifica. L'archeologia non è fisica applicata o matematica. E' storia. Non ci sono certezze sulla storia, ci sono ricostruzioni, teorie, controdeduzioni. Se lo scopo è dare un'informazione neutrale, occorrerebbe dire che vi sono state polemiche ma che poi gli scavi hanno condotto a delle scoperte. In merito alle scoperte la comunità archeologica (comunità scientifica non è appropriato) sta dibattendo (e qui, eventualmente, si potrebbe dar conto delle diverse interpretazioni).

...continuo dal messaggio sopra: questo blog, nel 2009, cioè prima di alcune fondamentali scoperte, già parlava di "...nuove scoperte e rivelazioni vengono di volta in volta annunciate dalla stampa locale e internazionale, corredate da foto, da filmati e da autorevoli pareri di rappresentanti del mondo scientifico che sono convinti della genuinità del lavoro di Osmanagic. Questi, infatti, nel giugno 2006 convoca a Visoko il geologo egiziano Aly Abd Barakat, seguito a settembre dall’egittologo Mohamed Ibrahim Aly e successivamente da altri tre archeologi egiziani, Soleiman Hamed El-Heweli e Mona Fouad Aly dell’Università del Cairo, e Nabil M.A. Swelim della Alexandria Archaeological Society." http://blog.archeologia.com/234/le-piramidi-di-bosnia-tra-fantasia-e-realta/ Questi sono solo alcuni degli archeologi e delle istituzioni che hanno speso parere favorevole NON sulle teorie di Osmanagic (*che oggi non è più il responsabile degli scavi*, posti sotto la tutela di alcune università europee tra cui quella di Ca' Foscari a Venezia), ma sulla sua intuizione di fondo: cioè sull'aver scoperto il sito archeologico. Ora il lavoro è passato nelle mani di professionisti. Ma se si dice che la comunità archeologica sostiene che quelle piramidi sono di origine naturale, è falso. Si poteva dirlo nel 2006, quando v'era un dibattito in merito, ma al giorno d'oggi è una notizia falsa. Io non so come funzionino i meccanismi qui, e se ci sia qualcuno che è in grado di mettere mano alla voce per fare in modo, quantomeno, che non riporti cose false. Il link che ho citato nel messaggio a cui ho risposto, non l'ho citato perché si prendesse per oro colato tutto quel che v'è scritto (ma perché no, poi...), ma perché c'erano le foto di alcuni dei ritrovamenti. Siccome l'articolo di Wiki che c'è ora non va semplicemente a smentire delle teorie fantasione proprie di Omanagic, ma va a dire che quello non è un sito be', ci sono dei ritrovamenti: hanno persino trovato una sorta di cimitero. Veda chi legge. Questo commento non firmato è stato inserito da Stefanodedalo (discussioni contributi) .

scusa ma sei un universitario, se sei alla laurea, dovresti sapere che ciò che conta nella comunità scientifica sono le pubblicazioni peer review; devo quindi supporre che qualche articolo su journal riconosce quelle montagne come siti archeologici? non credo e se così non fosse se pregato di citare le fonti. Il sito scienza e conoscenza non ha assolutamente nulla di scientifico a cominciare di chi si occupa di redigere gli articoli. Se io apro un blog e vi riverso il mio sapere e quello in cui credo non creo nulla di scientifico. Mi spiace ma se ti interessa la scienza devi proprio cambiare approccio conoscitivo. --ignis scrivimi qui 19:36, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ma guarda che io non sto proponendo dei contenuti. A parte che l'idea che una fonte scientifica affidabile sia costituita solo da una rivista peer review mi sembra un po' strana, su una rivista peer review, eventualmente, ci finiscono i risultati di un esperimento, per così dire. In questo caso ci finiranno eventualmente le elucubrazioni teoriche di questo o di quello studioso, teorie che, lo dice la parola stessa, tali sono, perché come ho già avuto modo di dire l'archeologia non è matematica, è una disciplina di carattere storico - e come ben saprete tutti uno storico quando fa delle scoperte non manda un articolo a "Storia peer review", ma si affida a pubblicazioni. Una rivista peer review non pubblica materiale del tipo: "L'università di Ca' Foscari sta scavando in Bosnia." Questa è una notizia. Non è il risultato degli scavi sul sito archeologico. Siccome invece nella pagina Wiki c'è scritto addirittura che non si tratta di un sito archeologico, questo è semplicemente falso, perché sono sul luogo a scavare l'Università di Venezia, il dipartimento di statistica di Vienna (ovviamente ognuno contribuisce per la sua disciplina), l'Università di Belgrado e altre. Quando un archeologo scopre un sito, non manda un articolo a una rivista peer review dicendo: "ho trovato un sito". Il team di ricerca pian piano manda alle riviste specializzate qualcosa attinente ai risultati degli scavi. Ma il fatto che si tratti di un sito archeologico, precede eventuali contenuti volti a ricostruire chi ha edificato il cimitero ritrovato, di chi erano i teschi e quant'altro. Sarà che sono del campo, ma a me sembra un discorso così lapalissiano... Questo commento non firmato è stato inserito da Stefanodedalo (discussioni contributi) .

se io scavo nel mio giardino questo non diventa automaticamente un sito archeologico. Fammi capire, Università di Venezia è impegnata in una campagna di scavo in Bosnia? intendi la facoltà di archeologia? mi puoi citare una fonte che lo attesti? --ignis scrivimi qui 16:00, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]
lascia stare ho visto adesso l'articolo su scienza e conoscenza che cita Brett dell'università ca foscari. Brett un laureato neanche un docente. Quindi se io vado faro il "volontario" possiamo scrivere che l'università di Firenze partecipa allo scavo? Ma per favore. Quel sito, allo stato delle fonti serie, è archeologico quanto il mio giardino --ignis scrivimi qui 16:12, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]

Un sito archeologico è un luogo in cui gli archeologi scavano. Nel tuo giardino, oltre a te, scavano degli archeologi? Come puoi vedere qui, al comitato che si occupa di studiare i ritrovamenti in loco, ci sono anche ricercatori del calibro di Klaus Dona e Philip Coppens. http://www.sbresearchgroup.eu/index.php/it/notizie-in-italiano/94-conferenza-a-visoko-bosnia-erzegovina-sulle-piramidi-bosniache

Per quel che riguarda alcune riviste di settore che hanno parlato degli scavi archeologici bosniaci, Archeoguida tra gli altri ha pubblicato questi pezzi: google.com/cse?q=piramidi+bosnia&sa=GO&cx=partner-pub-6895869024063765%3A4921563306&ie=UTF-8#gsc.tab=0&gsc.q=piramidi%20bosnia&gsc.page=1

Come potete immaginare non tutte le riviste archeologiche hanno i loro archivi online, non trattandosi di fogli destinati alla grande divulgazione. Questo commento non firmato è stato inserito da Stefanodedalo (discussioni contributi) .

Leggi Aiuto:Firma. Nel merito nessuno archeologo "serio" considera il sito bosniaco come un sito archeologico. Se hai fonti che affermano il contrario anche solo cartacee citale e le andrò a visionare in biblioteca. Questo il calibro di Klaus Dona e Coppens non è un archeologo --ignis scrivimi qui 20:17, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]

Fonti Vrabac[modifica wikitesto]

Ciao,

è qui che intendevi "in talk"?

Ho messo "senza fonte" perché in effetti ho controllato le note e i link #23-27 scoprendo che non parlano di quanto scritto.

Il capoverso comincia con la frase "Secondo una fonte", senza specificare quale. Mi confermi?

I link 23-24 portano a portali generici dell'Università di Tuzla che non parlano della conferenza. Il link 25 porta alla pagina del professor Vrabac, che non ha link a quanto esposto nella voce. Tutte le affermazioni seguenti non hanno citazione.

Il link 26 è il più deviante, in quanto non contiene l'affermazione di Vrabac su cui è posto, ma è solo una petizione contro la distruzione del luogo, che non contiene neanche il nome di Vrabac ne' riferimenti al bacino minerario.

La nota 27 è l'unica che fa riferimento a quanto riportato nel testo, ma tratta un altro argomento rispetto al capoverso precedente.

Per tutti questi motivi i capoversi che ho controllato (non ho verificato il resto della voce) non seguono le linee guida di Wikipedia, sono deboli e contestabili e quanto meno richiedono la nota "Senza fonte".

Greg --Gregorio Grasselli (msg) 08:53, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]

ok dammi il tempo di controllare e ti dico la mia. --ignis scrivimi qui 09:01, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]
ho messo le fonti e lasciato quella che era la nota 25 perchè ci dice chi fosse il professore. Sul resto a breve ti dico --ignis scrivimi qui 10:05, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]
sistemata anche la ex 26 --ignis scrivimi qui 16:49, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]

la nota 27 (oggi 26) è invece corretta visto che vi si afferma tra le altre cose The much-touted “ancient inscriptions” seem not to be ancient at all. I was told by a reliable source that the inscriptions were not there when members of the “pyramid team” initially entered the tunnels less than two years ago. The “ancient inscriptions” had been added since, perhaps non-maliciously, or perhaps as a downright hoax. --ignis scrivimi qui 17:21, 3 dic 2012 (CET)[rispondi]

Per chi ha voglia di fare qualche aggiunta alla pagina, qui un breve testo con alcune puntualizzazioni e le ultime scoperte presso il sito archeologico:

misterobufo.corriere.it/files/2013/02/Piramidi_Bosniache_Le_Ultime_Scoperte2.pdf

Ultime modifiche[modifica wikitesto]

si può esprimere meglio il tutto scrivendo: La tesi è priva di fondamento scientifico e storico ed è stata additata come vera e propria bufala --ignis scrivimi qui 13:56, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]
@IP: personalmente non ho mai visto una bufala scientificamente fondata. Inoltre il raffinato "concetto" di bufala, che abbiamo improvvidamente espunto anche dai nostri avvisi (prima avevamo perfino l'iconetta del bufalo, una vera sciccheria) non mi sembra confarsi granché allo stile enciclopedico. Tanto più che citiamo, per una volta, una fonte seria (occhio all'equivoco traduttivo, perché l'inglese hoax, a differenza di bufala appunto, non è esclusivamente gergale). Ma quasi sicuramente sono io quello strano, e di sicuro non mi metto (più) a far battaglie per una brutta dicitura, mi limito a modificarla e poi la lascio al suo destino. --Erinaceus (msg) 17:55, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]
il reiki è privo di fondamento scientifico, le piramidi bosniache sono non solo prive di fondamento scientifico ma anche una bufala cioè sono una panzana. In tale descrizione non ci vedo nulla di poco enciclopedico nell'uso di un termine ampiamente diffuso e presente nei dizionari. --ignis scrivimi qui 18:22, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piramidi bosniache. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:31, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piramidi bosniache. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:12, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Articolo completamente fuorviante[modifica wikitesto]

Alla luce delle recenti scoperte archeologiche, vedi sito ufficiale degli scavi: http://www.bosnianpyramid.com/index_Files/News.html , credo che sarebbe opportuno aggiornare e revisionare globalmente l'articolo.


Io credo che non aggiornerebbero l'articolo neanche se venissero alla luce tre quarti di piramide. a quanto pare, wikipedia continua ha parlare di colline eventi naturali ,capisco che dire la verita e come dire la storia umana va riscritta e ci sono tanti interessi economici che non si possono toccare ..ha dimenticavo immagino ci sono anche i vostri d interessi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.112.218.89 (discussioni · contributi) 20:03, 3 mar 2020 (CET).[rispondi]

"I vostri interessi"? Magari se fossi pagato per scrivere su Wikipedia... --Skyfall (msg) 20:27, 3 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:54, 12 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:29, 24 gen 2022 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:26, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]