Discussione:Nonciclopedia/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

NPOV

Trovo questa parte della discussione NPOV:

"Molti utenti sono convinti che nonciclopedia sia solo un sito-spazzatura finalizzato alla diffusione del nulla culturale, oltre che un modo abbastanza pietoso per spendere soldi per l'acquisto di un dominio[citazione necessaria]. Il loro modo di far ridere consiste nel monotono "citazione necessaria"[citazione necessaria], stringa che spesso compare nelle pagine di wikipedia[citazione necessaria]."

allora si potrebbe scrivere che "mio cugino pensa sia una squadra di perdenti" nella voce sull'inter,vi pare? (è ovviamente una provocazione)

anche se non sono registrato,mi sono permesso di inserire un avviso....

Mi permetterei di cancellarla direttamente... non ha nulla di enciclopedico, è solo una valutazione estremamente personale--Katarn 13:12, 20 lug 2007 (CEST)
aggiungerei che il dominio di Nonciclopedia non è stato pagato, e anzi frutta denaro tramite pubblicità alla wikifarm wikia.com--Sumail (msg) 23:34, 10 apr 2008 (CEST)

Katarn ha ragione, Nonciclopedia fornisce descrizioni del tutto soggettive... anche troppo!

maddai..

voglio fare una domanda. ma non credete di rosicare un po' troppo lasciando su wikipedia un articolo così.. ridicolo? voglio dire, su nonciclopedia si prende in giro il wikipediano medio (e tutti sappiamo che ce n'é di gente che sogna la notte di diventare amministratore..) e l'idea utopica di wikipedia. voi dovreste reagire da "ragazzi maturi" e, appunto, maturare un articolo corrispettivo decente. eppure io leggo in queste righe solo rosicamento. come si fa?

ciao. « jane* - ..mi cerchi? » erano le 18:15, 30 lug 2007 (CEST)

Ehm, non credo che la pagina venga scritta nell'ottica di rapporti bilaterali tra wikipedia e nonciclopedia! Risponde come tutte le altre voci alle linee guida Aiuto:Come scrivere una voce. Qualunque sia il soggetto di una voce, lo sviluppo, qui, dev'essere neutrale. Su nonciclopedia no, ma è un altro progetto! Non è che alla voce Google dovremmo scrivere "non usatelo, ci fa concorrenza come numero di voci!!" · ··Quątar···posta····· 20:17, 30 lug 2007 (CEST)

Wiki vs Nonci

Non potendo avere prove certe non accuso direttamente nessuno: sospettiamo che un amministratore testa di cazzo (di una Wiki) abbia di proposito vandalizzato Nonciclopedia perchè ha trovato una pagina che nn gli garbava su ques'ultima. Addirittura creando diversi bot e diversi account. Adesso, mi sembra abbastanza ridicolo e infantile. Che sia l'ultima volta... non siamo di certo in competizione! --Puzza87 01:51, 17 ago 2007 (CEST)

Avrai pure ragione... ma modera il linguaggio

chi cazzo ha tolto l'immagine che c'era? ma qui la gente si diverte a cancellare il lavoro altrui... oppure ci sono direttamente bot che cancellano a caso?!--Puzza87 01:57, 17 ago 2007 (CEST)

Modera i termini!!! Educazione... --D[oppia]D[i] 10:50, 7 ott 2007 (CEST)

Denunce

Ma Nonciclopedia è a rischio denunce personali, che voi ne sappiate? Alcune voci sono offensive e perseguibili, ma i singoli utenti potrebbero essere perseguiti o simili? Spero di no perché nonci e wikipedia sono ugualmente belle (snceramente però preferisco wikipedia)

Non mi risulta. Ci sono state lamentele sull'articolo sui papaboys (guarda qui) e sull'Esercito Italiano, ma si sono concluse in un nulla di fatto. Il primo aprile 2007 la homepage è stata sostituita con un finto avviso di sequestro del sito d aparte della polizia. Questione diversa invece per la Frikipedia Spagnola, che è stata realmente chiusa (vedi qua) Sumail, 18 ottobre 2007, 20:20 (ma non c'è più il bottone per al firma?)

Guarda, io sono anche nonciclopediano e di solito gli narticoli non sono così estremi da portare alla denuncia; certo, è questione di punti di vista, ma articoli contenenti solo insulti ed offese solitamente vengono cestinati nel giro di una settimana... --Gce 23:36, 24 dic 2007 (CET)

Adesso un vandalo ci ha denunciati.Ho pensato bene di controdenunciarlo per apologia del fascismo e attacco a sistemi informatici.La cosa si commenta da se,visto che voleva appendere svastiche su tutta nonciclopedia.

  • La denuncia del vandalo di sopra non ha senso ne credito, non prestategli 2 secondi di attenzione. Oltre a non aver espresso motivi (se non di voler tappezzare il sito di svastiche) come ha sentito parlare di controdenunce è SPARITO (paura eh ?). I motivi per cui avrebbe denunciato il sito equivalgono a costituirsi perché oltre all'apologia di fascismo si aggiunge diffusione a mezzo stampa di propaganda nazista e negazionista della shoah. Ricordi quella lista di professori ebrei della Sapienza, su internet, finita nei TG ? Gli autori sono ricercati per la propaganda di cui ho detto sopra, quindi... Me lo immagino il tipo andare alla polizia postale a piangere e denunciare -non mi fanno mettere le svastiche sul loro sito-. Senti a me, non c'è stata alcuna denuncia sennò il tipo finiva lui stesso indagato senza neanche il tempo di comunicarlo a Nonciclopedia. A lui va bene che non lo rintraccino e lo sa, bene ha fatto a calciorotarsi da solo.

Ogni tanto il sito riceve minacce legali. Una denuncia al sito prima o poi potrebbe essere fatta. Cmq c'è un disclaimer grande come una casa in homepage che dovrebbe dissuadere i rosikoni a ricorrere agli avvocati. E Chuck Norris la protegge --Puzza87Cerchi guai? 15:13, 22 feb 2008 (CET)

  • in effetti a causa delle minacce di denunce la pagina papaboy è stata momentaneamente cancellata.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.184.148.11 (discussioni · contributi).


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Questa pagina serve per parlare della voce "nonciclopedia"; per favore continuate altrove questa discussione. --jhc 23:36, 10 apr 2008 (CEST)

Creatore

Il creatore di Nonciclopedia (Italia) è Pistacchio. se il riquadro si riferisce a Nonci, allora scriviamo tutte le caratterisitche di Nonci, se no si crea un altro riquadro, con il logo di Uncy (che è diverso). --Puzza87Cerchi guai? 19:34, 7 mag 2008 (CEST)

Un po' off topic

Si parte con nonciclopedia, poi si parla di uncyclopedia, poi di altri progetti che poco centrano. Non vi sembra che sia un po' da sfoltire?

la verità è che la pagina di Uncyclopedia rimanda a questa qua con un redirect. Quindi bisogna parlare di entrambe qui. Alla fine seppur indipendenti, sono progetti uguali, proprio come le Wikipedie. --Puzza87Cerchi guai? 11:59, 18 lug 2008 (CEST)
Ora non più, esistono due pagine separate per le due cose--Sumail (msg) 19:12, 26 mar 2010 (CET)

Discriminazione ?

Nei collegamenti esterni di un argomento tal de tali se ci sono altre wiki (wiki al di fuori del progetto wikimedia) riguardanti lo stesso, solitamente si inseriscono in link. Com'è che questo non vale per Nonciclopedia ? Perché se in una pagina wikipediana si linka alla sua omonima nonciclopediana il link viene fatto sparire ? Che qualcuno si offenda fino al suicidio nel leggere un link parodistico alla pagina appena letta su wp ? Ma dai, e pensare che noncy è piena di link in uscita a Wikipedia. Qualcuno la potrebbe chiarire questa cosa ?

Scusa, ma Nonciclopedia si prende gioco di tutto e tutti, i link esterni presenti su Wikipedia sono link a siti dove si può approfondire l'argomento, link a pagine di Nonciclopedia non sono tollerati, anche perchè qui le cavolate non si accettano, e se qualcuno viene a leggere qualcosa su Wikipedia, è perchè vuole conoscere un determinato argomento, non farsi due risate--SuperSecret 22:35, 3 ago 2008 (CEST)

Cavolate le dici a tua sorella capito ? Modera i termini che hai già scocciato abbastanza e cala la cresta che tu non sei proprio nessuno, ok ! Comunque la tua pagina utente è chiaramente pregiudizievole verso Nonciclopedia, quindi il tuo parere conta zero.
Sarà il caso che lo faccia tu, che tra l'altro ho pure qualche dubbio che tu sia "qualcuno". E invero dal tono del tuo ultimo intervento sembra che il tuo parere conti zero. --.anaconda (msg) 04:25, 4 ago 2008 (CEST)
E se poi ti avanza tempo leggi pure Wikipedia:Collegamenti esterni. --.anaconda (msg) 04:30, 4 ago 2008 (CEST)


Solo perché non sono registrato ? Ma a me non frega nulla, a me importa solo del fatto che io qua sopra mi faccio un mazzo così e magari più di te col tuo bel nick da serpente. Guarda che qui tutti dovremmo contare zero, quindi se ti credi superiore a me perché hai una paginetta personale ti sbagli di grosso, segno che sei solo un vanesio. E poi a me cavolate non lo dice nessun cretino ok oppure ai tuoi amichetti registrati è permesso insultare ? Tu credi di fare lo spiritoso con me ? Ma sparisci o ti do due calci nel culo e vedi come ti va la coda fra le gambe. Altro che serpenti, siete dei vermi...
Sei libero/a di interpretare le mie parole come meglio credi. --.anaconda (msg) 04:36, 4 ago 2008 (CEST)

Bisogna notare che Nonciclopedia è simpatico in alcuni argomenti, ma veramente molto pesante in altri (politica e religione). Sulla Nonciclopedia ci sono, sì, delle cose vere e dimostrate che fanno ridere, ma anche delle sciocchezze immense inventate e, molto spesso, non si riesce a distinguere la cavolata dalla realtà. Per questi motivi, i link esterni non possono puntare alla Nonciclopedia. Essa deve restare un progetto A PARTE. Pippomone (msg) 03:10, 3 ago 2012 (CEST)

Noncilopedia non è un progetto a parte, è un sito a parte, che non ha nulla a che vedere con wikipedia, e che dice esplicitamente che ogni contenuto è da considerarsi falso. Evitiamo di fare confusione, per piacere. --MFH (msg) 17:58, 10 set 2010 (CEST)

Ma dai XD

fa più ridere questo articolo di quello nonciclopediano su wikipedia asd

Sì, è proprio vero, contrariamente a quanto sembra Wikipedia non è altro che una parodia (purtroppo tutt'altro che umoristica, faceva più ridere Dickensquando diceva che la ghigliottina era il rasoio nazionale) di Nonciclopedia. --87.5.173.161 (msg) 22:03, 19 dic 2012 (CET)

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Wikipedia non è umoristica, è un'enciclopedia, quindi è seria. Se uno vuole farsi quattro risate va su Nonciclopedia, ma non ci si può aspettare di trovare umorismo nelle voci di un sito che non ha come obiettivo primario l'umorismo. Così come non ci si può aspettare che un tosaerba faccia il caffè o stampi foto digitali. Detto ciò, ricordo ancora che questa pagina serve solo per commenti di tipo tecnico sulla voce Nonciclopedia, non è fatta per i dibattiti da bar. --Dry Martini confidati col barista 22:26, 19 dic 2012 (CET)

Invidiosetto???

Trasparisce fin troppo chiaramente una continua critica riguardo a Nonciclopedia, in questo articolo. I toni sono quasi accusatori, e la mia impressione è quella di un giudizio un po' pesante... Sbaglio, o qualcuno è un po' invidioso?

A me la voce mi sembra abbastanza neutrale, forse la descrizione può sembrare un'accusa, potrei sapere quale punto della voce ti sembra accusatorio?--SuperSecret 13:58, 16 ago 2008 (CEST)

Uncyclopedia e Nonciclopedia

Ho creato la voce di Uncyclopedia, e ora questa andrebbe risistemata perché parli di Nonciclopedia e non di entrambe le versioni, solo che non posso perché è bloccata --Sumail (msg) 11:30, 13 set 2008 (CEST)

Rivendendola, mi pare migliore di quanto mi ricordassi, ma potendo modificherei:
  • data esatta della creazione (3 novembre 2005), primo articolo Pier Paolo Pasolini, il 5 novembre
  • I vandalismi non riguardano solo la religione cattolica 1, guardando le pagine di discussione si può vedere come colpiscano soprattutto le voci sulle subculture, come Emo e Truzzi, i gruppi musicali e i cantanti e, curiosamente, molte pagine sulla matematica 2 3 e una fortissima opposizione a suon di vandalismi e minacce di denunce all'articolo sul paese inventato San Michele di ganzeria. Per farsi un'idea si può guardare qua
  • È stata citata da XL 4 e da Neapolis 5 (non so se questo sia enciclopedico, la butto lì)
  • La parte edizioni in lingua, per me, andrebbe spostata a Uncyclopedia, essendo il progetto principale, e, sempre a mio parere, andrebbe messo in questa voce solo un link alla lista nell'altra voce.
  • Le statistiche sul numero di articoli e utenti sono da aggiornare
  • Andrebbe messo il collegamento alla voce uncyclopedia e alla Encyclopedia Dramatica

--Sumail (msg) 12:45, 17 set 2008 (CEST)

Admin

aggiornate i dati plis, siamo gia' arrivati a 8200 e passa articoli :P

Sblocco

La sblocchiamo o no sta pagina?! Deve lamentarsi altra gente? Grazie! --Puzza87Cerchi guai? 14:33, 8 ott 2008 (CEST)

Spostamenti effettuati

Hey boss, guarda che io non mi lamentavo, semplicemente dubitavo della divisione... Ma poi ci ho ripensato. Comunque, ho richiesto lo sblocco per effettuare il riodino generale e...
Detto... ✔ Fatto. Gli spostamenti di contenuti sono avvenuti, i riferimenti sono alla nonci (in senso italiano) con ovviamente dei riferimenti (e paragoni) col progetto generico (mi raccomando di lasciare l'immagine di "sophia" perché utile al paragrafo), i collegamenti agli interprogetti sono stati inseriti in un pratico box tutto tempestato di diamanti e con intarsi rappresentanti scene di caccia ( :-DD ). La botta è stata fortina nello spostamento di contenuti ma avevo fatto dei pronostici molto più tragici. Quasi 11 k di dati ed una marea di note sono un ottimo inizio dello scorporo. Il collegamento a commons può rimanere perché tanto siamo li (e se li clicchi Nonciclopedia funziona come redirect)... Insomma, tutto funziona. PS: Ho messo le note nella forma normale coi vari ref, sbarrette e references dato che con il cite web incasinava le note, sballava i numeri di riferimento e se ci cliccavi cannava tutto. Direi che non c'è più problema. PS: Ovviamente gli interwiki, che parlavano del progetto generale, li ho rimossi. Se poi esiste una pagina in un'altra lingua che parla di Noncy, si aggiunge... Ma non credo. Buon lavoro e non-lavoro a todos :-) --87.6.195.57 (msg) 02:47, 10 ott 2008 (CEST)

Semiprotezione

Un plauso a Ripepette che ha bloccato solamente agli anonimi. Sti vandali proprio sono una cosa insopportabile --Puzza87Cerchi guai? 04:54, 25 ott 2008 (CEST)

Faccio notare due cosucce

1)Nonciclopedia non prende spunto da wiki

2)Il progetto nonpasolini non è una parodia di wikiquote, ma è semplicemente l'italianizzazione del progetto inglese che contiene tutte le citazioni di Oscar Wilde, visto che l'Oscar Wilde di nonciclopedia è Pier Paolo Pasolini----Don Cosciotte di pollo(sono tutto unto e ti aspetto) 20:35, 25 ott 2008 (CEST)

cosa significa non prende spunto da Wikipedia? La grafica e le parodie dei progetti, vengono da qui. Notare come il banner donazioni venga esposto contemporaneamente a wiki (più o meno). --Puzza87Cerchi guai? 00:17, 23 dic 2008 (CET)

CITAZIONE NECESSARIA

Vorrei fare una precisazione: il paragrafo sopra citato ("Molti utenti [...] wikipedia" - vedi "NPOV") è un po' esagerato, ma per dovere di cronaca sarebbe giusto citare le varie critiche rivolte a Nonciclopedia da molti utenti. Io non ho mai avuto da ridire o litigi con Nonciclopedia, ma non vedo perché dovrebbe essere considerata un mostro sacro intoccabile. Ha i suoi difetti, è piena di articoli che, secondo chi li scrive, dovrebbero far ridere solo perché viene citato Chuck Norris; tutti quelli che provano a fare una minima critica vengono tacciati di nubbiagine o chiamati rosiconi (basta dire che un articolo è poco divertente), è COMPLETAMENTE PRIVA DI AUTOIRONIA E AUTOCRITICA. Sono tutte critiche che si possono trovare in varie parti del Web, perché non citarle? Concludo ribadendo che non ho MAI avuto a che ridire con Nonciclopedia, anzi, ci passo un sacco di tempo e mi faccio un sacco di risate. Ora non chiamatemi Niubbo e non aggreditemi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.200.171.73 (discussioni · contributi).

Qui su Wikipedia nessuno è autorizzato ad aggredire nessuno, comunque le critiche sono già citate nella pagina, un'ultima cosa, i commenti nelle pagine di discussione vanno aggiunti in fondo alla pagina, non in mezzo.--SuperSecret 16:26, 28 dic 2008 (CET)

Occhei, mettiamolo in fondo. L'ho messo in mezzo perché riguardava una cosa scritta in mezzo (a questo proposito ho aggiunto "vedi NPOV" in quello che avevo scritto). Comunque non erano quelle le critiche di cui parlavo: mi riferivo, per essere schietti, a quelle critiche che non sono, effettivamente, di rosiconi o perbenisti, ma di gente che lucidamente critica Nonciclopedia in quanto molto poco autocritica e spesso molto poco divertente.

È vero, riceviamo diverse critiche su Nonciclopedia, come quella di abusare di tormentoni o di essere poco divertenti, però ritengo che la maggior parte di queste sono infondate o non più attuali, in quanto da diverso tempo stiamo effettuando lavori di pulizia per aumentare considerevolmente la qualità, riducendo drasticamente o addirittura eliminando tormentoni come Chuck Norris e Germano Mosconi, oppure cercando ed eliminando quegli articoli che fanno un pessimo uso della comicità, vuoi per i contenuti volgari, per i tormentoni presenti, per la pessima forma, o altro ancora.
Sono dell'idea che se si citano le critiche, vanno anche citate queste informazioni. --MFH (msg) 18:45, 28 dic 2008 (CET)

3/11/05

Attenzione utenti wikipediani! Nonciclopedia è stata fondata il 3 novembre. Penso che però il resto sia vero. O quasi. Firmato: un nonciclopediano che ha scritto questa pagina qua.

Vandalizzazione

Non sò se va segnalato qua ma l' utente Schweiny92 (credo sia lui me n00b vedete nella cronologia asd) ha inserito offese gratuite su nonciclopedia e reindirizzamento verso siti estranei. Ho corretto. Pulchra pro vobis. --Indiana01 (msg) 13:21, 2 feb 2009 (CET)

L'utente risulta già bloccato infinito; grazie del revert, comunque. --Austroungarika sgridami o elogiami 13:37, 2 feb 2009 (CET)

Storia di nonciclopedia

Visto che la storia di nonciclopedia parla prevalentemente di quella di uncyclopedia volevo sapere se potevo riscriverla rifacendomi a quello che è scritto sul sito a proposito della loro storia--LamBIE rto 14:11, 17 mar 2009 (CET)


Neutrale

Sinceramente, wikipeia di solito mi sembra neutrale, ma non in questo caso, la pagina lascia trasparire disprezzo. Ho visitato poco Nonciclopedia, ma da quello che ho potuto vedere mi sembra un sito simpatico e credo non meriti questo trattamento, come del resto dovrebbe accadere per ogni articolo, penso che questa voce debba avere dei cambiamenti... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.45.32.111 (discussioni · contributi) 3 giu 2009, 22:07 (CEST).

Interwiki in altre lingue

Se ho capito bene il senso di questo articolo esso parla di Nonciclopedia intesa come la versione in lingua italiana e non di tutta Uncyclopedia come progetto generico. Ed allora provvedo a rimuovere gli interwiki in altre lingue perché essi non hanno senso e spiego i motivi in dettaglio:

  1. Gli interwiki parlano del progetto generale Uncyclopedia e visto che su questa Wikipedia esistono, caso unico, due pagine; una generale ed un'altra sulla versione della lingua "locale", gli interwiki sono corretti li, sulla voce generale delle varie edizioni (mi pare quasi 60 in tutto).
  2. Per essere validi questi interwiki dovrebbero parlare della Nonciclopedia in italiano e nessuno lo fa. Al massimo viene listata fra le edizioni in lingua create, nulla più.
  3. Questo articolo sta all'articolo Uncyclopedia come Wikipedia in italiano sta a Wikipedia.
  4. Forse c'è stata confusione. Ma gli interlinks non sono riempitivi che stanno lì per bellezza, servono per linkare articoli del medesimo argomento in varie lingue. Se su di un'altra Wikipedia si faranno articoli sulle varie edizioni di Uncyclopedia, italofona compresa, in quel solo caso quel link potenziale sarà corretto a questo articolo.
  5. Nota bene: C'è inoltre da considerare, facendo estrema attenzione, che i bot che aggiungono i link con questa duplice aggiunta (copiata dalla voce Uncyclopedia) di in altre lingue possono facilmente andare in confusione e creare un pasticcio difficilissimo da riparare.

Se qualcuno cerca informazioni e link sulle altre lingue c'è tanto di nota disambigua e link di approfondimento all'articolo gemellare. Spero che i dettagli siano chiari. --79.49.8.245 (msg) 18:58, 20 lug 2009 (CEST)

collaborate!

o raga io sono anche nonciclopediano! eppure io non vandalizzo nessuna delle due! io sono per la neutralità...basta con queste critiche! sono entrambe belle! ammetto che preferisco wikipedia ma invece di provare invidia potremmo collaborare noi di wikipedia con nonciclopedia!--Paperinik98 (msg) 16:39, 21 lug 2009 (CEST)

vuol dire rendere Wikipedia divertente ma lasciandola sincera,vera e neutrale?

in prima pagina!

wow! complimenti nonciclopedia! addirittura in prima pagina LOL--93.145.237.89 (msg) 22:24, 18 set 2009 (CEST)

Ecco qua. Siatene orgogliosi! ;)--VincenzoX * 23:00, 18 set 2009 (CEST)
Vincenzino, guarda che quella versione non fa vedere niente! Il contenuto del Lo sapevate cambia in base al giorno. Comunque è qui. --;azaZ (¿eh?) 01:21, 19 set 2009 (CEST)
Ops--VincenzoX * 08:56, 31 ott 2009 (CET)

Ragazzi, stiamo scherzando???

Secondo me, il sito è da cancellare. Nonciclopedia fa ridere, si, ma qualche volta (molte volte a dir la verità) è troppo offensiva; Se voi vedete la pagina Olocausto, troverete troppi insulti e cose molto cattive: li dicono che Anna Frank "tifava" per il Bergen-Belsen; ma ci rendiamo conto??? Vengono derise le tragedie che hanno colpito milioni di persone, personaggi che hanno cambiato la storia del mondo...... Nelson Mandela, ad esempio. Ci sono discriminazioni sui neri offensive... Nel sito si parla di Sporco Negro...... Che il Signore o chiunque ci sia lassù li perdoni.....

Questo NON è un forum, qui si commenta su come migliorare l'articolo, le tue opinioni personali su nonciclopedia valle a scrivere da un altra parte...

nonciclopedia non imparziale

Sono andato in nonciclopedia e ho visitato alcune pagine ,dopo aver visto che nonciclopedia prende in giro solo chi vogliono loro ed è volgare allora ho provato ad andare nell'area di discussione di qualche pagina a dire la mia senza inserire ne nomi ne insulti. Dopo vari giorni di navigazione in nonciclopedia ho capito che loro mi inserivano solo alcuni dei miei commenti, allora ho chiesto spiegazioni scrivendo ad alcuni amministratori il motivo e sapete cosa hanno fatto ? mi hanno insultato e mi hanno bloccato senza motivo (preciso che i miei commenti non contenevano ne insulti ne bestemmie e ne nomi ) Cosi ho deciso di cancellare dai miei preferiti del browser il link nonciclopedia e di ignorare l'esistenza di questa brutta copia di wikipedia.

Salutoni a tutti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MassimilianoPC (discussioni · contributi) 23:51, 30 ott 2009 (CET).

Non facciamo confusione: la neutralità è una regola di wikipedia, non di nonciclopedia e ci sono pagine come chiudi la finestra che dicono: Se non ti piace cosa scriviamo, gira al largo. è la strategia che ti consiglio di adottare ;) Buon wiki--VincenzoX * 08:55, 31 ott 2009 (CET)


  1. Nonciclopedia è fatta dagli UTENTI. Quindi se uno ha da scrivere riguardo a qualcuno/qualcosa lo fa e basta... se pensi manchi qualche pagina falla, invece di blaterare.
  2. La tua versione dei fatti è credibile quanto una premonizione del Mago Otelma. Avresti dovuto inserire qualche link, perché altrimenti stai parlando d'aria fritta...
  3. In questa pagina si dovrebbe parlare delle modifiche alla voce. Se vuoi protestare per qualcosa c'è il Forum di Nonciclopedia.
--;azaZ (¿eh?) 13:19, 31 ott 2009 (CET)

Guarda che io ci ho provato a scrivere qualche pagina ( e ripeto senza bestemmie e insulti , io odio le bestemmie sopratutto contro dio ) ma mi bloccano sempre senza motivo e mi insultano ,come mai ? Comunque non è più un problema perchè ho seguito il consiglio di VincenzoX ho cancellato tutti i preferiti di nonciclopedia, e da oggi ignorerò l'esistenza della brutta copia di Wikipedia. Salutoni.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MassimilianoPC (discussioni · contributi) 10:59, 2 nov 2009 (CET).

Visto che non fornisci prove/dettagli (non qui, ovviamente), rimani solo un troll.
E leggi bene il punto 3, che non mi voglio fare cazziare dagli altri. Se hai qualcosa da dire, va' sul forum, altrimenti taci e non sporcare ancora qui in giro, per cortesia. --;azaZ (¿eh?) 15:40, 11 nov 2009 (CET)

Scusate, ma io fossi in Wikipedia sarei felice di avere una imitazione comica. cio è segno infatti di grande importanza. tutti i personaggi importanti hanno dei comici simili che li deridono, o tutti i film famosissimi hanno un'altro film che lo prende in giro. Nonciclopedia è un sito comico e ASSOLUTAMENTE NON CONCORRENTE di Wikipedia! trovo stupide queste accuse al sito che è stato creato solo per svagare e far ridere la gente!--JingleBellsAssassino (msg) 20:58, 15 ott 2010 (CEST)

Curiosità

La voce secondo cui google avrebbe rimosso la pagina principale dalle ricerche è falsa, basta cercare nonciclopedia pagina principale per visualizzarla come primo risultato. Il fatto che non compaia durante la ricerca della sola parola nonciclopedia dipende molto più verosimilmente dai click degli utenti, non dai contenuti dell'enciclopedia. Google non censura nemmeno la pornografia, non ha alcun senso affermare che nasconda di proposito nonciclopedia. --MFH (msg) 02:59, 9 mag 2010 (CEST)

Piccola parentesi

  • Mettere: Scherzi e STUBidaggini: il lato nonciclopediano di Wikipedia tra le voci correlate mi pare una cagata pazzesca da 92 minuti di applausi.
  • Noi non siamo solo la parodia di wikipwdia, siamo la parodia di molte cose, ognuna per ogni argomento trattato.
  • Questa voce è da riscrivere sotto certi aspetti.
  • Bloccate la pagina anche ai registrati? Noi la blocchiamo solo agli anonimi. Sbloccatela, per cortesia, affinchè possa apportare delle modifiche.

Grazie dell'attenzione.--NoncicloPediatra 16:23, 26 feb 2011 (CET)

  • Hai ragione (imho) ora lo tolgo (anche perché non ha senso un collegamento a una pagina non in ns0)
  • Mah, per struttura, grafica, e varie altre cose, direi che la definizione "parodia di wikipedia" ci stia bene...
  • Accomodati pure, a patto di rispettare le regole di wikipedia :)
  • La pagina attualmente è bloccata solo agli utenti anonimi; dovresti poterla modificare liberamente possono modificarla tutti gli utenti registrati da più di 4 giorni ("autoconfirmed" in gergo). Devi pazientare altri tre giorni, poi potrai modificarla liberamente. --Barbaking scusate la confusione!! 21:01, 26 feb 2011 (CET)
Ok grazie. So benissimo come scrivere su Wikipedia. Contribuisco da almeno un anno in anonimo. E conosco anche alla perfezione le regole di Nonci. Nonostante la comicità, siamo una wiki molto seria.--NoncicloPediatra 03:36, 27 feb 2011 (CET)
Ocio che noi vietiamo sia il tag font che i template nella firma. --Vito (msg) 03:41, 27 feb 2011 (CET)

Le critiche sulla Nonciclopedia

Secondo me le critiche sulla Nonciclopedia nascono dal fatto che molte persone lo considerano un sito apeerto a tutti. Ma non è così: dando un occiata in giro, è evidente che gruppi come Iron Maiden vengono sfottuti solo perchè bisogna fare così nel sito, mentre gruppi come Tokio Hotel vengono sfottuti perchè davvero non piacciono agli autori. E anche gli utenti seguono idee o gusti non seguite dalla maggioranza. Queste critiche possono essere fatte ai siti come Facebook che invece devono ospitare il maggior numero di persone possibili.--Greg Hansenson (msg) 15:56, 30 set 2011 (CEST)

Vasco Rossi e Nonciclopedia

Prego gli utenti di Wikipedia di smetterla di modificare la voce riguardo alla recente chiusura di nonciclopedia additando che i legali di Vasco Rossi volevano semplicemente far chiudere la pagina. La suddetta pagina, infatti, era già stata rimossa ad agosto.--BinaryDigit (msg) 18:15, 4 ott 2011 (CEST)

Più verità

La voce andrebbe perfezionata accennando alle volgarità ed oscenità che si leggono su quella pubblicazione di modo che l'informazione trasmessa al lettore risulti completa. Di satira ce ne è poco o niente, non parleri di umorismo ma di raccolta di espressioni di cattivo gusto, talvolta disgustose e comunque sempre lontane dalla verità: l'umorismo ha la capacità di interpretare diversamente fatti che vengono riportati con veridicità, non di inventarne a supporto di un intenzione di dileggio, la satira amplifica difetti dei personaggi ma sempre a partire dal vero, dal reale, il sarcasmo ne mette in evidenza le intezioni malevole e porta i difetti dei medesimi al parossismo, MA SEMPRE su basi di verità. Ora ciò che è assente da quella sventurata pubblicazione è proprio la base di verità che sostanzia umorismo, satira e sarcasmo e per non parlare di bestemmie, offese alla religione, ecc. Ci sarebbe da aggiungere, infine, il regime autocratico di gestione della pubblicazione. A differenza di Wikipedia, dove c'è una effettiva discussione-collaborazione tra admin ed utenti, su quel sito manca del tutto qualsivoglia comunicazione e tutto è affidato al giudizio(?) dell'admin di turno, libero di esercitare qualsivoglia abuso a danno degli utenti che, magari, gli risultano antipatici o anche per solo spirito di autorità. Inutile aggiungere che qualsivoglia critica agli stessi o é inesprimibile oppure diviene occasione di persecuzione. Davvero un brutto esempio in un paese democratico, e un paese democratico è anche quello che consente umorismo, satira e sarcasmo liberi a condizione che siano veritieri e che non offendano o dileggino i personaggi trattati. Per ridere di quelle pagine occorre avere una patologica inclinazione alla volgarità e davvero poco rispetto per le persone chiamate ad oggetto di esse. La voce è troppo edulcorata e non dà modo al lettore di apprendere quale sia il contenuto dell'argomento trattato in essa. Chiederei una nuova riflessione dei nostri admin sull'argomento.--151.77.245.86 (msg) 15:31, 11 mar 2012 (CET) P.S. Vasco Rossi ha ragione, quella pagina era davvero un insulto per lui, una vergogna per chi l'ha redatta e una colpa per chi l'ha lasciata sul sito, presumibilmente condivendola.--151.77.245.86 (msg) 15:31, 11 mar 2012 (CET)

Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

--Barbaking scusate la confusione!! 10:06, 12 mar 2012 (CET)

Aggiornamenti vari

Ho aggiornato la parte relativa alle modifiche, ai portali che ora esistono anche su Nonci e alla creazione della nuova Task Force: I detorment.--NoncicloPediatra 00:32, 28 mar 2012 (CEST)

Voce inadatta

Wikipedia è una cosa seria ed ha acquisito grandi meriti socio-culturali per il suo modo democratico e rigoroso, al tempo stesso, di costruire e diffondere conoscenze in tutti i campi. Ora, cos'ha a che vedere con questa stimabilissima e meritoria impresa collettiva la presenza di una voce di questo tipo? E' scoraggiante per chi si impegna a collaborare con Wiki vedere il prodotto suo sforzo (che è comunque meritorio) associato ad una cosa simile, una sorta di secchio della spazzatura del linguaggio, dei contenuti, dell'educazione e del comune senso di civiltà. Ma, più precisamente: questa voce ha davvero una valenza enciclopedica? A mio parere si tratta di un fenomeno deteriore di costume che lascia il tempo che trova, non serve, non ha nulla da dire al lettore. Sarebbe meglio valutare se non sia il caso di fare a meno di questa voce: non si può raccogliere tutto, anche l'inutile, in un'enciclopedia. Quanto poi al "parodismo" di nonciclopedia, tutto ciò che riesce a provocare è un sorriso di commiserazione.--151.70.113.32 (msg) 18:47, 19 giu 2013 (CEST)

Wikipedia è un'enciclopedia che vuole parlare di tutto, anche di ciò che, secondo un tuo parere che io e molti altri non condividiamo, è "una sorta di secchio della spazzatura del linguaggio, dei contenuti, dell'educazione e del comune senso di civiltà":--151.16.46.218 (msg) 15:42, 16 nov 2013 (CET)
Altri fenomeni deteriori che scomparirebbero da wp sono nazismo, guerra, stupro... Questo ammesso che Nonciclopedia sia davvero spazzatura. A te non piace, ne prendiamo atto con rispetto, ma la cosa si può fermare qui. pequod76talk 16:15, 16 nov 2013 (CET)

esprimono il loro libero parere per far migliorare l'enciclopedia. se ti da tanto fastidio puoi anche non commentare così la cosa si ferma ancor prima evitando plurale maestatis, ordini, e atteggiamenti da capoclasse delle scuole medie. io per esempio concordo con loro. premesso che poi ciò hai scritto in un paio di righe già la dice lunga sul tuo conto: paragonare l'importanza enciclopedica di una pagina satirica a quella di pilastri enciclopedici come nazismo, guerra o stupro... non penso ci sia nemmeno bisogno di commentare. è disarmante leggerti. la prossima volta potresti esprimere anche tu un parere, senza bisogno di paragoni disarmanti, e senza voler fare il superiore. in un enciclopedia libera i pareri sono liberi, e il tuo punto di vista, anche se ti farà male saperlo, conta come quello degli altri, e non sei nessuno per dire che la cosa si ferma qui. fattene una ragione figliolo. --79.30.135.91 (msg) 00:14, 15 gen 2014 (CET)

Ho scritto "si può fermare qui", nel senso che, stando a quanto aveva scritto chi ha aperto il thread, il riferimento ad altre robe "spiacevoli" ci stava benissimo e imho chiudeva la questione. Come vedi niente e nessuno impedisce di commentare ulteriormente.
"secchio della spazzatura del linguaggio", "comune senso di civiltà", "fenomeno deteriore di costume", "non ha nulla da dire al lettore": tutti parametri che non hanno niente a che vedere con l'enciclopedicità. Stando a questi parametri scomparirebbero altre voci, secondo i desiderata delle pruderie di turno. IMHO c'è un equivoco di fondo: non è la bontà dell'argomento, quanto è angelico e simpatico o quanto faccia ridere, ma quanto è rilevante. non ridere, non lugere, neque detestari, sed intelligere (Spinoza); humani nihil a me alienum puto (Terenzio). Non c'è fastidio da parte mia, ho solo cercato di chiarire un equivoco legittimo. "Fastidio" se ne vede per Nonciclopedia, questo mi pare assodato.
"La dice lunga sul mio conto"? Lunga? Sei un po' spedito nei tuoi giudizi. Io non ho fatto alcun paragone: l'enciclopedia ospita voci sul nazismo, su calciatori, su collane di gialli, su meme e su capolavori della letteratura. Non è sulla base di confronti che stabiliamo cosa ospitare e cosa no.
Nonciclopedia esiste in tante lingue. È un fenomeno sufficientemente rilevante da essere ospitato su Wikipedia. Che arrivi qui gente che pretenda di cancellare la voce in base al fatto che a loro non piace quel progetto può essere compreso ma merita una risposta. Non ho nessun problema a interloquire su questo o altri temi, non ho frenato nessuno e non sono nessuno per farlo, appunto. Rifletti invece su tutta la massa di insulti che mi hai destinato, tu che mi rimbrotti perché vorrei fare il "superiore" e poi mi dai del "figliolo".
A parte il fastidio per Nonciclopedia, qualcuno ha delle argomentazioni che esulino dal gusto personale? E ce la fa ad avanzarle senza insultare? Vediamo. pequod76talk 11:55, 15 gen 2014 (CET)
Peq, non te la prendere. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 12:01, 15 gen 2014 (CET)

Prima di tutto stop. Non c'è bisogno di rispondere a queste persone che sostengono l'importanza di questa nonciclopedia, fanno tutte parte dello staff/contribuiscono quindi hanno i loro vantaggi, seppur talvolta fittizi, a farlo. Si può andare avanti a discutere ignorando completamente ciò che scrivono.

Non diamo da mangiare ai troll
Divertiamoci pure, ma non diamo troppa pappa ai troll. Un troll grasso non piace a nessuno.
Un troll ciccione suda e puzza (più del solito). Un troll obeso costa una fortuna in iscrizioni alla palestra.
Non è affatto bello tenersi una palla di ciccia verde in salotto, specie se ha una clava.
Per cui non rispondere al troll, grazie. Pensa alla sua salute.

La presenza di questa pagina è evidente frutto di pubblicità personale, di voci assolutamente imparziali, e stranamente esente dalla maggior parte delle critiche documentate proveniente anche da personaggi illustri. Nonciclopedia è spazzatura. Non lo è per partito preso, ma per un semplice ragionamento logico che vi espongo e che argomento: Wikipedia è un'enciclopedia libera, il cui scopo è quello di fornire al lettore informazioni riguardanti ciò che è culturalmente (si intende anche cultura web) importante. Per tanto viene aggiornata in base alle fonti, e al di là di edit war e voci imparziali, tende ad un atteggiamento costruttivo. Nonciclopedia è invece una parodia di ciò che è un'enciclopedia, in cui quindi non esistono fonti per tale ironia, ma tutto ciò che viene scritto è semplicemente frutto di una scelta ironica di chi la gestisce, che può a proprio piacimento decidere cos'è divertente e cosa no. Praticamente il contrario esatto di wikipedia anche sotto il concetto "democratico". Per tanto è solo spazzatura pubblicizzata. Poi che chi la gestisca si senta un grande perchè ha trovato una formula per farsi in qualche modo notare, questo è un altro discorso. Ma parliamo di un qualcosa limitato, limitante, e che non ha la minima importanza mediatica, culturale o enciclopedica. Tuttavia vista l'esperienza, la frequenza di internet, e la presenza su wiki, sarà difficile rimuovere la voce. Anche se come ho detto, non ha alcun senso di esistere, altrimenti tutti i gruppi di amici che creano siti umoristici (definire umoristico nonciclopedia poi è assolutamente sopravvalutante, ma questo è un altro discorso che riguarda il gusto personale, che per questo ci tengo ad esprimere in parentesi) e che hanno un certo numero di visualizzazioni dovrebbero automaticamente finire su wikipedia. Ma come ho detto, wikipedia non funziona così, ma secondo delle linee guida basate cinque pilastri, che questa pagina non rispetta.--Harukanaru (msg) 02:22, 17 gen 2014 (CET)

un certo numero di visualizzazioni? Secondo me stiamo parlando per sentito dire, senza una reale senso della proporzione. Edizioni in decine di lingue, citata nei libri... Altro che "gruppo di amici". wikipedia non è un forum: che a Tizio piaccia Nonciclopedia o meno è un fatto di nessuna importanza in questa sede. Il vero contrario di Wikipedia è "un semplice ragionamento logico che vi espongo e che argomento". No, mi spiace, per i ragionamenti sedicenti "logici" qui abbiamo l'antibiotico. Wikipedia è invece: 1. in che condizioni è la voce? 2. che fonti posso utilizzare per migliorarla? Questo se vogliamo veramente parlare di pilastri. Se invece vogliamo giocare a esporre i nostri personali punti di vista... Questa discussione, che io non sono nessuno per chiudere, finora non è mai stata neppure aperta. Continuo a guardarvi con fiducia. pequod76talk 09:34, 17 gen 2014 (CET)
Però adesso arriva l'arcigno e tirannico amministratore che certifica che questa discussione neanche s'aveva da fare. È già stato fatto notare più volte Wikipedia non è un forum di discussione, quindi altri interventi di opinionismo selvaggio saranno annullati a vista. Buona navigazione a tutti :) --Dry Martini confidati col barista 10:31, 17 gen 2014 (CET)

Slogan di Nonciclopedia

Perché c'è la versione in lingua inglese dello slogan? Se cerchiamo lungo tutto il sito non si usa che lo slogan italiano (con notevoli varianti). Se la risposta è "quello è lo slogan di Uncyclopedia", allora va tolto immediatamente: Nonciclopedia pur nascendo come la risposta italiana a Uncyclopedia ne è totalmente indipendente (il che significa che in questo articolo va messo lo slogan in italiano, mentre sull'articolo relativo a Uncyclopedia si inserisce lo slogan in inglese e relativa traduzione).--82.59.55.42 (msg) 14:33, 18 apr 2014 (CEST)

Enciclopedìa satìrica e non parodìa di Wikipedìa

Nonciclopedìa e un'enciclopedia satirica e non la parodia di Wikipedia. Nessuno direbbe, per esempio che "Striscia la Notizia" è la parodia di "Studio Aperto" o del "TG 5", di conseguenza... --82.58.154.220 (msg) 21:34, 22 giu 2014 (CEST)

Infatti è vero il contrario. --95.238.29.60 (msg) 17:05, 14 ott 2014 (CEST)