Discussione:Nonciclopedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 24 agosto 2009 la voce Nonciclopedia è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.
 
Discussioni archiviate


Osservazioni[modifica wikitesto]

Ho modificato la pagina aggiornando il dato relativo al numero di voci ma mi viene da pensare che, essendo il sito in continua evoluzione, non ha molto senso fornire dati numerici così precisi; anche perché il link alla pagina delle statistiche svolge già egregiamente il compito di fornire dati aggiornati.--79.23.58.53 (msg) 10:38, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Concordo. Ho lasciato solo il numero approssimativo di voci, che è il dato saliente. --MarcoK (msg) 22:14, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Il template "censura immagine" serve solo per sfottere. Non è vero che i nonciclopediani vogliano autolimitarsi. Per questo ho corretto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 185.29.99.79 (discussioni · contributi) 18:52, 12 set 2015 (CEST).[rispondi]

Voce non enciclopedica[modifica wikitesto]

No ragazzi ma seriamente vi siete autocreati una voce che descrive Nonciclopedia qui su Wikipedia?! Ma è un'enciclopedia o un raccoglitore di immondizia? Non ha assolutamente rilevanza enciclopedica, è spazzatura (e pubblicità) l'intera voce --79.25.132.159 (msg) 21:26, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]

Guarda ip, nel merito dell'avviso sarei anche d'accordo, ma dubito che «sito ridicolo e gestito da quindicenni» sia un motivo valido per sostenere che non ha rilievo enciclopedico... --Erinaceus (msg) 21:34, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]
Hai ragione, riformulo la motivazione così gli amministratori valuteranno o meno la cancellazione della voce, sta di fatto come sostieni anche tu che non ha assolutamente rilevanza enciclopedica --79.40.150.98 (msg) 13:04, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Fatto --79.40.150.98 (msg) 13:21, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
A mio avviso template completamente fuori luogo. Non abbiamo criteri di enciclopedicità per i siti web, ma per buon senso Nonciclopedia (in realtà il progetto principale, Uncyclopedia) ha legittima rilevanza enciclopedica in quanto primo e molto popolare progetto parodistico di Wikipedia... semmai si potrebbe discutere se la voce Nonciclopedia vada unita a quella principale. Io sono francamente per la rimozione dell'avviso. --WikiKiwi 14:31, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Anzi, annullo l'inserimento del template: leggere come motivazione "Voce autoredatta dagli stessi creatori di Nonciclopedia allo scopo di farsi pubblicità gratuita sul web" mi fa venire voglia di mettere un bel {{cn}} al template stesso. @79.40.150.98 Hai per caso operato un CheckUser su tutti i contributori della voce per permetterti di fare un'accusa del genere? (disclaimer: non ho mai fatto un singolo edit su Nonciclopedia – non che ci sia niente di male imho – sono semplicemente sorpreso dalla facilità con cui si punta il dito contro gli altri contributori dell'enciclopedia) --WikiKiwi 14:37, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ WikiKiwi] mmm... con questo rollback non sono tanto d'accordo: le motivazioni degli avvisi si possono sempre aggiustare, se non del tutto pretestuose, e la parte discutibile era tutto sommato minima. Io non lo so se questa voce debba restare per buon senso, credo che in questi casi valgano molto di più i criteri (ovviamente nel senso che appellandosi al buon senso si può mantenere o cancellare qualsiasi cosa, con un contrasto niente male tra il I e il V pilastro) ma non ho verificato se esistono. Per me a occhio e croce la rilevanza è abbastanza dubbia: almeno, come dici tu, quella della versione italiana. Vogliamo mettere una {{U}}? Tra l'altro vedo molte fonti autoreferenziali, e in generale questo è un dato che contrasta con la rilevanza enciclopedica di una voce (allo stato e no). --Erinaceus (msg) 14:56, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Scusandomi per l'insistenza faccio un ulteriore appunto all'IP: prima di rivolgerti alla pagina di discussione hai reinserito il template {{E}} per ben 3 volte in perfetto stile edit war, un atteggiamento non tollerato su Wikipedia ed evidentemente non collaborativo, anche se non si è a conoscenza delle linee guida. Mi aspetto un atteggiamento impeccabile da un individuo che si erge su un piedistallo criticando il lavoro altrui.
[@ Erinaceus] prima ho scritto di getto, in realtà il fatto è che non partecipandovi attivamente non conosco bene il progetto di "Nonci" ma CREDO che a differenza di Wiki, dove le varie lingue sono "traduzioni" (banalizzo) di un'unico progetto, Nonciclopedia e Uncyclopedia siano due siti completamente scollegati l'uno dall'altro, salvo per l'ispirazione iniziale. Come tale non sono sicuro che l'unione, che effettivamente ho suggerito io stesso poco fa, sarebbe un'operazione corretta (sarebbe come, facendo un paragone iperbolico e fallace, se volessimo unire la voce di Yahoo! all'interno di quella di Google per similarità di tematiche). --WikiKiwi 15:09, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]

Concordo con quanto scritto da Erinaceus. È palese che la voce sia autoredatta perché come giustamente ha scritto basta dare un occhio anche solo alle fonti. Poi dai...mi fa ridere anche solo pensare che sia enciclopedico quanto scritto (livello Chuck Norris ecc. ecc.) mi sembra ridicolo. Tranquillo che comunque conosco benissimo Wiki, sono un vecchio utente con circa 1300 contributi ma ho chiuso l'account qualche mese fa per mancanza di tempo. Sono d'accordo con te però sulla prima frase della motivazione, non è ben formulata. Tolgo e riformulo, non accusarmi però di nuovo di violare le regole di Wiki perché cancellando il template sei tu in primis che non le stai rispettando, si toglie una volta raggiunto il consenso e non a tuo piacimento. Grazie. --5.90.10.15 (msg) 21:50, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Mettiamo le cose in chiaro perché non mi piace farmi prendere per il naso: il tuo ripetuto inserimento del template {{E}} puntualmente annullato da utenti d'esperienza configurava una EDIT WAR bella e buona e non lasciava supporre che tu "conoscessi benissimo Wiki"... la mia rimozione era, dunque, semplicemente l'atto di riportare la voce allo status quo (dopo che per la quinta volta avevi reinserito un template annullato quattro volte da utenti diversi). Non annullo di nuovo solo ed esclusivamente perché Erinaceus condivide il tuo dubbio di enciclopedicità, ma sei in torto marcio riguardo l'inserimento e al limite di WP:GIOCARE. --WikiKiwi 22:35, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Le chiedo umilmente scusa signor Kiwi se, operando da smartphone in pausa lavoro non ho eseguito la corretta procedura discussione --> template, che comunque ora è stata fatta. Le chiedo scusa anche, pur essendo stato in passato un utente parecchio attivo su questo sito, non sono stato credibile nel mio intento di ripulire questa enciclopedia da voci di dubbia rilevanza. Punto ultimo non sono in torto marcio ma lo accetto volentieri, la ragione d'altronde si dà ai fess...ehm...ai fichi...mmm no...ai kiwi. --5.90.10.15 (msg) 22:53, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Dopo l'edit war anche gli attacchi personali... non mi stupisce che tu abbia lasciato il progetto. È facile nascondersi dietro all'anonimato, ma ti ricordo che anche i range di IP possono essere bloccati, dunque ti consiglio vivamente di fermarti qui. --WikiKiwi 23:32, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Moderiamo tutti i toni, per favore, se no per voi il Grande Fratello finisce qui (specialmente per l'IP: hai passato il segno almeno 2 volte in due interventi, vediamo di tornare a comportarci da persone mature quali siamo, grazie).
Veniamo alla parte importante della questione. Ho segnalato, come già il primo inseritore dell'avviso avrebbe dovuto fare, il dubbio al progetto Informatica, sperando che arrivino pareri di utenti con magari un po' più esperienza nel settore. Io provo un primo approccio, molto Wikipediano: la rilevanza enciclopedica non si desume dalle opinioni, tendenzialmente, ma dalle fonti terze e attendibili. Ora: ci sono delle fonti che trattano di Nonciclopedia? 13 articoli su Corriere.it, 11 su Repubblica.it, Google News trova molto di più (ma non tutti i risultati di GNews sono fonti attendibili, ovviamente). Cercando "Uncyclopedia" su corriere.it emerge questo, che sicuramente non è un articolo, ma cita per prima Nonciclopedia come esempio di "fake d'autore", ed è la rubrica informatica del primo quotidiano italiano. I risultati di GNews per uncyclopedia sono più deludenti (per assurdo sembrerebbe meno rilevante uncyclopedia in generale del singolo progetto in italiano). Il panorama è confuso: l'ultimo link sembrerebbe una timida attestazione di rilevanza del progetto in sé, mentre i singoli articoli sono più che altro singoli fatti di cronaca. Fatti di cronaca, peraltro, che comunque hanno fatto un certo scalpore, e quindi sono rilevanti e possono rendere Nonciclopedia, in quanto protagonista di tali fatti, rilevante a sua volta. Anche Wired.it ha trattato del caso di Vasco contro Nonciclopedia, e mi verrebbe da dire che una rivista quintessenzialmente di informatica come Wired tratterebbe del caso solo se rilevante dal punto di vista "informatico", andando quindi a segnare un punticino nella colonna di Nonciclopedia. Sia ben chiaro, non c'è la pistola fumante, non abbiamo un intero articolo di approfondimento sul Sole24Ore che spiega per filo e per segno cos'è e come funziona Nonciclopedia. Abbiamo più che altro prove indiziarie. Aspetto di vedere se qualcun altro recupera qualche altro dato interessante per la nostra indagine, per ora mi astengo da trarre conclusioni anche dai miei stessi dati. --Dry Martini confidati col barista 23:37, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]
Allora anzitutto mi unisco all'appello di [@ Dry Martini] a moderare i toni, io sono qui perché ho eseguito uno dei quattro rollback pur nutrendo di massima il dubbio sulla rilevanza enciclopedica del sito, ma proprio per questo a differenza degli altri utenti ho assunto una prospettiva possibilista; questo però non significa che si possa anche alimentare uno scontro sulla voce.
Venendo al merito, il fatto che Nonciclopedia e Uncyclopedia siano due siti diversi non mi sembra ostare in generale a un'unione se non si ritiene rilevante la prima: per esempio la Statua della Libertà ha copie in tutto il mondo; sono statue diverse, ma non le trattiamo certo autonomamente bensì nella voce madre o meglio in un {{vedi anche}} che rimanda qui. In ogni caso l'eventualità dell'unione non è una soluzione salomonica, ma dipende sempre dalla risposta alla domanda: quest'argomento ha rilevanza autonoma? Se non ha rilevanza autonoma non merita voce; in quel caso, se ciò nonostante mantiene una rilevanza (inautonoma), si tratta di verificare a quale voce unirlo.
Le fonti giornalistiche indicate da Dry onestamente mi lasciano un po' perplesso, perché non credo che Wikipedia debba farsi indicare la rilevanza degli argomenti da un effetto Streisand o qualcosa di simile. Sospetto infatti che dei tredici («ben» tredici o «solo» tredici?) articoli del Corriere, eccettuato il primo che mi pare più di curiosità, quei pochi che non parlano di Vasco e Simoncelli non sarebbero mai esistiti senza la denuncia di Vasco. Lo stesso vale per Repubblica, Wired e GNews. È un po', a rovescio, quello che accade con le minacce legali rivolte a noi, quando ci fanno oscurare del tutto il contenuto di certe voci...
Queste ovviamente sono le mie considerazioni da «ignorante», visto che su Wikipedia ho altri interessi, non mi appassiona l'argomento Internet e men che meno Nonciclopedia. --Erinaceus (msg) 08:55, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]
P.S. Questi ad es. sono i risultati di GNews «pre Vasco»: molti, ma di livello un po' imbarazzante...
Faccio l'avvocato del diavolo: è un criterio abbastanza diffuso "essere rimasti coinvolti in fatti di cronaca a risonanza nazionale". Ora lungi da me paragonare Nonciclopedia alla vittima di qualche cruento omicidio, ma mi viene da pensare che se si fosse trattato di qualche altro blog l'affaire Vasco non avrebbe avuto tutta la risonanza che ha avuto. Probabilmente c'è anche un effetto Streisand (e la concentrazione dei risultati sul Corriere ne è testimonianza), ma non credo che per questo si debba escludere del tutto la querelle con Vasco Rossi. Piuttosto, il Fatto Quotidiano dà un bel po' di risultati, alcuni dei quali da scremare perché relativi ai commenti sotto gli articoli. Lì emergono anche altri riferimenti, che potrebbero testimoniare come Nonciclopedia sia, sul Web, sufficientemente nota e rilevante. --Dry Martini confidati col barista 09:33, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]
Uhm... va bene, il ruolo dell'avvocato del diavolo (di cui credo che questa voce non avrà molto bisogno) è sempre gradito, però anche sul FQ mi pare di vedere un solo risultato pre Vasco (in un blog), e soprattutto l'affermazione che se si fosse trattato di un altro sito il caso non avrebbe avuto altrettanta risonanza mi pare un po' apodittica e sicuramente non falsificabile :-) --Erinaceus (msg) 09:54, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ieri non riuscivo a ricordare quale fossa stato l'altro caso eclatante oltre a Vasco Rossi... Simoncelli! Non seguii la vicenda perché tendo ad estraniarmi da questi fattucci di cronaca prettamente italiana e italiota, però è indicativo imho che una semplice battuta di cattivo gusto abbia sollevato un polverone del genere (anche se sicuramente amplificata dal precedente "caso Vasco"). --WikiKiwi 10:37, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]

Concordo con la valutazione di non enciclopedicità. Così come Cathopedia non è un punto di riferimento per il mondo cattolico, allo stesso modo Nonciclopedia non è un punto di riferimento per il mondo della satira. Il fatto che Nonciclopedia sia citata in articoli di notizie online, non è sufficiente per la sua rilevanza enciclopedica, proprio come non è sufficiente per Cathopedia. La voce è piena di fonti autoreferenziali. Wikipedia si autodefinisce "enciclopedia online", e ci sono una marea di fonti terze autorevoli che definiscono Wikipedia come "enciclopedia online". Al contrario, Nonciclopedia si autodefinisce "enciclopedia parodistica online", ma non ho trovato nessuna fonte terza e autorevole che la definisca come tale: in assenza di fonti, la si potrebbe anche definire come una squallida accozzaglia di battutacce, volgarità e cattivo gusto, e si potrebbe anche obiettare che in realtà Nonciclopedia non ha nulla a che vedere con la vera satira. Insomma, quando non ci sono le fonti terze autorevoli, chiunque potrebbe dire qualsiasi cosa. I casi Rossi-Simoncelli non rendono rilevante Nonciclopedia. Anche "TvBlog" ha avuto momenti di forte polemica con determinati personaggi pubblici, ma non per questo è enciclopedico. Penso che la voce debba essere cancellata, e in ogni caso, andrebbe modificata radicalmente, in quanto Nonciclopedia viene descritta a tinte pastello, ma la realtà è molto molto diversa da quella che viene descritta su Wikipedia.

Concordo pienamente, anche secondo me la voce dovrebbe essere cancellata --95.244.6.193 (msg) 03:04, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ero venuto proprio a segnalare i dati che ha riportato Dry Martini. Sulla (relativa) rilevanza di questo sito non può esserci dubbio, essendo attestata da molteplici fonti. I "dubbi di enciclopedicità" di alcuni utenti qui sopra mi sembrano solo acrimonie personali, cerchiamo di lavorare con dati e fonti per piacere.
La voce probabilmente può essere significativamente tagliata al fine di evitare ogni affermazione non referenziata. Nemo 08:45, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]
Come Nemo. pqd...Ƿƿ 13:25, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]
Grazie al cielo... --WikiKiwi 14:42, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]
Nemo, mi pari un utente esperto, però ti sfugge che si commenta il contenuto e non l'autore. Dato che mi accusi ingiustamente, vorrei ribadire che non ho alcuna acrimonia personale col sito in questione, mi pareva solo ridicolo che un sito di tale bassezza avesse una voce enciclopedica, trovi la medesima voce su altre enciclopedie? Mi pare di no e il motivo è chiaro, ma non a tutti. Le ricerche fatte da DryMartini, che perlomeno ci ha dedicato del tempo, non sono rilevanti, nei risultati di ricerca infatti compaiono anche i commenti degli utenti (dove Nonciclopedia viene citata e quindi compare come keyword), e la quasi totalità sono ridondanti, riferiti cioè alle stesse vicende di Simoncelli e Vasco Rossi, come ha scritto giustamente Erinaceus. Delle fonti elencate quindi sarebbero valide 2-3 al massimo, comunque non utilizzabili come riferimento per questa voce perché si riferiscono a fatti di cronaca (o meglio, gossip scandalistico...) e non al soggetto in questione, come avviene invece per altri realmente importanti come Wikipedia stessa, alcuni social, siti di e-commerce, sito ViaggiareSicuri della Farnesina ecc. ecc. La rimozione del tmp sostituendolo con quello che hai inserito tu non ha senso, non è il riferimento alle fonti che manca, ma la rilevanza enciclopedica. Altra regola poi dovrebbe essere quella di non rimuovere gli avvisi se non viene raggiunto il consenso...sono un po' arrugginito ma qualcosa ricordo. Dato che le opinioni qui sono molto discordanti aspetterei l'intervento di un amministratore che di internet/informatica se ne intende --87.2.136.84 (msg) 05:00, 23 dic 2015 (CET)[rispondi]
Saro' breve Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Nonciclopedia per molti motivi e' enciclopedica quanto la voce sulle scie chimiche e altre simili baggianate, per tanto motivi, che piacciano o non piacciano. Tra questi cui anche la vicenda di Vasco Rossi che va meglio spiegata, citando l'incredibile numero di intervenuti in appoggio a nonciclopedia sulla pagina facebook del cantante al tempo della denuncia evento unico mai accaduto prima e fino ad oggi mai ripetutosi. Non so se questa battaglia per la rimozione di nonciclopedia sia collegabile all'azione di un fan di Vasco o di Simoncelli o ad altre antipatie verso quel sito. Resta il fatto che o l'IP accetta il risultato di questa discussione oppure metto la voce in semiprotezione, in quanto non e' accettabile reiterare le proprie posizioni ad libitum e tenere in scacco una discussione.--Bramfab Discorriamo 09:19, 23 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:15, 15 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:44, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:42, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:24, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:45, 27 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:04, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Nonciclopedia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:50, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:05, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]