Discussione:Nazionale B di calcio dell'Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Partite della Nazionale B italiana[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da Palermo dimmelo qui

se creassi una voce fontata con tutte le partite della Nazionale B, con le relative formazioni dell'Italia e dei nostri avversari, con gol e magari arbitro, secondo voi sarebbe enciclopedica? Almeno non dovrei più penare quando devo pescare dati sulle partite dei calciatori della nostra preistoria.. 93.56.39.55 (msg) 21:03, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

se è abbastanza pesante ok come pagina singola, visto che non sarebbe la prima del suo genere. se è piccola, meglio come sezione da qualche parte --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:04, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
più che altro la grana è che dovrei fare il lavoro a puntate, oggi inserire tutte le partite disputate dalla nazionale, domani cominciare con inserire le formazioni, dopodomani wikilinkare gli azzurri, poi wikilinkare i nostri avversari.. in pratica facendola da sola sarebbe un work in progress per un mesetto.. 93.56.39.55 (msg) 21:11, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Buona idea. Curiosità: dove trovi le fonti con le formazioni? Di solito sono informazioni molto difficili da reperire. --VAN ZANT (msg) 21:30, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
c'era un sito trovato tempo fa con tutte le partite disputate dalla nazionale B e dalla successiva under 23 e quella sarebbe la base di partenza; da lì fonterei con le pagine della Stampa, poi vedendo sulla pagina della Stampa le formazione farei un copincolla.. diciamo che se non c'è un'altra grana tipo fan del Barcellona o di Messi o di Del Piero dovrei metterci un po' di tempo a finire di crearla però, finita la pagina non ci sarebbe più problema trovare le presenze in nazionale B dei calciatori della preistoria o fontarne le voci.. l'unica cosa è che ho paura che qualcuno la cancelli per immediata credendola senza senso.. 93.56.39.55 (msg) 21:37, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
per me va bene...almeno con tutto il lavoro che dovrai fare non verrai più a disturbarci per un bel pò! :) --Menelik (msg) 21:43, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
te piacesse :)).. 93.56.39.55 (msg) 21:44, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

se hai bisogno di una pagina nella quale fare cose provvisorie, visto che devi fare a puntate... ti posso prestare volentieri una sandbox oppure la chiamiamo come ti pare e poi quando hai terminato la voce oppure quando credi tu la puoi "spostare" in una nuova voce su wiki --Cucuriello (msg) 22:02, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Oppure ti registri. Perché non ci saranno sempre utenti disponibili a prestarti sandbox come Cucuriello. --Aleksander Sestak (msg) 23:14, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

@ip93: se ti può interessare, ti lascio http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Cucuriello/Sandbox8 --Cucuriello (msg) 00:52, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Da che sito prendi i tabellini della nazionale B? Potremmo anche dividerci il lavoro --Akyil grande 01:43, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, Cucuriello :)! Aky, il sito è questo per le partite, poi dall'emeroteca della Stampa c'è da copiarsi gara per gara le formazioni, quindi ci sarà da identificare al cognome il giocatore, che per i nostri avversari sarà un po' difficile e wikilinkare il tutto.. 93.56.36.245 (msg) 08:58, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ho cominciato a lavorarci, mi servirebbe un'idea per il discorso introduttivo :).. 93.56.36.245 (msg) 09:56, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Che grande scoperta quell'archivio... --Akyil grande 15:52, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

stato di avanzamento[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da Palermo dimmelo qui

Date un'occhiata a come sta venendo, questo è più o meno come vorrei costruire ma sono incerto sul come giostrarmela per completare la voce.. 93.56.59.31 (msg) 08:21, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Il problema sono i tabellini, mi pare che su La Stampa non ci siano tutti... Forse l'archivio dell'Unità ha qualcosa, o meglio per un determinato periodo quello del CONI --Akyil grande 21:06, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
intanto mettiamo quelli che ci sono, per i mancanti possiamo usare il piano B.. 93.56.26.56 (msg) 22:55, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
ti ho scritto un suggerimento. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Cucuriello/Sandbox8 --Cucuriello (msg) 23:50, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
visto, grazie mille :).. 93.56.26.56 (msg) 00:05, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]
l'inghippo sta nel fatto che vorrei mettere 2 o massimo 3 righe su ogni partita (anche perchè se no finisce per essere una lista 100% da almanacco) dove si spiega cosa successe in quella partita: le tabelle non le so creare e poi le 2 o 3 righe non potrei comunque metterle in tabella altrimenti diventerebbero 5 o 6.. qualcuno ha un'idea? 93.56.53.221 (msg) 10:01, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Eire-Italia B del 1927[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

qualcuno riesce a scoprire quando si giocò questa partita? Sono così disperato che mi verrebbe da lanciare un allucco da aprire pertusi rint' 'e mura, stile Gerico.. --93.62.155.194 (msg) 12:29, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Finì 2-1 per gli azzurri (che erano sotto al 45'), si giocò a Dublino il 24 aprile, giusto una settimana dopo la prima gara di quella selezione azzurra (un sonoro 5-1 rifilato alla prima nazionale del Lussemburgo). Sanremofilo (msg) 12:36, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
grazie! Ma allora perchè non trovo il tabellino della Stampa? --93.62.155.194 (msg) 12:45, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]
è percaso questa? (non c'è un vero tabellino, ma pare che sia proprio quello che stai cercando) --Cucuriello (msg) 02:06, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

non più redirect[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da Palermo dimmelo qui

Date le enormi fonti che ho in possesso vorrei creare la voce, eliminando il redirect alla voce Nazionale di calcio dell'Italia. C'è qualcuno che può farlo per me? --Akyil grande 01:22, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]

Provo. Vuoi che metta in cancellazione la voce per poi ricrearla? --Aleksander Šesták 01:25, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Guardate che non ci vuole nulla a editare in un redirect :); basta creare una voce utilizzando questa pagina che è possibile raggiungere subito sotto il titolo della voce a cui rimanda. --Narayan89 01:28, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Lo so! Non sapevo cosa intendesse fare Aky il grande. --Aleksander Šesták 01:39, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ok, sentendo però parlare di cancellazione mi era venuto il dubbio ;). --Narayan89 01:41, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]

nome corretto[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Mi controllate se il titolo di questa voce è corretto? Perché la voce principale si chiama Nazionale di calcio dell'Italia. Se bisogna cambiare ditemi qualcosa perché bisogna mettere a posto un po' di cose e invertire i redirect. Grazie! Restu20 14:27, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma no è possibile creare per la nazionale B pagine come questa: Incontri ufficiali della Nazionale di calcio dell'Italia dal 1910 al 1970 ? --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:35, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda il titolo probabilmente non è corretto, o meglio ci sono le voce Nazionale di calcio dell'Inghilterra B e Nazionale di calcio di San Marino B, quindi o va spostata l'una o vanno spostate le altre (nel caso propenderei per spostare quella italiana dato che {{Naz|CA|ITA}} -> Bandiera dell'Italia Italia B). --Simo82 (scrivimi) 15:24, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho creato io la voce, ed ho provveduto subito con un redirect. --Akyil grande 15:38, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Visto che c'è un redirect io proporrei un inversione, ossia mettere il redirect come nome principale e se proprio si vuole mantere l'altro bisogne metterlo come redirect.--Gea97 16:17, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho spostato la voce al titolo indicato da Simo, controllate i redirect perché ho un po' paciugato, grazie! Restu20 16:30, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

In passato si sono fatte ricerche in merito, qualcuno è in possesso di una qualche tabella di convocati per club di appartenenza ? Grazie, Mirko.--BO1969 (msg) 06:27, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]

Che io sappia negli Almanacchi Panini ci sono tutti i giocatori convocati nelle Nazionali A, B e Giovanili, e se ben ricordo ci dovrebbero essere anche i club di appartenenza. Correggetemi se sbaglio. --VAN ZANT (msg) 11:23, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
Confermo, se ti interessa ho l'almanacco 1983, quindi l'elenco completo degli scesi in campo fino a quell'anno --Sepp.P 11:46, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
è l'elenco completo? Perché che io sappia in quello del 1979 ci sono solo le presenze ma non le formazioni gara per gara, non so cosa ci sia in quello dell'83.. io avrei anche l'elenco delle gare di tale nazionale, solo che prima di tutto è a Genova poi, essendo un ip sono ovviamente dannoso per il progetto, quindi il mio contributo è solo nocivo. Essendo tre anni e dieci mesi che mi prendo scatarrate in faccia perché sono ip, visto che mò mi sono rotto il ca** di questa notevole apertura mentale verso i non registrati non vedo perché dovrei condividere le informazioni. --93.64.241.68 (msg) 12:33, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]
No, non è l'elenco formazione per formazione, ma giocatore per giocatore. Poi, se per favore moderi i termini.... --Sepp.P 12:47, 1 gen 2014 (CET)[rispondi]

(rientro) Grazie mille per le info. Controllerò. Ciao, Mirko.--BO1969 (msg) 01:21, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]

Qualcuno che ha il Panini 2013 mi può fare il riassunto delle presenze ad oggi, oppure gentilmente scannerizzarmi la pagina ? Questa è la mia mail, nel caso qualche anima pia mi facesse la gentilezza. [omissis] --BO1969 (msg) 01:38, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
Mi dispiace molto, ma per la tua privacy devo rimuovere l'indirizzo. Basta che qualcuno, con la funzione Speciale:InviaEMail, te ne invii una, non è necesario metterla qui. --Sepp.P 09:14, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ok.--BO1969 (msg) 19:03, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
ma si possono inviare pure allegati? --ROSA NERO 20:24, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
Sono certo di no. Bisogna inviare la mail, attendere la risposta e, conosciuta l'email del destinatario, si invia l'allegato --Sepp.P 23:03, 2 gen 2014 (CET)[rispondi]
ah, ecco --ROSA NERO 20:48, 3 gen 2014 (CET)[rispondi]

Elenco partite Nazionale B di calcio dell'Italia[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Qualcuno sa dove posso trovare l'elenco completo delle partite di questa nazionale? --Erik91★★★+2 22:12, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Su RSSSF c'è una lista di incontri però se è giusto quanto scritto nella voce (135 incontri disputati) è solo parziale. --Stefano Riccio (msg) 09:03, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Si tratta comunque di un inizio :) Grazie mille :) --Erik91★★★+2 19:16, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ufficialità[modifica wikitesto]

Salve a tutti. Cito [@ L'Eremita] perché mi sembra molto ferrato sull'argomento. La domanda è semplice: un incontro fra una nazionale A ed una B è ufficiale oppure no? (Nello specifico il Messico "A" nel 1979 e nel 1985 ha affrontato URSS e Cile "B": sono partite da considerare nelle presenze totali dei messicani in nazionale oppure no?) Grazie --L0r4nd0 (msg) 12:09, 9 mar 2021 (CET)[rispondi]

Penso di no. L'amichevole fra Italia e San Marino del 2017, nella quale giocò una Nazionale B "ufficiosa", non è computata nelle statistiche. --L'Eremita (Il Romitorio) 13:09, 9 mar 2021 (CET)[rispondi]