Discussione:Girella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussione dal bar tematico[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere CansAndBrahms (msg) 16:31, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Al momento abbiamo Girèlla (con la "E" accentata), che è un personaggio letterario. Tuttavia, stando a quello che trovo online (ad esempio qui), il termine "girella" indica diverse cose fra cui una macchina per sollevare pesi e correlata alla carrucola, un dolce reso popolare dalla Motta e che appare in vari ricettari e quello che la Treccani definisce un "balocco per ragazzi, consistente in una ruota scannellata a cui si avvolge un filo che, sfilato con forza, fa girare velocemente la ruota stessa". Creiamo una paritaria? Se sì, quali significati ci mettiamo dato che forse non tutti sono davvero enciclopedici?--AnticoMu90 (msg) 12:24, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Io metterei il personaggio la merendina e il pesce http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/girella/. Teoricamente anche sulla girella meccanica si potrebbe scrivere come viene progettata e che acciai si usano anche se non credo che lo fara mai nessuno come si potrebbe teoricamente scrivere una pagina sul gioco parlandone della storia nei secoli. La maggior parte dei piccoli oggetti fisici sono voci da dizionario finchè non si trova abbastanza materiale storico o tecnologico. Vedi tu se mettere gli ultimi due.--Pierpao.lo (listening) 13:10, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Le fonti qui, per esempio riportano il personaggio senza "e" accentata. Inoltre ho dei dubbi che il personaggio sia enciclopedico e non, caso mai (molto nel caso...), la poesia. C'è da dire, infatti, che Mr. Girella non è noto come antonomasia di "cerchiobottismo" tanto da meritare una voce a sé. Allo stato attuale IMHO l'unico lemma con un rilevante utilizzo sarebbe la merendina, e quindi IMHO inutile una disambigua.--Flazaza (msg) 13:16, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
No anche il pesce è enciclopedico: abbiamo la voce Coris julis--Pierpao.lo (listening) 15:15, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Per ora creerei una pagina di disambiguazione contenente il pesce (grazie [@ Pierpao]), il dolce e il personaggio. Nessuno di questi significati mi sembra nettamente prevalente quindi una paritaria ci potrebbe stare. Procedo?--AnticoMu90 (msg) 15:28, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Sul personaggio pare ci siano dubbi, le disambigue possono essere anche a due--Pierpao.lo (listening) 15:37, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Avviso che ho spostato Girélla a Il brindisi di Girella e ho chiesto la canellazione del redirect Girèlla per C9 (grafia per cui non trovo riscontro).--Flazaza (msg) 22:51, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Ho creato la pagina di disambiguazione Girella.--AnticoMu90 (msg) 11:08, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Faccio una proposta. Dal momento che Girella (gastronomia) è diventata un redirect e non possiamo tenere il titolo Girella (merendina), possiamo fare due cose:

In entrambi i casi, si dovrà mettere nella voce della merendina una nota disambigua che rimanda al Dolce arrotolato che si chiama, appunto, anche "girella". Quale delle due soluzioni vi piace di più?--AnticoMu90 (msg) 12:18, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Aggiungo: questa sarà una soluzione provvisoria in attesa che si discuta della priorità di significato che verrà fatta nell'Orfanotrofio.--AnticoMu90 (msg) 12:21, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Scusate e quindi? Mi ero dimenticato di sottolineare che, volendo, potremmo anche spostare il significato di Girella (merendina) in Girella (gastronomia).--AnticoMu90 (msg) 11:09, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Non ho capito cosa intendi per spostare il significato--Pierpao.lo (listening) 11:17, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Al momento Girella (merendina) ha un nome sbagliato. Quindi mi sono chiesto se valesse la pena spostare il suo titolo attuale a Girella (gastronomia).--AnticoMu90 (msg) 12:10, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Girella: per tirare le somme[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere CansAndBrahms (msg) 16:33, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È trascorsa una settimana dal mio ultimo intervento nella discussione precedente e ho bisogno di sapere se bisogna dare la priorità alla pagina di disambiguazione oppure a Girella (merendina). In questo modo rimuoviamo il redirect "Girella (merendina)" che è un termine fuori standard.--AnticoMu90 (msg) 08:55, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Io darei la priorità alla girella, mi dispiace che sei stato ignorato ma almeno io mi sono perso tra discussioni qua e al dp:cucina e ancora non ho capito perchè non ti piace, questo mi è sembrato di intendere, il disambiguante (merendina) visto che è un prodotto industriale che dal punto di vista merceologico appartiene appunto alla categoria merendine; per esempio. AnticoMu90 --Pierpao.lo (listening) 11:11, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Anche per me ci può stare. --Superchilum(scrivimi) 11:12, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Non nego che la merendina Girella sia enciclopedica. Ne abbiamo discusso e stando a quanto è emerso merita addirittura una voce a sé stante. Però per una mera questione logistica dobbiamo capire se dare la priorità alla sua voce (e quindi spostare il significato a Girella) oppure darlo alla pagina di disambiguazione (spostando quindi il termine a Girella (gastronomia), che ora rinvia a Dolce arrotolato).--AnticoMu90 (msg) 11:17, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che ora la voce Girella (merendina) presenta un rimando nell'incipit al dolce arrotolato dato che può anche essere chiamato così (almeno in attesa di chiarimenti).--AnticoMu90 (msg) 11:21, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
La girella Motta non è un prodotto di Gastronomia è un prodotto industriale, sono due cose antinomiche. O si lascia il titolo attuale e si toglie quella nota o io propenderei a spostarlo a girella. Se invece la comunità decidesse di mantere la disambigua attuale, del titolo Girella (merendina) se ne dovrà discutere al Discussioni_progetto:Imprese_e_prodotti_industriali non al dp:cucina che si occupa appunto di gastronomia e non di prodotti industriali--Pierpao.lo (listening) 11:28, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Personalmente non vedo alcuna prevalenza di significato, meno che mai una prevalenza netta, per cui propendo decisamente per la paritaria.
In quanto al titolo, così come abbiamo Kinder (Ferrero) possiamo avere Girella (Motta), mentre altri disambiguanti sarebbero essi stessi ambigui e dunque inidonei.--3knolls (msg) 12:30, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me la paritaria è meglio, non trovo neanch'io netta prevalenza. --Syrio posso aiutare? 12:45, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Specifico che il mio "ci può stare" si riferiva al disambiguante (nessun problema sul "merendina" IMHO), mentre sul significato prevalente per me va bene la disambigua al titolo "Girella". --Superchilum(scrivimi) 12:47, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]