Discussione:El Camino - Il film di Breaking Bad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo corretto El Camino - Il film di Breaking Bad[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Cinema.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:18, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

Qual è il titolo corretto del film? Io ho continuato a rollbackare il suo cambiamento nel corpo della voce, facendolo restare uguale al titolo della pagina, però i cambiamenti non cessano. --torqua 14:24, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Il trailer italiano (https://www.youtube.com/watch?v=QlMDEgWXsbs) ha come titolo El Camino: Il film di Breaking Bad, ma credo che le regole di Wikipedia vogliano il trattino.--Janik98 (msg) 14:29, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Proprio per quello ho preferito chiedere, perché effettivamente le regole vogliono il trattino.--torqua 14:41, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ci vuole il trattino. Magari prova a spiegarglielo in talk, ma per l'insistenza anche su altre voci ho già chiesto un CU. --Titore (msg) 15:15, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Io sapevo che generalmente per convenzione si usa il trattino a meno che i due punti non vengano palesemente indicati nei trailer e locandine dei film (ad esempio in American Pie: Ancora insieme nella cui locandina sono chiaramente indicati i due punti, anche se in questi casi secondo le linee guida dopo i due punti in italiano dovrebbe andarci la lettera minuscola e non maiuscola), quindi in questo caso, nel cui trailer non è presente niente tra il titolo e il sottotitolo, va benissimo il trattino.
Non sono comunque per nulla sicuro che quel "Il film di Breaking Bad" verrà realmente usato come sottotitolo, basta infatti vedere l'ultimo video promozionale del film per notare che viene usata solo la scritta "El Camino" senza "A Breaking Bad Movie", quindi quel "sottotitolo" sarà stato usato solo inizialmente per indicare che si stava vedendo il teaser del film dedicato a Breaking Bad più che per altro e credo proprio che una volta distribuito su Netflix il film si intitolerà solo El Camino, quindi io sarei anche per togliere "Il film di Breaking Bad" dal titolo, ma se si vuole aspettare altre conferme ovviamente non c'è fretta.--Baris (msg) 16:10, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Lasciamolo così ora, poi quando sarà su Netflix si vedrà che titolo sarà presente ad inizio film. --AndreaRocky parliamone qua... 16:21, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Westernun] Ha spostato la voce; possiamo avere una conversazione, senza fare di testa propria?--torqua 19:39, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho visto solo adesso questa discussione. Ho appena rispostato la voce con il trattino, secondo le linee guida del progetto. --Bart ryker (msg) 20:34, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho spostato la voce a quel titolo appunto per via delle convenzioni, e perché mi sembrava di aver capito (forse era stato detto più sopra da qualche parte) che si preferisce il trattino per titoli in italiano e i due punti per titoli in lingua straniera; per casi "a metà" del genere non saprei però. Diciamo che né le linee guida né gli esempi di voci già presenti (e a volte contrastanti fra di loro) aiutano molto a fare chiarezza. --goth nespresso 20:41, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Il titolo originale si presenta con i due punti. Potete verificare sul trailer di Netflix su Youtube Westernun (msg) 20:47, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Abbiamo il titolo in italiano quindi del titolo originale non ce ne importa nulla. Anzi, visto che sei qui [@ Westernun], come ci spieghi questo vandalismo? --AndreaRocky parliamone qua... 20:49, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stato un errore e ho subito rimediato. Comunque il titolo non lo ho deciso io perché è simile al titolo originale ma come ho gia detto Netflix ha confermato questo titolo dal titolo del trailer di youtube Westernun (msg) 21:00, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dato che un pezzo del titolo è scritto in italiano, in questo caso il sottotitolo, è assolutamente giusto usare il trattino perché queste sono le convenzioni che usiamo in lingua italiana per dividere un titolo e un sottotitolo. Se il titolo fosse stato scritto totalmente in un'altra invece, anche se non corrispondesse al titolo originale del film, si dovrebbero seguire le convenzioni di quella lingua, come indicato in Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno, dove sono presenti convenzioni per alcune lingue. In questo caso, nonostante quello che dice Westernun, nel trailer del film (non il titolo del video di YouTube, proprio in quello che appare a schermo nel trailer), il sottotitolo è semplicemente staccato dal film, senza due punti o altri segni, quindi per convenzione si deve usare il trattino, e quindi, per ora, il titolo giusto è El Camino - Il film di Breaking Bad, anche se come ho già detto secondo me quel sottotitolo verrà probabilmente eliminato, ma per saperlo con certezza bisogna sicuramente aspettare.--Baris (msg) 21:05, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
P.S. Andrea, l'utente è alle prime armi e non sarà ancora esperto della grafica del sito, dell'uso dei template e quant'altro, quindi non puntiamo già il dito dicendo che commette vandalismi, ha fatto un errore e può capitare, tutto li.--Baris (msg) 21:09, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Si, mi scuso, ho notato poi che era alle prime armi :) --AndreaRocky parliamone qua... 21:12, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Nella scheda per la stampa ci sono i due punti col sottotitolo, quindi forse rimane. In ogni caso, mi pare di ricordare che le convenzioni usate da Netflix non valgono per decidere che titolo dargli, vedi Lo spietato che su Netflix è Lo Spietato. --Emanuele676 (msg) 00:09, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]
Nelle convenzioni di stile già linkate da Goth nespresso viene chiaramente detto che "Il titolo effettivo della pellicola va ricavato dal film stesso (locandina, titoli di testa o di coda, etc.)", quindi bisognerà vedere il titolo che sarà presente nei titoli di testa o altro quando il film sarà distribuito da Netflix e se li il titolo sarà indicato coi due punti tra titolo e sottotitolo allora si userà quello, altrimenti si dovrà usare il trattino come da nostre conversazioni. Per quanto riguarda invece le maiuscole e le minuscole ho già linkato Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno#Maiuscole e minuscole, in cui viene detto che "Nelle lingue neolatine, ad esempio (come l'italiano), le maiuscole si usano unicamente per la prima lettera del titolo e per gli eventuali nomi propri" e inoltre che "In ogni caso non è da prendere come fonte per la scrittura del titolo di un'opera la sua copertina, locandina o quant'altro: in quei casi ci possono essere esigenze tipografiche, grafiche e visive che poco hanno a che fare con il suo titolo corretto" (questo ovviamente si riferisce sempre all'uso di maiuscole o minuscole), quindi i titoli indicati nella piattaforma non sono da seguire sempre al 100%, sicuramente no per quel che riguarda le maiuscole e le minuscole, ne tantomeno per quanto riguarda l'uso o meno dei due punti tra titolo e sottotitolo per i motivi che ho detto qui sopra.
Quindi per riassumere le convenzioni che usano Netflix o altre piattaforme/siti non sono sempre da seguire, perché magari differiscono dalle nostre, che usiamo per avere uniformità su tutti i titoli ed evitare quindi di avere titoli di opere scritti con più stili diversi e magari anche contrastanti tra loro.--Baris (msg) 01:24, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

Nome del film[modifica wikitesto]

Il nome originale del film è: El Camino: Il film di Breaking Bad, non El Camino - Il film di Breaking Bad, potete verificare su Netflix tramite teaser su YouTube Westernun (msg) 21:13, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Westernun] C'è una discussione in corso al progetto cinema, dove ti hanno già risposto. Come puoi verificare tu stesso, all'interno del trailer (non il titolo del video su YouTube, al minuto 00:45) è riportato come sottotitolo, che per convenzione separiamo col trattino (vedi qui). Se pregato di fermarti e leggere le risposte. --Titore (msg) 21:20, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ma quello non è un sottotitolo, è tutto il nome del film Westernun (msg) 21:27, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Westernun] E i due punti dove sono? Provo a spiegarlo diversamente. Io qui vedo
EL CAMINO
IL FILM DI BREAKING BAD
Quell'"a capo" si può rendere in vari modi, coi due punti, col trattino e persino col punto. Solitamente in lingua inglese usano i due punti, noi per convenzione usiamo il trattino per i titoli italiani. Più chiaro adesso? --Titore (msg) 21:59, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Guarda il titolo del video Westernun (msg) 22:17, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Westernun] Se leggessi le convenzioni che ti ho linkato troveresti Il titolo effettivo della pellicola va ricavato dal film stesso (locandina, titoli di testa o di coda, etc.). Quindi no, il titolo del video caricato su YouTube non fa fede. --Titore (msg) 22:28, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sito ufficiale[modifica wikitesto]

Cliccando sul sito ufficiale mi dice che la pagina è inesistente. È perché necessita loggarsi per vederlo (nel qual caso sarebbe comunque deprecato dalle linee guida un sito con accesso, presumo addirittura a pagamento)? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:50, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ L'Ospite Inatteso] C'è un errore di fondo, quello non è il sito ufficiale del film, è proprio il collegamento al film su Netflix, a cui però non si riesce ancora ad accedere dato che in italiano ancora non si trova (non so se sul sito in inglese ci sia qualche immagine, informazione od altro, ma in italiano la pagina risulta vuota). In ogni caso è sicuramente da togliere quel collegamento, anche perché come dici te per accedervi bisogna essere per forza iscritti a Netflix.--Baris (msg) 21:34, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Baris] ah, ecco. OK, l'ho tolto da Wikidata, ma se tanto mi dà tanto, verrà reinserito. Anche perché probabilmente è stato preso da una pagina in qualche altra lingua... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:17, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] hai fatto bene, non è in ogni caso giusto definire come sito ufficiale il semplice collegamento per vedere il film su Netflix e se ci fai caso su wikidata quel collegamento era già presente proprio come parametro dell'identificativo Netflix, quindi era anche un duplicato. Se venisse reinserito come sito ufficiale è sicuramente di nuovo da togliere, perché anche in altre lingue quello non può comunque sicuramente essere il sito ufficiale.--Baris (msg) 12:40, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Baris] Un utente su Wikidata ha ripristinato il sito e argmenta che si tratta comunque di un sito ufficiale. Vedi discussione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:17, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] ho risposto su Wikidata col mio bel inglese maccheronico, spero di essermi comunque spiegato adeguatamente. Come ho detto anche di la il sito ufficiale del film è questo, quando avevi aperto questa discussione ancora non era stato inserito e io non l'avevo trovato, ora che c'è è sicuramente ancora più superfluo indicare il collegamento per vedere il film su Netflix come sito ufficiale, oltre che sbagliato, quindi è veramente inutile che venga inserito. Seguirò anche la discussione di là, ma spero che l'utente capisca che sta sbagliando. Staremo a vedere.--Baris (msg) 12:50, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Baris] Grazie del tuo intervento. Non preoccuparti dell'inglese, non che il mio sia perfetto! L'ho rimosso un'altra volta e speriamo questa sia l'ultima, dato che c'è già l'identificatore netflix e il sito ufficiale, avere il link alla pagina netflix come sito ufficiale è pure un doppione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:26, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] si infatti qualche messaggio sopra l'avevo detto anche io che avere lo stesso collegamento sia come sito ufficiale che nell'identificativo Netflix era soltanto un duplicato, quindi sarebbe in ogni caso ridondante inserirlo per due volte, tralasciando il fatto che lo streaming su Netflix non può mai essere considerato un sito ufficiale di nessuna produzione. Ad ogni modo continuerò a seguire la discussione per vedere se l'utente su Wikidata ha altro da dire, ma sinceramente spero che la cosa finisca qui.--Baris (msg) 17:13, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Baris] Certo, grazie, hai saputo spiegarlo meglio di me! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:50, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]