Discussione:Bivona/Archivio 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo di città[modifica wikitesto]

Come mai, pur avendo da secoli il titolo di città, lo stemma non riporta gli ornamenti di città, ma quelli di semplice comune? Non è che il titolo di città è decaduto?--Friedrichstrasse (msg) 22:45, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

Il motivo è da riscontrare nelle peripezie accadute per la realizzazione e soprattutto per il riconoscimento dello stemma: oggi l'emblema non riporta la corona muraria, ma nemmeno l'antica pigna (è rappresentato un granchio che non c'entra niente con il comune!). --Markos90 23:03, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
La corona non fa parte dello stemma, ma ne è un ornamento. Io ho il dubbio che il titolo di città sia decaduto.--Friedrichstrasse (msg) 23:21, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Libero di dubitare. --Markos90 23:21, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Aggiungo che il gonfalone riporta la dicitura "Comune di Bivona" anziché "Città di Bivona". Più che un dubbio, mi pare che tutte le evidenze portino alla conclusione che Bivona non possiede il titolo di città...--Friedrichstrasse (msg) 23:24, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
E in quello di Napoli c'è scritto "Comune di Napoli". Se hai dubbi perché non scrivi direttamente al comune di Bivona (o di Napoli, se dubiti pure di Napoli)? --Markos90 23:28, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Anche lo Statuto Comunale non menziona la parola "città", o sbaglio?--Friedrichstrasse (msg) 23:35, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Non so, dovrei consultarlo, ma perché non poni queste domande a chi di competenza? Dovrebbe esserci l'email del comune di Bivona da qualche parte... --Markos90 23:38, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Perché non so se il comune sia competente, dovrebbe esserci un ufficio araldico nazionale...--Friedrichstrasse (msg) 23:41, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Purtroppo non saprei risponderti se il titolo sia decaduto e soprattutto quando: non ho mai letto di questo fatto. Anzi, posso assicurarti che "città di Bivona" compare un po' dappertutto (bande musicali, associazioni, spettacoli, convegni etc). Ti posso dire, tuttavia, che ancora oggi si discute sul ripristino dell'antico stemma (con tanto di corona di città). --Markos90 23:45, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ricorrenze[modifica wikitesto]

Le ricorrenze, ricorrono hanno cioè una periodica rimembranza; se non ricorrono, sono date di avvenimenti storici. Quelle della voce sono semplici ripetizioni di informazioni riportate in altre parti della voce. La voce è smisurata e, a maggio ragione, non sono accettabili ripetizioni. Aspetto il parere di altri per procedere, nei prossimi giorni alla eliminazione di tali "ricorrenze". P.S. In futuro non accetterò passivamente che venga eliminata una modifica ben motivata senza parallelamente indicare la motivazione nell'oggetto.--Salvatore gioitta (msg) 22:59, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Faccio mea culpa, ero convinto di aver risposto nella tua talk (tutte queste cancellazioni mi stanno facendo impazzire). Prova a dare un'occhiata qui, tenendo conto, inoltre, che è una sezione "poco amata" dai wikipediani (basta vedere i quattro vagli su questa voce). --Markos90 23:04, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Unione voce Monumenti di Bivona[modifica wikitesto]

Visto che non è stata intrapresa alcuna opera di sistemazione dei contenuti in questi mesi ho provveduto ad effettuare delle modifiche:

  • La voce "monumenti di Bivona", come da template a suo tempo apposto, è stata unita a questa. In verità sono state integrate soltanto poche informazioni relative alla villa comunale e al palazzo dei baroni Guggino. Per il resto la voce si componeva soltanto di rimandi con "vedi anche" alle voci di dettaglio sui singoli monumenti. Ho operato così in ossequio al principio "un oggetto=una voce".
  • I contenuti relativi a strade e piazze, quartieri, tessuto urbano, (i primi due argomenti trattati non opportunamente in "monumenti di Bivona") sono stati spostati integralmente in una nuova voce denominata urbanistica di Bivona. Chiaramente si potrà verificare la correttezza del titolo e l'ordine con cui le informazioni sono presentate. --Crisarco (msg) 10:21, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Voce Monumenti di Bivona/strumenti[modifica wikitesto]

Discussioni[modifica wikitesto]

vedi Discussione:Bivona/Archivio 2.

Cronologia[modifica wikitesto]

   *  (mostra/nascondi) (diff) 10:14, 22 lug 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (303 byte) (←Pagina sostituita con '{{cancella subito|voce unita a Bivona (informazioni su villa comunale, palazzo Guggino) e Urbanistica di Bivona (informazioni su strade e piazze, monumen...')
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:55, 22 lug 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.681 byte) (Annullata la modifica 33727625 di Markos90 (discussione))
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:49, 22 lug 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (13.665 byte) (Dopo lunghe ed estenuanti discussioni, siamo rimasti d'accordo sul prendere decisioni insieme prima di fare di testa propria)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:46, 22 lug 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.681 byte) (+ WIP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 09:58, 19 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.665 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:38, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.653 byte) (Annullata la modifica 32809052 di Markos90 tutti i paesi hanno una villa comunale e in tutti si può dire che costituisce il punto nevralgico)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:37, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (13.593 byte) (Villa Comunale: è il punto nevralgico del paese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:36, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.653 byte) (Edicole sacre: elenco statue)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:34, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (13.457 byte) (Quali opere recenti?)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:32, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (13.568 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:30, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (13.568 byte) (Le rovine del Castello)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:26, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.732 byte) (Statue ed altri monumenti: eliminazione di contenuti irrilevanti motivata in discussione)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:24, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.716 byte) (Xanèe)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:23, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.731 byte) (Come spiegato in talk; si apra una discussione, anziché eliminare senza motivo)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:19, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.747 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:19, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.773 byte) (monumenti privi di qualsiasi rilevanza, si tratta di un "elenco completo", come descrivere le centinaia di monumenti nelle piazze di Milano)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:17, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.731 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:16, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.757 byte) (Antica Casa Comunale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:15, 12 giu 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.757 byte) (Non è spiegato il motivo per cui la sezione, che rispetta in pieno le linee guida, sia di dubbia enciclopedicità)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:08, 12 giu 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (13.773 byte) (Statue ed altri monumenti: dubbio non risolto da aprile 2010, elimino per non enciclopedicità)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:21, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.757 byte) (I resti del bastione e le rovine del Castello)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:07, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.786 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:24, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.754 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:24, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (16.879 byte) (La voce parla di ciò che esprime il titolo, template inutile)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:20, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (17.046 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:19, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (17.288 byte) (tolgo sezione non pertinente ai "monumenti")
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:17, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (18.336 byte) (Rifornulo incipit)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:35, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (20.115 byte) (tolgo info non enciclopediche)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:31, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (20.443 byte) (tolgo info non enciclopedica)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:29, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (20.783 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:27, 7 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (21.158 byte) (Statue ed altri monumenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:16, 7 apr 2010 . . MM (Discussione | contributi | blocca) (21.341 byte) (Per l'amor del cielo: che si attenda che si decida insieme: la fretta non porta da nessuna parte.)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:39, 6 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (23.144 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:37, 6 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (23.711 byte) (Statue ed altri monumenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:33, 6 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (23.894 byte) (Edicole sacre)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:26, 6 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (21.966 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 20:56, 6 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (21.001 byte) (Strade e Piazze: - info non enciclopediche)
   * (mostra/nascondi) (diff) 07:52, 6 apr 2010 . . MM (Discussione | contributi | blocca) (21.341 byte) (Procedura temporaneamente annullata)
   * (mostra/nascondi) (diff) 11:55, 3 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (21.387 byte) (Altre architetture militari: identico contenuto in voce di dettaglio)
   * (mostra/nascondi) (diff) 09:17, 3 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (22.837 byte) (ripristino la voce nello stato in cui si trovava al momento dell'inizio della procedura di cancellazione)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:11, 3 apr 2010 . . Nicolabel (Discussione | contributi | blocca) (35.419 byte) (Aree naturali: le informazioni sulle aree naturali (che non sono monumenti) stanno già nella voce Bivona)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:05, 3 apr 2010 . . Marcok (Discussione | contributi | blocca) (36.482 byte) (sposto gallery solo di chiese nella voce inerente (in attesa di sistemazione più puntuale))
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:42, 2 apr 2010 . . Nicolabel (Discussione | contributi | blocca) (37.054 byte) (Moschee e sinagoghe: sposto info in Comunità ebraica di Bivona)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:20, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (37.454 byte) (Altre architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:19, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (37.739 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:08, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (36.930 byte) (I campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:07, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (36.424 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:05, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (36.545 byte) (Fontane)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:02, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (31.062 byte) (Case Cirriè)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:01, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (30.773 byte) (Teatro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:55, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (29.519 byte) (Il Casino)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:52, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (28.506 byte) (Edicole sacre)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:50, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (26.427 byte) (Carceri)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:47, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.372 byte) (Palazzo De Michele)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:45, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.021 byte) (template già presente nelle varie sezioni)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:45, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.132 byte) (La voce parla di ciò che esprime il titolo, template inutile e senza senso)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:41, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.299 byte) (Statue ed altri monumenti: Se proprio deve starci, ne basta uno)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:39, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.482 byte) (Aree naturali: Siti e/o ritrovamenti archeologici, secondo le linee guida, rientrano tra i monumenti e luoghi d'interesse di un comune)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:35, 2 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (22.477 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:49, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (22.837 byte) (+Controllare)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:45, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (22.670 byte) (+cancellazione)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:43, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (22.624 byte) (Siti archeologici: non c'entra con i monumenti, sposto in Storia di Bivona)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:39, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (25.625 byte) (Villa Comunale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:38, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (25.564 byte) (Bibliografia: fonti non accettabili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:37, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (26.108 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:37, 2 apr 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (26.047 byte) (Statue ed altri monumenti: +Enciclopedicità dubbia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:04, 1 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.801 byte) (Collegamenti esterni)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:58, 1 apr 2010 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (25.761 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:53, 1 apr 2010 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (25.794 byte) (ha spostato Monumenti e luoghi d'interesse di Bivona a Monumenti di Bivona tramite redirect)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:40, 1 apr 2010 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (25.794 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:36, 29 mar 2010 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (25.761 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:31, 29 mar 2010 . . Marte77 (Discussione | contributi | blocca) (66.392 byte) (Riferimento discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Bivonapedia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:16, 10 feb 2010 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (25.761 byte) (Bot: decadi secondo il manuale di stile)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:35, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (25.751 byte) (Antico condotto di irrigazione)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:34, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (26.269 byte) (Magazzino del Duca)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:19, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (26.878 byte) (Casa del Duca di Bivona: spostata)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:06, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (27.363 byte) (I campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:45, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (28.270 byte) (Teatro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:44, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (29.523 byte) (Case Cirriè)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:40, 14 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (29.812 byte) (Architetture religiose: elimino contenuti presenti in altre voci e creo rinvio)
   * (mostra/nascondi) (diff) 20:32, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (49.274 byte) (Carceri)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:11, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (50.345 byte) (I ruderi del Castello "Petra d'Amico": scorporata, altro comune)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:10, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (51.868 byte) (Il Casino)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:07, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (52.905 byte) (Edicole sacre)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:52, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (54.878 byte) (Palazzo Municipale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:48, 13 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (55.480 byte) (Palazzo De Michele)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:31, 12 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (55.841 byte) (I resti del bastione e le rovine del Castello)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:25, 12 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (55.830 byte) (Fontane: scorporo)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:16, 12 nov 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (61.424 byte) (La Torre dell'Orologio: scorporo)
   * (mostra/nascondi) (diff) 20:40, 13 ott 2009 . . Figiu (Discussione | contributi | blocca) (62.670 byte) (link castello poggiodiana)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:06, 23 set 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (62.657 byte) (Bot: accenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 09:52, 17 set 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (62.657 byte) (+Enciclopedicità dubbia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 20:15, 15 set 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (62.546 byte) (Bot: simboli errati di alcune unità di misura)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:44, 12 set 2009 . . Sanremofilo (Discussione | contributi | blocca) (62.535 byte) (Strade e Piazze: Corretto un wikilink)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:18, 3 set 2009 . . Klone123 (Discussione | contributi | blocca) (62.543 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:44, 29 ago 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (62.541 byte) (Voci correlate)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:23, 11 ago 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (62.563 byte) (Architetture religiose: - link a voce cancellata)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:07, 28 lug 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (62.595 byte) (Palazzo del Marchese Greco: voce scorporata)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:06, 28 lug 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (64.365 byte) (Palazzo Municipale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:58, 28 lug 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (64.463 byte) (Palazzo Ducale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:46, 28 lug 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (66.085 byte) (Bot: accenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:08, 16 lug 2009 . . Salvatore gioitta (Discussione | contributi | blocca) (66.085 byte) (Fontana Mezzaranciu)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:38, 12 lug 2009 . . MM (Discussione | contributi | blocca) (66.085 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:38, 12 lug 2009 . . MM (Discussione | contributi | blocca) (66.121 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:05, 6 lug 2009 . . Whatnwas (Discussione | contributi | blocca) (66.105 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:59, 27 giu 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (66.132 byte) (Parco dei Monti Sicani: voce in via di cancellazione. Informazioni inserite in Monti Sicani)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:54, 27 giu 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (67.952 byte) (Riserva naturale orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio: contenuto spostato in voce d'approfondimento)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:58, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.434 byte) (Altro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:51, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.454 byte) (Conventi, monasteri e collegi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:50, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.470 byte) (Architetture religiose: tolti grassetti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:19, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.496 byte) (Teatro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:18, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.495 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:26, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.494 byte) (-WIP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:23, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.516 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:16, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.531 byte) (Altro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:13, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.550 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:10, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.581 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:09, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.605 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:08, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.606 byte) (Conventi, monasteri e collegi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:08, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.604 byte) (Conventi, monasteri e collegi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:01, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.591 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:49, 26 giu 2009 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (69.566 byte) (non usare html su WP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:47, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.629 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:46, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.659 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:43, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.596 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:38, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.516 byte) (Architetture militari: prova foto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:32, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.548 byte) (Altre architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:31, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.559 byte) (Architetture civili: (prova foto alternate))
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:20, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.597 byte) (+WIP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:19, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.576 byte) (Architetture civili: foto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:05, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.604 byte) (Monumento ai caduti di tutte le guerre)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:05, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.603 byte) (I ruderi del Castello "Petra d'Amico")
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:04, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.603 byte) (Il Casino)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:04, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.602 byte) (Case Cirriè)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:01, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.602 byte) (-WIP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:58, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.624 byte) (Statue ed altri monumenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:55, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.615 byte) (I ruderi del Castello "Petra d'Amico")
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:54, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.617 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:46, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.537 byte) (Case Cirriè)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:44, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.535 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:43, 26 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.438 byte) (Parco dei Monti Sicani)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:38, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.561 byte) (Fontana di li Ferri)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:37, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.573 byte) (Fontane)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:31, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.393 byte) (Torri e campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:30, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.354 byte) (sezione palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:22, 26 giu 2009 . . Midnight bird (Discussione | contributi | blocca) (69.288 byte) (+WIP)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:50, 24 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.266 byte) (Meglio gli elenchi puntati!)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:40, 24 giu 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (69.267 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:39, 24 giu 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (69.267 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:22, 22 giu 2009 . . Presbite (Discussione | contributi | blocca) (69.266 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:14, 20 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.279 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:51, 20 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.280 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:50, 20 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.388 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:45, 20 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.335 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:35, 20 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.485 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:29, 20 giu 2009 . . Carlomorino (Discussione | contributi | blocca) (69.138 byte) (Siti archeologici: +citazione necessaria +citazione necessaria +citazione necessaria)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:51, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.063 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:51, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.061 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:51, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.059 byte) (Torri e campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:50, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.057 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:50, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.056 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:48, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.056 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 08:47, 20 giu 2009 . . Gigi er Gigliola (Discussione | contributi | blocca) (69.055 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:37, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.056 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:35, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.053 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:23, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.871 byte) (Altro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:15, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.799 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:15, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.799 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:14, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.799 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:09, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.795 byte) (Oratori)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:06, 19 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.795 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:44, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.794 byte) (Moschee e sinagoghe)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:43, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.788 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:41, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.778 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:41, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.778 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:40, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.760 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:38, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.743 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:35, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.688 byte) (Torri e campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:33, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.654 byte) (Fontane)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:32, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.636 byte) (Fontane)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:27, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.615 byte) (Altre architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:25, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.581 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:24, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.570 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:17, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.529 byte) (Statue ed altri monumenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:14, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.465 byte) (Carceri)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:13, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.444 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:12, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.424 byte) (Aree naturali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:08, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.391 byte) (Oratori)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:07, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.368 byte) (Conventi, monasteri e collegi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:06, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.334 byte) (Chiese del passato)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:05, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.300 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:03, 18 giu 2009 . . Simon (Discussione | contributi | blocca) (68.255 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:29, 18 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.243 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:28, 18 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.341 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:28, 18 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.392 byte) (Conventi, monasteri e collegi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:27, 18 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.712 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:26, 18 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.716 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:43, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.168 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:33, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.141 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:32, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (69.152 byte) (Parco dei Monti Sicani)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:28, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.933 byte) (Parco dei Monti Sicani)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:27, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.895 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 02:12, 17 giu 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.527 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 22:15, 29 mag 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.186 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:34, 27 mag 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.185 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:31, 27 mag 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.185 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:48, 6 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.182 byte) (Cambio foto iniziale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:47, 5 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.156 byte) (Collegamenti esterni)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:45, 3 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.145 byte) (Aggiungo richiesta vaglio)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:42, 2 apr 2009 . . Castagna (Discussione | contributi | blocca) (68.134 byte) (tolgo vetrina inserimento, procedura annullata per campagna elettorale)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:28, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.158 byte) (Area Attrezzata demaniale Canfuto)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:27, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.119 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:26, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.080 byte) (Fontane)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:25, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.041 byte) (Torri e campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:23, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (68.002 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:22, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.963 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:21, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.924 byte) (Chiese rurali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:19, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.885 byte) (Chiese principali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:15, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.650 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:14, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.630 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:09, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.494 byte) (Aree naturali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 21:04, 1 apr 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (67.078 byte) (Statue ed altri monumenti)
   * (mostra/nascondi) (diff) 18:25, 30 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.974 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:44, 30 mar 2009 . . CommonsDelinker (Discussione | contributi | blocca) (66.576 byte) (Bot: il file Movimentooperaioecontadinobivona.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da EugeneZelenko)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:43, 30 mar 2009 . . CommonsDelinker (Discussione | contributi | blocca) (66.724 byte) (Bot: il file Chiesacarminebivona.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da EugeneZelenko)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:42, 30 mar 2009 . . CommonsDelinker (Discussione | contributi | blocca) (66.791 byte) (Bot: il file Conventocappuccinibivona.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da EugeneZelenko)
   * (mostra/nascondi) (diff) 17:41, 30 mar 2009 . . CommonsDelinker (Discussione | contributi | blocca) (66.877 byte) (Bot: il file Chiesa_Santa_Maria_di_Gesù_2.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da EugeneZelenko)
   * (mostra/nascondi) (diff) 11:33, 29 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.974 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 11:22, 29 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.977 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 10:57, 29 mar 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (66.848 byte) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:55, 24 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.850 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:57, 22 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (65.929 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:56, 22 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (65.929 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 20:26, 20 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (65.885 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:20, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.874 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:11, 19 mar 2009 . . Glauco92 (Discussione | contributi | blocca) (65.082 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:53, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.060 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:51, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.057 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:48, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.083 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:47, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.047 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:39, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.304 byte) (Altre architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:36, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.303 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:35, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.299 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:34, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.293 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:28, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.365 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:22, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.545 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:22, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.564 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:21, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.529 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:19, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.494 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:16, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.492 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:15, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.521 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:13, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.527 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:06, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.338 byte) (Edicole sacre)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:06, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.442 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:05, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.650 byte) (Altre chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:03, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (65.961 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:51, 19 mar 2009 . . Roberto Mura (Discussione | contributi | blocca) (72.334 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:27, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.577 byte) (Annullata la modifica 22764787 di Markos90 (discussione))
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:26, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.354 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:23, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.577 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 13:22, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.577 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:15, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.289 byte) (Altre fontane di Bivona)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:12, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.289 byte) (Altre fontane di Bivona)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:07, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.179 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:06, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.178 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:05, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.157 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:04, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.318 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 12:02, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.260 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:34, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.238 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:33, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.544 byte) (Parco dei Monti Sicani)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:29, 19 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.497 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 22:57, 18 mar 2009 . . Restu20 (Discussione | contributi | blocca) (72.405 byte) (+ cn)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:26, 18 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.398 byte) (E'--->È)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:02, 18 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.398 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:01, 18 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.392 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:57, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.696 byte) (Bibliografia)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:52, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.596 byte) (Note)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:13, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.593 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:10, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.593 byte) (Collegamenti esterni)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:02, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.626 byte) (Moschee e sinagoghe)
   * (mostra/nascondi) (diff) 23:00, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.580 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 22:56, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.567 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 22:55, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.567 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:36, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.567 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:33, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (72.160 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:23, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (71.509 byte) (Altre architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 16:22, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (71.503 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:31, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (70.695 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:30, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (70.687 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:22, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.589 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:19, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (66.557 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:11, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (62.463 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:07, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (61.400 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 15:01, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (61.103 byte) (Torri e campanili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:59, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (61.025 byte) (Palazzi)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:58, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.941 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:56, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.853 byte) (Cappelle)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:55, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.754 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:52, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.419 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:51, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.462 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:49, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.464 byte) (Chiese)
   * (mostra/nascondi) (diff) 14:43, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (60.266 byte) (Note)
   * (mostra/nascondi) (diff) 01:14, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.111 byte) (Strade e Piazze)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:52, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.108 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:47, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.084 byte) (Collegamenti esterni)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:46, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.064 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:45, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.063 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:45, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.063 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:44, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.059 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:39, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (58.987 byte) (Voci correlate)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:38, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (59.011 byte) (Note)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:37, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (58.491 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:35, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (58.456 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:35, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (58.457 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:31, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (58.451 byte)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:26, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (57.296 byte) (Architetture religiose)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:25, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (41.351 byte) (Aree naturali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:24, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (37.130 byte) (Siti archeologici)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:23, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (34.676 byte) (Altro)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:21, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (23.438 byte) (Architetture militari)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:20, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (18.102 byte) (Aree naturali)
   * (mostra/nascondi) (diff) 00:20, 17 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (18.079 byte) (Architetture civili)
   * (mostra/nascondi) (diff) 19:06, 16 mar 2009 . . Markos90 (Discussione | contributi | blocca) (362 byte) (←Nuova pagina: Questa pagina contiene le informazioni sui monumenti e i luoghi d'interesse del Comune di Bivona, in Provincia di Agrigento, nell'area dei Mont…)

Personalità[modifica wikitesto]

Se siete d'accordo lascerei solo il tmp {{vedi anche}} verso personalità legate a Bivona. La voce è troppo grossa e non mi sembra un tema controverso che debba essere sintetizzato qui e trattato nella sottovoce... --Pequod76(talk) 11:54, 24 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Problemi qualità[modifica wikitesto]

Essendo questa una voce in vetrina, segnalo numerose note datate non funzionanti, e qualche correzione da fare...--Ceppicone 18:29, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Dove sono state segnalate? --Μαρκος 03:08, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ovviamente la segnalazione è la precedente al tuo intervento... (in discussione voce Bivona)... basta poi cliccarci sopra per vedere quali non funzionano. Comunque per la precisione le note che necessitano di aggiornamento sono: la N° 8 - 21 - 24 - 57 - 58 - 62 - 63 - 64 - 65 - 72 - 89 - 120 - 122 - 124 - 133 - 141 - 142 - 143 - 147 - 150 - 153 - 164 - 165 - 166 - 167 - 188 - 218 - 221 - 235 - 241 - 243 - 245 - 253 - 256 - 258 - 260. Un saluto--Ceppicone 17:39, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ovviamente la segnalazione è la precedente al tuo intervento: non capisco. Quale segnalazione? Intanto cerco di controllare le note che hai elencato. --Μαρκος 18:27, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Dai non è difficile da capire... Se in discussione Bivona ti scrivo: segnalo numerose note datate non funzionanti a cosa sarà riferito? A mio parere questa è già una segnalazione indicativa che esiste un piccolo problema, naturalmente sulla voce Bivona. Mi scuso se non sono stato chiaro pensavo si capisse. Comunque se hai bisogno ci sono, per quanto posso.--Ceppicone 18:44, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Adesso ho capito. Siccome nel tuo primo intervento non avevi elencato le note da correggere, non capivo dove le avessi segnalate. --Μαρκος 18:54, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Mi permetto di "tagliare" le note che vado correggendo. --Μαρκος 19:41, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Certamente. Ti segnalo anche la 231 che mi era scappata.--Ceppicone 20:42, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Penso di aver finito il lavoro. Per quanto riguarda le tre note "mancanti", la 167 presenta il collegamento interrotto (pertanto ho inserito l'apposito template), non reperibile nemmeno negli archivi; la 21 e la 245 possono essere pure rimosse poiché la prima parla di una realtà ormai inesistente, la seconda ripete le stesse cose della nota successiva. --Μαρκος 18:53, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]
A proposito della nota 167, per quanto riguarda la sottosezione "Musica" a mio parere, non è molto enciclopedico inserire tutto il palmares di vittorie e buoni piazzamenti del gruppo musicale della scuola media, cosa ne dici se diamo anche un'occhiata generale per migliorare la voce, visto che dall'entrata in vetrina è trascorso qualche anno.--Ceppicone 22:38, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Anch'io ho notato varie cose da migliorare (più che altro da aggiornare), ma non mi pare di vedere gravi problemi che possano compromettere la qualità della voce. --Μαρκος 22:46, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Adesso devo staccare, se vuoi domani ci possiamo guardare assieme. A mio parere da una veloce lettura c'è qualche problemino nelle sez. "Infrastrutture e trasporti", "Società", "Curiosità" e qualcosa nell'incipit, però a a grandi linee, anche se sono trascorsi degli anni, la voce non è stata molto stravolta e merita ancora di stare in vetrina. Ciao, buonanotte. --Ceppicone 22:58, 1 lug 2014 (CEST)[rispondi]

(rientro)Ciao Marcos90, forse ho un po' di tempo per cercare di aggiustare la voce. Io comincerei co la sottosez. "Musica" modificandola in questo modo:

Hanno sede a Bivona i complessi bandistici "Città di Bivona" e "Gioacchino Rossini", è molto attivo il gruppo musicale dell'istituto secondario di istruzione locale, che ha partecipato a diversi concorsi regionali e nazionali[168]. Dal 2006 nella località si tiene il concorso per filarmoniche "Città di Bivona", riservato ai complessi bandistici amatoriali della Sicilia[166].

Nell'agosto 2010 è stata inaugurata a Bivona la prima sala d'incisione pubblica della regione, situata nell'ex convento delle suore agostiniane[169].

Cosa ne pensi? Poi si potrebbe togliere anche la tabella dei dati Evoluzione storica della popolazione prima del 1861 deprecata dalle linee guida...--Ceppicone 18:27, 2 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Non so, pensi che la qualità della voce sia "minacciata" dalla presenza dei risultati del gruppo polifonico o dalla tabella dei dati demografici? --Μαρκος 01:07, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
La qualità sicuramemte no, però io adeguerei la voce alle linee guida dei Comuni e poi ripeto, a chi serve sapere il palmares dei risultati della scuola media se non viene considerato enciclopedico addirittura indicare i nomi delle scuole secondarie nella sez. Istruzione...--Ceppicone 07:24, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Il "palmares" si può e - a questo punto - si deve rimuovere perché la fonte non è più disponibile. E pazienza, considerato che a momenti non c'è più manco la scuola. --Μαρκος 14:46, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Beh, allora era destino che questa scuola fosse "poco enciclopedica". Ho fatto la modifica e tolto la tabella deprecata. Sempre a proposito di scuole, cosa ne dici se togliamo (o cambiamo) la frase dall'incipit che dice che Bivona è conosciuta: per la presenza di diverse scuole e istituti superiori, frequentate da giovani provenienti dai paesi circostanti. Si potrebbe poi adeguare la sottosez. "Infrastrutture e trasporti" alle linee guida.--Ceppicone 17:36, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Sto rileggendo le linee guida e noto che nella sezione Evoluzione demografica si parla di inserimento deprecato "di informazioni relative all'evoluzione demografica anno per anno". Si fa riferimento ai tentativi, piuttosto frequenti in passato, di inserire nella tabella {{Demografia/Nome_Comune}} i dati ISTAT degli ultimi anni. La povera tabella di prima, IMHO, non c'entra con queste indicazioni. --Μαρκος 17:49, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Leggendo anch'io (ed essendo a corto più di te di discussioni passate) vedo che in questa sezione va posto il template "demografia" (nel formato Template:Demografia/Nome Comune) ed eventuali eventi demografici eccezionali vanno posti in forma discorsiva. Non si parla di altre tabelle o altri dati supplementari. Comunque effettivamente il dubbio può starci, magari si dovrebbe porre la questione al progetto comuni, anche perchè le linee guida su alcuni argomenti non sono chiarissime.--Ceppicone 18:08, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ho modificato la sez. Infestrutture e trasporti togliendo le informazioni superflue che a mio parere si possono trovare nelle rispettive voci di approfondimento, ho lasciato la citazione. Dovrebbero essere aggiornate le autolinee, la fonte risale al 2011 non so se è cambiato qualcosa nell'affidamento. Naturalmente tutto si può discutere e ripristinare, nessuno è perfetto. (abbiamo conflittato la modifica, adesso ti rispondo sotto)--Ceppicone 18:32, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Mah, di scomodare la comunità per chiedere se inserire o meno una tabella sulla demografia bivonese sia lecito non mi va proprio. Al limite si può optare per una soluzione del genere, da attuare solo in presenza di valide fonti in materia. --Μαρκος 18:21, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Mah, Ne ho viste delle altre in altre voci, devo dire che esteticamente non sono un gran che, mi sembra più lineare il layout proposto dalle linee guida, anche perchè i dati sono sufficienti, comunque lascio a te la scelta a me vanno bene tutte e due le soluzioni.--Ceppicone 18:38, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]
In generale, tutta la voce necessita di un aggiornamento, ragion per cui preferirei fare le cose con calma e rivedere il tutto a partire dalla prima sezione. Per quanto riguarda la tabella, penso di inserirla nella voce sulla storia, mi pare la migliore soluzione. --Μαρκος 21:50, 3 lug 2014 (CEST)[rispondi]

(Rientro)Concordo sulla tabella, e sul mini vaglio al quale posso contribuire solo la sera...--Ceppicone 07:23, 4 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Eventi, test modifiche[modifica wikitesto]

Con riferimento a questa discussione, ho modificato la sezione Eventi e Tradizioni e folclore. Gli eventi non rilevanti sono già presenti in Bivona su Wikiwoyage, la sezione "Tradizioni e folclore" ha inoltre una voce a sé stante ben dettagliata. Ho inserito qualche chiarire e spostato Il miracolo di Santa Rosalia dal box nota alla sezione Religione. Questo è un test di modifica derivante dalla sopra citata discussione, per ogni precisazione sono a disposizione in questa sede. Grazie. PS A mio parere essendo una voce vetrinata di vecchia data avrebbe bisogno di qualche ritocco...come da discussione sopra del 2014...--Ceppicone 20:28, 1 nov 2015 (CET)[rispondi]

inserisci il Template:Dubbio qualità. In questo modo si attiva la procedura che porta probabilmnte entro alcune settimane alla rivalutazione. Se il modello passa la rivalutazione, eventualmente con un declassamento a voce di qualità o comunque senza critiche al modello ma solo alla voce, allora è un'altra prova che è robusto e condiviso no?--Alexmar983 (msg) 21:21, 1 nov 2015 (CET)[rispondi]
Di solito prima di inserire il template (per non passare da "cattivone") si cerca di sistemare la voce agendo nelle rispettive talk. Se ci sono problemi su quanto deciso al progetto, che nulla ha a che fare con la qualità generale, se ne parla tranquillamente sempre qui oppure al progetto. Mi sembra la soluzione migliore.--Ceppicone 07:26, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ne stiamo parlando in talk no? Inserire il template non attiva in automatico la procedura, quindi non lo definirei un template "cattivo" soprattutto se i problemi sono già segnalati ma inevasi (non ti ho detto di metterlo subito, eh). Aumenta la possibilità che si risolvano i problemi. A parte il modello da rifinire, la voce ha dei problemi (un cn e una sezione curiosità). Se nemmeno il template funziona si aprirà la procedura, che sarà appunto un ulteriore test pratico per il modello. Continuerai a parlarne al progetto del modello in sè. Semplicemente dirai quali problemi eventualmente ci sono stati nella procedura di rimozione. O farai notare che ha funzionato perfettamente ed è stato condiviso.--Alexmar983 (msg) 18:24, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio del suggerimento, ma non è il template, "cattivo"...anche se non attiva automaticamente la procedura, potrebbe portare alla procedura, che (imo) questa voce non merita, anche se potrebbe essere un ulteriore test...lo spirito "comunitario" che ho trovato in altre situazioni, ha portato alla risoluzione di qualche "piccolo" problema direttamente in talk voce, senza template e in breve tempo. Non vedo molto collegata la questione del test sulla sezione Eventi/Tradizioni e folclore, con la qualità generale della voce o la procedura di rimozione. L'ultimo modello di Nicolabel, credo che non abbia avuto molte difficoltà ad essere approvato finora e ci sono alcune voci (in vetrina) che pur non avendo bisogno del template o della procedura di rimozione, presentano gli stessi problemi nelle sezioni in questione, semplicemente perché le convenzioni erano diverse. La lunga e visibile discussione avvenuta al progetto ha già ha evidenziato che la linea è ampiamente condivisa, su questo direi che non ci sono dubbi. Comunque non avvitiamoci in questo "falso problema", è naturale che le criticità devono essere risolte in breve tempo, oppure sia io che tu o qualcun altro il template prima o poi lo metteremo ;)--Ceppicone 21:25, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
Da utente che in genere avvisa il mondo intero di ogni avviso, francamente lo spirito comunitario non penso ne esca danneggiatoo sminuito. Io tradizionalmente non metto questi avvisi, ma solo perché ce ne sono abbastanza di utenti che lo fanno. Finora non ho visto problemi. A mio avviso questa voce un po' meriterebbe una revisione al pari di altre voci geografiche sottoposte a procedura di recente. Rileggendola fugacemente ora p.e. noto che il paragrafo "Il miracolo di Santa Rosalia" non ha fonti e che le fonti bibliografiche usate sono discretamente locali. Insomma secondo me una revisione è decisamente nell'orizzonte degli eventi. Quindi se avessi aperto fra un po' la segnalazione sarebbe stato opportuno e ti avrebbe permesso di testare ulteriormente la solidità del modello. Non fai la prima azione per via della seconda, semplicemente la prima azione ti è anche utile per la seconda. Tutto qua. Uno degli ambiti del modello saranno le procedure comunitarie: sarà seguito proprio per raggiungere un buon livello condiviso di voce, inevitabilmente è uno dei "test" che deve superare. Poi penso che ne abbiamo già discusso abbastanza.--Alexmar983 (msg) 21:55, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
Alex, concordo abbondantemente con le tue affermazioni...nonostante lo "spirito comunitario" non mi "vergogno" a segnalare problemi macroscopici con avvisi, oltre a risolverli... se non interviene nessuno in questa discussione, prometto che tra qualche giorno inserirò il template...e tu prometti che mi dai una mano ;) --Ceppicone 22:23, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
mi tocca eh? Sto guardando Storia di Bivona. Già questa voce è più "degna" a mio avviso di una massima stella di Bibbona. Anzitutto è maggiormente giustificabile che un tale livello di dettaglio utilizzi fonti locali, mentre per una voce di un comune nella sua interezza esistono sicuramente almanacchi geografici pubblicati da case editrici almeno regionali. Bisognerà contattare gli utenti esperti di frazioni e comuni, tipo Alienautic, non può far male. Comunque anche lì trovo delle piccole mancanze. Per esempio le conseguenze relative alla controversia liparitana, però va bene. Antonino Marrone stando al catalogo SBN è decisamente molto locale e tranne Repertorio della feudalità siciliana le sue opere non vanno oltre la provincia di Palermo come diffusione. Alcuni link sono rotti... insomma un tagliando ci vuole.--Alexmar983 (msg) 22:55, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]
Beh se interviene Alienautic c'è troppo monopolio toscano ;)...Forse è il caso di sentire Markos se ha tempo...il suo intervento sarebbe molto gradito prima di aprire qualsiasi procedura.--Ceppicone 07:01, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]
bhe mi sembra uan varianza positiva, più che un monopolio. A occhio è più monopolio se la stessa persona che ha lavorato su una voce continui a lavorarci. Quattro o cinque anni fa era possibile che una voce venisse valutata positivamente una volta creata da un solo autore. Oggi è molto più frequente che valutazioni positive emergano da un concorso più sinergico di autori. Se l'obiettivo è che Bivona mantenga la stella ci sarà comunque bisogno di sentire più voci.--Alexmar983 (msg) 11:28, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ovvio, concordo. La mia voleva essere semplice ironia campanilistica.--Ceppicone 13:18, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]
c'hai ragione ho dormito troppo poco stanotte. Stavo guardando alcune fonti su gbooks e a naso direi che non è forse ottimale che in storia di Bivona si parli della mafia soltanto una volta, forse c'è un po' di più da dire in merito? Ovviamente trattandosi di uno scorporo le due voci vanno confrontate assieme. Rimango comunque dell'idea un po' istintiva che la voce ancillare sulla storia sia fatta meglio, in proporzione, di quella sul comune.--Alexmar983 (msg) 15:32, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Eccomi. Mi fa piacere che vi sia tutto questo interesse sulla pagina, anche e soprattutto - ovviamente - in virtù della sua stella d'oro. Cercherò di contribuire anch'io adeguandomi ai nuovi standard del progetto, che tuttavia al momento non conosco (ahimé, ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare a Wikipedia: raramente ho potuto seguire discussioni così lunghe). Concordo con chi propone di utilizzare (anche) fonti di ampio respiro, e non necessariamente locali (benché vada segnalato che, per forza di cose, trattandosi di un paesino poco noto a livello nazionale le fonti più precise e dettagliate non possono che essere pubblicazioni di rilievo regionale, se non addirittura comunale). Unico consiglio: non facciamoci prendere dalla googlite. Non è andando a pescare frasi e frasette dai books del 1700 che si migliora la voce. Darò una mano anche in questa direzione. --Μαρκος 23:40, 4 nov 2015 (CET)[rispondi]

Non è googlite. Ho avuto fra le mani decine di libri anche su googlebooks (mi sto attrezzando da cartaceo ma ho davvero quasi nulla) e ho comunque scelto di metterne alcuni, mica tutti. Quello dell'Università perché mi sembrava che mancasse una fonte specifica. Invece fr:Jean Levesque de Burigny (anche qui) perché è un autore di un certo peso, e mi sembrava che il lettore ne guadagnasse in prospettiva.--Alexmar983 (msg) 00:02, 5 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ripeto, a che serve una fonte del XVIII secolo in cui il paesino - ancora lontano dall'essere "comune italiano della provincia di Agrigento" - viene semplicemente menzionato? Se vogliamo diminuire le note con fonti squisitamente locali, cerchiamo di utilizzare opere di recente pubblicazione (e in tal senso ne ho alcune di non irrilevante importanza, come l'Enciclopedia della Sicilia) di Ricci. --Μαρκος 18:43, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]
Essendo trascorso un po' di tempo ho inserito il Template:Dubbio qualità, come promesso ad [@ Alexmar983], sperando sia d'aiuto. Avverto anche [@ Markos90] come contributore principale, avvisati inoltre Progetto Geografia, Progetto Comuni e Progetto Sicilia.--Ceppicone 16:45, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Ceppicone], penso di aver risolto i punti controversi segnalati nel template iniziale. Attendo opinioni in merito. --Μαρκος 00:46, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]
[@ Markos90] Ho inserito il richiamo alla sagra della pesca in "Economia", dove si parla dell'argomento ed eliminato il dubbio di qualità. Qualcosa da limare rimane (curiosità ed altro...) ma purtroppo ho un periodo di tempo limitato. Con l'occasione di parlarne più avanti, approfitto per augurarti un sereno Anno Nuovo. Ciao.--Ceppicone 15:31, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ricambio affettuosamente gli auguri, che estendo a tutti i wikipediani. Sulla pagina, ripeto ciò che ho scritto nel campo "Oggetto": «mi permetto di dissentire: il modello di voce prevede la sezione "Eventi" e la sagra della Pesca, giunta alla XXX edizione, rientra optimo iure tra essi». Buon 2016 a tutti! --Μαρκος 16:17, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ho rivisto la sezione "Eventi" (la pagina è in vetrina) in quanto il modello di voce, prevede eventi di rilevanza almeno "Nazionale". Così com'era, risultava "evento regionale", con fonte estratta probabilmente da pagine locali di Repubblica, che non facevano stare la manifestazione nella sezione dedicata di diritto. Ho cercato fonti terze autorevoli (ANSA..) come richiesto appunto dalle linee guida e migliorato la forma (crostate...marmellate...gelati e cantanti ci sono in tutte le sagre...) cercando la rilevanza richiesta. Ho eliminato di nuovo il circolo di Legambiente tra gli enti rilevanti...assolutamente fuori da linee guida. Per quanto riguarda il resto della voce, pur togliendo l'avviso di qualità, rimangono le "Curiosità" da organizzare, le fonti da aggiornare e qualche altra limatura in generale, visto che la stelletta rappresenta l'eccellenza di Wikipedia, presa spesso da esempio. Se qualcuno interessato vuol dire la sua, la discussione è aperta. Buon Anno.--Ceppicone 13:31, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]

Al di là della sezione "curiosità" io credo che molti valutatori troverebbero l'utilizzo sostanzioso di fonti "locali" potenzialmente critico. Intendo che molti libri sono editi in zona, alcuni non hanno l'ISBN (non è un prova di colpa, solo una criticità possibile). Com ho accennato settimane fa, si vede come questo volume sta solo in una provincia fuori dalla zona di Palermo, questo solo in 5 biblioteche più o meno coincidenti con le precedenti. Sono i dettagli che potrebbero giustificare un declassamento di livello alla valtazione inferiore. Non che il criterio dell'accuratezza implichi questo, anzi in teoria se si ha dubbi sulla qualità delle fonti questo squalificherebbe del tutto la voce, ma qua è più una questione di interpretazione, se basti il nome di Antonino Marrone per ritenere la maggioranza di quelle fonti di livello accettabile anche se non sono propriamente "accademiche" e non è chiaro stimare la qualità del processo di revisione da parte dell'editor.

Ora io non credo che questa voce sia prioritaria per essere rivalutata rispetto a molte altre, soprattutto se la sezione impropria scompare il prima possibile. Quello che posso fare per toglerci il subbio è pingare due utenti molto "severi" nelle rivalutazioni di comuni italiani che ho visto spesso commentare su quste voci, Gce e Kirk39. Sentiamo anche loro.

Infine visto che abbiamo tempo penserei di chiedere nei prossimi giorni a progetto:architettura di dare una rilettura di questa sezione e al progetto:trasporti di questa. Nel secondo casa mi pare che la parte sulle strade non abbia fonti puntuali e in genere io non saprei stimare la qualità delle fonti utilizzate (tipo p.e "trenidicarta"). Tanto farlo comunque non costa nulla e se ci sono minuzie le risolvono subito. Nel caso in cui dovesse essere valutata meglio avere qualche certezza in più che alcune sezioni vadano più che bene.

In ogni caso la mia opinione sintetica è che ci sono stati abbastanza miglioramenti da garantire una valutazione di qualità, almeno al netto di altre minuzie che qualcuno troverà e che al 99% si risolvono (tipo la sezione curiosità uno la può anche togliere del tutto ed è già una possibile soluzione). Non metto la mano sul fuoco sul mantenere la massima valutazione. Diciamo che non sono così esperto da stimarlo.--Alexmar983 (msg) 15:39, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]

Io sono intervenuto solo laddove vi erano evidenti avvisi, avviando e portando a termine (il più delle volte con successo) la procedura di rimozione; ad oggi, quindi, la sezione con le curiosità è l'unica su cui intervenire rapidamente, ma se vi è altro da evidenziare è bene ottenere il parere dei progetti competenti ed intervenire con avvisi di servizio solo se non si ottengono risposte (avviando, di conseguenza, la procedura per rimuovere la voce dalla Vetrina). --Gce ★★★+3 16:59, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]
In effetti, come dice Alexmar983, qualche intervento da fare c'è. Come si legge nella discussione sopra, nel 2014 avevo modificato la sezione "Infrastrutture e trasporti" con questo edit poi annullato e finito nel "dimenticatoio". Accolgo quindi il suggerimento e segnalo la discussione al progetto:architettura per sentire altri pareri. Al progetto trasporti vedo che è già stata segnalata...--Ceppicone 19:31, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]
(confl.) visto l'intervento di Gce al progetto:trasporti avevo già fatto io prima di cenare. Sollevando altri problemi a latere su alcune lacune delle voci di comuni stellate che avevo letto per ispirazione e che mi sembrano un po' troppo sciatte nell'ambito dei trasporti.--Alexmar983 (msg) 19:40, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]

Sezione curiosità e altro[modifica wikitesto]

Ho ripristinato la modifica annullata da Markos90 che ripropone la sezione Curiosità...non vedo il motivo del ripristino del Template:Curiosità (sconsigliato) in una voce in vetrina, quando poche informazioni si possono integrare nel corpo voce. L'unica informazione che avevo ritenuto non affidabile, vedo che è stata confermata tale da Moroboshi. Ho inoltre eliminato il "Vedi anche" nella sezione "Ferrovie", il wl della stazione è già presente, allora perché no il vedi anche per la Ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle o per la Ferrovia Lercara-Filaga-Magazzolo?... Superfluo. Se vogliamo sistemare meglio le curiosità, possiamo farlo insieme parlandone qui. Una domanda: Ma il "Duca" è enciclopedico? La fonte è affidabile?--Ceppicone 19:04, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:09, 11 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:54, 10 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:26, 25 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:29, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:10, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:43, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Bivona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:24, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Voce vetrinata[modifica wikitesto]

Prima di apporre il Template:Dubbio qualità faccio presente che la voce avrebbe bisogno di una piccola "rinfrescata", con aggiunta di fonti, sistemazione di collegamenti interrotti e qualcosa nei cotenuti da rivedere. Segnalo la cosa a [@ Mαρκος] come contributore principale.--Ceppicone 09:50, 25 ott 2020 (CET)[rispondi]

Mi spiace ma l'ho apposto io, troppi {{Organizzare}}, troppi {{Chiarire}} e diversi {{Senza fonte}}, roba completamente incompatibile con la Vetrina, quindi o si interviene subito o la rimozione ordinaria diverrà assolutamente inevitabile. --Gce ★★★+2 15:43, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]
Grazie per la segnalazione, purtroppo non mi ero affatto accorto del ping e in questo periodo su WP mi sono occupato di altro. Cercherò d'intervenire quanto prima, se posso. --Μαρκος 15:51, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:55, 28 feb 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:47, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]