Discussione:Athletic Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2014).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2014


La bandierina corretta che ci è di mettere vicino ai giocatori è la bandierina nazionale, cioè, la bandierina spagnola. La bandierina regionale non è messa in alcun'apparecchiatura, qui una. Ikurriña non è dovuto mettere.

Non mi sembra ci sia nessuna bandiera regionale!--Nick1915 - all you want 18:57, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]

scusa nick, forse mi hanno risposto dalla discussione spagnola dove ho partecipato oggi pomeriggio! ^_^
PS: Già che ci sono ne approfitto per dire che mi piego al volere del popolo e non metterò le bandierine basche assieme a quelle spagnole nel template della rosa, così come vuole la convenzione per le voci (cioè scrivere solo la nazionalità e non la regionalità). --FRANKIE688{scrivimi} 19:06, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]
Quindi nella rosa si devono togliere le bandiere basche e mettere solo quelle spagnole, giusto? TøW€®MªN ™ scrivimi 13:49, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Bandiera spagnola? Ed a che pro? Solo con la ikurriña si capisce il tutto...--Peppos 20:10, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per il semplice fatto che come è stato detto bisogna mettere la NAZIONALITA' e non la REGIONALITA'...TøW€®MªN ™ scrivimi 16:21, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]
Difatti esiste la "nazionalità" basca...la comunità AUTONOMA basca e via dicendo...sed transeat. Peppos 22:05, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]
Caspita, è nato uno stato e nessuno lo sa...TøW€®MªN ™ scrivimi 10:00, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
Casomai, è sempre esistito, così come in Spagna esistono anche altre "comunità" (quella catalana, quella gallega) ma nessuna è autonoma come i Paesi Baschi, che infatti formano una regione che si chiama Comunità Autonoma Basca (C.A.V.). Ed è l'unica con un parlamento interno che legifera a sé e giudica le leggi che arrivano da Madrid, a volte abrogandole. Vabbè, era un appunto, intendiamoci, non voglio aprire inutili dibattiti. Fatto è che, a mio avviso, senza la ikurriña la rosa sembra fatta da "spagnoli" e non da "baschi". Peppos 10:37, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
Io ti ripeto, fino a prova contraria i Paesi Baschi sono una comunità autonoma e non uno stato...Visto che bisogna mettere la nazione (da vedersi come Stato) io metterei quella spagnola...Quando i Paesi Baschi diventeranno uno Stato, sarò tutta un'altra cosa... TøW€®MªN ™ scrivimi 11:44, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

Da Athletic Club de Bilbao ad Athletic Club

[modifica wikitesto]

Non capisco bene lo spostamento da "Athletic Bilbao", che mi sembra la forma più diffusa in italiano, ma mi adeguo; piuttosto, almeno nelle voci che puntano qui sarebbe il caso di lasciare "Athletic Bilbao" o almeno "Athletic Club Bilbao", non semplicemente "Athletic Club" che mi sembra poco intuitivo... Ciao --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:18, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]

Scusa se ho riformattato le tue parole, ma almeno così distinguiamo gli argomenti ^_^
La pagina da cui ho effettuato lo spostamento era Athletic Club de Bilbao e non Athletic Bilbao. Il nome della squadra e della società è Athletic Club. Sia il sito ufficiale che il sito della Liga spagnola riportano Athletic Club. Resta la distinzione su cosa è intuitivo e cosa è corretto. Mentre l'intuitività è un parametro soggettivo, la correttezza è un parametro oggettivo e io, di solito, seguo quest'ultimo (ho fatto la stessa cosa quando ho chiesto lo spostamento da Nazione Basca a Euskal Herria che sicuramente è meno intuitivo, ma è indubbiamente corretto). --FRANKIE688{scrivimi} 16:42, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Il concetto di "intuitivo" sarà anche soggettivo, ma è importante anche farsi capire... non sto facendo un appunto sullo spostamento della voce (peraltro da qualche parte nella guida di Wikipedia si dice che la voce dovrebbe essere "nella forma più conosciuta"), più che altro ti chiederei di lasciare "Bilbao" accanto a "Athletic Club" nelle voci in cui è citato, perché vedo che le stai modificando per correggere il redirect. Ciao. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:56, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Secondo me è più giusto lasciare il nome corretto (in finale è il nome di una squadra, non deve essere intuitivo o conosciuto). Se qualcuno avesse dubbi su cosa fosse l'Athletic Club letto da qualche parte in un articolo, basterebbe che clickasse sul link, aprisse la voce, leggesse le prime righe dove si dice che l'Athletic Club è la squadra di Bilbao nota in Italia con il soprannome di Athletic Bilbao, soddisfando così i propri dubbi e potendo tornare alla voce che stava precedentemente leggendo. Credo sia il modo giusto di operare. Quella della forma più conosciuta credo sia una regola applicabile a una voce riguardo ad un argomento che può chiamarsi in diversi modi, tutti corretti. Il nome di una società/squadra è uno e uno solo. Ovviamente senza polemiche... sono solo opinioni. Se pensi, però, che con il mio operato possa aver resa non chiara wikipedia su questo argomento prova ad aprire una discussione nel Bar o apri una votazione. --FRANKIE688{scrivimi} 17:19, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ma no figuriamoci, aprire una discussione al bar per una cosa simile... a quanto volevo dire aggiungo solo che anche "Inter" non è il nome corretto, peraltro se qualcuno si mettesse a sostituire il testo "Inter" con "Internazionale" in tutti gli articoli di Wikipedia, secondo me non aiuterebbe la comprensione degli articoli stessi. Comunque chiudo qui. Buon lavoro :) --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 17:24, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]
A favore di MarcelloBasie. Mettiamo "Athletic Bilbao" come titolo della voce perché è semplice e immediato. Similia: Bayern Monaco (e non l'arzigogolato e contorto FC Bayern Müunchen), Werder Brema (e non SC Werder Bremen), ecc. Tranne eccezioni obbligate (tipo VfB Stuttgart) lascerei i nomi italiani. Il 99% delle squadre di calcio su Wiki hanno titoli di voce in italiano. --Freddyballo 20:39, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
Il problema non è che Athletic Club sia il nome straniero e Athletic Bilbao il nome in italiano. Il fatto è che la squadra si chiama proprio Athletic Club senza de Bilbao, quindi tantomeno Athletic Bilbao. Il problema è sorto durante il Franchismo, quando la società, che prima si chiamava solamente Athletic Club è stata costretta per un bel po' di anni a chiamarsi Atlético de Bilbao. Questo fatto si vede è rimasto nella cultura popolare, per cui quando il club è tornato a chiamarsi Athletic Club molti hanno continuato a chiamarlo Athletic Bilbao o Athletic Club de Bilbao, ma il nome (come potete vedere sul sito ufficiale o della liga spagnola) è Athletic Club. Sarebbe un po' come se l'Inter voleste chiamarla Inter di Milano o Internazionale di Milano... --FRANKIE688{scrivimi} 21:10, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
Non è la stessa cosa di Inter di Milano perché Athletic Bilbao era un nome esistente, magari errato però esistente. Se è vero che l'uso fa la lingua non vedo perché non si possa intitolare la pagina "Athletic Bilbao". --Freddyballo 21:28, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

(ricarrello all'indietro sennò finiamo con lo scrivere un carattere per riga) Mi dispiace contraddirti, ma l'Athletic Club si è chiamato sempre e solo Athletic Club (tranne il periodo Franchista in cui si è dovuto chiamare per volere del regime Atlético de Bilbao), cosa che puoi constatare tu stesso leggendoti la voce. Il nome con cui è stato fondato è Athletic Club, il nome attuale è Athletic Club; se volete insistere che Athletic Bilbao è il nome corretto io insisto che non è così. Se volete dirmi che è più intuitivo io sono perfettamente d'accordo con voi (persino io a casa ho una sciarpetta da tifoso con scritto Athletic Bilbao), ma penso che sia meglio prediligere la correttezza all'intuitività. Scrivere Athletic Bilbao anziché Athletic Club sarebbe come scrivere InterMilano anziché Internazionale (scrivere Inter è equivalente a scrivere solo Athletic). Un altro esempio? La Spal. Tutti la chiamano Spal, nessuno la chiama Spal Ferrara o Spal di Ferrara. Il West Ham? Chi è che lo chiama West Ham London o West Ham di Londra? Arsenal o Arsenal di Londra... la lista continua...

Scusa, ma che c'entra Arsenal Londra? Quando mai si è detto Arsenal Londra? E poi che vuoi dire, scusa? La Spal si chiama comunemente Spal ed è questo il nome corretto. È un altro caso. "Athletic Bilbao" è usato nelle Wikipedie in inglese, galego, catalano, ungherese, indonesiano, tedesco, francese, ecc. Perché sei così cocciuto? Prima di modificare il titolo potevi proporre la modifica, invece di mettere tutti di fronte al fatto compiuto. :| --Freddyballo 00:46, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Io non ho mai detto che "Athletic Bilbao" è corretto, ho solo detto che è così che viene chiamato da praticamente tutti in italiano. Per me la voce può anche restare con il nome ufficiale "Athletic Club", ma nelle altre pagine, per esempio quelle delle coppe europee, se ci trovo scritto soltanto "Athletic Club" mica so che è l'Athletic Bilbao. Continuando il paragone con l'Inter, in tutte le pagine in italiano si scrive solo "Inter", che è quello più usato, e non il nome più corretto "Internazionale"; allo stesso modo in en.wiki scrivono tranquillamente ovunque "Inter Milan" (nel senso Inter di Milano) anche se la voce ha il nome ufficiale, en:F.C. Internazionale Milano. Ciao! --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 00:31, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Visto che sulle pagine delle coppe ti trovi male (giustamente) non è meglio uniformare e scrivere "Athletic Bilbao"? Sbaglio, o era la prima cosa che sostenevi? :) --Freddyballo 00:46, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Probabilmente sono stato un po' brutale a modificare il titolo della voce senza chiedere prima conferme, ma ho seguito il principio wikipediano del to be bold e cioè di perseguire una modifica senza fare mille domande se si reputa che la modifica sia giusta. Io credo che l'intuitività debba lasciare spazio alla correttezza. Se io leggo nella lista di partite di coppe la squadra Athletic Club e non so che squadra sia, clicko sul link e mi tolgo i dubbi. I links servono a questo, altrimenti che ci stanno a fare. Però almeno acquisisco l'informazione (corretta) che la squadra si chiama Athletic Club e non Athletic Bilbao o qualche altra derivazione. Per citare le altre wikipedie, in quella spagnola la voce si chiama esattamente come qui e lo spostamento è stato fatto il 19 gennaio di quest'anno. Anche loro, probabilmente, si sono resi conto che è più corretta quest'altra forma. Forse pazientando un po' correggeranno anche nelle altre wikipedie... --FRANKIE688{scrivimi} 02:13, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Mi sono impelagato in questa discussione perché vedevo Frankie688 andare in tutte le pagine dove c'era "Athletic Bilbao" e cambiarlo in "Athletic Club", fatica a mio avviso un po' controproducente. Sul nome della voce sono abbastanza agnostico perché tanto ci sono i redirect. Nelle altre pagine mi piacerebbe vedere usata la forma più corrente in italiano dei nomi delle squadre, ho visto pero' che nelle pagine delle coppe europee per esempio sono state fatte altre scelte, quindi non saprei... magari esiste una linea guida o ne avete parlato in qualche bar tematico, non so... la mia idea l'ho detta :) Ciao! --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 13:41, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Mettiamola così: io ho fatto una modifica alla pagina che secondo me è giusta (chiamarla Athletic Club). Ho, inoltre, corretto il nome della squadra in tutte le pagine in cui veniva nominata, perché, sempre nella mia convinzione, è giusto che appaia il nome corretto anziché il nome corrente (differente da una traduzione da München a Monaco, anche se io sono per lasciare i nomi originali, ma questo è un altro pajo di maniche). Ovviamente, come sta accadendo spesso ultimamente, la mia opinione non sempre è condivisibile, per cui se reputate che ci siano gli estremi per far partire una votazione circa il cambiare Athletic Club in Athletic Club de Bilbao nelle varie voci, fatelo, perché credo che io difficilmente potrei cambiare idea circa il metodo adottato in questo momento. --FRANKIE688{scrivimi} 14:29, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Riguardo una eventuale votazione sulla questione non saprei, perché pavento il rischio di una deriva "esterofila" anche per altri titoli di squadre di calcio. Però almeno cambiamo il nome Atletich Club in Athletic Bilbao nelle pagine delle Coppe, quello sì. --Freddyballo 00:09, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Se proprio dovete far comparire la parola Bilbao mettete Athletic Club de Bilbao. Lo posso fare pure io tanto ho le pagine tra gli osservati e ci metto poco... --FRANKIE688{scrivimi} 00:21, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Se non ti dispiace preferisco Athletic Bilbao, tanto c'è il redirect. Se no dovremmo mettere pure "Futbol Club Barcelona", ecc. e sarebbe un macello. Allora, mettiamo sto "Athletic Bilbao"?--Freddyballo 00:31, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Prima c'era Athletic Club de Bilbao e nessuno ha protestato... rimettiamo Athletic Club de Bilbao, almeno resta il nome corretto più il complemento di specificazione (de Bilbao). Sennò fate come volete... --FRANKIE688{scrivimi} 01:20, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

(ricarrello) Ah, mi ero dimenticato una cosa importante. I nomi delle squadre. In pratica L'Athletic Club è la prima squadra. Poi esiste la seconda squadra che, per il momento e per comodità ho chiamato Athletic B. In realtà il vero nome della seconda squadra è Bilbao Athletic. Questo è successo perché intorno al 1900 un gruppo di inglesi e bilbaini fondarono l'Athletic Club, mentre un altro gruppo fondò il Bilbao Fútbol Club. Però, nel corso degli anni, il secondo club scomparve, ma negli anni 60 l'Athletic Club decise di creare un club affiliato in categorie più basse per far giocare i giovani e lo chiamò Bilbao Athletic in ricordo del vecchio club di Bilbao. In pratica, quando avrò scritto tutti gli articoli, ci sarà un articolo per Athletic Club ed anche uno per Bilbao Athletic. Nelle coppe, per non fare confusione, sarebbe meglio scrivere Athletic Club de Bilbao, perché Athletic Bilbao sarebbe troppo simile a Bilbao Athletic. --FRANKIE688{scrivimi} 17:02, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Athletic Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:41, 6 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Athletic Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:30, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Athletic Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:16, 19 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Athletic Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:52, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamenti esterni sulla pagina Athletic Club. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:33, 11 ago 2019 (CEST)[rispondi]