Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus
Immagine di Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineGekkota
FamigliaGekkonidae
GenereCyrtodactylus
SpecieC. pseudoquadrivirgatus
Nomenclatura binomiale
Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus
Rösler, Nguyen, Vu, Ngo, & Ziegler, 2008

Il Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus Rösler, Nguyen, Vu, Ngo, & Ziegler, 2008 è una specie di geco che vive nel Vietnam centrale[1][2] e nelle confinanti zone del Laos sudorientale e della Cambogia nordorientale.[3][4]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il suo nome significa falso Cyrtodactylus quadrivirgatus, e deriva dalla grande somiglianza con il congenere Cyrtodactylus quadrivirgatus.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus è un geco di medie dimensioni. Come si evince dal nome, assomiglia molto a Cyrtodactylus quadrivirgatus, dal quale si differenzia per una maggiore lunghezza muso-cloaca e per l'assenza di scaglie femorali allargate.[2] Assomiglia molto anche a un'altra specie, Cyrtodactylus irregularis.[5]

Si tratta di una specie di media grandezza: la lunghezza muso-cloaca può superare gli 8 cm, e la coda è più lunga del corpo.[5]

Si caratterizza per il dorso del corpo marrone chiaro con disegno marrone scuro; la testa è screziata, mentre il dorso è screziato, striato o con bande. Gli arti sono striati o screziati, la coda ha bande scure e chiare che si alternano, pressoché dello stesso spessore. La striscia che parte dall'occhio passa sopra il timpano risulta spezzata all'altezza della nuca.[2][5][6]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una specie notturna, che vive sugli alberi, in zone rocciose vicine a corsi d'acqua.[1]

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus è una specie ovipara.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata descritta grazie ad esemplari rinvenuti nella provincia di Thua Thien Hue, nel Vietnam centrale, in una zona di foresta, vicino a un corso d'acqua, ad un'altitudine di 800 m s.l.m..[1][2][5] È stato successivamente rinvenuto anche in Laos[3][4][7] e in Cambogia[3][4]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Poiché la specie è relativamente comune ed è stata rinvenuta in più aree protette, e non essendo state registrate specifiche gravi minacce, la specie è considerata a rischio minimo.[1][3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata descritta per la prima volta nel 2008 da Herbert Rösler, Vu Ngoc Thanh, Nguyen Quang Truong, Ngo Van Tri e Thomas Ziegler,[2][3][5] sulla base sia di alcuni esemplari raccolti alcuni anni prima, e inizialmente identificati erroneamente come C. irregularis e C. quadrivirgatus, che di esemplari raccolti successivamente.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus, su iucnredlist.org. URL consultato il 21 novembre 2023.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus, su The Reptile Database. URL consultato il 21 novembre 2023.
  3. ^ a b c d e (ENDEDA) Genus Cyrtodactylus - taxonomy & distribution / RepFocus, su repfocus.dk. URL consultato il 21 novembre 2023.
  4. ^ a b c (EN) Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus Rösler, Nguyen, Vu, Ngo & Ziegler, 2008, su www.gbif.org. URL consultato il 21 novembre 2023.
  5. ^ a b c d e f (EN) Herbert Rösler, Vu Ngoc Thanh, Nguyen Quang Truong, Ngo Van Tri, Thomas Ziegler, A New Cyrtodactylus (Squamata: Gekkonidae) from Central Vietnam, in Hamadryad, vol. 33, 2008, pp. 48-63.
  6. ^ (EN) Cyrtodactylus pseudoquadrivirgatus Rösler, Nguyen, Vu, Ngo & Ziegler, 2008 - Treatment, su www.gbif.org. URL consultato il 21 novembre 2023.
  7. ^ (EN) Vinh Quang Luu, The taxonomy, zoogeography and ecology of amphibians and reptiles of Hin Nam No National Protected Area (Laos) in comparison with data from Phong Nha – Ke Bang National Park (Vietnam)., Universität zu Köln, 2016. URL consultato il 21 novembre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Herbert Rösler, Vu Ngoc Thahn e Nguyen Quang Truong; Ngo Van Tri & Thomas Ziegler, A new Cyrtodactylus (Squamata: Gekkonidae) from Central Vietnam, in Hamadryad, vol. 33, n. 1, 2008, pp. 48-63.
  • (EN) B. L. Stuart et al., Significant new records of amphibians and reptiles from Virachey National Park, northeastern Cambodia, in Cambodian Journal of Natural History, n. 1, 2010, pp. 38-47.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili