Coppa Italia 2008-2009 (turni eliminatori)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa Italia 2008-2009.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Arezzo
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Arezzo1 – 4
referto
Portogruaro-SummagaStadio Città di Arezzo (500 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Livorno)

Cava de' Tirreni
10 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Cavese3 – 1
referto
BielleseStadio Simonetta Lamberti
Arbitro:  Viti (Campobasso)

Cesena
9 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno
Cesena3 – 1
referto
Chioggia SottomarinaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)

Pizzighettone
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Cremonese0 – 3
(tav.)[1].
referto
ReggianaStadio comunale [2]
Arbitro:  Gallione (Alessandria)

Crotone
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Crotone2 – 0
referto
R.C. AngolanaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Paparazzo (Catanzaro)

Foggia
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Foggia0 – 2
referto
BarlettaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Giancola (Vasto)

Foligno
9 agosto 2008, ore 17:00 CEST
Primo turno
Foligno3 – 2
referto
PergocremaStadio Enzo Blasone
Arbitro:  Colasanti (Siena)

Gallipoli
9 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno
Gallipoli3 – 2
referto
Bacoli Sibilla FlegreaStadio Antonio Bianco
Arbitro:  Nasca (Bari)

Legnano
9 agosto 2008, ore 17:00 CEST
Primo turno
Legnano1 – 3
referto
BeneventoStadio Giovanni Mari (600 spett.)
Arbitro:  Meli (Parma)

Trento
9 agosto 2008, ore 20:00 CEST
Primo turno
Mezzocorona0 – 2
(inversione di campo)[3]
referto
PescaraStadio Briamasco [4]
Arbitro:  Ruini (Reggio Emilia)

Monza
9 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno
Monza1 – 1
(d.t.s.)
referto
CelanoStadio Brianteo
Arbitro:  Tidona (Torino)

Novara
9 agosto 2008, ore 16:00 CEST
Primo turno
Novara3 – 1
referto
Real MarcianiseStadio Silvio Piola
Arbitro:  Massa (Imperia)

Padova
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Padova8 – 0
referto
PontederaStadio Euganeo
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Perugia
9 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno
Perugia1 – 0
referto
LumezzaneStadio Renato Curi
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Sesto San Giovanni
9 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Primo turno
Pro Sesto2 – 0
referto
TritiumStadio Breda
Arbitro:  Barbeno (Brescia)

Ravenna
9 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno
Ravenna5 – 1
referto
CastellaranoStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Sorrento
9 agosto 2008, ore 17:30 CEST
Primo turno
Sorrento3 – 1
referto
CastelsardoStadio Italia
Arbitro:  Gambini (Roma 1)

Taranto
10 agosto 2008, ore 17:00 CEST
Primo turno
Taranto1 – 2
referto
Bassano VirtusStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Zonno (Bari)

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Arezzo 1 - 4 Portogruaro
Cavese 3 - 1 Biellese
Cesena 3 - 1 Chioggia Sottomarina
Cremonese 0-3(tav.) Reggiana
Crotone 2 - 0 R.C. Angolana
Foggia 0 - 2 Barletta
Foligno 3 - 2 Pergocrema
Gallipoli 3 - 2 Bacoli Sibilla Flegrea
Legnano 1 - 3 Benevento
Mezzocorona 0 - 2[N 1] Pescara
Monza 1 - 1 (5-4 dcr) Celano
Novara 3 - 1 Real Marcianise
Padova 8 - 0 Pontedera
Perugia 1 - 0 Lumezzane
Pro Sesto 2 - 0 Tritium
Ravenna 5 - 1 Castellarano
Sorrento 3 - 1 Castelsardo
Taranto 1 - 2 Bassano Virtus
Note
  1. ^ Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Bergamo
16 agosto 2008, ore 20:00 CEST
Secondo turno
AlbinoLeffe2 – 2
(d.t.s.)
referto
PescaraStadio Atleti Azzurri d'Italia [5] (600 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Parma
16 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Parma3 – 2
(d.t.s.)
referto
Portogruaro-SummagaStadio Ennio Tardini (2.692 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Bari
16 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Bari2 – 0
referto
Bassano VirtusStadio San Nicola (3.877 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Barletta
17 agosto 2008, ore 17:00 CEST
Secondo turno
Barletta1 – 3
(inversione di campo)[3]
referto
SassuoloStadio Cosimo Puttilli (6.000 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Brescia
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Brescia2 – 1
referto
FolignoStadio Mario Rigamonti (1.088 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Empoli
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Empoli2 – 0
referto
AnconaStadio Carlo Castellani (1.326 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Grosseto
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Grosseto4 – 2
referto
CaveseStadio Carlo Zecchini (1.500 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Mantova
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Mantova1 – 0
referto
GallipoliStadio Danilo Martelli (2.657 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Piacenza
17 agosto 2008, ore 18:00 CEST
Secondo turno
Piacenza0 – 1
referto
PadovaStadio Leonardo Garilli (800 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Pisa
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST [6]
Secondo turno
Pisa1 – 2
referto
CittadellaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (4.500 spett.)
Arbitro:  Cavarretta (Trapani)

Sesto San Giovanni
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Pro Sesto0 – 1
(inversione di campo)[3]
referto
ModenaStadio Breda (500 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Treviso
17 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Secondo turno
Treviso2 – 2
(d.t.s.)
referto
BeneventoStadio Omobono Tenni (1.300 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Ascoli Piceno
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Ascoli3 – 1
referto
PerugiaStadio Cino e Lillo Del Duca (3.278 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma 1)

Frosinone
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Frosinone0 – 2
referto
CrotoneStadio Matusa (1.600 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)

Livorno
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Livorno3 – 0
referto
NovaraStadio Armando Picchi (3.262 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Trieste
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Triestina2 – 1
referto
SorrentoStadio Nereo Rocco (1.803 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Rimini
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Rimini3 – 3
(d.t.s.)
referto
RavennaStadio Romeo Neri (2.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Vicenza
17 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Secondo turno
Vicenza3 – 0
referto
MonzaStadio Romeo Menti (1.746 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Salerno
17 agosto 2008, ore 21:00 CEST
Secondo turno
Salernitana3 – 1
referto
CesenaStadio Arechi (6.800 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Avellino
20 agosto 2008, ore 20:30 CEST [7]
Secondo turno
Avellino0 – 1
referto
ReggianaStadio Partenio (5.111 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
AlbinoLeffe 2 - 2 (8-7 dcr) Pescara
Parma 3 - 2 (dts) Portogruaro
Bari 2 - 0 Bassano Virtus
Barletta 1 - 3}[N 1] Sassuolo
Brescia 2 - 1 Foligno
Empoli 2 - 0 Ancona
Grosseto 4 - 2 Cavese
Mantova 1 - 0 Gallipoli
Piacenza 0 - 1 Padova
Pisa 1 - 2 Cittadella
Pro Sesto 0 - 1[N 1] Modena
Treviso 2 - 2 (8-9 dcr) Benevento
Ascoli 3 - 1 Perugia
Frosinone 0 - 2 Crotone
Livorno 3 - 0 Novara
Triestina 2 - 1 Sorrento
Rimini 3 - 3 (0-3 dcr) Ravenna
Vicenza 3 - 0 Monza
Salernitana 3 - 1 Cesena
Avellino 0 - 1 Reggiana
Note
  1. ^ a b Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Ascoli Piceno
23 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Ascoli1 – 0
referto
BariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Bergamo
23 agosto 2008, ore 15:30 CEST
Terzo turno
Atalanta2 – 1
referto
ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Bologna
23 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Bologna2 – 0
referto
VicenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Cagliari
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Cagliari1 – 0
referto
TriestinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Catania
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Catania2 – 1
(d.t.s.)
referto
ParmaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Romeo (Verona)

Verona
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Chievo1 – 2
referto
PadovaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Orsato (Schio)

Treviso
23 agosto 2008, ore 17:30 CEST
Terzo turno
Cittadella0 – 1
referto
EmpoliStadio Omobono Tenni [8]
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Crotone
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Crotone0 – 3
referto
LivornoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Ciampi (Roma 1)

Genova
24 agosto 2008, ore 16:00 CEST
Terzo turno
Genoa3 – 1
referto
MantovaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Roma
23 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Lazio5 – 1
referto
BeneventoStadio Olimpico (9.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Lecce
23 agosto 2008, ore 18:30 CEST
Terzo turno
Lecce0 – 1
referto
SalernitanaStadio Ettore Giardiniero - Via del Mare
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Palermo
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Palermo1 – 2
referto
RavennaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Reggio Calabria
23 agosto 2008, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Reggina3 – 0
referto
GrossetoStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Russo (Nola)

Sassuolo
24 agosto 2008, ore 17:00 CEST
Terzo turno
Sassuolo1 – 0
referto
ReggianaStadio Enzo Ricci
Arbitro:  Banti (Livorno)

Siena
23 agosto 2008, ore 15:00 CEST
Terzo turno
Siena4 – 0
referto
AlbinoLeffeStadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Torino
23 agosto 2008, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Torino2 – 1
(d.t.s.)
referto
BresciaStadio Olimpico
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ascoli 1 - 0 Bari
Atalanta 2 - 1 Modena
Bologna 2 - 0 Vicenza
Cagliari 1 - 0 Triestina
Catania 2 - 1 (dts) Parma
Chievo 1 - 2 Padova
Cittadella 0 - 1 Empoli
Crotone 0 - 3 Livorno
Genoa 3 - 1 Mantova
Lazio 5 - 1 Benevento
Lecce 0 - 1 Salernitana
Palermo 1 - 2 Ravenna
Reggina 3 - 0 Grosseto
Sassuolo 1 - 0 Reggiana
Siena 4 - 0 AlbinoLeffe
Torino 2 - 1 (dts) Brescia

Quarto turno[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Bologna
1º ottobre 2008, ore 15:00 CEST
Quarto turno
Bologna1 – 0
referto
AscoliStadio Renato Dall'Ara (1.604 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Catania
17 settembre 2008, ore 21:00 CEST
Quarto turno
Catania4 – 0
referto
PadovaStadio Angelo Massimino (4.266 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Genova
2 ottobre 2008, ore 18:00 CEST
Quarto turno
Genoa2 – 1
referto
RavennaStadio Luigi Ferraris (4.277 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Roma
1º ottobre 2008, ore 20:30 CEST
Quarto turno
Lazio2 – 0
referto
AtalantaStadio Olimpico (10.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Reggio Calabria
17 settembre 2008, ore 21:00 CEST
Quarto turno
Reggina4 – 0
referto
CagliariStadio Oreste Granillo (6.000 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Salerno
30 settembre 2008, ore 20:30 CEST
Quarto turno
Salernitana2 – 2
(d.t.s.)
referto
SassuoloStadio Arechi (1.387 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Siena
17 settembre 2008, ore 18:30 CEST
Quarto turno
Siena0 – 2
referto
EmpoliStadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena (1.499 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Torino
1º ottobre 2008, ore 20:30 CEST
Quarto turno
Torino3 – 2
(d.t.s.)
referto
LivornoStadio Olimpico (6.076 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bologna 1 - 0 Ascoli
Catania 4 - 0 Padova
Genoa 2 - 1 Ravenna
Lazio 2 - 0 Atalanta
Reggina 4 - 0 Cagliari
Salernitana 2 - 2 (8-7 dcr) Sassuolo
Siena 0 - 2 Empoli
Torino 3 - 2 (dts) Livorno

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il giudice sportivo ha decretato la vittoria a tavolino 0-3 per la Reggiana in quanto la Cremonese(vittoriosa sul campo per 1-0) ha schierato il giocatore Viali che doveva scontare una giornata di squalifica inflittagli in seguito all'incontro Rimini-Treviso, disputato il 18 agosto 2007 e valido come secondo turno eliminatorio di Coppa Italia, quando il giocatore militava nel Treviso. cfr. Comunicato ufficiale N. 24 del 20 agosto 2007 (PDF), su img.legaseriea.it. e cfr. Il giudice condanna la Cremonese, in Modena 2000, 14 agosto 2008.
  2. ^ Partita giocata in campo neutro a Pizzighettone per l'indisponibilità di entrambi i campi, ai sensi dell'art. 5, comma 2, del regolamento della competizione.
  3. ^ a b c Inversione di campo ai sensi dell'art. 5 del regolamento della competizione.
  4. ^ Partita giocata in campo neutro allo Stadio Briamasco di Trento per la maggior capienza rispetto allo Stadio comunale di Mezzocorona
  5. ^ Partita giocata a Bergamo allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia, impianto che ha ospitato tutte le partite casalinghe dell'AlbinoLeffe per la stagione 2008/2009.
  6. ^ Partita inizialmente in programma per le ore 21:00 CEST, poi anticipata alle ore 20:30 CEST. cfr Comunicato ufficiale N. 25 del 12 agosto 2008 (PDF), su img.legaseriea.it.
  7. ^ Partita inizialmente in programma per il 17 agosto come Avellino-Cremonese, poi modificata in Avellino-Reggiana, in seguito alle decisioni del giudice sportivo. cfr. Comunicato ufficiale N. 27 del 14 agosto 2008 (PDF), su img.legaseriea.it.
  8. ^ Partita giocata a in campo neutro a Treviso per l'indisponibilità dello Stadio Piercesare Tombolato di Cittadella
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio