Comorella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Comorella
Immagine di Comorella mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereComorella
Jocqué, 1985
Serie tipo
Comorella spectabilis
Jocqué, 1985
Specie

Comorella Jocqué, 1985 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome deriva dalle isole Comore, luogo di rinvenimento degli esemplari e, in aggiunta, il suffisso -ella.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie oggi attribuita a questo genere è un endemismo delle isole Comore[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A maggio 2011, si compone di una specie[1][2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Jocqué, 1985 - Linyphiidae (Araneae) from the Comoro Islands. Revue de Zoologie africaine, vol.99, n. 2, p. 197-230.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi