Club Baloncesto Gran Canaria 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Club Baloncesto Gran Canaria.
Gran Canaria
Stagione 1999-2000
Sport pallacanestro
SquadraGran Canaria
AllenatoreBandiera della Spagna Manolo Hussein
AssistenteBandiera della Spagna Himar Ojeda
Liga ACB7° (19-15)
Play-offQuarti di finale
Copa del ReyQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Tamames (37)
Totale: Tamames (38)
Miglior marcatoreCampionato: Racca (583)
Totale: Racca (587)
Dati aggiornati all'11 novembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Baloncesto Gran Canaria nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 1999-2000 del Club Baloncesto Gran Canaria è la 9ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

All'inizio della nuova stagione la Federazione decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori extracomunitari consentiti per ogni squadra che così passò a solo due.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 11 novembre 2021.

Canarias Telecom 1999-00
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera della Spagna P Hernández, Berni Berni Hernández 1975 189 cm
5 Bandiera degli Stati Uniti AC Miller, Kenny Kenny Miller[1] 1967 204 cm
5 Bandiera della Spagna A Paredes, Juan Carlos Juan Carlos Paredes[2] 1980 199 cm
6 Bandiera degli Stati Uniti AG Thomas, Deon Deon Thomas 1971 204 cm 108 kg
7 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Irlanda AG Clifford, Brian Brian Clifford 1970 202 cm
8 Bandiera della Spagna G Rodríguez, José Iván José Iván Rodríguez 1975 189 cm
9 Bandiera della Spagna P Brabender, David David Brabender 1970 182 cm
10 Bandiera della Spagna C Tamames, Berni Berni Tamames 1973 206 cm 107 kg
11 Bandiera della Spagna C Vega, Rafael Rafael Vega 1971 205 cm
12 Bandiera della Spagna G Guerra, Rafael Melquiades Rafael Melquiades Guerra[2] 1978 193 cm
13 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia AP Racca, Jorge Jorge Racca 1971 198 cm 97 kg
14 Bandiera della Spagna A Rodríguez, Juan Manuel Juan Manuel Rodríguez 1976 195 cm
15 Bandiera della Spagna G Morales, Juan Miguel Juan Miguel Morales[1] 1978 188 cm
15 Bandiera degli Stati Uniti C Wood, David David Wood[3] 1964 206 cm 103 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
A Juan Carlos Paredes Telde definitivo
P David Brabender Fuenlabrada definitivo
AC Kenny Miller Málaga definitivo
AG Deon Thomas Mac. Rishon LeZion definitivo
G José Iván Rodríguez Tenerife definitivo
C Rafael Vega Murcia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
A César Sanmartín Breogán fine contratto
AC Devin Davis Alaska Milk fine contratto
C Irving Thomas ritirato
G Reggie Fox Alicante fine contratto
C Mario García Lleida fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
C David Wood Free agent marzo 2000 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Juan Miguel Morales Minorca ottobre 1999 rescissione
AC Kenny Miller Free agent marzo 2000 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  3. ^ Arrivato a stagione in corso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su cbgrancanaria.net. URL consultato l'11 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2023).
  • Liga ACB, su acb.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro