Claviphantes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Claviphantes
Immagine di Claviphantes mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaMicronetinae
GenereClaviphantes
Tanasevič & Saaristo, 2006
Serie tipo
Lepthyphantes bifurcatus
Tanasevič, 1987
Specie

Claviphantes Tanasevič & Saaristo, 2006 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Nepal[1]: presso Chitre e Grandrung nel distretto di Parbat la C. bifurcatus e nei dintorni di Dhumpus nel distretto di Kaski la C. bifurcatoides[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2006 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[1].

A dicembre 2012, si compone di due specie[1][3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ Tanasevitch, 1987 - The spider genus Lepthyphantes Menge 1866 in Nepal (Arachnida: Araneae: Linyphiidae)
  3. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  4. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Tanasevitch, A.V., 1987b - The spider genus Lepthyphantes Menge 1866 in Nepal (Arachnida: Araneae: Linyphiidae). Cour. ForschInst. Senckenberg vol.93, pp. 43–64 (Lepthyphantes bifurcatus, p. 52)
  • Tanasevitch & Saaristo, 2006 - Reassessment of the Nepalese species of the genus Lepthyphantes Menge s. l. with descriptions of new Micronetinae genera and species (Araneae, Linyphiidae, Micronetinae). Senckenbergiana biologica, vol.86, n. 1, p. 11-38.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi