Ciutat de Barcelona 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciutat de Barcelona 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera della Spagna Albert Portas
FinalistiBandiera della Germania Marcus Hilpert
Bandiera della Germania Jens Knippschild
Punteggio5-7, 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ciutat de Barcelona 2000.

Il doppio del torneo di tennis Ciutat de Barcelona 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomás Carbonell e Albert Portas che hanno battuto in finale Marcus Hilpert e Jens Knippschild 5-7, 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
2 4 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 66 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
3 7 65
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro
4 4 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 7
3  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
4 6 6 3  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
3 62
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera della Spagna E Viuda-Hernandez
6 1 4 3  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Feliciano López
6 2 6  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Feliciano López
3 1
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
4 6 4 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Albert Portas
5 6 6
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6 4  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 1 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
1 2  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
62 3
4  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6 4  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
7 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
3 4 4  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
6 6
 Bandiera della Spagna M Canovas-Martos
 Bandiera della Spagna C Rexach-Itoiz
6 6 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
3 4
 Bandiera della Spagna M-N Batesteza-Barbera
 Bandiera della Spagna G García López
4 2  Bandiera della Spagna M Canovas-Martos
 Bandiera della Spagna C Rexach-Itoiz
2 5
2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
7 6(1) 6 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
6 7
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
5 7 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis