Ciutat de Barcelona 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciutat de Barcelona 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin
Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz
FinalistiBandiera della Spagna Alberto Martín
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ciutat de Barcelona 1999.

Il doppio del torneo di tennis Ciutat de Barcelona 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Eduardo Nicolas-Espin e German Puentes-Alcaniz che hanno battuto in finale Alberto Martín e Javier Sánchez 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 7
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna J Balcells
3 6 1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
7 4 5
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 6 7  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6 7
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 4 5  Bandiera del Portogallo Nuno Marques
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6 3
4  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 6 6 4  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
2 7 6
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
6 1 3 4  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6
 Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6 7  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
2 4
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
7 4 5 4  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
7 7
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
3 3  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6
 Bandiera della Spagna C Martínez-Comet
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
3 6 6  Bandiera della Spagna C Martínez-Comet
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
4 2
3  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana
6 3 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
4 3
 Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 2 7  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
3 6 6  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
7 3 6
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6 7  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 6 3
2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
4 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis