Città di Como Challenger 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Città di Como Challenger 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Città di Como Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Aleksandr Dolhopolov era il detentore del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Robin Haase ha battuto in finale Ivo Minář 6–4, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (campione)
  2. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Julian Reister (semifinali, ritiro)
  1. Bandiera del Belgio Steve Darcis (quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio al collo)
  2. Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Adrian Ungur (secondo turno)
  4. Bandiera del Portogallo Rui Machado (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 2
4 Bandiera della Germania Julian Reister 1 0 r 1 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 4 3
2/WC Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 2 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 6
Q  Bandiera dell'Italia W Trusendi 6 6 Q  Bandiera dell'Italia W Trusendi 4 3
 Bandiera dell'Austria M Fischer 4 1 1  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 7
 Bandiera del Belgio Y Mertens 5 1 8  Bandiera del Portogallo R Machado 4 5
ALT  Bandiera dell'Argentina J-M Aranguren 7 6 ALT  Bandiera dell'Argentina J-M Aranguren 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel 4 2 8  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6
8  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6 1  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 2
4  Bandiera della Germania J Reister 6 6 4  Bandiera della Germania J Reister 1 0 r
SE  Bandiera del Belgio D Goffin 4 2 4  Bandiera della Germania J Reister 6 6
 Bandiera dell'Austria D Köllerer 6 6  Bandiera dell'Austria D Köllerer 0 3
Q  Bandiera della Germania C-M Stebe 4 1 4  Bandiera della Germania J Reister 7 6
WC  Bandiera dell'Austria T Muster 3 4 Q  Bandiera dell'Italia G Naso 68 2
Q  Bandiera dell'Italia G Naso 6 6 Q  Bandiera dell'Italia G Naso 7 5 6
 Bandiera della Slovenia B Kavčič 1 6 6  Bandiera della Slovenia B Kavčič 6 7 4
6  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Romania A Ungur 6 6
ALT  Bandiera dell'Italia D Giorgini 2 2 7  Bandiera della Romania A Ungur 4 62
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 7
ALT  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 4 4  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 7 63 6
 Bandiera della Spagna I Navarro 7 6  Bandiera della Francia L Recouderc 63 7 2
 Bandiera del Marocco R El Amrani 5 2  Bandiera della Spagna I Navarro 2 0
 Bandiera della Francia L Recouderc 6 0 6  Bandiera della Francia L Recouderc 6 6
3/WC  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 2 6 4  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6
5  Bandiera del Belgio S Darcis 6 6 2/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 1 4
 Bandiera della Romania V Crivoi 1 3 5  Bandiera del Belgio S Darcis 6 1 7
Q  Bandiera dell'Austria J Ager 7 7 Q  Bandiera dell'Austria J Ager 4 6 5
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira 65 65 5  Bandiera del Belgio S Darcis
 Bandiera del Portogallo L Tavares 4 4 2/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri w/o
WC  Bandiera dell'Italia M Trevisan 6 6 WC  Bandiera dell'Italia M Trevisan 4 65
SE  Bandiera dell'Italia A Brizzi 2 3 2/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 7
2/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis