Città di Como Challenger 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Città di Como Challenger 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Frank Moser
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
FinalistiBandiera della Germania Martin Emmrich
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
Punteggio5–7, 7–6(2), [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Città di Como Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Marco Crugnola e Alessandro Motti erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Martin Slanar e Lovro Zovko.

Frank Moser e David Škoch hanno battuto in finale Martin Emmrich e Mateusz Kowalczyk 5–7, 7–6(2), [10–5].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Martin Slanar / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Germania Frank Moser / Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (campione)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 1 [8]
ALT  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera della Francia A Renard
1 6 [10] ALT  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera della Francia A Renard
6 1 [2]
 Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
3 1  Bandiera dell'Argentina J-M Aranguren
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
3 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina J-M Aranguren
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
6 6  Bandiera dell'Argentina J-M Aranguren
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
6 5 [5]
4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
67 7 [10] 4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
2 7 [10]
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel
7 63 [5] 4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
7 6
 Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
7 6  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
68 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Kumar
 Bandiera del Canada A Shamasdin
5 3 4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
5 7 [10]
 Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Russia D Sitak
7 5 [10] 2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
7 62 [5]
WC  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia G Naso
5 7 [7]  Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Russia D Sitak
7
WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 3 [4] 3  Bandiera dell'Austria M Slanar
 Bandiera della Croazia L Zovko
65 r
3  Bandiera dell'Austria M Slanar
 Bandiera della Croazia L Zovko
3 6 [10]  Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Russia D Sitak
w/o
PR  Bandiera della Colombia A González
 Bandiera dell'Argentina D Hartfield
6 6 2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
WC  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia W Trusendi
3 4 PR  Bandiera della Colombia A González
 Bandiera dell'Argentina D Hartfield
2 1
 Bandiera del Portogallo R Machado
 Bandiera del Portogallo L Tavares
67 3 2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
7 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis