Challenger DCNS de Cherbourg 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
FinalistaBandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
Punteggio1-6, 7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Gianluca Pozzi che ha battuto in finale Kenneth Carlsen 1-6, 7-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (Campione)
  3. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (finale)
  4. Bandiera del Marocco Karim Alami (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Jean-Philippe Fleurian (quarti di finale)
  2. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (primo turno)
  3. Bandiera del Belgio Filip Dewulf (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 1 7 6
3 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 7 6
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 5 4 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 6 6  Bandiera della Francia T Guardiola 3 2
 Bandiera della Germania S Bandermann 2 1 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 3 6 6
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman 4 7 6 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 3 7
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 6 0  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 4 2
8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 3 4 8  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 2 0r
3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 2
 Bandiera della Francia N Kischkewitz 2 1 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 5 6
 Bandiera della Francia Herve Grenier 0 2 3  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 4 6 6
 Bandiera della Francia Thierry Champion 7 7 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 6 1 2
 Bandiera della Slovacchia Ján Krošlák 6 6  Bandiera della Francia Thierry Champion 6 4 5
5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 4 6 6 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 4 6 7
 Bandiera della Polonia B Dabrowski 6 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Pier Gauthier 6 6 6
6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 2 2  Bandiera della Francia Pier Gauthier 3 4
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 6
 Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 2 3  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 5
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 7 7
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6
4  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 2 6 4  Bandiera del Marocco Karim Alami 0 4
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 3 6 4  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 1 4
 Bandiera della Francia Philippe Pech 7 7 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
7  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 5  Bandiera della Francia Philippe Pech 3 5
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 7
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 1 1  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6 3
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 2 6 6 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 1 6
 Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 3 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 2 4
2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 7 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis