Challenger DCNS de Cherbourg 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger DCNS de Cherbourg 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
FinalistiBandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger DCNS de Cherbourg 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Bill Behrens e Matt Lucena che hanno battuto in finale Marius Barnard e Stefan Kruger 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
4 6 6
 Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
6 4 4 1  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 7  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
3 6 1  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
W-O
3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
1 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 7
 Bandiera della Francia Philippe Pech
 Bandiera della Francia Nicolas Sabas
3 1  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
7 6
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
7 6 2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
6 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
5 4  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
6 3 7
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia T Guardiola
7 6  Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia T Guardiola
4 6 6
4  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
6 3  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
2 6
 Bandiera della Francia Nicolas Escudé
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
3 2  Bandiera della Francia Nicolas Escudé
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
6 6 3
2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
4 6 6 2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
1 7 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor
 Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
6 1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis