Challenger Britania Zavaleta 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Britania Zavaleta 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk
FinalistaBandiera della Francia Antony Dupuis
Punteggio7–6(6), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger Britania Zavaleta 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Brandon Hawk che ha battuto in finale Antony Dupuis 7–6(6), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Antony Dupuis (finale)
  2. Bandiera del Messico Alejandro Hernández (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert (secondo turno)
  4. Bandiera d'Israele Lior Dahan (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Matthew Breen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (quarti di finale)
  4. Assente
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 7 6
1 Bandiera della Francia Antony Dupuis 66 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Antony Dupuis 7 6
 Bandiera della Germania Christopher Kas 6(1) 3 1  Bandiera della Francia Antony Dupuis 7 6
 Bandiera del Canada Simon Larose 7 66 6  Bandiera del Canada Simon Larose 5 2
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 65 7 3 1  Bandiera della Francia Antony Dupuis 5 6 6
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 7  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 7 2 4
 Bandiera della Finlandia Ville Liukko 2 5  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 7
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 6  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 4 65
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 1 2 1  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 7
3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 7 6  Bandiera della Germania Jan Boruszewski 2 63
 Bandiera del Messico F Contreras-Rodriguez 64 0 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 2 1
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 65 7 6  Bandiera del Messico Óscar Ortiz 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Williams 7 66 3  Bandiera del Messico Óscar Ortiz 4 63
 Bandiera della Germania Jan Boruszewski 6 4 6  Bandiera della Germania Jan Boruszewski 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel 0 6 4  Bandiera della Germania Jan Boruszewski 6 7
6  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Damian Furmanski 3 68
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Brasile Ronaldo Carvalho 6 3 7
5  Bandiera dell'Australia Matthew Breen 4 6 5  Bandiera del Brasile Ronaldo Carvalho 68 62
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez 6 6  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 7 7
 Bandiera della Slovacchia Boris Borgula 2 4  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 6 6
 Bandiera della Svezia Fredrik Giers 6 6  Bandiera della Svezia Fredrik Giers 4 2
 Bandiera del Messico Victor Romero 4 1  Bandiera della Svezia Fredrik Giers 6 6
 Bandiera di Cuba L Navarro-Batles 6 2  Bandiera di Cuba L Navarro-Batles 1 4
4  Bandiera d'Israele Lior Dahan 4 0r  Bandiera del Messico Mariano Sánchez 3 7 3
7  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 6 62 6
 Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala 63 3 7  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6
 Bandiera del Brasile Eduardo Bergmann 7 6  Bandiera del Brasile Eduardo Bergmann 6(0) 2
 Bandiera del Messico Marco Osorio 63 2 7  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6(1) 4
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 7 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 7 6
 Bandiera del Belgio Timothy Aerts 62 7 5  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 4 6 6
2  Bandiera del Messico A Hernández 6 6 2  Bandiera del Messico A Hernández 6 0 4
 Bandiera della Francia C-E Maria 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis