Challenger ATP Club Premium Open 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger ATP Club Premium Open 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti
FinalistaBandiera del Brasile Ricardo Mello
Punteggio6-3, 6(8)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger ATP Club Premium Open 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Giovanni Lapentti che ha battuto in finale Ricardo Mello 6-3, 6(8)–7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti (Campione)
  3. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (finale)
  4. Bandiera del Brasile Francisco Costa (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (primo turno)
  3. Bandiera della Croazia Lovro Zovko (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 6 68 6
3 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 3 7 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz 7 6
1  Bandiera del Belgio Dick Norman 66 3  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 5 4
 Bandiera del Brasile Bruno Soares 6 6  Bandiera del Brasile Bruno Soares 7 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 2 2  Bandiera del Brasile Bruno Soares 7 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 7 7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 65 4
 Bandiera dell'Argentina Antonio Couvert 2 5  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 65 4
7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 63 6 7 7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 7 6
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 7 4 64  Bandiera del Brasile Bruno Soares 3 4
3  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6 3  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 1 1 3  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 2 2
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 3 63 3  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 6 6  Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Joshua Olivas 3 1  Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 64 4
8  Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Carlos Avellan 2 2 5  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 6 7
 Bandiera del Cile Phillip Harboe 6 6  Bandiera del Cile Phillip Harboe 1 63
 Bandiera del Brasile R Schlachter 4 4 5  Bandiera dell'Argentina JP Guzmán 5 66
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 7 7
 Bandiera del Cile Adrián García 3 2r  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 2 6 6
4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6 4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 3 4
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kile Sherry 7 611 6 2  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 65 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Kile Sherry 3 3
 Bandiera del Messico A Hernández 6 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 6
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla 2 1  Bandiera del Messico A Hernández 63 2
 Bandiera del Messico S González 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kris Nathan 1 2  Bandiera del Messico S González 6 5 3
2  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 4 7 6
 Bandiera del Venezuela José de Armas 3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis